• Non ci sono risultati.

fondi fascisti degli itituti esistent

A) Gli annuari scolastici contenuti in un faldone sono stati analizzati per verificare la consistenza e qualità della biblioteca scolastica durante il periodo fascista.

V. fondi fascisti degli itituti esistent

Il materiale esistente nelle quattro biblioteche degli istituti rilevato nella mia ricerca nel 2017 viene segnalato su tabelle sotto indicate:

1) - Istituto Liceo Ginnasio “Antonio Canova”: verificato solo Armadio Storico in quanto i locali della biblioteca sono ritenuti non agibili.

2) - Istituto Riccati: circa 293 volumi 3) - Istituto Magistrale: circa 159 volumi 4) - Istituto Besta: circa 267 volumi

2) Istituto Riccati Biblioteca

196 Fondo speciale ventennio fascista.

Elenco dei libri della biblioteca dell’Istituto Jacopo Riccati verificato nel 2017.

N° ANNO AUTORE TITOLO

1 1913 Marchesi Vincenzo Storia documentata della difesa di Venezia

2 1914 Romeo Nappi Agricoltura, Industria, Commercio della

Tripolitania 3 1914 Arcangelo Livento,

Pietro Tria, Giovanni Casapianta

I Servizi Sanitari del Municipio di Tripoli

4 1914 Ministero delle colonie

Notizie sui commerci della Somalia 5 1914 Johnson Stefano La conquista della Libia nelle medaglie

6 1915 Mussolini Benito Il mio diario di guerra 1915-1918

7 1917 Mario Baratta - Torquato Taramelli

Pagine geografiche della nostra guerra 8 1918 Ministero delle

culture popolari

Il nuovo tallero italiano

9 1921 Generale Luigi

Cadorna

La Guerra alla Fronte Italiana. Vol. I 10 1921 Generale Luigi

Cadorna

La Guerra alla Fronte Italiana. Vol. II 11 1922 Ministero Pubblica

Istruzione

Leggi, Regolamenti, Decreti, Circolari concernenti la Pubblica Istruzione

12 1922 Kochnitzky Leone La quinta stagione

13 1923 Grandi Dino (a cura di…)

Problemi militari della nuova Italia 14 1923 Ministero della guerra Le medaglie d'oro.Vol. I° 1915 15 1923 Istituto tecnico

Jacopo Riccati di Treviso

I° Annuario 1869 - 1923

16 1924 Cassa di Risparmio TV Il primo decennio di vita d'una Cassa di risparmio.

17 1924 Federzoni Luigi Presagi alla nazione

18 1924 Grandi Dino (a cura di…)

Fatti europei e politica 19 1924 Istituto tecnico

Jacopo Riccati di Treviso

II° Annuario 1823 - 1924

20 1925 Alberto De Stefani L'Azione dello Stato Italiano per le opere pubbliche

21 1925 Romolo Onor La Somalia Italiana

197 23 1925 Istituto tecnico

Jacopo Riccati di Treviso

III° Annuario 1924 - 1925

24 1926 Benito Mussolini I Discorsi del 1925

25 1926 Blatto Oete Breviario dell'educatore militare

26 1926 Targa Spartaco La guerra di montagna e la difesa

27 1926 Turati Augusto Ragioni ideali di vita fascista

28 1926 Sarfatti Margherita DUX

29 1926 Istituto tecnico Jacopo Riccati di Treviso

IV° Annuario 1925 - 1926

30 1927 Michele Gigante Commento alla legge 3 aprile 1926 n° 563 31 1927 Cesare Vernarecci Diritto pubblico del lavoro

32 1927 Ministero delle Colonie

Oltre Giuba 33 1927 Sindacato Italiano Arti

Grafiche

Oltre Giuba, Carta al 1:400.000, Repertorio dei nomi inscritti nella Carta

34 1927 Gazzaniga Rodolfo Mussolini come l'ho visto io

35 1927 Mussolini Benito Ieri, oggi, domani

36 1927 De Gaetano Vincenzo Il libro dell'avanguardista

37 1927 Bodrero Pompeo Il problema tributario nella Somalia

38 1927 Scarpa Attilio Musiche lontane

39 1927 Rocco Alfredo La trasformazione dello Stato

40 1927 Istituto tecnico Jacopo Riccati diTreviso

V° Annuario 1926 - 1927

41 1928 Sandro Giuliani Le 19 Provincie create da Duce

42 1928 Opere Patrocinate dal

Ministero delle Corporazioni

Elementi di Ordinamento Corporativo ad uso delle scuole medie superiori

43 1928 Enrico Petragnani Il Sahara Tripolitano

44 1928 Odorico Ralz Le operazioni Libiche Sul 29° Parallelo

Nord 45 1928 R. Istituto Superiore di Scienze Economiche e Commerciali di Firenze

Notizie, Ordinamento Generale Iscrizione ai Corsi. Programmi, Tasse per esami, Borse di studio

46 1928 Volpe Gioacchino L'Italia in cammino

47 1928 Cohen M. - Moreno

M. M.

Gli ebrei in Libia

48 1928 Marchetti Ugo Mussolini, i Prefetti e i Podestà

49 1928 Ardali Paolo Pio XI e Mussolini - 4 ed.

50 1928 Franchi Giacomo Virgilio e Dante nell'Italia fascista

51 1928 Carli Francesco Mussolini e lo sport

198

53 1928 Pini Giorgio Storia del fascismo

54 1928 Mussolini Benito I discorsi della rivoluzione 55 1928 Libreria del littori Almanacco scolastico nazionale

56 1928 Jardine Douglas Il Mullah del paese dei somali

57 1928 Bonacci Giovanni L'Italia economica e la volontà della stirpe

58 1928 Vitale M. A Il cammello e i reparti cammellati

59 1928 Corò Francesco Vestigia di colonie agricole romane

60 1928 Istituto tecnico Jacopo Riccati di Treviso VI° Annuario 1927 - 1928 61 1929 Istituto Fascista di Cultura

Il Libro d'Italia nel decennale della vittoria

62 1929 Celestino Arena L'Espansione economica in regime

corporativo

63 1929 Lolli Carlo Pagine della nostra storia

64 1929 Maravigna Pietro Le undici offensive sull'Isonzo

65 1929 Tosti Amedeo La gesta e gli eroi

66 1929 Fiocca Ildebrando Le nobili fanterie

67 1929 Panzini Alfredo I giorni del Sole

68 1929 Agostino Severino Lineamenti di Ordinamento corporativo 69 1929 Turati Augusto La dottrina fascista ad uso delle scuole e

del popolo

70 1929 Belluzzo Giuseppe Il fascismo e l'Italia

71 1929 Ministero delle Elementi di ordinamento corporativo

72 1929 Chiurco G. A. Storia della rivoluzione fascista 5

73 1929 Chiurco G. A. Storia della rivoluzione fascista 4

74 1929 Chiurco G. A. Storia della rivoluzione fascista 3

75 1929 Chiurco G. A. Storia della rivoluzione fascista 2

76 1929 Chiurco G. A. Storia della rivoluzione fascista 1

77 1929 Istituto tecnico Jacopo Riccati di Treviso

VII° Annuario 1928 - 1929

78 1929 Ildebrando Fiocca Economia Mondiale dal 1870 al 1930.

79 1929 Enrico Cerulli Etiopia occidentale

80 1930 Ministero delle Corporazioni

Elementi di Ordinamento Corporativo, ad uso delle scuole medie superiori, 2° ediz.

81 1930 Bottai Giuseppe Incontri

82 1930 Giovanni Giurati La vigilia

83 1930 Lawrence T. E. La rivolta nel deserto

84 1930 Rossi Vittorio G. Le streghe di mare

85 1930 Franchi Giacomo Virgilio e Dante nell'Italia fascista 2° ediz.

86 1930 Balbo Cesare Le speranze d'Italia

87 1930 Montesanto Marica La città sacra 88 1930 Istituto tecnico

Jacopo Riccati di Treviso

199

89 1930 Maso Bisi Antonio Cantore, 3° edizione

90 1930 Guido Corni Tra Gasc e Setit

91 1931 Caroselli Francesco Saverio

Ferro e Fuoco in Somalia

92 1931 Tucci Francesco Gli allevamenti del bestiame in Tripolitania

93 1931 …La nonna Il nostro pellegrinaggio

94 1931 Peccioni Nello Antropologia e Etnografia delle genti della Somalia

95 1931 Zoli Corrado Cronache Etiopiche

96 1931 Istituto tecnico Jacopo Riccati di Treviso

IX° Annuario 1930 - 1931

97 1932 Salata Francesco Oberdan

98 1932 Ministero della Guerra

La conquista di Plava

99 1932 Balbo Italo Diario 1922

100 1932 Ludwing Emilio Colloqui con Mussolini

101 1932 Istituto tecnico Jacopo Riccati di Treviso

X° Annuario 1931 - 1932

102 1933 Ministero della guerra Testimonianze straniere sulla guerra d'Italia

103 1933 Servizio informazioni militari

Jugoslavia notizie schematiche sull'ordinamento militare 104 1933 Società Nazionale per

la storia del

Risorgimento Italiano AA. VV.

XX Congresso Sociale Roma 29-30-31 maggio 1932

105 1933 Pasini Ferdinando Diario di un sepolto vivo

106 1933 Brombin F. Littoria

107 1933 Mussolini Arnaldo Vita di Sandro e di Arnaldo 108 1933 Bonavita Francesco Il padre del Duce

109 1933 Farinacci Roberto Squadrismo dal mio diario della vita

110 1933 Dini Alfiero Mostra della rivoluzione fascista

111 1933 Cioffi Alfredo Istituzioni di diritto corporativo 112 1933 Fantoli A. (a cura di…) La Libia negli scritti antichi 113 1933 Enrico Cerulli Etiopia occidentale vol. 2

114 1933 De Bono Emilio La nuova Italia d'oltre mare. Vol. II 115 1933 De Bono Emilio La nuova Italia d'oltre mare. Vol. I 116 1933 Mussolini Benito Scritti e discorsi dal 1929 al 1931 117 1933 Mussolini Benito Dall'intervento al fascismo 118 1933 Istituto tecnico

Jacopo Riccati di Treviso

XI° Annuario 1932 - 1933

119 1933 Enrico Cerulli Etiopia Occidentale

120 1934 Colonello A. Bronzuoli Guerra e vittoria d'Italia 1915 - 1918 121 1934 Barbieri Ludovico Indici nuova antologia

Documenti correlati