• Non ci sono risultati.

soggetti coinvolti nella gestione: Fondazione Sangregorio

NOTIZIE STORICHE (se di rilievo) casa studio dell’artista

2.BENI E CONSERVAZIONE BENI CONSERVATI

Tipologia: è conservata l’opera di Sangregorio (sculture, opere polimateriche, dipinti, disegni) materiale documentale (audio, video, fotografie)

è conservata anche la collezione di arte “primitiva” di Sangregorio, considerata tra le 3 più importanti a livello nazionale

Quantità: In totale tra le varie voci circa 2500 pezzi

STATO CONSERVATIVO DEI MATERIALI Nell’insieme buono

METODO DI CONSERVAZIONE

Disposizione: scaffali, cassettiere, faldoni per i documenti, basi per le sculture Imballaggio: no

Condizioni microclimatiche: Si segnala la presenza di umidità specialmente nei locali dell’ex-studio di Sangregorio, al piano inferiore della villa ( gli spazi in questione sono confinanti con la terra su due lati).

Pulizia: Discreta

MODALITÀ DI INVENTARIAZIONE/CATALOGAZIONE

Al momento è in corso di realizzazione un catalogo ragionato dell’artista edito Skira.

Le sculture sono catalogate/in via di catalogazione in vista della pubblicazione.

E’ in corso anche un lavoro di riordino dei documenti in vista del catalogo.

Disegni non catalogati.

La Fondazione sta provvedendo a digitalizzare i materiali con un database creato direttamente per la Fondazione.

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

fotografie dei beni: Sì per la parte scultorea, parziale per le rimanenti collezioni tipo: Fotografie b/n, colore, negativi, digitale

FONDAZIONE SANGREGORIO

3.ATTIVITÀ DELL’ARCHIVIO ACCESSO

Il materiale è in fase di riordino quindi attualmente l’accesso è su prenotazione La Fondazione è normalmente visitabile nei weekend.

DISPONIBILITÀ DEL BENE

Beni accessibili, visibile e possibilità di prestiti

ATTIVITÀ SVOLTE (ultimi 5 anni) prestiti:

Studio D’Arte del Lauro (MI) L’altro Novecento della scultura 2015

Prestito di un’opera in bronzo Comune di Druogno (VB) Giancarlo Sangregorio. Disegni 2015, 2016, 2017, 2018

Prestito di opere grafiche

Liceo “Carlo Alberto Dalla Chiesa” di Sesto Calende (VA) Fare Impresa con l’Arte

2017

Prestito di opere

Spazio Arte – Borgo Ticino 2018

Prestito di sculture

Università degli Studi dell’Insubria Arte in Università 1999-2018 2018

Prestito – donazione di un’opera in bronzo mostre:

- Forma spazio materia colore. Le opere e l'allestimento. Percorso nella scultura del secondo Novecento. 11 giugno - 21 settembre 2014. Gallerie di Piazza Scala. Esposto il bozzetto per Itinerario nel vuoto, 1983 in marmo e lastre di cristallo. La scultura monumentale si trova in via Clerici a Milano.

- Inaugurazione atelier Johanna Hartman Sangregorio, 2014, Fondazione Sangregorio.

- Premio Sangregorio I - II edizione 2014 -2016, (sostegno alla produzione scultorea di giovani artisti), Castello Visconti di San Vito, Somma Lombardo.

- Uno sguardo all'antico e al contemporaneo, Giornata con il FAI, 2015. Visita Abbazia di S. Donato a Sesto Calende e Fondazione Sangregorio.

- Arcane consonanze. Dieci artisti per Giancarlo Sangregorio, 2015, biblioteca comunale di Druogno (VB).

- Presentazione catalogo (idea + materia +spazio), 2015. Conduzione a cura dei ragazzi del Liceo Artistico Frattini di Varese e intervista all'artista Paola Ravasio.

- Percorso arte e territorio, Sesto Calende, novembre 2015, allestimento diffuso, opere di Aldo Ambrosini. Spazio Cesare da Sesto – Oratorio di San Vincenzo – Fondazione Sangregorio.

- Programma alternanza scuola-lavoro. Il liceo artistico A. Frattini di Varese porta gli studenti in Fondazione Sangregorio dal 13/04/2015 al 18/04/2015.

FONDAZIONE SANGREGORIO

- Terra e laghi festival internazionale 2016 – 21 luglio 2016, in collaborazione con il Comune di Sesto Calende.

- Giancarlo Sangregorio disegni 1945 – 1960. Mostra di disegni a Druogno (VB) – 22 luglio/27 agosto 2016

- Giornate FAI di Primavera – XXV edizione 25/26 marzo 2017. Druogno, alla scoperta dell'artista Giancarlo Sangregorio

- Sesto Calende Città della Salute, 26 marzo 2017, apertura spazi Fondazione Sangregorio.

- Fare Impresa con l’Arte – 20 maggio 2017 (gli studenti delle classi terze del Liceo Economico – Sociale “Carlo Alberto Dalla Chiesa” di Sesto Calende (VA) presentano alcune opere di Giancarlo Sangregorio presso la Fondazione, come evento conclusivo dell’Azienda simulata “Fare Impresa con l’Arte”)

- Il legno e la pietra. Liceo artistico Candiani di Busto Arsizio, ragazzi di 4^ F2, giugno 2017 - Terra e laghi festival internazionale 2017 – 28 luglio 2017, in collaborazione con il comune di Sesto Calende

- “Sincretismi” di Giancarlo Sangregorio – 15 luglio/13 agosto 2017, Fornaci di Cunardo (VA) - Giancarlo Sangregorio Disegni 1970-1990 – 21 luglio/20 agosto 2017 (presso Biblioteca comunale Druogno)

- Laboratori di scultura. Classi quinte della scuola elementare di Casorate Sempione, Varese, 22 settembre 2017

- Mostra JJ Beeme in Fondazione Sangregorio, 21 ottobre - 30 novembre 2017

- Arte sul territorio. Progetto di azienda simulata per l'alternanza scuola lavoro. Istituto Istruzione Superiore Carlo Alberto Dalla Chiesa, Sesto Calende. Maggio 2018

- Anatomie. L'uomo e il suo doppio. Opere di Constantin Migliorini in Fondazione Sangregorio. 19 maggio/10 giugno 2018

- Giancarlo Sangregorio – acqueforti e sculture, Spazio Arte di Borgo Ticino - 2018 - Arte in Università: 1999-2018, Università degli Studi dell’Insubria 2018

- Intangibili gravità. Materialità significanti in dialogo di Stella Ranza e Vittorio D’Ambros in Fondazione Sangregorio, 11 maggio – 2 giugno 2019;

- La Presente Assenza di Vincenzo Lo Sasso e Ivano Sossella in Fondazione Sangregorio, 22 giugno – 28 luglio 2019

- Presentazione progetto “Catalogo ragionato sculture Giancarlo Sangregorio” presso Gallerie d’Italia, Piazza Scala (MI), 26 giugno 2019

pubblicazioni:

• “Sangregorio al naturale. Dialogo con JJ Beeme”;

• “Anatomie - l’uomo e il suo doppio”;

• “Arte in Università 1999-2018”;

• “Intangibili gravità. Materialità significanti in dialogo”,

• “La Presente Assenza”;

• Brochure Fondazione Sangregorio;

• In preparazione “Catalogo ragionato sculture Giancarlo Sangregorio” edito dalla casa editrice Skira

collaborazioni: Chiara Ferrario tirocinante dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano

ATTIVITÀ IN PROGRAMMA (prossimi 3 anni) prestiti: prestiti della collezione primitiva mostre: “Giancarlo Sangregorio” - Milano

pubblicazioni: “Catalogo ragionato della scultura di Giancarlo Sangregorio”, Skira editore collaborazioni: Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano

Accademia delle Belle Arti di Brera, Milano Università dell’Insubria, Varese

FONDAZIONE SANGREGORIO

lavori di restauro/catalogazione o altro tipo di intervento sull’archivio: in programma 2019 – 2020

COLLABORAZIONI E ACCORDI DI PARTENARIATO Accademia delle Belle Arti di Brera, Milano

Comune di Druogno (VB) Comune di Sesto Calende (VA) Comune di Somma Lombardo (VA)

Liceo “Carlo Alberto Dalla Chiesa” di Sesto Calende (VA) Università dell’Insubria, Varese

“Terra e Laghi” Festival Internazionale di Teatro Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano

Da segnalare rapporti con Comune di Sesto Calende (il comune ha organizzato manifestazioni teatrali negli spazi della Fondazione)

BIBLIOGRAFIA (se esistente)

Raffaele Monti, Sangregorio sculture-studi-disegni-litografie 1958-59, A. Salto Editore, Milano, 1959 Gillo Dorfles, Sangregorio-sculture, cat.mostra Kunstverein, Freiburg im Br., 1966

Giuseppe Marchiori, Sculture di Sangregorio, Edizioni Del Milione, Milano, 1967

Luigi Carluccio, Sangregorio Simbiosi, Edizioni Del Milione, Milano e Edition Raeber, Luzern, 1972 Robert Th Stoll, Sangregorio Skulpturen, Raeber Edizioni, Lucerna, 1979

Luciano Caramel, Sangregorio e la sintesi degli opposti, collana “Maestri Contemporanei”, Vanessa Edizioni d’Arte, Milano, 1984

Raffaele De Grada, Giancarlo Sangregorio, opere dal 1943 al 1959, cat. mostra, comune di Sesto Calende, 1986

Silvio Zanella-Raffaele De Grada, Giancarlo Sangregorio, antologica 1943-1987, catalogo mostra Civica Galleria d’Arte Moderna di Gallarate, 1988

Marco Rosci, Sangregorio, Premio biennale “La Rana d’Oro”, Casalbeltrame (Novara) 1991, Gallo Arti Grafiche, Vercelli, 1991

Enrico Baj-Roberto Sanesi, Giancarlo Sangregorio-Impronte, L’Agrifoglio Edition Milan-London, 1993

Flaminio Gualdoni, Giancarlo Sangregorio-Opere 1966-1996, cat.mostra Palazzo Sertoli, Sondrio, 1997

Marco Rosci, Sangregorio-sculture 1943-1999, Edizioni dell’Aurora, Verona, 1999 Martina Corgnati, Sangregorio-Disegni 1945-1999, Edizioni Bocca, Milano, 1999 Martina Corgnati, La Pietra Levitante, Edizioni dell’Aurora, Verona, 2000

Aldo Tagliaferri, Sangregorio-Sculture sul Ticino, edizioni Lavrano, 2003 Martina Corgnati, Sangregorio 1983-2003, Edizioni Bocca, Milano, 2004

Francesca Marcellini, Le sculture nel giardino di montagna, donazione al comune di Druogno, 2010 Flaminio Gualdoni, Sangregorio- Scultori a Villa Recalcati, Varese, 2010

Francesca Marcellini, Uno spazio per la figura. Disegni, Varese, 2012

Scultura pubblica di Giancarlo Sangregorio a Milano con relatore prof. Tedeschi dell'Università Cattolica di Milano, anno accademico 2013 - 2014.

4.NOTE

FONDAZIONE SANGREGORIO

L’attività della Fondazione è consolidata e, anche grazie al supporto accordato da Fondazione Cariplo, non sono riscontrabili particolari rischi legati alla continuità, è anzi individuabile un trend positivo nella sistematizzazione delle collezioni e dell’incremento delle attività.

La principale prospettiva di valorizzazione riguarda la sistemazione e catalogazione delle opere su carta

È stata espressa inoltre la necessità di piccole migliorie allo spazio (ad esempio restauro

saracinesca dello studio esterno, nonché la volontà di restaurare l’ex-studio di Sangregorio, al piano inferiore della villa centrale, per realizzare uno spazio da dedicare ai laboratori

FONDAZIONE SANGREGORIO

ARCHIVIO SILVIO ZANELLA E LILLIANA BIANCHI

REFERENTE: Angelo Zanella

DATA SOPRALLUOGO: 15 luglio 2019

1.ANAGRAFICA VESTE GIURIDICA

Associazione senza fini di lucro SEDE LEGALE

Indirizzo: Gallarate Piazza Risorgimento 11 Provincia: VA

CAP: 21013

Regione: Lombardia

COLLOCAZIONE DEI MATERIALI Indirizzo: Via Ronchetti 1 Gallarate Provincia: Varese

CAP: 21013

Regione: Lombardia

Tipologia di edificio: palazzo Qualificazione: privato Denominazione: / Uso: /

Specifiche: secondo piano

CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI Indicazione generica: Proprietà privata Indicazione specifica:

Specifiche: \ Vincoli:\

GESTIONE DELL’ARCHIVIO

soggetti coinvolti nella gestione: fondatori dell’Associazione a titolo volontario persone/personale coinvolto nella gestione: \