TAGS: Fipav Sicilia Giuseppe Gambero Nino Di Giacomo
La Fipav Sicilia sceglie il nuovo presidente
SCRITTO DA: REDAZIONE MESSINA SPORTIVA 27 DICEMBRE 2020
A febbraio si svolgeranno le elezioni che sanciranno il nuovo presidente della Fipav Sicilia per il prossimo quadriennio. Candidati all’importante carica regionale sono l’agrigentino Nino Di Giacomo, presidente della Seap Aragona (società di B1 femminile), e il catanese Giuseppe Gambero, presidente del comitato territoriale etneo.
Di Giacomo ha illustrato i motivi della sua discesa in campo: “Nel nostro sport il gesto più esaltante, quello che fin da bambini invidiamo ai grandi campioni, è senza dubbio la schiacciata. Anche noi ci stiamo preparando ad attaccare forte per scardinare quel muro che ha tenuto separate la Fipav Sicilia dalle società della regione, che siano esse di base o di vertice. Iniziamo la nostra personale rincorsa, proveremo a farla nel miglior modo possibile, perché senza sarà difficile riportare in alto la Sicilia. Come si fa con i più piccoli nelle scuole
NOTIZIE IN BREVE
CALCIO PROMOZIONE
Mercato, il Milazzo cede al Gangi il centrocampista Francesco Alosi
OLTRE LO SPORT
Si è spento Franco Zagami. Il cordoglio per Chiara e il collega Magazzù
IL NUOVO GIRONE I DI SERIE D
1 - 0
Dattilo 1980 ACR Messina
FC Messina Calcio
Rotonda Calcio Licata Calcio
San Luca Rende Calcio
1968
Calcio Cittanovese 13 9 4 1 4 1 Gelbison Vallo Della
Lucania 13 9 3 4 2 1
Castrovillari Calcio 12 8 3 3 2 2 Rotonda Calcio 11 9 3 2 4 -3
Dattilo 1980 10 9 3 1 5 -4
Città Di S. Agata 9 9 2 3 4 -3 RISULTATI E CLASSIFICHE CALCIO
LETTERAEMME CALCIO PALLACANESTRO PALLAVOLO FUTSAL SPORT VARI PALLANUOTO OLTRE LO SPORT ASTE
Facebook Twitter Whatsapp
Linkedin Print Mail
Link al Sito Web
Link: https://www.messinasportiva.it/fipav-sicilia-nino-di-giacomo-e-giuseppe-gambero-i-candidati-alla-presidenza/
ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI AD USO ESCLUSIVO DI FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO
ZZZ_WEB 29
SQUADRA PT G V N P DR
Bio Ultimi Post
Nino Di Giacomo e Giuseppe Gambero
Peppe Venuto ha moderato un incontro con Di Giacomo
Entrambi i candidati assicurano di volere coinvolgere la base del movimento
Roberto Mormino è presidente del comitato di Palermo
pallavolo avremo bisogno dei ‘grandi’ per imparare più in fretta, per fare le cose per bene. Per noi, che puntiamo a superare il muro della mediocrità, i grandi siete voi dirigenti, tecnici, atleti, arbitri, che con la vostra
passione tenete in moto la ‘macchina’ della pallavolo siciliana. Abbiamo bisogno di voi per migliorare e modificare il programma che abbiamo abbozzato e che siamo pronti a condividere. Saremo il megafono che amplificherà le vostre voci perché è giunta l’ora di ascoltare realmente le società”.
Di Giacomo ha partecipato a un incontro moderato da Peppe Venuto del comitato territoriale Fipav di M e s s i n a , o f f r e n d o u n a p a n o r a m i c a d e l s u o programma: dalla centralità dei giovani e del territorio al dialogo continuo con società e tesserati, dalla scuola al Comitato Regionale sino ad un nuovo approccio organizzativo e gestionale, mirato all’obiettivo di creare un vero e proprio brand in grado di attrarre risorse da reinvestire totalmente sul movimento pallavolistico siciliano.
“Il mio cellulare – ha dichiarato Di Giacomo – sarà sempre a disposizione di tutti perché vorrò avere l’onore di servire tutto il movimento siciliano. Mi piace ascoltare e sono convinto che proprio dal dialogo possono nascere le migliori idee, quindi avrò il piacere di valutare con attenzione tutte le proposte che mi saranno sottoposte per costruire un programma più vicino possibile ai nostri tesserati”.
Per lo sfidante, Giuseppe Gambero, la priorità invece sarà “la valorizzazione dei territori, come sancito nell’ultima consulta dei presidenti”. Una carriera di dirigente sportivo ricca di esperienze per il 47 enne, che ha avuto un percorso di crescita e di conoscenza nella Winner e nel Volley Club Catania, per poi approdare in ambito federale, in campo provinciale sotto la presidenza Scuderi e in campo regionale con il colonnello Di Pietra, con cui ha ricoperto il ruolo di vice presidente, vivendo stagioni significative con risultati prestigiosi, come lo scudetto femminile nel Trofeo delle Regioni.
“Ho conosciuto – spiega Gambero – la macchina organizzativa dalla base. Ricordo i primi giorni in Federazione, dove cominciai chiaramente ad apprezzare il lavoro di segreteria. Da lì è stata una crescita costante sul piano personale, ricca di momenti che mi hanno regalato emozioni indescrivibili”. Nel 2008 la scelta di scendere alla guida di Catania, succedendo a Enzo Falzone, diventato nel frattempo massimo dirigente federale regionale. In quella sessione elettorale Gambero iniziò un percorso nuovo, ricco di spunti e risultati importanti, ottenuti anche in campo giovanile e nel settore scuola con il Pallavolando.
“Il difficile momento che stiamo vivendo – rivela Gambero – rappresenta l’occasione per riflettere sullo stato attuale del nostro movimento e provare le contromisure necessarie sul piano programmatico. Il programma sarà costruito con le professionalità territoriali e le società che, per colpa del Coronavirus, stanno soffrendo lo stop delle attività. È mia intenzione anche sui social dare spazio alla promozione delle idee, per chi ha una proposta e un progetto da portare avanti, garantendo nuova linfa a tutta l’attività. In questi anni si è creato un rapporto di costante collaborazione con Roberto Mormino. Farà parte della squadra dei consiglieri regionali, un riferimento importante perché porterà con sé quindici anni di esperienza collaudata alla guida del Comitato Territoriale Fipav di Palermo”.
Join @messinasportivait on Telegram
Promozione
Promozione PlayoffPlayoff PlayoutPlayout Retrocessione
Link al Sito Web
ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI AD USO ESCLUSIVO DI FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO
ZZZ_WEB 30
art
Volley, SuperLega: Trento batte Modena nel big match e sale al quarto posto. Perugia liquida Cisterna ed è sempre prima
Stefano Villa - 27 Dicembre 2020
Oggi pomeriggio sono andate in scena due partite valide per la 16ma giornata della SuperLega, il massimo campionato italiano di volley maschile.
La capolista Perugia ha sconfitto il fanalino di coda Cisterna con un netto 3-0 (25-14; 25-19; 25-21) e si è così confermata saldamente in testa alla classifica generale. I Block Devils, reduci dal ko al tie-break contro Civitanova quattro giorni fa, si sono prontamente rialzati in trasferta e hanno ottenuto un comodo successo.
Gli umbri salgono così a quota 43 punti e ora hanno dieci punti di vantaggio sulla Lube, ma i marchigiani hanno giocato due partite in meno e la lotta per il primato in graduatoria è ampiamente aperta. I laziali sono invece sempre più ultimi, con appena cinque punti all’attivo, sono e lontani sei lunghezze da Padova: la Top Volley sembra ormai destinata alla retrocessione (sempre se ci sarà, vedremo se ci sarà un cambio di regolamento nelle prossime settimane).
Gli uomini di coach Vital Heynen hanno messo il turbo nei primi due set, c’è stata poi battaglia nella parte centrale della terza frazione, ma Perugia ha sempre avuto saldamente in mano il pallino dell’incontro. Ottime prestazioni da parte del fuoriclasse Wilfredo Leon (12 punti, 3 muri) e dell’opposto
Aleksandar Atanasijevic (12 punti), entrambi ben imbeccati dal regista
WEB TV
PALLAVOLO
LEGGI ANCHE: LIVE Modena-Trento 1-3, Superlega volley in DIRETTA: i trentini espugn...
Link al Sito Web
Link: https://www.oasport.it/2020/12/volley-superlega-trento-batte-modena-nel-big-match-e-sale-al-quarto-posto-perugia-liquida-cisterna-ed-e-sempre-prima/
ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI AD USO ESCLUSIVO DI FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO
ZZZ_WEB 31
Dragan Travica. Tra le fila dei padroni di casa i migliori sono stati Samuel Onwuelo e Arthur Szwarc (sei marcature a testa).
Trento ha invece sconfitto Modena per 3-1 (25-18; 29-27; 23-25; 25-22) nel big match andato in scena al PalaPanini. I dolomitici hanno infilato la quinta vittoria consecutiva in campionato e si sono ormai abbondantemente ripresi dal momento critico attraversato a inizio stagione. I ragazzi di coach Angelo Lorenzetti hanno vinto agevolmente il primo set, nel secondo si sono imposti ai vantaggi e sembravano lanciati verso una chiusura rapida nell’incontro, ma i Canarini hanno saputo tirare fuori le unghie nella fase conclusiva del terzo parziale. Trento si è trovata sotto 6-1 in avvio del quarto set, ha recuperato punto dopo punto e si è imposta con pieno merito.
Trento sale così al quarto posto in classifica con 24 punti ottenuti in 13 partite e opera il sorpasso nei confronti di Modena, sesta con 23 punti ma con ben tre partite giocate in più rispetto agli avversari di giornata. Trento ora è all’inseguimento di Vibo Valentia, lontana 4 lunghezze ma con una partita giocata in più. Strepitosa prestazione dell’opposto Nimir Abdel Aziz, autore di 30 punti (4 aces, 3 muri). Il regista Simone Giannelli ha mandato in doppia cifra anche gli schiacciatori Ricardo Lucarelli (15) e Alessandro Michieletto (13, 3 aces), oltre al centrale Srecko Lisinac (11). A Modena non sono bastati Luca Vettori (15) e Nemanja Petric (13).
Foto: CEV