Nome Del Vino Riesling Sekt Brut € 42,00
Produttore: P. J. Kuhn
Vitigno: Riesling
Note: Dal perlage molto fine. È fresco, armonico, con aromi fruttati e minerali che giungono piuttosto intensi al naso. Al palato si presenta decisamente invitante e beverino grazie alla bassa gradazione alcolica e alla vivace acidità bilanciata da un elegantissimo residuo zuccherino.
Nome Del Vino Blanc De Noir € 58,00
Produttore: Heymann Lowenstein
Vitigno: Pinot Noir
Note: Il signore delle ardesie di Mosella Rheinard Lowenstein ha disegnato con semplicità questo vino, sorprendente specchio materico delle sue rocce, fruttato e sapido al palato.
Italia, Sicilia, Camporeale
Nome Del Vino Mira € 36,00
Produttore: Porta del Vento
Vitigno: Catarratto
Note: Colore giallo dorato con perlage fine, profumo fresco e fragrante, con note di frutta gialla matura, burro e crosta di pane. Gusto vivace, cremoso e ricco di frutto, fresco e vibrante.
SPUMANTI
Italia, Sicilia, Camporeale
Nome Del Vino Lyr € 40,00
Produttore: Porta del Vento
Vitigno: Perricone
Note: Spumante metodo classico ottenuto da uve di Perricone vinificate in bianco.
Blanc de noir di territorio elegante da scoprire: profumo fresco e fragrante, con note di frutta rossa matura. Al palato risulta lungo e persistente.
Italia, Sicilia, Comiso
Nome Del Vino: Nutaru Spumante Metodo Classico Brut € 27,00 Produttore: Avide Vigneti & Cantine
Vitigno: Frappato
Note: Buona qualità di bollicine, in un vino giallo paglierino con riflessi tendenti al verde pallido. Al naso ricorda pane tostato, croissant e nocciole. Potente retrogusto, che dà sul finale un secco rotondo supportato da un’acidità.
Italia, Sicilia, Etna
Nome Del Vino: 700 s.l.m (Metodo classico) € 30,00
Produttore: Cusumano Società Agricola Vitigno: Pinot Nero Chardonnay
Note: Il Vino Spumante Metodo Classico Brut "700" di Cusumano prende il nome dall'altezza a cui vengono coltivate le uve da cui nasce. Fine e, al contempo, di persistente fragranza, è uno spumante che, per qualità, non fa che confermare le doti del suo produttore.
Colore giallo paglierino intenso; perlage fine e persistente. Al naso si esprime con sentori fruttati e delicate note di fiori bianchi. Al palato si rivela fresco, piacevolmente sapido e armonico.
Nome Del Vino Terrazze Dell’Etna Brut Rosè 50 mesi € 46,00
Produttore: Terrazze Dell’Etna
Vitigno: 90% Pinot Nero, 10% Nerello Mascalese
Note: Intenso e abbastanza persistente, fine ed elegante, con sentori di frutti quali fragolina selvatica di bosco e melograno. Elegante chiusura di crosta di pane.
Nome Del Vino Terrazze Dell’Etna Cuveè Brut 50 mesi € 46,00 Produttore: Terrazze Dell’Etna
Vitigno: Chardonnay
Note: Intenso e abbastanza persistente, fine, elegante e fragrante, ottima impronta dei lieviti con sensazioni di pane tostato e mineralità di pietra focaia, ritorno di frutti a polpa bianca, esotici ed agrumati.
SPUMANTI
Italia, Sicilia, Isole Eolie, Salina
Nome Del Vino: Ruffiano € 25,00
Produttore: Azienda Agricola Virgona
Vitigno: Malvasia delle Lipari
Note: Il perlage si presenta fine e persistente. Il colore è giallo paglierino limpido e brillante. Il sapore intenso e vellutato rivela fragranze fruttate e floreali. Il profumo aromatico e delicato sprigiona essenze di albicocca, pera e ananas
Italia, Sicilia, Marsala
Nome Del Vino: Metodo Classico Terzavia € 34,00 Produttore: Società Agricola De Bartoli
Vitigno: Grillo
Note: Brillante e cristallino, ha un perlage fine e persistente. Il bouquet olfattivo lascia prevalere i sentori varietali del vitigno, floreali e fruttati. Pieno di corpo e lungo nella persistenza, è caratterizzato da una spiccata sapidità che domina l’assaggio dal primo sorso fino alla chiusura.
Nome Del Vino: Metodo Classico Terzavia Cuvèe Riserva € 62,00 Produttore: Società Agricola De Bartoli
Vitigno: Grillo
Note: Cristallino e luminoso, ha un perlage persistente e fine. È pieno e fruttato al naso, arricchito da profondi sentori di spezie dolci. La degustazione è dominata da una grande personalità e dettata da una linea minerale e iodata.
Bellissima la lunghezza.
Nome Del Vino: Metodo Classico Terzavia Rosè € 48,00 Produttore: Società Agricola De Bartoli
Vitigno: 50% Grillo, 50% Nero D’Avola
Note: Cristallino, buccia di cipolla con sfumature aranciate, fitto e resistente il perlage. Complesso al naso, con espliciti richiami all’albicocca essiccata, alla mandorla, alla prugna e alla noce. Sfumature di liquirizia, di agrumi canditi e di frutta esotica completano il bouquet.
Italia, Trentino-Alto Adige
Nome Del Vino: Altemasi Millesimato Trento Doc € 28,00 Produttore: Cavit Trento
Vitigno: Chardonnay
Note: Di colore giallo paglierino, presenta qualche sfumatura tendente al verde. Il
SPUMANTI
paglierino con sfumature verdoline. Profumo fragrante, fruttato, con chiaro sentore di lievito (crosta di pane). Sapore avvolgente, piacevolmente fresco, sorretto da una struttura molto equilibrata.Nome Del Vino: Altemasi Brut RosèTrento Doc € 36,00
Produttore: Cavit Trento
Vitigno: Chardonnay, Pinot Nero
Note: Nel calice ha un colore rosa molto leggero, tendente al ramato. Il perlage ha una grana abbastanza fine e continua. Il naso è dominato da sensazioni di prugna, ribes e mela. All’assaggio è ricco, vivace, snello, caratterizzato da una freschezza alimentata da un’ottima sapidità.
Nome Del Vino: Altemasi Brut Graal Riserva Trento Doc € 60,00 Produttore: Cavit Trento
Vitigno: Chardonnay 70% Pinot Nero 30%
Note: Alla vista è di colore giallo paglierino, con qualche riflesso oro; il perlage è finissimo e molto persistente. Lo spettro olfattivo al naso presenta aromi di mela, pesca, nocciola e nuances minerali. Al palato è molto avvolgente, morbido, quasi vellutato e cremoso, caratterizzato da un gusto sapido.
Chiude con un finale lungo.
Italia, Veneto
Nome Del Vino: Prosecco Doc Etichetta nera € 24,00
Produttore: Valdo Spumanti del Valdobbiadene Vitigno: Glera .
Note: Prosecco DOC dal gusto allegro e vivace. Riconoscibile dall'elegante etichetta Nera. Dal caratteristico bouquet che ricorda la mela selvatica matura.
Nome Del Vino: Cuvee Valdo Extra dry € 20,00
Produttore: Valdo Spumanti del Valdobbiadene Vitigno: Glera
Note: Vino spumante Prosecco DOC, dal bouquet delicatamente fruttato e caratteristico. È uno spumante che si può̀ bere a tutto pasto, si sposa ottimamente anche con i piatti più̀ ricercati.