146.
Madonna
di Carlo Dolci, Gralleria Pitti a Firenze.147. » in adorazione, di Carlo Dolci, a
Roma.
148. » che adora il Divin figlio,
quadro
del Pe-rugino, nella Galleria Pitti di Firenze.149. » del Trono, di
Fra
Bartolommeo, (idem).150. » della Misei-icordia, di
Fra
Bartolommeo, a Lucca.151. » della cattedrale diLucca,
Fra
Bartolommeo.152. » del Sacco,
Andrea
Del Sarto., Firenze.153. » in Grloria,
Andrea
Del Sarto., GalleriaPitti.154. » delle Arpie,
Andrea
del SaHo, Galleria di Firenze.155. » addolorata, Sassoferrato, Galleria di Fi-renze.
156. » del Morino, Galleria Pitti.
157. » della Stella,
Fra
Angelico, nella chiesa di SantaMaria
Novella di Firenze.158. » della Scala, Correggio, a
Parma.
159. » incoronata, (idem).
160. » della Scodella, (idem).
161. » in adorazione, Correggio, nella Galleria di Firenze.
162. » di
San
Sebastiano, del Correggio, Galleria di Dresda,dell'Uscio, di Steinhruclc.
di Baffaellino del Garbo.
dell'Uccello, Guercino, a Milano, della Vigna,
De
la BocJie, a Parigi.di Vincenzo
da San
Gemignano, a Londra, del Bassorilievo,Leonardo
da Vinci, aVienna,
del Lago, di
Leonardo da
Vinci, a Milano, colBambino,
dell'Allori.del Batoni, Galleria di Firenze.
163. »
172.
Madonna
del Silenzio, Carracci, Galleria delLouvre
a Parigi.173. » con
Bambino, quadro moderno
di Miche-langioìo Orsi.419.
Marte
che parte per la guerra, di Vandyck^ nella Gralleria dei Pitti, di Firenze.179. Martirio di sant'Agata, del Parmigianino, a
Parma.
422. » di sant'Andrea, di
Gmio
Dolci, nella Gal-leria Pitti di Firenze.290.
Maschera
diNapoleone
1, Calamatta, a Parigi.180. Michelangiolo Buonarroti, suo ritratto. Galleria di Firenze.
414. Michelangiolo (ritratto di), nella Galleria degli
Uf-fizi, di Firenze.
181. Mietitori, di Boleri, a Parigi.
182.
Mignon
e suo Padre,De
la Boche.410. Miracolo dell'Indemoniata, affresco di
Andrea
Del Sarto, nel Chiostro della chiesa della SS.Annun-ziata, a Firenze.
343. Modestia e Vanità, di
Leonardo da
Vìnci.236.
Monumenta)
aAndrea
Del Sarto, nel chiostro della SantissimaAnnunziata
a Firenze.411. Morticini (I), altro affresco di
Andrea
Del Sarto.183.
Mosè,
del Fussino, a Milano.344.
Muse,
di Bierino Del Vaga.405. Natività di
Maria
Vergine, affresco diAndrea
Del Sarto, alla SS. Annunziata.184. Odaliska, di Scìiiamni, a Venezia.
443. Ospitalità,affrescodiB.Angelico,a
San
Marco,Firenze.185. Parche di 3Iichelangiolo, Galleria Pitti.
186. Pellegrini, di
De
la Boche.DEI
FRATELLI
ALINARf. 39187. Petrarca Francesco, suo ritratto.
442. Pietà (la), affresco di B. Angelico, a
San
Marco, Fi-renze.188. Poesia, di Carlo Dolci, Galleria Corsini a Firenze.
189. Poesia e
Amore,
di Kaulbach.190. Presentazione al tempio, di
Fra
Bartolommeo, nella Galleria dell'Accademia
di Firenze.191. Presepio, di Vanclerverf, Galleria di Firenze.
192-206. N. 1.5 Tavole diPuttidiversi,dipintia fresco dal Correggio, nella chiesa di
San
Paolo aParma.
207-208. N. 2 Tavole di gruppi di putti, dipinti dal Cor-reggio a
Parma.
209. Putti della
Madonna
diSan
Sisto, di BaffaeUo, Gal-leria di Dresda.210. Putto, di
Fra
Bartolommeo, nelDuomo
diLucca.211. Putto doi-mente, dell'Albano.
439. Putto, di Correggio, nella Galleria Pitti di Firenze.
212. Raffaello Sanzio d'Urbino, suo ritratto, Galleria di Firenze.
213. Raffaello a 15 anni, galleria del
Louvre
a Parigi.214. Raffaello e la Fornarina, da
un
disegno del profes-sore Mussini, per ilquadro
di proprietà delmar-cliese
Ala Ponzone
di Milano.454. Resurrezione (la), affresco di
Fra
Angelico aSan
Marco.215. Ripudiodi
Agar
del Quercino,Gali, diBrera
aMilano.216. Riposo in Egitto, del Passino.
416. Sansovino scultore (riti-atto di), del Tintoretto, nella Galleria degli Uffizi, di Firenze.
224.
San
Giorgio, del Parmigianino, aParma.
225.
San
Giovanni, di Domenicliino, a Pietroburgo.226. » di BaffaeUo, Galleria di Firenze.
227.
San
Griovanni diAndrea
Del Sarto, galleria Pitti.228.
San
Griovannie sant'Agostino,del Correggio, aParma.
229.
San
Giovanni Evangelista, del Correggio, aParma.
230.
San
Grirolamo, del Baroccio, Galleria Pitti.231.
San
Giuliano, dell'Allori, Galleria Pitti.233.
San Luca
Evangelista e sant'Ambrogio,
del Correg-gio, aParma.
234.
San Marco
Evangelista eSan
Gregorio, del Correg-gio, aParma.
235.
San Matteo
Evangelista eSan
Girolamo, del Cor-reggio, aParma.
237.
San Tommaso
apostolo, del Correggio, aParma.
444.
San Tommaso
d'.Aquino, affresco diFra
Angelico, inSan Marco
a Firenze.222. Sant'
Amelia
diDe
la Boche, Famiglia d'Orléans.464. Sant'
Antonino
che entrainDuomo,
vi èilritrattodi Savonarola, di Poccetti, inSan Marco
a Firenze.223. Santa Cecilia, di Baff'aello, Galleria di Bologna.
423. Santa Famiglia, di
Andrea
Del Sarto, nella Galleria Pitti a Firenze.217. di Bubens, Galleria Pitti.
218. » di
Andrea
Del Sarto, GalleriaPitti.219. > del Bussino, a Londra.
220. y> di Baffaello, del
Museo
di Napoli.221. » di J2rt/ffteZto,dellagalleriadel
Louvre
aParigi.
294. Santa Lucia, di Carlo Dolci.
232. Santa Lucia e sant'
AppoUonia,
del Parmigianino, aParma.
238. Sibilla
Cumea,
del Domenichino, GalleriaBorghese
aRoma.
239. » Ptì'sica, di Guido Beni, Galleria di Firenze.
240. » del Guercino. a
Roma.
241. » Samia, del Guercino, Galleria di Firenze.
DBI
FRATELLI
ALINART. 41440. Silenzio, affresco diB.Angelico, inS.
Marco
a Firenze.246.
Sonno
diSan
Giovannino, Carlo Dolci,Galleria Pitti di Firenze.242.
Spasimo
di Sicilia, di Raffaello, a Madrid.243. Speranza, di
Guido
Beni, aRoma.
244. Sposalizio della
Madonna,
di Raffaello, nellaGalleriaBrera
di Milano.404. » della Vergine, affresco di Franciabigio, alla SS. Annunziata, a Firenze.
245. Sposalizio di Santa Caterina, del Correggio,a Napoli.
408. Storia del Lebbroso, affresco di
Andrea
Del Sarto, alla SS. Annunziata, a Firenze.409. Storia della Saetta, (idem).
288. Strage
degK
Innocenti, di Raffaello.247. Suonatrice di Mandolino, Bràger.
248. Tasso Torquato, suo ritratto.
415. Tiziano Vecellio (ritratto di), nella Galleria degli Uffizi a Firenze.
459. Trasfigurazione, affresco di B. Angelico, in S.
Marco
a Firenze.
249. Trasfigurazione, di Raffaello, a
Roma.
370. Ubbriachezza di Noè, affrescodi Benozso Goszoli, nel
Camposanto
a Pisa.257. Uccellatore,
quadro
di Induno.250. Velata, di Raffaello, Galleria Pitti.
251.
Venere
di Tiziano, Galleria di Firenze.252.
Venere
eAmore,
dell'A-ppiani.406. Viaggio dei
Re
Magi, affresco di A. Del Sarto, nel chiostro della Santissima Annunziata, di Firenze.253. Violinista, di Raffaello, palazzo Sciarra a
Roma.
254. Visione d'Ezechiello, di Raffaello, Galleria Pitti.
407. Visione e Vestizione di
San
Filippo Benizzi, diCo-smo
Eosselli, affresco nelchiostro della Chiesadella Santissima Annunziata, a Firenze.255. Visitazione, di AlbertinelU, Galleria di Firenze.
403. Visitazione, di Iacopo
da
Pontormo, affresco nel Chiostro della chiesa della SS. Annunziata, a Fi-renze.DEI