• Non ci sono risultati.

La Nostra Filosofia. La nostra carta dei vini rispetta la tradizione dei territori nei quali i vini vengono prodotti

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "La Nostra Filosofia. La nostra carta dei vini rispetta la tradizione dei territori nei quali i vini vengono prodotti"

Copied!
39
0
0

Testo completo

(1)

La Nostra Filosofia

La nostra carta dei vini rispetta la tradizione dei territori nei quali i vini vengono prodotti da sempre. Gli agricoltori sono gli artigiani che interpretano l’arte di vinificare.

Sempre attenti ai piccoli produttori e nel rispetto dei grandi selezioniamo con attenzione le nostre proposte che si armonizzano con lo stile di cucina Alias.

Il vino non vuole essere il protagonista assoluto ma concorre all’esaltazione dei gusti accompagnandovi ed emozionandovi.

La maggior parte della nostra selezione di vini è prodotta da piccoli artigiani, per lo più dei viticoltori eroici, e l’unicità che li caratterizza è data dalle differenze riscontrabili durante le varie annate.

Non esiste quindi una staticità ma nasce la vera biodiversità che ci piace, questa è la nostra filosofia.

Roberto ed Eva

(2)

Austria, Wachau

Nome Del Vino Gruner Veltliner, Terrassen € 32,00

Produttore: Weingut Piewald

Vitigno: Gruner Veltliner

Note: Da vigne di 40 anni, elegante da suoli ricchi di loss.

Francia, Alsazia

Nome Del Vino: Gewurztraminer Tradition € 34,00

Produttore Barmes-Buecher

Vitigno: Gewurztraminer

Note: Semplice e fragrante con note di rosa.

Nome Del Vino: Gewurztraminer Tradition € 29,00

Produttore Alliant-Laugner

Vitigno: Gewurztraminer

Note: La più aromatica tra le uve alsaziane, riesce in questa interpretazione a non sbordare sui toni eccessivamente intensi e stucchevoli mantenendo una speziatura e l’aromaticità, morbido e grasso.

Nome Del Vino: Riesling Rosenberg € 45,00

Produttore: Domain Barmes-Buecher

Vitigno: Riesling

Note: Corpo, complessità, mineralità ed eleganza.

Francia, Borgogna

Nome Del Vino: Chablis Vieilles Vignes € 35,00

Produttore: Domaine Alain Geoffroy

Vitigno: Chardonnay

Note: Suoli calcareo-marnosi del jurassico imprimono la loro forza e conferiscono eleganza.

Nome Del Vino: Petit Chablis € 30,00

Produttore: Domaine D'Elise

Vitigno: Chardonnay

Note: Gessoso profumi di fiori bianchi, vegetale.

Nome Del Vino: Hautes Cotes de Beaune Blanc € 40,00

Produttore: Domaine Lucien Jacob

Vitigno: Chardonnay, Pinot bianco

Note: Vino che rispecchia la tradizione; i profumi tipici delle varietà si esprimono in tutta la loro pienezza, fine, elegante e di buona struttura.

(3)

VINI BIANCHI

Francia, Borgogna

Nome Del Vino: Bourgogne Blanc € 55,00

Produttore: Sarnin Berrux

Vitigno: Chardonnay

Note: Alla vista, giallo dorato luminoso. Il naso si esprime con un bellissimo bouquet floreale e con note agrumate, di erbe aromatiche e di vaniglia. Al palato, si sviluppa con grande struttura e corpo: caldo e fresco, si evidenzia anche grande mineralità. Fine e armonico.

Francia, Languedoc

Nome Del Vino: Le Chardonnay € 32,00

Produttore: Domaine Des Homs Vitigno: Chardonnay

Note: Vitigno bianco elegante e nobile che in queste zone riesce a dare toni fruttati molti intensi e armonici, con quel contrappunto vegetale e mandarinato, seducente.

Nome Del Vino: Le Eos Blanc € 32,00

Produttore: Domaine Laguerre

Vitigno: 65% Grenache, 35%Maccabue

Note: Profumi di timo e fiori bianchi preludono a un volume intenso e fruttato nei toni di albicocca. Palato ampio e armonico, sempre giocato sulla forte presenza minerale per dare vivacità al vino.

Nome Del Vino: Le Ciste Blanc € 38,00

Produttore: Domaine Laguerre

Vitigno: 65% Grenache, 35% Maccabue

Note: Vino salino dal carattere fortemente minerale, dove i riverberi acidi trovano uno svolgimento ampio e armonico nella trama della frutta intensa e pulsante: mango, passion fruit, albicocca, mandarino e ancora quel profumo al timo limonato a fare da richiamo.

Francia, Valle Della Loira

Nome Del Vino: Jurancon Sec La Virada € 70,00

Produttore: Camin Larredya

Vitigno: 33% Courbu, 34% Petit Manseng, 33% Gros Courbu Note: Secco, affinato in legno, avvolgente e persistente.

(4)

VINI BIANCHI

Francia, Valle Della Loira

Nome Del Vino: Pouilly Fumè Argile A Silex € 45,00 Produttore: Domaine Bouchié-Chatellier

Vitigno: Sauvignon Blanc Fumé

Note: Armonie eleganti di frutti a polpa bianca e gialla con note affumicate.

Nome Del Vino: Caligramme € 100,00

Produttore: Domaine De Belliviere

Vitigno: Chenin Blanc

Note: Da vigne di 50 anni, al naso note di mela verde e renetta, elegante, freschissimo, verticale, grande profondità.

Nome Del Vino: Savennieres Le Champs De Fougères € 45,00

Produttore: Domaine De Closel

Vitigno: Chenin Blanc

Note: Armonie di pesca bianca, agrumi e fiori di gelsomino; elegante.

Nome Del Vino: Muscadett Expression De Granite € 34,00

Produttore: Domaine De L'Ecu

Vitigno: Melon de Bourgone

Note: Da vigna di 50 anni, vino bianco secco, sapido e iodato, di grande profondità, ampio, vivo e fresco.

Nome Del Vino: Muscadet Classic € 29,00

Produttore: Domaine De L'Ecu Vitigno: Melon de Bourgone

Note: Vino strutturato dai ricchi e spiccati profumi vegetali di erba fresca tagliata, frutti tropicali, ananas, mango e albicocca. Muscadet ha una grande personalità, ottimo con i frutti di mare e crostacei.

Nome Del Vino: Quincy Vieilles Vignes Sauvignon € 30,00

Produttore: Domaine Tatin

Vitigno: Sauvignon

Note: Ampio, aromatico con tocchi vegetali, straordinaria mineralità.

Nome Del Vino: Vouvray Moelleux € 60,00

Produttore: Francois Chidaine

Vitigno: Chenin Blanc

Note: Luminoso, giallo ocra, toni tropicali e accenti bianchi.

(5)

VINI BIANCHI

Francia, Valle Della Loira

Nome Del Vino: Coulee De Serrant 2010 € 110,00

Produttore: Nicolas Joly

Vitigno: Chenin Blanc

Note: Vino bianco secco, floreale, strutturato, minerale, fresco iconico.

Nome Del Vino: Chenin Blanc Pente Des Coutis € 32,00

Produttore: Patrice Colin

Vitigno: Chenin Blanc

Note: Da un suolo calcareo un vino ampio e cremoso dolcemente fruttato.

Nome Del Vino: Sancerre Flores € 48,00

Produttore: Vincent Pinard Vitigno: Sauvignon Blanc

Note: Verve vegetale, fiori bianchi, al palato armonico.

Nome Del Vino: Sancerre Grand Chemarin € 79,00

Produttore: Vincent Pinard Vitigno: Sauvignon Blanc

Note: Da vigna di 40 anni, agrumato, frutta matura, frutto della passione, pesca gialla. Ricco ed elegante.

Nome Del Vino: Vouvray Le Peu Morier € 42,00

Produttore: Domanine Careme

Vitigno: Chenin Blanc

Note: Vino minerale con note agrumate e di frutta bianca. Ricco ed ampio.

Nome Del Vino: Touraine € 32,00

Produttore: Domaine Des Corbillières

Vitigno: Sauvignon Blanc

Note: Giovane, vivace e fresco pronto alla beva per qualsiasi occasione.

Nome Del Vino: Touraine Oisly Les XVI Rangs € 40,00

Produttore: Domaine Des Corbillières

Vitigno: Sauvignon Blanc

Note: Dalla migliore parcella del domaine impiantata nel 1964 su suoli di argille e quarzi, nasce questo bianco lungamente affinato sur lie a dare complessità alla cuvèè.

(6)

VINI BIANCHI

Francia, Valle Della Loira

Nome Del Vino: Menetou Salon Blanc Les Bornès € 39,00

Produttore: Domaine Pellè

Vitigno: Sauvignon Blanc

Note: Fresca aromaticità espressione del Sauvignon, da suoli argillosi rileva una polpa molto concentrata e fragrante nei toni gialli e tropicali. Il richiamo vegetale di foglia di pomodoro e peperone non è che una citazione lontana, affascinante.

Francia, Provenza

Nome Del Vino: Bouches du Rhône “Petit Salé” Blanc € 32,00

Produttore: Château Roquefort

Vitigno: Clairette (le salé) e Vermentino (rolle)

Note: Vino bianco secco, floreale, strutturato, minerale, fresco iconico.

Germania, Mosella

Nome Del Vino: Riesling Trocken Von Schiefer € 36,00

Produttore: Ansgar Clusserath

Vitigno: Riesling

Note: Semplice e leggero, fresco, note floreali e mineralità tipica dello scisto.

Nome Del Vino: Riesling Auslese Apotheke € 60,00

Produttore: Ansgar Clusserath Vitigno: Riesling

Note: Dritto, snello, profondo, setoso, speziato e con una acidità che lo rende molto vitale al palato.

Nome Del Vino: Riesling Von Roten Schiefer € 45,00

Produttore: Clemens Busch Vitigno: Riesling

Note: Un riesling puro, sapido e decisamente secco. Note esotiche e una struttura cremosa data dal grande estratto, un vino di carattere strutturato ma leggero.

Nome Del Vino: Haart To Heart € 32,00

Produttore: Haart

Vitigno: Riesling

Note: Immediato, molto piacevole con un leggero residuo zuccherino, intenso e fragrante.

(7)

VINI BIANCHI

Germania, Mosella

Nome Del Vino: Riesling Kabinett € 50,00

Produttore: Haart

Vitigno: Riesling

Note: Ricco di note esotiche e speziate, fresco, minerale con una vibrante acidità.

Germania, Reno

Nome Del Vino: Quarzit € 44,00

Produttore: Peter Jakob Kuhn

Vitigno: Riesling

Note: Potente e fresco, agrumi ed erbe selvatiche al naso, fine.

Italia, Abruzzo

Nome Del Vino: Pecorino 2014 € 160,00

Produttore: Azienda Agricola Emidio Pepe Vitigno: Pecorino

Note: Vino bianco secco, floreale, fruttato dalla bocca corposa, spigolosa e minerale.

Italia, Friuli

Nome Del Vino: Pinot Grigio Collio € 32,00

Produttore: Azienda Agricola Alessandro Princic Vitigno: Pinot Grigio

Note: Vino bianco dal colore discreto, dal naso amichevole, persistente, con sentori di frutta (mela e frutta secca) e salato. Allo stesso tempo lievemente acido, elegante e minerale.

Nome Del Vino: Sauvignon Collio € 32,00

Produttore: Azienda Agricola Alessandro Princic Vitigno: Sauvignon

Note: Vino bianco dal colore verdastro, con riflessi dorati, sentori floreali, di frutti tropicali e spezie assortite. Al palato fresco, deciso, sapido e minerale.

Italia, Sardegna

Nome Del Vino: Dettori Bianco € 51,00

Produttore: Tenute Dettori

Vitigno: Vermentino storico di Sorso-Sennori

Note: Vino bianco dal naso fruttato e dall’entrata in bocca voluminosa, sapida e

(8)

VINI BIANCHI

Italia, Sardegna

Nome Del Vino: Renosu € 28,00

Produttore: Tenute Dettori

Vitigno: Vermentino storico di Sorso-Sennori

Note: Vino bianco dal naso fruttato e dall’entrata in bocca voluminosa, sapida e solare.

Italia, Sicilia, Cammarata

Nome Del Vino: Della Timpa € 23,00

Produttore: Azienda Agricola Feudo Montoni

Vitigno: Grillo

Note: Il Grillo della Timpa è un vino dal colore giallo paglierino con velature verdoline molto fresche. Al naso risulta fruttato, con note di mela verde, pesca gialla e albicocca, floreale, con rimandi al fiore d’acacia, alla zagara e alla ginestra. Al palato risulta molto fresco, morbido, persistente, ben bilanciato dal tenore alcolico e con una chiusura che ricorda la succosità del lime.

Nome Del Vino: Del Masso € 23,00

Produttore: Azienda Agricola Feudo Montoni

Vitigno: Catarratto

Note: Catarratto “Del Masso” Feudo Montoni gode di un giallo paglierino molto luminoso. I ricordi del “masso” si ritrovano nella spiccata mineralità che giunge all’olfatto, insieme a tracce marine che ricordano il mare della Sicilia.

Arrivano poi intrecciate e armoniose le note di fiori bianchi e quelle fruttate, con ritorni di agrumi freschi legati a sentori tipicamente mediterranei come il rosmarino.

Italia, Sicilia, Camporeale

Nome Del Vino: Catarratto 2007 € 40,00

Produttore: Porta del Vento

Vitigno: Catarratto

Note: Giallo paglierino. Al naso esprime un profilo olfattivo di rara ampiezza, intenso e coinvolgente. Note di fiori di campo, di zagara e di camomilla si affiancano ad una traccia agrumata e lontanamente speziata. In bocca è secco, lunghissimo, polposo, addirittura cremoso e sostenuto da un’acidità veemente. Sorprendente anche per persistenza.

(9)

VINI BIANCHI

Italia, Sicilia, Camporeale

Nome Del Vino: Catarratto € 25,00

Produttore: Porta del Vento Vitigno: Catarratto

Note: Giallo paglierino carico, dai profumi intensi e gradevoli di fiori e frutta a polpa bianca, con una spruzzata di agrumi. Bocca fresca e sapida, dal sorso pieno e succoso, dotato di un finale lungo e vibrante che chiude su note di erbe aromatiche e miele.

Nome Del Vino: Grillo € 28,00

Produttore: Porta del Vento Vitigno: Grillo

Note: Il vino si presenta di colore giallo dorato e brillante. Sensazioni fruttate e agrumate con note di pietra focaia e idrocarburi. Ottima struttura ed eleganza. La sensazione sapido/salata lo rende fresco e persistente.

Italia, Sicilia, Comiso

Nome Del Vino: La - Bianco € 22,00

Produttore: Avide Vigneti & Cantine

Vitigno: Grillo ed Insolia

Note: Tipico vino dai riflessi paglierini, gradevole e fresco con accenni di pesca e limone.

Italia, Sicilia, Erice

Nome Del Vino: Grillo € 24,00

Produttore:

Barone di Serramarrocco Azienda Agricola

Vitigno: Grillo

Note: Giallo paglierino l’occhio, con riflessi verdolini al calice. Toni floreali aprono l’ingresso al naso, che in seconda battuta percepisce ricordi di frutta a polpa bianca nonché decise sfumature agrumate e minerali. L’assaggio è fresco e sapido, ma comunque ben bilanciato. Buona la persistenza.

Nome Del Vino: Chardonnay € 24,00

Produttore:

Barone di Serramarrocco Azienda Agricola

Vitigno: Chardonnay

Note: Chardonnay in purezza prodotto con uve biologiche. Dorato, luminoso con riflessi verdi, aromi di ananas, pesca bianca, biancospino, salvia seguite da note minerali ed erbe officinali. Freschezza e mineralità piacevolmente fuse in perfetto equilibrio esaltate da un lungo finale fruttato. Prima annata 2017.

(10)

VINI BIANCHI

Italia, Sicilia, Etna

Nome Del Vino: Pietrarizzo € 28,00

Produttore: Cantine Tornatore

Vitigno: Carricante e Catarratto

Note: Giallo paglierino carico, dai profumi intensi e gradevoli di fiori e frutta a polpa bianca, con una spruzzata di agrumi. Bocca fresca e sapida, dal sorso pieno e succoso, finale lungo, vibrante che chiude su note di erbe aromatiche e miele.

Nome Del Vino: Cala Cala € 30,00

Produttore: Calabretta

Vitigno: Grillo

Note: Pigiatura, pressatura, decantazione naturale e fermentazione spontanea in tini d'acciaio. Affinamento negli stessi contenitori a contatto con le fecce fini.

Vino bianco secco di struttura glicerica. L’importante data dal vitigno gli conferisce ricchezza e grassezza.

Nome Del Vino: Buonora € 25,00

Produttore: Tasca Conti D’Almerita

Vitigno: Carricante

Note: Giallo paglierino, brillante e luminoso. Al naso esprime belle note minerali e sulfuree che ben si fondono a sentori più fruttati e floreali. Al palato è pieno, piacevolmente ricco, elegante e disteso. Un bianco di rara finezza, di buona acidità e freschezza. Chiude su note minerali di grande fascino.

Nome Del Vino: Altamora Etna Bianco € 28,00

Produttore: Cusumano Società Agricola

Vitigno: Carricante

Note: Giallo paglierino, al naso esprime belle e profonde note floreali, minerali, fruttate. Una traccia di fieno impreziosita da cenni agrumati apre ad un assaggio fresco, deciso, netto. Un certo calore ne delinea il tratto fino ad una chiusura di ottima persistenza.

Nome Del Vino: Ciuri € 25,00

Produttore: Terrazze Dell’Etna

Vitigno: Uve Bianche e Rosse

Note: Il Ciuri di Terrazze dell’Etna si offre con un profumo invitante ed espressivo, giocato su toni vegetali e di frutta tropicale, con nitidi sentori di rosmarino, salvia, mela e susina gialla. In bocca rivela una buona freschezza e una notevole sapidità, con rimandi di erbe aromatiche e agrumi nel finale:

succoso e floreale.

(11)

VINI BIANCHI

Italia, Sicilia, Etna

Nome Del Vino: Cala Cala € 30,00

Produttore: Calabretta

Vitigno: Minnella

Note: Il minnella alla vista è di color giallo paglierino. Al naso prevale la piacevolissima nota fresca e fruttata che sfuma su sensazioni agrumate e lievemente vegetali. Al palato è agile, fresco, beverino, di buona mineralità e con un caratteristico sfondo quasi sulfureo. Un vino immediato, ma capace di sorprendere con ampie sfumature e sensazioni avvolgenti.

Italia, Sicilia, Mozia

Nome Del Vino: Mozia € 30,00

Produttore: Tasca Conti D’Almerita Vitigno: Grillo

Note: Giallo paglierino luminoso al calice, con leggeri riflessi verdolini. Rivela all’olfatto un bouquet energico, in cui i sentori floreali di tiglio e ginestra sono seguiti da toni agrumati e da ricordi salmastri. Leggere sfumature di anice e pepe bianco completano il quadro al naso. La bevuta è fresca e di buona persistenza, gradevolmente sapida in chiusura.

Italia, Sicilia, Isole Eolie, Salina

Nome Del Vino: Salina Bianco € 25,00

Produttore: Azienda Agricola Virgona

Vitigno: 90% Malvasia delle Lipari, 5% Inzolia, 5% Catarratto

Note: Il vino limpido e brillante ha un colore giallo tenue con riflessi verdolini, i profumi ricordano i fiori di campo e la pappa reale. Il sapore ripropone le sensazioni olfattive di leggero affinamento in legno con retrogusto di sentori floreali.

Nome Del Vino: Enrico € 26,00

Produttore: Azienda Agricola Virgona Vitigno: Malvasia delle Lipari

Note: Naso elegante, floreale, fiori di zagara, citronella, pompelmo, erbe mediterranee, refoli di mousse alla vaniglia. Un vino complesso molto piacevole.

(12)

VINI BIANCHI

Italia, Sicilia, Marsala

Nome Del Vino: Vigna Verde € 32,00

Produttore: Società Agricola De Bartoli Vitigno: Grillo

Note: Giallo paglierino con riflessi verdognoli. È caratterizzato da sottili note di pesca e frutta secca seguite da decisi ricordi agrumati e minerali. La bocca è tipica e fresca, gustosa ed equilibrata pur sempre dominata dall’acidità e con una chiusura di pompelmo rosa.

Nome Del Vino: Integer Grillo € 40,00

Produttore: Società Agricola De Bartoli Vitigno: Grillo

Note: Il bouquet olfattivo è ricchissimo di sentori eleganti, rigorosie puliti. Agrumi canditi e glassati, arancia, mandarino e cedro in particolare sono affiancati da profumi di albicocca, zafferano e frutta secca, quindi da aromi di dattero e mandorla e da note minerali e iodate. L’assaggio è fresco ed ampio, equilibrato e inappuntabile, sapido e lungo nella persistenza.

Italia, Sicilia, Pantelleria

Nome Del Vino: Integer Zibibbo € 40,00

Produttore: Società Agricola De Bartoli Vitigno: Zibibbo

Note: Ricchissimo di sentori olfattivi rigorosi e puliti dominati da una decisa mineralità e da una varietale aromaticità. L’assaggio, come il naso, si conferma complesso e unico, morbido ed equilibrato. Lunga la persistenza.

Italia, Trentino-Alto Adige

Nome Del Vino: Largiller Nosiola Vigneti delle Dolomiti IGT € 38,00 Produttore: Cantina Toblino

Vitigno: Nosiola

Note: Un profondo colore giallo paglierino con brillanti riflessi dorati. Al naso, il Largiller è molto intenso e complesso: alle lievi sfumature fruttate che ricordano il pompelmo e la mela verde si accompagnano soffici tocchi floreali che richiamano la ginestra ed il tiglio selvatico, lasciando sul finale un delicato ricordo di nocciola. Al palato, si presenta con una struttura equilibrata, ampio, rotondo e di ottima persistenza, concludendo molto fine ed elegante con sentori di legno e minerali.

(13)

VINI BIANCHI

Italia, Trentino-Alto Adige

Nome Del Vino: Gewurztraminer Terrazze della Luna Doc € 22,00 Produttore: Cavit Trento

Vitigno: Gewurztraminer

Note: Colore giallo paglierino a volte anche leggermente carico. Profumo marcatamente aromatico (caratteristico), ma fine e delicato con sentori di spezie. Sapore piacevolmente secco, equilibrato in acidità, di grande stoffa.

Nome Del Vino: Pinot Grigio Terrazze della Luna Doc € 22,00 Produttore: Cavit Trento

Vitigno: Pinot Grigio

Note: Il vitigno produce uve dalla bacca ramata che danno un mosto molto zuccherino. La vinificazione, prevalentemente in bianco, produce un vino che esprime al meglio le proprie doti in gioventù, quando la finezza è sorretta dall'eleganza di corpo. Con l'appellativo tedesco di Ruländer solitamente si indica il prodotto vinificato con un breve permanenza sulle bucce. Si tratta di una tecnica che conferisce al vino una delicata colorazione ramata.

Nome Del Vino: Chardonnay Terrazze della Luna Doc € 22,00 Produttore: Cavit Trento

Vitigno: Chardonnay

Note: Vino facile ed equilibrato, si presenta di un bel colore bianco-paglierino, con un profumo fine e tipico ed un sapore caratteristico di mela golden.

Leggermente amarognolo, piacevole ed elegantemente persistente, di giusta acidità e corpo.

Italia, Veneto

Nome Del Vino: Passimento Bianco € 22,00

Produttore: Pasqua Vigneti e Cantine Vitigno: Garganega

Note: Giallo paglierino intenso alla vista. Lascia percepire agli olfattivi profondi sentori fruttati e freschi che ricordano in particolare la pesca, l’albicocca e gli agrumi. L’assaggio si rivela rotondo e morbido, ben equilibrato e di ottima persistenza.

(14)

VINI BIANCHI

Libano, Ghazier Kasenwan

Nome Del Vino: Chateau Musar Bianco 2007 € 90,00

Produttore: Chateau Musar

Vitigno: Obaideh, Merwah.

Note: Da vigna di 40 anni vino bianco secco di grande struttura, grasso, minerale ed estremamente originale. Un rosso travestito da bianco.

Nome Del Vino: Chateau Jeuner Bianco € 32,00

Produttore: Chateau Musar

Vitigno: Viognier 35%, Vermentino 35%, Chardonnay 30%

Note: Vino bianco secco, dal naso fragrante, fruttato, floreale e dalla bocca ricca con un’ottima tessitura supportata da una gentile acidità e da un finale fruttato.

Slovenia, Collio

Nome Del Vino: Chardonnay Collio Sloveno € 28,00

Produttore: Marjanne Simcic

Vitigno: Chardonnay

Note: Frutta secca con una nota di limone ed erbe balsamiche, persistente.

Nome Del Vino: Chardonnay Opoca Collio Sloveno € 62,00

Produttore: Marjanne Simcic

Vitigno: Chardonnay

Note: Aromi di frutta secca, miele, pane e burro fuso. Dal gusto quasi sapido, persistente con finale in crescendo.

(15)

VINI ROSSI

Armenia, Rind

Nome Del Vino Karasi Areni Noir € 52,00

Produttore: Zorah

Vitigno: Karasi Areni Noir

Note: Il terreno sabbioso, ricco di scheletro e ricchissimo di calcare conferisce sentori esotici. Vino speziato con sentore di frutta rossa.

California, Santa Rosa

Nome Del Vino Russian River Valley 2015 € 80,00

Produttore: De Loach

Vitigno: Pinot Noir

Note: Realizzato con le tecniche tradizionali della Borgogna, tra cui la fermentazione in piccole vasche, i pugni a mano e l'invecchiamento in botti di rovere francese da 60 galloni, questo Pinot Noir è un elegante esempio del vitigno. Il vino è vellutato, con una bocca morbida e di struttura perfettamente bilanciata nell’acidità. Aromi di frutta rossa e anice stellato. Al palato, i sapori di ciliegia matura, buccia d'arancia, lampone e un tocco di chiodi di garofano fanno di questo vino un vino di medio corpo.

Francia, Alsazia

Nome Del Vino Pinot Nero € 42,00

Produttore: Domain Binner

Vitigno: Pinot Nero

Note: Macerazione di 12 giorni con grappoli interi, pigiatura manuale, fermentazione spontanea e affinamento sulle fecce per un anno in contenitori di cemento. Nessuna chiarifica e filtrazione. Vino rosso al naso floreale e fruttato e dalla bocca elegante, setosa con una materia densa e profonda.

Finale speziato.

Francia, Bordeaux

Nome Del Vino: Cotes De Francs Chateau Le Puy Emilien 2012 € 60,00

Produttore Chateau Le Puy Pimpine

Vitigno: Merlot 85%, Cabernet Sauvignon 14%, Carmenère 1%

Note: Vino rosso fruttato, dalla bocca rotonda, morbida, corposa ma contemporaneamente nervosa, dai tannini fini e fusi.

(16)

VINI ROSSI

Francia, Bordeaux

Nome Del Vino: Côtes de Bordeaux € 35,00

Produttore Duc des Nauves

Vitigno: Merlot 70%, Cabernet Franc 20%, Cabernet Sauvignon 10%

Note: Vino rosso fruttato, dalla bocca croccante, fruttata (prugna, ciliegia), bilanciata da una bella freschezza. Un vino di piacere, fragrante e generoso.

Nome Del Vino: Chateau la Font-Rochet Premier Cru € 120,00 Produttore: Chateau la Font-Rochet

Vitigno: Cabernet Sauvignon 55%, Merlot 40%, Cabernet Franc 3%, Petit Verdot 2%

Note: Un grande vino, ottenuto da vigneti di più di 35 anni.

Colore rosso granato, il naso è ricco di note fruttate e balsamiche, con sentori di caffè, tabacco e vaniglia. I profumi fanno da preludio ad un sorso di grande piacevolezza, che fa sentire tutto il suo carattere con una spinta acida e una trama tannica intensa, supportate da sapori balsamici e minerali con una lunga persistenza.

Nome Del Vino: Manoir De Gay 2014 € 80,00

Produttore: Chateau Manoir De Gay

Vitigno: Cabernet Franc, Merlot

Note: Realizzato con le stesse uve di "Gay Chateau" acclamato dalla critica, particolarmente attraente, elegante e generoso, segnato da un fruttato di grande sapore, iconico.

Francia, Borgogna

Nome Del Vino: Corps de Grade € 48,00

Produttore: Ghislaine et Jean Huges Goisot Vitigno: Pinot Nero

Note: Colore rosso rubino tendente al viola. Al naso intenso e persistente, penetrante nei toni di frutta nera, mirtillo, mora e ribes. Tocchi speziati si amplificano al palato lasciando spazio a sensazioni di cacao e torrefazione.

Tannini molti fini, chiusura di liquirizia.

Nome Del Vino: Pinot Noir € 44,00

Produttore: Pierre Morey Vitigno: Pinot Nero

Note: Diraspatura totale, leggera follatura in tini di rovere; leggere pigiature e rimontaggi durante la fermentazione spontanea a temperatura controllata, che inizia dopo qualche giorno di macerazione. Fermentazione malolattica e affinamento sulle fecce fini in pièces di rovere (228 l) per 12 mesi e poi per

(17)

VINI ROSSI

Francia, Borgogna

Nome Del Vino: Pinot Noir Le Bon € 60,00 Produttore: Domaine Ballorin & F.

Vitigno: Pinot Nero

Note: Vino rosso secco, fruttato, equilibrato, speziato e dai tannini setosi.

Nome Del Vino: Bourgogne Pinot Noir € 62,00

Produttore: Domain Nicolas Rossignol

Vitigno: Pinot Nero

Note: Blend di uve provenienti da Volnay e Pommard, leggero e fruttato. Non richiede lunghi invecchiamenti eccetto per alcune specifiche annate. Tannini morbidi grazie al luogo di origine.

Francia, Jura

Nome Del Vino: Poulsard Vieilles Vignes € 70,00 Produttore: Domaine Andre & Mirelle Tissot

Vitigno: Poulsard

Note: Da vigne di 40 anni vino rosso femmineo, aromatico, elegante ma anche potente e minerale.

Nome Del Vino: Arbois Trousseau € 38,00 Produttore: Rolet Père et Fils

Vitigno: Trousseau

Note: In questo millesimo 15 mesi di botte grande per dargli maggiore rotondezza e finezza. Al naso sinfonia di amarene, fragole e more, in bocca sapori caldi e confetturati degli stessi frutti.

Francia, Languedoc

Nome Del Vino: Les Trois Terrasses € 38,00

Produttore: Mas Gabriel

Vitigno: Merlot

Note: Vino rosso concentrato e caldo, dalla frutta matura, nei toni di delicate spezie d’oriente e the neri in infusione e macchia mediterranea.

Francia, Provenza

Nome Del Vino: Cotes de Provence Rouge € 40,00

Produttore: Chateau Barbanau

Vitigno: 90% Syrah, 10% Grenache

Note: Un rosso da selezione parcellare ampio e generoso, dal colore profondo con

(18)

VINI ROSSI

Francia, Provenza

Nome Del Vino: Les Mures € 36,00

Produttore: Chateau De Roquefort

Vitigno: Grenache Noir, Carignan, Syrah, Cinsault, Cabernet Sauvignon

Note: Macerazione lunga (4/5 settimane) e fermentazione spontanea in tini aperti di cemento e controllo della temperatura. Affinamento sulle fecce fini in tini di cemento (20%) e per la restante parte in botti da 40 hl e demi-muids per 11 mesi. Vino rosso franco, dal naso fruttato (ciliegia nera e prugna), dalla bocca nervosa e allo stesso tempo setosa. Finale freschissimo.

Francia, Sud Ovest

Nome Del Vino: Bergerac Rouge Fruissance € 30,00 Produttore: Chateau Les Hauts de Caillevel

Vitigno: Merlot

Note: Elegante, aromi di frutta rossa, fragola di bosco e ciliegia, ampio al palato.

Nome Del Vino: Irouleguy Rouge € 40,00 Produttore: Domaine Ilarya

Vitigno: 55% Tannat, 30% Cabernet Franc, 15% Cabernet Sauvignon

Note: Vinificazione e affinamento in acciaio e in barrique, 20 mesi sur lie, alla ricerca dell’anima del suolo e della voce delle uve.

Nome Del Vino: Cahors Solis € 39,00 Produttore: Matthieu Cosse

Vitigno: Malbec

Note: Vino di grandissima versatilità. Nero avvolgente super fruttato, con frutti di bosco neri a tutto volume.

Nome Del Vino: Cotes du Marmandais Le Vignoble d’Elian € 36,00 Produttore: Domain Elian Da Ros

Vitigno: 80% Cabernet Franc, 10% Merlot, 10% Syrah

Note: Vinificazione in cemento per questa cuvèe da vecchie vigne di 30-40 anni.

Affinatura in foudres e pièces per 17 mesi, ampiezza e rotondità.

Francia, Valle Della Loira

Nome Del Vino: Sancerre Rouge Iconoclaste € 39,00

Produttore: Domaine Fouassier

Vitigno: Pinot Nero

(19)

VINI ROSSI

Francia, Valle Della Loira

Nome Del Vino: Bourgueil Galichets € 42,00

Produttore: Domaine De La Chavalerie

Vitigno: Cabernet Franc

Note Intensità aromatica e persistenza fruttata, accenti di ciliegia e prugna, fiori delicati essiccati al sole, sensazioni erbacee fini. Calore espresso in tannini eleganti e gentili, accenti poivrèes.

Nome Del Vino: Rouge Pierre Francois € 28,00

Produttore: Patrice Colin

Vitigno: Pineau D’Aunis, Pinot Nero, Cabernet Franc

Note: Da un assemblaggio di tre uve nasce questo vino fragrante, fresco e molto beverino.

Nome Del Vino: Borgueil Grand-Mont € 32,00 Produttore: Domaine De La Chevalerie

Vitigno: Cabernet Franc

Note: Molto invitanti i profumi di questo Cabernet Franc dove le note erbacee incontrano quelle speziate, in una tessitura armonica e profonda. Mineralità e tannini lo rendono molto piacevole.

Francia, Valle Del Rodano

Nome Del Vino: Chateauneuf du Pape Rouge € 68,00

Produttore: Clos du Mont Olivet

Vitigno: 80% Grenache, 10% Syrah, 6% Mourvèdre, 4% Cinsault

Note: Prodotto solo nelle grandi annate, denso, carnoso con note floreali. Ha una complessità unica e una lunghissima capacità di invecchiamento.

Italia, Abruzzo

Nome Del Vino: Montepulciano D'Abruzzo 2013 € 130,00 Produttore: Azienda Agricola Emidio Pepe

Vitigno: Montepulciano

Note: Dal tannino rotondo, dalla lunghezza e dalla persistenza in bocca e dai toni speziati e fruttati. In bocca è severo, compatto, molto ricco al primo assaggio e si distende verso un finale coinvolgente.

(20)

VINI ROSSI

Italia, Friuli

Nome Del Vino: Merlot Collio € 46,00

Produttore: Princic

Vitigno: Merlot

Note: Colore di un rosso rubino, intenso, persistente, il naso ha note erbacee che seguono sentori fruttati (mora), floreali (fiori essiccati), ed alla fine balsamico.

Al palato è secco, caldo, morbido, pur rimanendo fresco e sapido.

Intensissimo e persistente questo Merlot è complesso.

Italia, Piemonte

Nome Del Vino: Nebbiolo d’Alba DOC € 36,00

Produttore: Albino Rocca

Vitigno: Nebbiolo

Note: Il Nebbiolo d’Alba targato Albino Rocca si presenta all’esame visivo con un colore rosso rubino, con qualche leggera venatura tendente al granato nell’unghia. Sottile e croccante il naso, che manifesta delicati sentori floreali, soprattutto di violetta, alternati a sensazioni di spezie boschive. All’assaggio è di corpo medio, dotato di un sorso asciutto e schietto, decisamente genuino, accompagnato da una trama tannica più che soddisfacente.

Nome Del Vino: Monferrato Dolcetto Bricco Della Serra € 38,00

Produttore: Bera Vittorio e Figli

Vitigno: Nebbiolo

Note: Vino rosso secco, dal naso intensamente fruttato, frutti rossi selvatici e dal carattere ribelle, indomito e sfrontato. Vino concepito con una forte estrazione di tannini che permette una grande longevità.

Nome Del Vino: Barolo DOCG € 58,00

Produttore: Josetta Saffirio

Vitigno: Nebbiolo

Note: Colore rosso rubino con riflessi granato. Al naso esprime profumi intensi con note di piccoli frutti di bosco, vaniglia, nocciola tostata, liquirizia, tabacco e cannella. Al palato ha un gusto pieno ed elegante, di buon corpo, austero, con perfetta corrispondenza con le sensazioni olfattive. La trama tannica è ben integrata, la freschezza equilibrata e piacevole.

Nome Del Vino: Barbera D’Alba DOC € 40,00

Produttore: Josetta Saffirio Vitigno: Barbera

Note: Colore violaceo con brillanti riflessi granato. Al naso ha un profumo fresco e

(21)

VINI ROSSI

Italia, Puglia

Nome Del Vino: Pezzo Morana € 30,00

Produttore: Masseria Li Veli

Vitigno: Negroamaro

Note: Pezzo Morana è un vigneto ad Alberello adiacente a Masseria Li Veli, delimitato da ordinati filari di olivi secolari. Dall’ accurata selezione delle uve del “pezzo” nasce questo cru. Colore rosso rubino intenso con riflessi violetti.

Profumo ampio, persistente, fruttato, di marmellata di prugna e confettura di ciliegia; sentori di caramello e note speziate. Gusto caldo, solare, rotondo, morbido. Il lungo finale lascia il campo a sentori di uva appassita e mandorla.

Italia, Sardegna

Nome Del Vino: Renosu Sa € 28,00

Produttore: Tenute Dettori

Vitigno: Cannonau, Monica, Pascale

Note: Da vigne di 100 anni un vino rosso dal naso fruttato, speziato e dalla bocca voluminosa, dolce, minerale e speziata.

Nome Del Vino: Chimbanta € 50,00

Produttore: Tenute Dettori

Vitigno: Monica

Note: Da vigne di 40 anni nasce questo vino molto fruttato con note spiccate di marasca e spezie, ampio e ricco in bocca.

Italia, Sicilia, Cammarata

Nome Del Vino: Del Core € 27,00

Produttore: Azienda Agricola Feudo Montoni

Vitigno: Perricone

Note: Espressione vera e autentica dell’antico vitigno siciliano il Perricone “del Core” presenta le più tipiche caratteristiche del Perricone: colore rubino molto intenso, profumi di ciliegia, rabarbaro, confettura e liquirizia, assieme a note ferrose di grafite. Al palato è tonico e succoso, con tannini bene estratti ed equilibrati e una buona dinamica gustativa, dall’impronta terragna.

Italia, Sicilia, Camporeale

Nome Del Vino: Maquè Perricone € 38,00

Produttore: Porta del vento

Vitigno: Perricone

Note: Rosso rubino scuro, al naso esprime profumi tipici del sottobosco e note

(22)

VINI ROSSI

Italia, Sicilia, Comiso

Nome Del Vino: Lo - Rosso € 22,00

Produttore: Avide Vigneti & Cantine

Vitigno: Nero d’Avola

Note: Il nero d’Avola tipico dal colore intenso, con profumi di terra e spezie espressione di un territorio vocato.

Nome Del Vino: 1607 Frappato I.G.T. € 25,00

Produttore: Avide Vigneti & Cantine

Vitigno: Frappato

Note: Inconfondibile rosso di Sicilia, dal colore rosso granato chiaro, dai profumi di ciliegia e melograno. In bocca si sposano con equilibrio i suoi tannini e la sua acidità, dando vita ad una freschezza da apprezzare giovane.

Nome Del Vino: Cerasuolo di Vittoria Classico DOCG € 27,00 Produttore: Avide Vigneti & Cantine

Vitigno: Nero d’Avola 70%, Frappato 30%

Note: Vino ben strutturato, colore rosso rubino con riflessi violacei. Profumi complessi di vaniglia, more, ribes e melograno. Caldo all'assaggio, elegante.

Nome Del Vino: Barocco Cerasuolo di Vittoria Classico DOCG € 38,00 Produttore: Avide Vigneti & Cantine

Vitigno: Nero d’Avola 70%, Frappato 30%

Note: Vino strettamente legato al territorio dal colore intenso, dai profumi spiccati e dai sentori marcati. Affinato prima in acciaio e poi in piccole botti di rovere.

Italia, Sicilia, Erice

Nome Del Vino: Sammarcello € 32,00

Produttore:

Barone di Serramarrocco Azienda Agricola

Vitigno: Pignatello

Note: Il Sammarcello è il “petit vin” del Barone, il vino rosso più̀ rappresentativo dell’azienda. Colore rubino intenso, dai lampi di porpora caratterizzato da profumi di viola, rose ed eucalipto con aromi balsamici di frutti di bosco, cioccolata all’arancia, amarena e liquirizia. Tannini setosi esaltano l’elegante struttura in un finale lungo e fruttato.

Italia, Sicilia, Etna

Nome Del Vino: Cala Cala sa € 29,00 Produttore: Azienda Vinicola Calabretta

Vitigno: Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio

(23)

VINI ROSSI

Italia, Sicilia, Etna

Nome Del Vino: Pinot Nero € 40,00 Produttore: Azienda Vinicola Calabretta

Vitigno Pinot Nero

Note: Diraspatura, fermentazione spontanea e macerazione per 5 giorni in contenitori di acciaio con frequenti rimontaggi e/o follature e affinamento in barriques usate per un tempo che dipende dall'annata. Assemblaggio finale in grandi botti di rovere di slavonia o acciaio. Nessuna chiarifica e filtrazione.

Vino rosso, dal naso fruttato e dalla bocca delicata con già il timbro dell'edificio vulcanico.

Nome Del Vino: Nerello Mascalese Vecchie Vigne € 40,00 Produttore: Azienda Vinicola Calabretta

Vitigno: Nerello Mascalese

Note: Da vigne di 80 anni vino rosso intenso, persistente, etereo, fruttato, dall’entrata in bocca minerale/austera e dal finale potente, generoso, molto persistente, sostenuto da tannini maturi e ben presenti.

Nome Del Vino: Pietrarizzo € 27,00

Produttore: Cantine Tornatore

Vitigno: Nerello Mascalese

Note: Rosso rubino trasparente e non particolarmente carico. Al naso libera un fragrante ventaglio olfattivo di frutti a bacca rossa, erbe mediterranee, toni muschiati e speziati, con una significativa mineralità sullo sfondo. In bocca si presenta con un piacevole e raffinato percorso gustativo, guidato da un corpo solido, tannini vivaci e un buon bilanciamento tra freschezza e sapidità.

Nome Del Vino: Cratere Rosso € 27,00

Produttore: Terrazze dell’Etna

Vitigno: Nerello Mascalese 80%, Petit Verdot 20%

Note: Di colore rosso rubino, abbastanza trasparente. I profumi al naso si organizzano intorno ad amarena, mirtilli, fragole e nuances balsamiche.

All’assaggio è concentrato, rotondo, equilibrato, con un gusto sapido e una vena rinfrescante. Chiude con un finale mediamente persistente.

Nome Del Vino: Carusu € 27,00

Produttore: Terrazze dell’Etna

Vitigno: Nerello Mascalese 80%, Nerello Cappuccio 20%

Note: All’esame visivo si manifesta con una tonalità rubino trasparente. Frutti rossi, amarena, china, lacca e leggere nuances speziate sono i profumi che si avvertono maggiormente al naso. All’assaggio è di corpo medio, rotondo, saporito, con un finale caratterizzato da un retrogusto fruttato.

(24)

VINI ROSSI

Italia, Sicilia, Etna

Nome Del Vino: Cirneco 2008 € 52,00

Produttore: Terrazze dell’Etna Vitigno: Nerello Mascalese

Note: Rotondo, minerale, fruttato e maturo. Fiori freschi, vegetale, erbe mediterranee, liquirizia, balsamico (menta). Tannico, fresco ma comunque morbido. Persistente.

Nome Del Vino: Cirneco 2009 € 52,00

Produttore: Terrazze dell’Etna Vitigno: Nerello Mascalese

Note: Rubino carico, poco trasparente con riflessi violacei. Al naso è intenso ed ampio, molto elegante, con sentori speziati di vaniglia. Si avvertono piccoli frutti ben equilibrati con un elegante sentore lavico.

Nome Del Vino: Cirneco 2010 € 52,00

Produttore: Terrazze dell’Etna Vitigno: Nerello Mascalese

Note: Rosso rubino. Incipit olfattivo su frutto rosso tanto pieno e polposo da far pensare che ci sia posto per poco altro. Poi la sorpresa: il vino si distende su fresche e profonde note balsamiche.

Nome Del Vino: Prephylloxera Etna Rosso D.O.C. € 92,00 La vigna di Don Peppino 2014

Produttore: Tenuta delle Terre Nere

Vitigno: Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio

Note: La Vigna di Don Peppino di Tenuta delle Terre Nere è frutto di uve maturate su viti franche di piede sopravvissute all’epidemia di fillossera che devastò il vigneto europeo a fine XIX secolo, localizzate in due piccoli appezzamenti del vigneto Calderara Sottana. Rosso granato sfumato e luminoso; il bouquet è costruito su toni minerali netti che fanno ricordare ferro e grafite, seguiti da prugna e lampone, rosa, cardamomo e sottobosco. Di persistenza minerale irradiante, offre un assaggio sontuoso, perfettamente riconoscibile che lascia solo intuire lo spessore che avrà acquisito in 10, 15 o più anni di invecchiamento: vino assoluto.

Nome Del Vino: Ghiaia Nera € 25,00

Produttore: Tasca Conti D’Almerita Vitigno: Nerello Mascalese

Note: Brillante, di colore rosso rubino scarico, al naso esprime spiccati sentori floreali, di glicine, e di frutti rossi di bosco. Al palato è fresco, reattivo,

(25)

VINI ROSSI

Italia, Sicilia, Etna

Nome Del Vino: Altamora Etna Rosso € 26,00

Produttore: Cusumano Società Agricola Vitigno: Nerello Mascalese

Note: Rosso rubino, al naso esprime belle note fruttate di mora, di ribes, di mirtillo impreziosite da richiami lievemente speziati e minerali. Al palato è secco, asciutto, molto elegante. Una certa freschezza ne delinea il tratto fino ad una chiusura di grande persistenza.

Italia, Sicilia, Marsala

Nome Del Vino: Rosso di Marco € 32,00 Produttore: Società Agricola De Bartoli

Vitigno: Pignatello

Note: Alla vista si presenta rosso rubino carico, con riflessi violacei. Note fruttate caratterizzano l’olfattiva, con sentori di ciliegia e mora arricchiti da toni di sottobosco e ricordi minerali. Croccante e scorrevole l’assaggio, facile la beva e delicati i tannini, buona la persistenza.

Italia, Sicilia, Isole Eolie, Salina

Nome Del Vino: Salina Rosso €28,00

Produttore: Azienda Agricola Virgona

Vitigno: Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio e Corinto Nero

Note: Ha un colore rosso rubino, il profumo ricorda le erbe di campo tipiche della macchia mediterranea e al gusto spiccano sfumature di marasca e mora selvatica.

Italia, Sicilia, Vittoria Di Sicilia

Nome Del Vino: Siccagno Nero D'avola € 39,00 Produttore: Azienda Agricola Arianna Occhipinti

Vitigno: Nero D’Avola

Note: Vino rosso con al naso sensazioni di frutta matura, spezie e animali (cuoio) e dalla bocca fruttata, minerale.

Nome Del Vino: Il Frappato Decima Vendemmia € 65,00 Produttore: Azienda Agricola Arianna Occhipinti

Vitigno: Frappato di Vittoria

Note: Attenta selezione delle migliori uve, sia in vigna che al momento della diraspatura. Vino integro e non filtrato, al naso è compatto, intenso e fresco con note di piccoli frutti rossi, ciliegia e fragola. Sentori vegetali e aromatici.

(26)

VINI ROSSI

Italia, Toscana

Nome Del Vino: Chianti Classico € 40,00

Produttore: Buondonno

Vitigno: Sangiovese

Note: Al naso fruttato, intenso, leggermente speziato e dalla bocca mediamente concentrata, strutturata e lunga, di buon equilibrio.

Nome Del Vino: Vigna Spuntali 2006 € 65,00

Produttore: Val Di Suga

Vitigno: Sangiovese Grosso

Note: Granato deciso con riflessi rubino, si apre al naso caldo, intenso e raffinato.

Grande esplosione di frutta matura con note di amarena, fichi secchi, frutta candita ed in particolare arancia. Tannini morbidi e dolci, lungo il finale.

Nome Del Vino: Vigna Spuntali 2007 € 65,00

Produttore: Val Di Suga

Vitigno: Sangiovese Grosso

Note: Granato deciso con riflessi rubino, si apre al naso caldo, intenso e raffinato.

Grande esplosione di frutta matura con note di amarena, fichi secchi, frutta candita ed in particolare arancia. Tannini morbidi e dolci, lungo il finale.

Nome Del Vino: Vigna Spuntali 2009 € 65,00 Produttore: Val Di Suga

Vitigno: Sangiovese Grosso

Note: Granato deciso con riflessi rubino, si apre al naso caldo, intenso e raffinato.

Grande esplosione di frutta matura con note di amarena, fichi secchi, frutta candita ed in particolare arancia. Tannini morbidi e dolci, lungo il finale.

Italia, Trentino-Alto Adige

Nome Del Vino: Foradori € 32,00

Produttore: A.A. Foradori Vitigno: Teroldego

Note: Diraspatura delicata senza pigiatura. A seconda dell’annata in macerazione sono utilizzati fino al 30% di raspi interi per 10-15 giorni. Fermentazione spontanea in vasche di cemento dai 15 ai 40 hl. Affinamento in cemento e botti di rovere da 20-40 hl per 12 mesi. Vino rosso di grande beva dal naso vinoso e fruttato e dalla bocca succosa e freschissima.

Nome Del Vino: Pinot Nero Bottega Vinai Doc € 24,00

Produttore: Cavit Trento

(27)

VINI ROSSI

Italia, Trentino-Alto Adige

Nome Del Vino: Merlot Bottega Vinai Doc € 24,00

Produttore: Cavit Trento Vitigno: Merlot Doc

Note: Il vino si presenta di colore rosso rubino, profumo caratteristico, fruttato, con lieve nota erbacea, al gusto secco, pieno con un fondo amarognolo lievemente tannico, e se barricato sprigiona sentori di vaniglia e legno.

Italia, Veneto

Nome Del Vino: Amarone Classico Bertani 2001 € 155,00

Produttore: Bertani

Vitigno: 80% Corvina Veronese, 20% Rondinella

Note: Colore rosso intenso, con sfumature granato. Spiccano al naso le note tipiche di prugna, di ciliegia e di marasca alle quali segue una grande varietà di toni di frutta secca, foglia di thè, liquirizia e spezie. Al palato, sentori di frutta a bacca rossa addolciti da morbide note di vaniglia, in perfetto equilibrio con acidità e note tanniche. Le differenze tra le annate sono tipiche. Iconico.

Nome Del Vino: Amarone Classico Bertani 2004 € 120,00

Produttore: Bertani

Vitigno: 80% Corvina Veronese, 20% Rondinella

Note: Colore rosso intenso, con sfumature granato. Spiccano al naso le note tipiche di prugna, di ciliegia e di marasca alle quali segue una grande varietà di toni di frutta secca, foglia di thè, liquirizia e spezie. Al palato, sentori di frutta a bacca rossa addolciti da morbide note di vaniglia, in perfetto equilibrio con acidità e note tanniche. Le differenze tra le annate sono tipiche. Iconico.

Nome Del Vino: Amarone Classico Bertani 2005 € 120,00

Produttore: Bertani

Vitigno: 80% Corvina Veronese, 20% Rondinella

Note: Colore rosso intenso, con sfumature granato. Spiccano al naso le note tipiche di prugna, di ciliegia e di marasca alle quali segue una grande varietà di toni di frutta secca, foglia di thè, liquirizia e spezie. Al palato, sentori di frutta a bacca rossa addolciti da morbide note di vaniglia, in perfetto equilibrio con acidità e note tanniche. Le differenze tra le annate sono tipiche. Iconico.

(28)

VINI ROSSI

Italia, Veneto

Nome Del Vino: Amarone Classico Bertani 2008 € 80,00

Produttore: Bertani

Vitigno: 80% Corvina Veronese, 20% Rondinella

Note: Colore rosso intenso, con sfumature granato. Spiccano al naso le note tipiche di prugna, di ciliegia e di marasca alle quali segue una grande varietà di toni di frutta secca, foglia di thè, liquirizia e spezie. Al palato, sentori di frutta a bacca rossa addolciti da morbide note di vaniglia, in perfetto equilibrio con acidità e note tanniche. Le differenze tra le annate sono tipiche. Iconico.

Nome Del Vino: Passimento Rosso € 24,00

Produttore: Pasqua Vigneti e Cantine

Vitigno: Merlot 40%, Corvina 30%, Croatina 30%

Note: Rosso rubino al calice. Al naso lascia percepire sentori di frutta scura surmatura, che vengono arricchiti da un’elegante speziatura dolce. Coerente con il naso l’assaggio, equilibrato, piacevole e di ottima persistenza, caratterizzato da una chiusura che ritorna sul frutto dell’olfattivo.

Libano, Ghazier Kasenwan

Nome Del Vino: Jeune Red € 45,00

Produttore: Chateau Musar

Vitigno: Cinsault 55%, Syrah 25%, Cabernet Sauvignon 20%

Note: Da vigne di 50 anni questo vino è speziato, con un fruttato solare, molto armonioso e bilanciato, con buona freschezza e tannini vellutati.

Nome Del Vino: Chateau Musar Hochar Pere & fils 2009 € 115,00

Produttore: Chateau Musar

Vitigno: Cinsault, Grenache, Cabernet Sauvignon, Carignan

Rosso rubino al calice. Si apre all’olfattiva con ricordi di prugna, di ciliegia scura, di mora e di mirtilli, seguiti da richiami al cioccolato fondente e al sottobosco. Completano il naso gradevoli sentori speziati. Il sorso è vellutato e perfettamente equilibrato, caratterizzato da una bellissima trama tannica e da una lunghissima finitura.

Slovenia, Ceglo

Nome Del Vino: Pinot Noir Selekcija Collio Sloveno € 49,00

Produttore: Marjanne Simcic

Vitigno: Pinot Nero

Note: Colore rosso rubino, lievemente trasparente. Al naso è complesso con sentori

(29)

VINI ROSSI

Slovenia, Komen Primorski

Nome Del Vino: Kras-Carso Terra Rossa € 40,00 Produttore: Branko & Vasja C Cotar

Vitigno: Terrano 40%, Merlot 40% Cabernet Sauvignon 20%

Note: Vino rosso secco, con aromi intensi e persistenti di frutta e fiori appassiti, dalla bocca strutturata, complessa, morbida e calda, con tannini evoluti e dal finale fresco e minerale.

Spagna, Toledo

Nome Del Vino: Pampaneo Tempranillo Natural € 28,00 Produttore: Bodega Bruno Riuz Esencia Rural

Vitigno: Tempranillo

Note: Fermentazione spontanea e macerazione sulle bucce per circa 2 mesi in contenitori inox, pressatura e affinamento in contenitori di cemento. Leggera filtrazione all'imbottigliamento. Vino rosso dal naso fruttato con tocchi di macchia mediterranea dalla bocca sapida, tannini presenti ma maturi.

(30)

VINI ROSE’

Francia, Provenza

Nome Del Vino: L'Instant € 35,00

Produttore: Chateau Barbanau

Vitigno: Cinsault, Sirah, Granache

Note: Ottenuto dalla macerazione delle bucce di granache dai toni freschi. Al naso delicato ed intrigante. Sentori di pompelmo rosa, fiori d’agrumi e pesca.

Italia, Sicilia, Etna

Nome Del Vino: Tefra € 25,00

Produttore: Tasca Conti D’Almerita Vitigno: Nerello Mascalese

Note: Alla vista si presenta con un colore rosato trasparente, non troppo intenso. I profumi che avvolgono il naso richiamano sentori fruttati, arricchiti da un pizzico di mineralità. Entra in bocca con un sorso decisamente fresco, minerale, che scorre con facilità.

(31)

CHAMPAGNE

Francia, Cote Des Bar

Nome Del Vino Blanc Da Noir Tradition Brut € 59,00

Produttore: Pierre Brigandat

Vitigno: Pinot Nero

Note: Pinot nero vinificato in bianco, estrazione della frutta polposa e fine, bella sostanza, armonia tra toni freschi e appena maturi.

Francia, Cote Des Blancs

Nome Del Vino: Gran Brut Blanc De Blancs Cuvèe de Reserve € 60,00

Produttore Bonnet-Gilmert

Vitigno: Chardonnay

Note: Incredibilmente fragrante e soffice, ampio, cremoso. Un prodotto che esprime al meglio la territorialità.

Nome Del Vino: Murmure Pas Dosé € 80,00

Produttore: J.L. Vergnon

Vitigno: Chardonnay

Note: Il più autorevole e austero suolo della Cotes des Blancs dove il gesso e gli altri minerali connotano fortemente le uve, le note di limone, un po’ boisè, freschissimo con una bollicina sottile e persistente.

Francia, Montagne de Reimes-Sud

Nome Del Vino: Grand Cru Extra Brut € 62,00

Produttore: Lamiable

Vitigno: 60% Pinot Nero, 40% Chardonnay

Note: Dal carattere asciutto, per chi ama la risolutezza, bollicina di attacco. Austera.

Nome Del Vino: Grand Cru Cuvèe Les Meslaines Brut 2008 € 85,00

Produttore: Lamiable

Vitigno: Pinot Noir

Note: Da una piccola vigna di 60 anni interamente coltivata a Pinot Noir, che solo nelle migliori annate da origine a questo fragrante e strutturato Blanc de Noirs. Bellissima tensione e di ottime prospettive.

Francia, Montagne de Reimes-Nord

Nome Del Vino: Reserve Brut € 80,00

Produttore: Bereche et Fils

Vitigno: 30% Pinot Noir, 35% Chardonnay, 35% Pinot Meunier

Note: Champagne di assoluta precisione, di attacco acido, volume di frutta

(32)

CHAMAGNE

Francia, Vallee de la Marne

Nome Del Vino: Millesimè Brut 2006 € 80,00

Produttore: Jachy Charpentier

Vitigno: 15% Pinot Meunier, 40% Pinot Noir, 45% Chardonnay

Note: Lo stile dei millesimi di Charpentier è fedele e trasparente alla tradizione.

Fresco e piccolo, sottile e verticale, ampio nella sua vinosità dal bassissimo dosaggio zuccherino. I terreni della Marna sono presenti in tutte le loro peculiarità.

Nome Del Vino: Rosé Reserve Brut s.a. € 60,00

Produttore: Jacky Charpentier

Vitigno: 80% Pinot Meuner, 20% Pinot Noir

Note: Colore di grande fascino, immediato, fragrante e soffice, offre sensazioni armoniche al palato. Elegante e ricco.

Nome Del Vino: Brut Premier € 68,00

Produttore: Louis Roederer

Vitigno: 20% Pinot Meunier, 40% Pinot Noir, 40% Chardonnay

Note: Giallo paglierino brillante con perlage fine e persistente. Al naso presenta profumi di frutta fresca, agrumi e crosta di pane. In bocca è ben presente una piacevolissima freschezza delicata e armonica con sentori di agrumi, fiori bianchi e menta piperita. Finale persistente e fresco.

(33)

CREMANT

Francia, Alsazia

Nome Del Vino Crèmant d’Alsace Brut € 30,00

Produttore: Domaine Alliant Laugner

Vitigno: 70% Pinot Blanc, 20% Riesling, 10% Pinot Gris

Note: Dalla vendemmia 2013 la cuvèe di differenti varietà alsaziane: il pinot blanc apporta delicatezza ed equilibrio, il riesling aromaticità e mineralità, mentre il pinot gris conferisce grassezza e rotondità. Bolle fini ed eleganti.

Nome Del Vino Crèmant d’Alsace Rosè Brut € 30,00

Produttore: Domaine Alliant Laugner

Vitigno: Pinot Gris di Orschwiller

Note: Freschezza e gioventù, aromi di fragola con sorprendente mineralità.

Nome Del Vino Crèmant d’Alsace Extra Brut € 50,00

Produttore: Domaine Binner

Vitigno: Riesling, Auxerrois, Pinot Grigio

Note: Da Vigne di 35 anni questo vino bianco spumante è secco, dal naso fruttato e dalla bocca nervosa, asciutta, fresca e minerale.

Nome Del Vino La Bulle De Jean € 34,00

Produttore: Domaine Binner

Vitigno: 33% Riesling, 33%Pinot Blanc-Auxerrois, 34% Pinot Noir

Note: Pressatura lenta, decantazione a freddo e fermentazione spontanea in tini di cemento, dove il vino base resta per 12 mesi a contatto con le fecce fini. La presa di spuma viene svolta con l'aggiunta di mosto fresco di riesling del millesimo successivo. Rifermentazione in bottiglia e affinamento di 9 mesi.

Dopo la sboccatura, la colmatura è effettuata con lo stesso vino. Vino bianco spumante secco, dal naso fruttato e fragrante e dalla bocca asciutta, fresca e minerale.

(34)

SPUMANTI

Francia, Vouvray

Nome Del Vino Vouvray Brut € 37,00

Produttore: Domaine Careme

Vitigno: Chenin Blanc

Note: Metodo classico dalla verve minerale-agrumata. Sottili profumi di polpa gialla, con riverberi floreali delicati. Al palato la carbonica accentua la sua sapidità minerale. Bollicina fresca e corroborante.

Nome Del Vino Vouvray Ancestrale € 39,00

Produttore: Domaine Careme

Vitigno: Chenin Blanc

Note: Grande interpretazione di Chenin Blanc a rifermentazione in bottiglia, corre sul filo dell’eleganza, sempre in equilibrio tra accenti freschi e complessi, immediati e maturi. La frutta a polpa gialla incontra il floreale, il minerale, la scorza d’agrume. Piacevolissimo e seducente.

Germania, Reno

Nome Del Vino Riesling Sekt Brut € 42,00

Produttore: P. J. Kuhn

Vitigno: Riesling

Note: Dal perlage molto fine. È fresco, armonico, con aromi fruttati e minerali che giungono piuttosto intensi al naso. Al palato si presenta decisamente invitante e beverino grazie alla bassa gradazione alcolica e alla vivace acidità bilanciata da un elegantissimo residuo zuccherino.

Nome Del Vino Blanc De Noir € 58,00

Produttore: Heymann Lowenstein

Vitigno: Pinot Noir

Note: Il signore delle ardesie di Mosella Rheinard Lowenstein ha disegnato con semplicità questo vino, sorprendente specchio materico delle sue rocce, fruttato e sapido al palato.

Italia, Sicilia, Camporeale

Nome Del Vino Mira € 36,00

Produttore: Porta del Vento

Vitigno: Catarratto

Note: Colore giallo dorato con perlage fine, profumo fresco e fragrante, con note di frutta gialla matura, burro e crosta di pane. Gusto vivace, cremoso e ricco di frutto, fresco e vibrante.

(35)

SPUMANTI

Italia, Sicilia, Camporeale

Nome Del Vino Lyr € 40,00

Produttore: Porta del Vento

Vitigno: Perricone

Note: Spumante metodo classico ottenuto da uve di Perricone vinificate in bianco.

Blanc de noir di territorio elegante da scoprire: profumo fresco e fragrante, con note di frutta rossa matura. Al palato risulta lungo e persistente.

Italia, Sicilia, Comiso

Nome Del Vino: Nutaru Spumante Metodo Classico Brut € 27,00 Produttore: Avide Vigneti & Cantine

Vitigno: Frappato

Note: Buona qualità di bollicine, in un vino giallo paglierino con riflessi tendenti al verde pallido. Al naso ricorda pane tostato, croissant e nocciole. Potente retrogusto, che dà sul finale un secco rotondo supportato da un’acidità.

Italia, Sicilia, Etna

Nome Del Vino: 700 s.l.m (Metodo classico) € 30,00

Produttore: Cusumano Società Agricola Vitigno: Pinot Nero Chardonnay

Note: Il Vino Spumante Metodo Classico Brut "700" di Cusumano prende il nome dall'altezza a cui vengono coltivate le uve da cui nasce. Fine e, al contempo, di persistente fragranza, è uno spumante che, per qualità, non fa che confermare le doti del suo produttore.

Colore giallo paglierino intenso; perlage fine e persistente. Al naso si esprime con sentori fruttati e delicate note di fiori bianchi. Al palato si rivela fresco, piacevolmente sapido e armonico.

Nome Del Vino Terrazze Dell’Etna Brut Rosè 50 mesi € 46,00

Produttore: Terrazze Dell’Etna

Vitigno: 90% Pinot Nero, 10% Nerello Mascalese

Note: Intenso e abbastanza persistente, fine ed elegante, con sentori di frutti quali fragolina selvatica di bosco e melograno. Elegante chiusura di crosta di pane.

Nome Del Vino Terrazze Dell’Etna Cuveè Brut 50 mesi € 46,00 Produttore: Terrazze Dell’Etna

Vitigno: Chardonnay

Note: Intenso e abbastanza persistente, fine, elegante e fragrante, ottima impronta dei lieviti con sensazioni di pane tostato e mineralità di pietra focaia, ritorno di frutti a polpa bianca, esotici ed agrumati.

(36)

SPUMANTI

Italia, Sicilia, Isole Eolie, Salina

Nome Del Vino: Ruffiano € 25,00

Produttore: Azienda Agricola Virgona

Vitigno: Malvasia delle Lipari

Note: Il perlage si presenta fine e persistente. Il colore è giallo paglierino limpido e brillante. Il sapore intenso e vellutato rivela fragranze fruttate e floreali. Il profumo aromatico e delicato sprigiona essenze di albicocca, pera e ananas

Italia, Sicilia, Marsala

Nome Del Vino: Metodo Classico Terzavia € 34,00 Produttore: Società Agricola De Bartoli

Vitigno: Grillo

Note: Brillante e cristallino, ha un perlage fine e persistente. Il bouquet olfattivo lascia prevalere i sentori varietali del vitigno, floreali e fruttati. Pieno di corpo e lungo nella persistenza, è caratterizzato da una spiccata sapidità che domina l’assaggio dal primo sorso fino alla chiusura.

Nome Del Vino: Metodo Classico Terzavia Cuvèe Riserva € 62,00 Produttore: Società Agricola De Bartoli

Vitigno: Grillo

Note: Cristallino e luminoso, ha un perlage persistente e fine. È pieno e fruttato al naso, arricchito da profondi sentori di spezie dolci. La degustazione è dominata da una grande personalità e dettata da una linea minerale e iodata.

Bellissima la lunghezza.

Nome Del Vino: Metodo Classico Terzavia Rosè € 48,00 Produttore: Società Agricola De Bartoli

Vitigno: 50% Grillo, 50% Nero D’Avola

Note: Cristallino, buccia di cipolla con sfumature aranciate, fitto e resistente il perlage. Complesso al naso, con espliciti richiami all’albicocca essiccata, alla mandorla, alla prugna e alla noce. Sfumature di liquirizia, di agrumi canditi e di frutta esotica completano il bouquet.

Italia, Trentino-Alto Adige

Nome Del Vino: Altemasi Millesimato Trento Doc € 28,00 Produttore: Cavit Trento

Vitigno: Chardonnay

Note: Di colore giallo paglierino, presenta qualche sfumatura tendente al verde. Il

(37)

SPUMANTI

Italia, Trentino-Alto Adige

Nome Del Vino: Accento Brut € 24,00

Produttore: Cavit Trento Vitigno: Chardonnay

Note: Spuma e perlage persistente con grana molto minuta. Colore giallo paglierino con sfumature verdoline. Profumo fragrante, fruttato, con chiaro sentore di lievito (crosta di pane). Sapore avvolgente, piacevolmente fresco, sorretto da una struttura molto equilibrata.

Nome Del Vino: Altemasi Brut RosèTrento Doc € 36,00

Produttore: Cavit Trento

Vitigno: Chardonnay, Pinot Nero

Note: Nel calice ha un colore rosa molto leggero, tendente al ramato. Il perlage ha una grana abbastanza fine e continua. Il naso è dominato da sensazioni di prugna, ribes e mela. All’assaggio è ricco, vivace, snello, caratterizzato da una freschezza alimentata da un’ottima sapidità.

Nome Del Vino: Altemasi Brut Graal Riserva Trento Doc € 60,00 Produttore: Cavit Trento

Vitigno: Chardonnay 70% Pinot Nero 30%

Note: Alla vista è di colore giallo paglierino, con qualche riflesso oro; il perlage è finissimo e molto persistente. Lo spettro olfattivo al naso presenta aromi di mela, pesca, nocciola e nuances minerali. Al palato è molto avvolgente, morbido, quasi vellutato e cremoso, caratterizzato da un gusto sapido.

Chiude con un finale lungo.

Italia, Veneto

Nome Del Vino: Prosecco Doc Etichetta nera € 24,00

Produttore: Valdo Spumanti del Valdobbiadene Vitigno: Glera .

Note: Prosecco DOC dal gusto allegro e vivace. Riconoscibile dall'elegante etichetta Nera. Dal caratteristico bouquet che ricorda la mela selvatica matura.

Nome Del Vino: Cuvee Valdo Extra dry € 20,00

Produttore: Valdo Spumanti del Valdobbiadene Vitigno: Glera

Note: Vino spumante Prosecco DOC, dal bouquet delicatamente fruttato e caratteristico. È uno spumante che si può̀ bere a tutto pasto, si sposa ottimamente anche con i piatti più̀ ricercati.

(38)

FRANCIACORTA

Italia, Lombardia

Nome Del Vino Brut Doppio Erredi € 38,00

Produttore: Azienda Agricola Derbusco Cives Vitigno: Chardonnay

Note: Franciacorta dal perlage finissimo, spumeggiante, spettacolare, colore paglierino oro squillante, dal naso molto compatto, ricco, cremoso di grande impatto eppure finissimo, con frutta ben matura in evidenza (pesca, ananas, mela) e poi agrumi e fiori bianchi e una nitida crosta di pane. Bocca molto ampia, larga, consistente, di grande sostanza, con una bella materia succosa, acidità che spinge e grande freschezza e nerbo.

Nome Del Vino Brut Millesimato DOCG 2012 € 52,00

Produttore: Azienda Agricola Derbusco Cives Vitigno: Chardonnay

Note: Il colore è paglierino intenso con sfumature dorate. Al naso si rivelano dapprima le note di evoluzione (lieviti), che lasciano spazio a sensazioni di frutta (agrumi, arancia e pompelmo in special modo), di fiori con un tocco delicato di incenso e di vaniglia. Al gusto è secco, come vuole la tipologia, ben strutturato e persistente.

Nome Del Vino Brut Rosè Millesimato DOCG 2014 € 53,00 Produttore: Azienda Agricola Derbusco Cives

Vitigno: Pinot Nero

Note: Ha colore buccia di cipolla “antico”, perlage finissimo ed estremamente persistente. Il profumo è molto sottile ed elegante, si avvertono le caratteristiche note di agrume del vitigno, di piccoli frutti, di fiori, bene evidenziate dalle sensazioni conferite dai lieviti. Al gusto si rivela un Franciacorta di carattere, strutturato, ma molto elegante, si ribadiscono le note agrumate e fruttate. Grande persistenza aromatica.

Nome Del Vino La Capinera € 30,00

Produttore: Vigneti Cenci Vitigno: Chardonnay Pinot Bianco

Note: Vino Spumante ottenuto da spumantizzazione Champenoise (metodo classico), dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Ampia presa di spuma e perlage sottile e persistente. Al naso si avvicendano deliziose note fruttate di agrumi e frutta gialla. Il sorso è ricco di sapidità, morbido e con una nuance che ricorda la crosta di pane.

(39)

Riferimenti

Documenti correlati

VERNACCIA DI SAN GIMIGNANO CAMPO DELLA PIEVE COLOMBAIO DI SANTA CHIARA 2019 75,00 VERNACCIA DI SAN GIMIGNANO RISERVA “L’ALBERETA” COLOMBAIO DI SANTA CHIARA 2018 85,00. VI OGNI

VERMENTINO DI GALLURA TENUTA CAPICHERA MARIO E FABRIZIO RAGNEDDA 2017 70,00. VERMENTINO DI GALLURA TENUTA CAPICHERA MARIO E FABRIZIO RAGNEDDA

Insoglio del Cinghiale 2020 Tenuta di Biserno Toscana Syrah / Merlot / Cabernet Franc / Petit Verdot

Metodo Classico Brut Rosè ( Pinot Nero

Trovano spazio piccoli produttori rispettosi della terra e territori unici, interpretati dai maestri della viticultura..

Olio Extravergine di oliva dop “Val di Mazara” 0.5l Planeta Sicilia € 14,00 Olio Extravergine di oliva dop “Gagliole” 0,5l Toscana €15,00.. I nostri vini sono in

Vini da discreti a buoni nelle loro rispettive categorie Vini ottimi che hanno raggiunto le. degustazioni

Il vino presenta un colore rosso rubino con riflessi violacei, odore intenso con sentori fruttati (bacche e drupe) in equilibrio con lo speziato ed il vegetale,