Introduzione
Il corso di formazione per Lavoratori (Rischio Basso) assolve gli obblighi indicati nel d.lgs. n. 81/08, T.U. Sicurezza, d.lgs. n. 106/09 e gli aggiornamenti dell’ultimo accordo Stato Regioni in materia di prima formazione ed aggiornamento del lavoratore delle aziende a basso rischio.
Il nuovo Accordo siglato durante la Conferenza del 21 dicembre 2011 ha definito l’obbligo formativo di tutti i lavoratori presenti all’interno dell’organizzazione aziendale.
Individuazione aziende a Basso Rischio
Aziende a Basso Rischio:Uffici e servizi;
Commercio;
Artigianato e Turismo.
Codici Ateco 2007 delle aziende a Basso Rischio:
G (45, 46, 47) I (55, 56) K (64, 65, 66) L (68) M (69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82) J (58, 59, 60, 61, 62, 63) R (90, 91, 92, 93) P (97, 98) Q (99)
Modalità di erogazione
Il corso di formazione per Lavoratori (Rischio Basso) è svolto interamente in modalità Mista “Blended” (E-learning e Aula).
Il corso è strutturato in una “Formazione Generale” di 4 ore uguale per tutti i lavoratori svolta in modalità FAD “E-learning”, con specifiche caratteristiche di qualità e certificazione delle sessioni di collegamento dei partecipanti e in una “Formazione Specifica” di 4 ore per i lavoratori delle imprese a basso rischio svolta obbligatoriamente in Aula.
Il corso prevede il superamento di una prova finale composta da domande a risposta multipla.
Struttura del corso
Modalità Mista
Svolgimento Blended (E-learning e Aula) Iscrizioni Sempre aperte
Durata del corso E-learning 4 ore Totale formazione 8 ore
Aula 4 ore Giorni totali d’Aula 1 g.
Attestato Rilascio attestato con profitto validato e riconosciuto a livello nazionale Requisiti Nessun requisito minimo
Destinatari
Lavoratori:
“Dipendente a tempo indeterminato e determinato, apprendista, socio lavoratore di cooperativa, associato in partecipazione, tirocinante formativo, l’allievo in formazione (istituti di istruzione e universitari) limitatamente all’uso tecnici/scientifici e uso videoterminali, il volontario, il volontario del servizio civile, dei vigili del fuoco e della protezione civile”.
Programma Formazione Generale 4 ore (E-learning) Formazione Specifica 4 ore (Aula)
Aggiornamento previsto
Aggiornamento quinquennale di 6 ore fruibile completamente in modalità FAD “E-learning”.
Copyright © 2015. Tutti i diritti riservati
RISCHIO MEDIO (12 ORE)
Introduzione
Il corso di formazione per Lavoratori (Rischio Medio) assolve gli obblighi indicati nel d.lgs. n. 81/08, T.U. Sicurezza, d.lgs. n. 106/09 e gli aggiornamenti dell’ultimo accordo Stato Regioni in materia di prima formazione ed aggiornamento del lavoratore delle aziende a medio rischio.
Il nuovo Accordo siglato durante la Conferenza del 21 dicembre 2011 ha definito l’obbligo formativo di tutti i lavoratori presenti all’interno dell’organizzazione aziendale.
Individuazione aziende a Medio Rischio
Aziende a Medio Rischio:Agricoltura;
Pesca;
P.A. e Istruzione;
Trasporti e Magazzinaggio.
Codici Ateco 2007 delle aziende a Medio Rischio:
A (01, 02, 03) H (49, 50, 51, 52, 53) Q (88) O (84) P (85)
Modalità di erogazione
Il corso di formazione per Lavoratori (Rischio Basso) è svolto interamente in modalità Mista “Blended” (E-learning e Aula).
Il corso è strutturato in una “Formazione Generale” di 4 ore uguale per tutti i lavoratori svolta in modalità FAD “E-learning”, con specifiche caratteristiche di qualità e certificazione delle sessioni di collegamento dei partecipanti e in una “Formazione Specifica” di 8 ore per i lavoratori delle imprese a medio rischio svolta obbligatoriamente in Aula.
Il corso prevede il superamento di una prova finale composta da domande a risposta multipla.
Struttura del corso
Modalità Mista
Svolgimento Blended (E-learning e Aula) Iscrizioni Sempre aperte
Durata del corso E-learning 4 ore Totale formazione 12 ore
Aula 8 ore Giorni totali d’Aula 2 gg.
Attestato Rilascio attestato con profitto validato e riconosciuto a livello nazionale Requisiti Nessun requisito minimo
Destinatari
Lavoratori:
“Dipendente a tempo indeterminato e determinato, apprendista, socio lavoratore di cooperativa, associato in partecipazione, tirocinante formativo, l’allievo in formazione (istituti di istruzione e universitari) limitatamente all’uso tecnici/scientifici e uso videoterminali, il volontario, il volontario del servizio civile, dei vigili del fuoco e della protezione civile”.
Programma Formazione Generale 4 ore (E-learning) Formazione Specifica 8 ore (Aula)
Aggiornamento previsto
Aggiornamento quinquennale di 6 ore fruibile completamente in modalità FAD “E-learning”.
Copyright © 2015. Tutti i diritti riservati
RISCHIO ALTO (16 ORE)
Introduzione
Il corso di formazione per Lavoratori (Rischio Alto) assolve gli obblighi indicati nel d.lgs. n. 81/08, T.U. Sicurezza, d.lgs. n. 106/09 e gli aggiornamenti dell’ultimo accordo Stato Regioni in materia di prima formazione ed aggiornamento del lavoratore delle aziende ad alto rischio.
Il nuovo Accordo siglato durante la Conferenza del 21 dicembre 2011 ha definito l’obbligo formativo di tutti i lavoratori presenti all’interno dell’organizzazione aziendale.
Individuazione aziende ad Alto Rischio
Aziende ad Alto Rischio:Costruzioni, Industria, Alimentare, Tessile, Legno, Manifatturiero;
Energia e Rifiuti;
Chimica e Raffinerie;
Sanità e Servizi Residenziali.
Codici Ateco 2007 delle aziende ad Alto Rischio:
B (05, 06, 07, 08, 09) C (10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 28, 30, 31, 32) D (35) E (36, 37, 38, 39) F (41, 42, 43) Q (86, 87)
Modalità di erogazione
Il corso di formazione per Lavoratori (Rischio Alto) è svolto interamente in modalità Mista “Blended” (E-learning e Aula).
Il corso è strutturato in una “Formazione Generale” di 4 ore uguale per tutti i lavoratori svolta in modalità FAD “E-learning”, con specifiche caratteristiche di qualità e certificazione delle sessioni di collegamento dei partecipanti e in una “Formazione Specifica” di 12 ore per i lavoratori delle imprese ad alto rischio svolta obbligatoriamente in Aula.
Il corso prevede il superamento di una prova finale composta da domande a risposta multipla.
Struttura del corso
Modalità Mista
Svolgimento Blended (E-learning e Aula) Iscrizioni Sempre aperte
Durata del corso E-learning 4 ore Totale formazione 16 ore
Aula 12 ore Giorni totali d’Aula 3 gg.
Attestato Rilascio attestato con profitto validato e riconosciuto a livello nazionale Requisiti Nessun requisito minimo
Destinatari
Lavoratori:
“Dipendente a tempo indeterminato e determinato, apprendista, socio lavoratore di cooperativa, associato in partecipazione, tirocinante formativo, l’allievo in formazione (istituti di istruzione e universitari) limitatamente all’uso tecnici/scientifici e uso videoterminali, il volontario, il volontario del servizio civile, dei vigili del fuoco e della protezione civile”.
Programma Formazione Generale 4 ore (E-learning) Formazione Specifica 12 ore (Aula)
Aggiornamento previsto
Aggiornamento quinquennale di 6 ore fruibile completamente in modalità FAD “E-learning”.
Copyright © 2015. Tutti i diritti riservati
FORMAZIONE GENERALE (4 ORE)
Introduzione
Il corso di formazione Generale per Lavoratori (tutti i livelli di rischio) assolve gli obblighi indicati nel d.lgs. n. 81/08, T.U. Sicurezza, d.lgs. n. 106/09 e gli aggiornamenti dell’ultimo accordo Stato Regioni in materia di prima formazione ed aggiornamento del lavoratore delle aziende a basso, medio ed alto rischio.
Il nuovo Accordo siglato durante la Conferenza del 21 dicembre 2011 ha definito l’obbligo formativo di tutti i lavoratori presenti all’interno dell’organizzazione aziendale.
Modalità di erogazione
Il corso di formazione Generale per Lavoratori è svolto interamente in modalità FAD “E-learning”.
Il corso è strutturato in una “Formazione Generale” di 4 ore uguale per tutti i lavoratori e per tutti i livelli di rischio di appartenenza dell’attività.
Il corso prevede il superamento di una prova finale composta da domande a risposta multipla.
Struttura del corso
Modalità FAD
Svolgimento E-learning Iscrizioni Sempre aperte Durata del corso 4 ore
Attestato Rilascio attestato con profitto validato e riconosciuto a livello nazionale Requisiti Nessun requisito minimo
Destinatari
Lavoratori:
“Dipendente a tempo indeterminato e determinato, apprendista, socio lavoratore di cooperativa, associato in partecipazione, tirocinante formativo, l’allievo in formazione (istituti di istruzione e universitari) limitatamente all’uso tecnici/scientifici e uso videoterminali, il volontario, il volontario del servizio civile, dei vigili del fuoco e della protezione civile”.
Programma Formazione Generale 4 ore (E-learning)
Aggiornamento previsto
Aggiornamento quinquennale di 6 ore fruibile completamente in modalità FAD “E-learning”.
Copyright © 2015. Tutti i diritti riservati
MODULO INTEGRATIVO PER PREPOSTO (8 ORE)
Introduzione
Il Modulo integrativo per la formazione del Preposto (tutti i livelli di rischio) assolve gli obblighi indicati nel d.lgs. n.
81/08, T.U. Sicurezza, d.lgs. n. 106/09 e gli aggiornamenti dell’ultimo accordo Stato Regioni in materia di prima formazione ed aggiornamento dei preposti aziendali.
Il corso fornisce ai partecipanti gli approfondimenti necessari per conoscere i principi del Sistema di Prevenzione e Protezione adottato presso le Aziende e attraverso quali strumenti e strategie il lavoratore è chiamato ad operare per preservare lo stato di sicurezza sul lavoro.
Modalità di erogazione
Il Modulo integrativo per la formazione del Preposto è svolto interamente in modalità Mista “Blended” (E-learning e Aula).
Il corso è ritenuto valido con frequenza pari o superiore al 90% del monte ore.
Il corso prevede il superamento di una prova finale composta da domande a risposta multipla.
Struttura del corso
Modalità Mista
Svolgimento Blended (E-learning e Aula) Iscrizioni Sempre aperte
Durata del corso E-learning 4 ore Totale formazione 8 ore
Aula 4 ore Giorni totali d’Aula 2 gg.
Attestato Rilascio attestato con profitto validato e riconosciuto a livello nazionale
Requisiti Pregresso completamento del corso di formazione per lavoratori riferito al proprio livello di rischio aziendale
Destinatari
Preposto:
“persona che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, sovrintende alla attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa”.
Programma Formazione Generale 4 ore (E-learning) Formazione Specifica 4 ore (Aula)
Aggiornamento previsto
Aggiornamento quinquennale di 6 ore fruibile completamente in modalità FAD “E-learning”.
Copyright © 2015. Tutti i diritti riservati