Il suo vantaggio mediante investimento annuo del vantaggio complessivo al 2.0%
10.4 Garanzia del reddito
Osservazioni generali per il calcolo della lacuna di reddito:
I calcoli non tengono conto dei casi di inabilità al lavoro in seguito a infortunio e delle garanzie finanziarie per la famiglia in caso di decesso in seguito a infortunio poiché, di regola, negli impiegati la risultante lacuna di reddito è inferiore alle lacune di reddito derivanti da incapacità lavorativa in seguito a malattia, considerate dettagliatamente, e le garanzie finanziarie per la famiglia sono superiori che non in caso di decesso per malattia.
Infatti, la legge sull'assicurazione contro gli infortuni (LAINF) prevede anche in caso di infortunio non professionale la garanzia dell'80% del reddito lordo per gli impiegati che lavorano più di 8 ore la settimana.
Tuttavia, se il suo reddito lordo supera i CHF 148'200 o se lei è indipendente, le lacune di reddito in seguito a infortunio risp. a decesso per infortunio potrebbero essere maggiori. Se del caso, il suo consulente finanziario tratterà questo tema separatamente.
Dato che il versamento delle rendite dell'assicurazione di invalidità (AI) inizia al più tardi dopo due anni (720 giorni), per la valutazione della situazione previdenziale di lunga scadenza si prende come giorno di riferimento il 720° giorno.
Il capitale unico da assicurazioni sulla vita che, in caso di decesso, venisse pagato al partner superstite risp. al cliente superstite, è stato da noi convertito in una rendita mensile (supponendo che il capitale in caso di decesso possa essere investito al 2.0% e che fino all'età ordinaria di pensionamento sia consumato in seguito ai prelievi mensili). In proposito abbiamo tenuto conto unicamente della prestazione garantita e non della partecipazione alle eccedenze.
La sua situazione in caso di incapacità lavorativa in seguito a malattia.
a. Copertura a breve termine
Secondo il Codice delle obbligazioni (CO), il datore di lavoro è tenuto a pagare il salario intero per almeno tre settimane durante il primo anno d'impiego, a condizione che l'impiegato non abbia colpa e che il rapporto di lavoro sia stato concordato per/durato almeno tre mesi.
In caso di durata d'impiego più lunga, la durata del proseguimento del pagamento del salario aumenta secondo la relativa scala, che dipende dal luogo d'impiego e/o dal ramo. Il datore di lavoro può stipulare un'assicurazione collettiva d?indennità giornaliera per malattia che sopperirà al pagamento del salario.
b. Copertura a lungo termine
Essendo domiciliato/a in Svizzera o esercitandovi attività lucrativa, lei è affiliato/a all'assicurazione invalidità statale (AI) e ha diritto alle prestazioni dell''AI se, in seguito a danno alla salute, la sua capacità lucrativa sarà probabilmente pregiudicata completamente o parzialmente in modo permanente o per lunga durata.
Le prestazioni AI sono dovute al più presto 1 anno dopo il sopraggiungere dell'invalidità. L'assicurato ha diritto ad una rendita di invalidità dell'AI, se è invalido per almeno il 40% (decisione dell'assicurazione di invalidità).
L'ammontare della rendita dipende dal grado di invalidità.
Grado di invalidità Diritto alla rendita AI
Almeno il 40 % 25 % di una rendita intera di invalidità
Almeno il 50 % 50 % di una rendita intera di invalidità
Almeno il 60 % 75 % di una rendita intera di invalidità
Almeno il 70 % Rendita intera di invalidità
Nel calcolo della rendita si tiene conto degli anni contributivi conteggiabili e del reddito lucrativo medio nonché degli accrediti per compiti educativi e assistenziali. Vi è comunque un tetto massimo per le prestazioni
pecuniarie. La rendita annua max. ammonta a CHF 28'200 e la rendita annua minima a CHF 14'100 in caso di durata contributiva intera secondo la scala 44.
Inoltre, in caso di invalidità lei ha diritto alle prestazioni della cassa pensione (previdenza professionale, LPP), se lei è impiegato/a (salario annuo di oltre CHF 21'150) o se quale indipendente è affiliato volontariamente a una cassa pensione.
Anche l'ammontare percentuale delle rendite LPP dipende dal grado di invalidità.
Grado di invalidità Diritto alle prestazioni LPP
Almeno il 40 % 25 % di una rendita intera di invalidità
Almeno il 50 % 50 % di una rendita intera di invalidità
Almeno il 60 % 75 % di una rendita intera di invalidità
Almeno il 70 % Rendita intera di invalidità
I regolamenti delle casse pensioni possono prevedere prestazioni LPP superiori al minimo legale.
Le prestazioni d'invalidità rilevabili dal certificato di previdenza della sua cassa pensione corrispondono alle rendite intere di invalidità delle casse pensioni.
Swiss Life Select Svizzera SA 11.03.2016 Pagina 41 / 46
Nome del documento: 2016'0311'1333'0700
c. Situazione della famiglia in caso di decesso per malattia
In caso di decesso in seguito a malattia i superstiti hanno diritto ad una rendita per vedove e ad una rendita per figli di AVS e LPP.
Vedove:
Le donne coniugate il cui marito è deceduto hanno diritto ad una rendita per vedove se:
AVS
vi sono figli (indipendentemente dall'età) o se vi sono minori affidati in caso di futura adozione tramite la vedova, o
esse hanno compiuto il 45° anno d'età ed erano coniugate per almeno 5 anni.
La rendita per vedove ammonta all' 80% della rendita intera di invalidità.
LPP
vi sono figli da sostenere oppure
esse hanno compiuto il 45° anno d'età ed erano coniugate per almeno 5 anni.
L'ammontare della rendita per vedove ammonta al 60% della rendita di invalidità.
Se nessuna delle summenzionate condizioni è soddisfatta, vi è diritto ad un'indennità dell'ammontare di tre rendite annue.
Vedovi:
Gli uomini coniugati la cui moglie è deceduta hanno diritto ad una rendita per vedovi se:
AVS
Vi sono figli di età inferiore ai 18 anni.
L'ammontare della rendita per vedovi corrisponde al max. all'80% della rendita intera di invalidità.
LPP
se vi sono figli da sostenere oppure
esse hanno compiuto il 45° anno d'età ed erano coniugate per almeno 5 anni.
L'ammontare della rendita per vedovi ammonta al 60% della rendita di invalidità.
Se nessuna delle summenzionate condizioni è soddisfatta, vi è diritto ad un'indennità dell'ammontare di tre rendite annue.
Orfani:
I figli il cui padre o la cui madre è deceduto/a hanno diritto ad una rendita per orfani come segue:
AVS
hanno meno di 18 anni, comunque al max. 25° anni compiuti se seguono ancora una formazione.
Al decesso di entrambi i genitori ogni figlio ha diritto a due rendite per orfani.
La rendita per orfani ammonta per ogni figlio al 40% della rendita di invalidità.
LPP
hanno meno di 18 anni, comunque al max. 25° anni compiuti se seguono ancora una formazione.
La rendita per orfani ammonta al 20% della rendita di invalidità.
Al decesso di entrambi i genitori ogni figlio ha diritto a due rendite per orfani se entrambi i genitori avevano un'assicurazione LPP o se la cassa pensione ha assicurato, quale prestazione supplementare, una rendita per orfani di padre e di madre.
c. Status del partner in caso di decesso in seguito a malattia
In caso di decesso in seguito a malattia, i superstiti hanno diritto a rendite per superstiti nel quadro della LPP.
Partner di vita:
AVS
L'AVS non prevede rendite per partner.
LPP
Da poco tempo, alcune casse pensioni assicurano anche rendite per superstiti per le persone
conviventi in un'unione simile al matrimonio. Nel regolamento vi é la possibilità (ma non é obbligatorio) di privilegiare la persona che ha convissuto ininterrottamente con l'assicurato, per gli ultimi cinque anni fino a codesto decesso, in una comunità di vita oppure che debba affrontare il mantenimento di uno o più figli.
Swiss Life Select Svizzera SA 11.03.2016 Pagina 43 / 46
Nome del documento: 2016'0311'1333'0700