• Non ci sono risultati.

6.5 T EST E VALUTAZIONI

6.5.1 Gestione dei test

Per testare il prototipo, è stato chiesto ad un campione di 6 utenti di provare l’applicazione e completare alcuni tasks. I tasks richieste sono stati i seguenti:

126

• Utente produttore:

1. Creare una nuova produzione 2. Consultare il planning

3. Consultare lo stato della pipeline dell’episodio 1 4. Accedere al budget

5. Creare una nuova chat di gruppo

6. Aggiungere un nuovo utente nel database 7. Consultare le statistiche

• Utente produzione:

1. Consultare il planning 2. Cambiare lo stato di un task

3. Consultare lo stato degli storyboard 4. Consultare le statistiche

5. Creare una nuova chat con un utente 6. Aggiungere un nuovo utente nel database

• Utente artista:

1. Aggiornare lo stato di un task assegnato 2. Consultare il planning

3. Consultare i turni in studio 4. Consultare il profilo 5. Chattare con un collega 6. Visionare un tutorial

• Utente supervisore:

1. Aggiornare lo stato di un task assegnato 2. Consultare il planning

3. Consultare l’agenda 4. Consultare la pipeline 5. Chattare con un collega 6. Inserire un tutorial

La fase di test è stata svolta seguendo il canovaccio per i test di usabilità proposto da Steve Krug nel suo libro “Don’t Make Me Think”76. Prima della richiesta di portare a termine dei compiti, c’è stato un momento di esplorazione libera della web-app con relativi commenti che verranno riportati dopo ogni tabella relativa ad un utente.

Per ogni utente e per ogni task, verranno segnate le azioni eseguite ed eventuali problematiche riscontrate. Nelle tabelle seguenti vengono riportati i dati delle azioni effettuate:

76 S. Krug, “Don’t Make Me Think”, Milano, Tecniche Nuove, 2016, p. 127-136

127

PRODUTTORE TASK AZIONI PROBLEMI

Lucia

1

• Login

• Productions (topbar)

• Add

2 • Homepage

• Planning (topbar)

3

• Homepage

• Pipeline (topbar)

• Pipeline Summary

• Menu a tendina

• Episodi

• Clic su uno stato

• Change status (menu a tendina)

Non ha capito subito che dal menu a tendina poteva scegliere di visualizzare la pipeline per episodi. Propone i tab invece del menu a tendina.

4

• Homepage

• Menu

• Administration

• Budget

5

• Homepage

• Chat

• Pulsante +

• New group

• Create

6

• Homepage

• Menu

• People

• Add

• Save

Ha ragionato un attimo su quale potesse essere il database di utenti.

7

• Homepage

• Menu

• Report

Tabella 6: test utente Produttore - Lucia

Problematiche di Lucia:

• Non ha capito subito che i grafici ad anello si riferissero alla serie intera;

• Ha cercato il log out nell’icona profilo.

Cosa è piaciuto a Lucia:

• La palette;

• La topbar sempre presente;

• Le informazioni nella homepage;

• L’organizzazione della pipeline.

128

PRODUZIONE TASK AZIONI PROBLEMI

Stefano

1

• Login

• Homepage

• Planning (topbar)

2

• Homepage

• Tasks

• Clic su uno stato

• Change status (menu a tendina)

• Salva

3

• Homepage

• Pipeline

• Da Summary a Steps (menu a tendina)

4 • Homepage

• Report

Inizialmente si era fermato ai report nella homepage

5

• Homepage

• Chat

• Pulsante +

• New person

6

• Homepage

• Menu

• People

• Add

• Save

Tabella 7: test utente Produzione - Stefano

Problematiche di Stefano:

• Non ha visto inizialmente il menu a tendina nella pipeline. Propone dei tab più visibili;

Cosa è piaciuto a Stefano:

• L’organizzazione della pipeline e la possibilità di poter vedere le informazioni in modo verticale od orizzontale;

• I report sempre aggiornati;

• La sezione Amministrazione che racchiude tutti i link e documenti fondamentali

129

PRODUZIONE TASK AZIONI PROBLEMI

Alberto

1

• Login

• Homepage

• Planning (topbar)

2

• Homepage

• Task (topbar)

• Clic su uno stato

• Change status

3

• Homepage

• Planning

• Menu

• Pipeline

• Da summary a steps

Inizialmente ha cercato informazione sul planning.

4 • Homepage

• Report (topbar)

5

• Homepage

• Chat

• Pulsante +

• New person

• Save

6

• Homepage

• Menu

• People

• Add

• Save

Tabella 8: test utente Produzione - Alberto

Problematiche di Alberto:

• Nella homepage vorrebbe avere una sorta di lavagna a post-it in cui poter scrivere tutto ciò di cui ha bisogno.

Cosa è piaciuto ad Alberto:

• La palette;

• La scelta grafica per rappresentare le informazioni;

• I report;

• La visualizzazione ad episodi della pipeline;

• Poter vedere tutti i tasks dei colleghi.

130

ARTISTA TASK AZIONI PROBLEMI

Anna

1

• Login

• Task (home)

• Clic su uno stato nella tabella

Clic sul menu a tendina 2

• Task (home)

• Menu

Planning

3

• Task (home)

• Pipeline (topbar)

• Menu

Agenda

Cercava i turni nella pipeline.

4 • Task (home)

• Profilo

5

• Task (home)

• Chat

• Pulsante +

• New person 6 • Task (home)

• Tutorial (topbar)

Tabella 9: test utente Artista - Anna

Problematiche di Anna:

• Il planning non le serve particolarmente. Dato che nel menu compare prima della pipeline, spesso si confonde e clicca sul planning;

• Non sa cosa sia un Gantt chart;

• Vorrebbe una barra di scorrimento orizzontale nel planning, nel Gantt e nella pipeline.

Cosa è piaciuto ad Anna:

• Il calendario mensile a caselle dove poter scrivere appunti;

• Le piace che il sito sia una sorta di “trova tutto”;

• Ha apprezzato la presenza di tutorial;

• La pipeline per episodi estendibile e riducibile.

131

ARTISTA TASK AZIONI PROBLEMI

Francesca 1

• Login

• Task (home)

• Clic su uno stato nella tabella

• Clic sul menu a tendina 2

• Task (home)

• Menu

• Planning 3

• Task (home)

• Menu

• Agenda

4

• Task (home)

• Menu

• People

• Menu

• Task

• Profilo

Ha cercato di accedere al profilo dalla pagina People cliccando su una delle icone dei colleghi. Dopo ha capito dove fosse l’icona profilo.

5

• Task (home)

• Menu

• People

• Menu

• Task

• Chat

• Pulsante +

• New person

Ha cercato la chat dalla scheda People. Una volta nella chat cercava la nuova chat dalla barra di ricerca. Ha trovato il pulsante + su suggerimento.

6 • Task (home)

• Tutorial (topbar)

Tabella 10: test utente Artista - Francesca

Problematiche di Francesca:

• Non le piace che le sue informazioni personali come mail e telefono siano visibili a tutti i colleghi;

• Non ha capito a cosa si riferissero i report;

• Non conosce bene l’inglese e spesso non capisce i termini presenti.

Cosa è piaciuto a Francesca:

• La presenza dei tutorial;

• La scelta della palette;

• La pipeline suddivisa per episodi.

132

SUPERVISORE TASK AZIONI PROBLEMI

Paolo

1

• Login

• Task (home)

• Clic su uno stato

• Change status (menu a tendina)

2

• Task (home)

• Menu

• Agenda

• Menu

• Planning

Prima è andato sull’agenda, poi ha trovato il planning nel menu.

3

• Task (home)

• Menu

• Agenda

4

• Task (home)

• Pipeline (topbar)

• Pipeline Summary

• Menu a tendina

• Pipeline Episodes

Non ha trovato il menu a tendina per passare dalla visualizzazione sommaria a quella degli episodi.

5

• Task (home)

• Chat

• Clic su search

• Pulsante +

• New Person

Ha provato a cercare la chat sulla barra di ricerca prima di capire che era il pulsante +.

6

• Task (home)

• Menu

• Tutorial

• Add

• Save

Tabella 11: test utente Supervisore - Paolo

Problematiche di Paolo:

• Non sa cosa sia il Gantt chart;

• Ha tentato di fare Log Out dall’icona profilo;

• Comprensione di alcuni termini inglesi;

• Spesso non capisce quando ci sono menu a tendina.

Cosa è piaciuto a Paolo:

• La possibilità di caricare e guardare tutorial;

• Poter vedere i task del suo team;

• La lista di notifiche e la possibilità di silenziarle o selezionare da chi riceverle;

• I grafici ad anello;

• La chat interna;

• La pipeline per episodio.

133

Documenti correlati