INVITA
Tutti coloro che, ai sensi della L.241/1990 e ss.mm.ii., pos-sono avere interesse a presentare per iscritto al Servizio attività faunistico-venatorie le osservazioni che credano opportune, che saranno valutate nel corso dell’istruttoria e di cui sarà data moti-vazione nel provvedimento finale.
Ai sensi dell’art. 8 della legge n. 241/1990 e ss.mm.ii., si comunica inoltre che il Responsabile del procedimento è l’avv.
Vittorio Elio Manduca, Responsabile del Servizio Attività fauni-stico-venatorie e pesca. Il funzionario a cui rivolgersi per ulteriori informazioni in merito all’istruttoria è la dr.ssa Angela Maini (tel. 051 527 4313 - 4820). L’indirizzo Pec a cui inviare eventuali comunicazioni è: [email protected].
Il resPonsabIledel servIzIo
Vittorio Elio Manduca
REGIONE EMILIA-ROMAGNA
COMUNICATO DEL RESPONSABILE DEL SERVIzIO ATTI-VITA' FAUNISTICO-VENATORIE E PESCA
Istanza di traslazione di Licenza di Concessione demania-le marittima
Il Responsabile di Servizio,
vista l’istanza di trasferimento della Licenza di concessio-ne demaniale marittima n. 397/2013 pervenuta in data 2/8/2020 ed assunta al Prot. Gen. n. PG/2020/00265070 da parte dell’im-presa ittica Cooperativa Pescatori Laghese S.c.a r.l. con sede a Lagosanto (FE) in via Sabbionchi n.22 – P.I. 01356120384 per attività di molluschicoltura di tapes spp. nella Sacca di Goro per una superficie complessiva di mq. 124.887 comunica:
- che la predetta istanza e relativa documentazione corredata della planimetria resteranno depositati, a disposizione del pubbli-co, presso il Servizio attività faunistico-venatorie e pesca nella
sede di Viale della Fiera n.8 – 40127 Bologna durante il periodo di 10 giorni decorrenti dalla pubblicazione del presente comuni-cato nel BURERT – Periodico Seconda Parte in data 29/4/2020.
Invica tutti coloro che, ai sensi dell’art.18, D.P.R. 15 febbra-io 1952 n. 328, possono avere interesse a presentare per iscritto al Servizio attività faunistico-venatorie le osservazioni che cre-dano opportune e che saranno valutate nel corso dell’istruttoria e di cui sarà data motivazione nel provvedimento finale.
Il termine sopra indicato vale anche per la presentazione di domande concorrenti che potranno essere presentate nelle forma-lità previste dalla D.G.R. 2360/2019.
Ai sensi dell’art. 8 della legge n. 241/1990 e ss.mm.ii., si comunica inoltre che il Responsabile del procedimento è il Re-sponsabile del Servizio, Avv. Vittorio Elio Manduca; il funzionario a cui rivolgersi per ulteriori informazioni in merito all’istruttoria è la Dr.ssa Angela Maini ( tel. 051 527 4313 - 4820).
Il resPonsabIle
Vittorio Elio Manduca
29-4-2020 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 132 197
REGIONE EMILIA-ROMAGNA
COMUNICATO DEL RESPONSABILE DEL SERVIzIO GIU-RIDICO DEL TERRITORIO, DISCIPLINA DELL’EDILIzIA, SICUREzzA E LEGALITÀ
Comune di Castel di Casio (BO) – Avviso di avvenuta ap-provazione della deliberazione di recepimento della nuova disciplina del contributo di costruzione (D.A.L. 186/2018 – D.G.R. 624/2019)
Si rende noto che con deliberazione del Consiglio comunale
n. 43 del 10/10/2019, il Comune di Castel di Casio ha recepito la nuova disciplina del contributo di costruzione, approvata dal-la Regione Emilia-Romagna con deliberazione dell’Assemblea legislativa n. 186 del 20 dicembre 2018.
La deliberazione è pubblicata integralmente sul sito web istituzionale del Comune, all’indirizzo http://dgegovpa.it/Castel-dicasio/albo/dati/20190043C.PDF, ed entra in vigore dalla data di pubblicazione del presente avviso nel BURERT.
Il resPonsabIledel servIzIo Giovanni Santangelo
REGIONE EMILIA-ROMAGNA
COMUNICATO DEL RESPONSABILE DEL SERVIzIO PIA-NIFICAzIONE TERRITORIALE E URBANISTICA, DEI TRASPORTI E DEL PAESAGGIO
Comune di Bologna (BO). Approvazione di strumento ur-banistico: variante II al Piano Operativo Comunale (POC)
"Attrezzature e industrie insalubri" approvato con delibe-razione consiliare P.G. n. 401296/2016: Acquisizione tramite perequazione urbanistica dell'area denominata "Ex vivaio Gabrielli". Articolo 34 L.R. 20/2000
Si avvisa che con deliberazione del Consiglio Comunale PG 139419/2020, Repertorio DC/2020/41, nella seduta del 6/4/2020 è stata approvata la variante avente per oggetto:
Approvazione di strumento urbanistico: variante II al Piano Operativo Comunale (POC) "Attrezzature e industrie insalubri"
approvato con deliberazione consiliare P.G. n. 401296/2016: Ac-quisizione tramite perequazione urbanistica dell'area denominata
"Ex vivaio Gabrielli".
La variante è in vigore dalla data della presente pubblica-zione, è depositata presso la Segreteria Generale – Protocollo Generale del Comune di Bologna, via Ugo Bassi, 2 ed i docu-menti che la costituiscono, unitamente agli elaborati costituenti il documento di Valsat, di cui all’art. 5 della L.R. 20/2000, non-ché la Dichiarazione di sintesi, sono consultabili sul sito web del Comune di Bologna al seguente link
http://dru.iperbole.bologna.it/pianificazione-governo-territo-rio/variante-ii-al-pocattrezzature-e-industrie-insalubri-area
Il resPonsabIledel servIzIo Roberto Gabrielli
REGIONE EMILIA-ROMAGNA
COMUNICATO DEL RESPONSABILE DEL SERVIzIO PIA-NIFICAzIONE TERRITORIALE E URBANISTICA, DEI TRASPORTI E DEL PAESAGGIO.
Comune di Campogalliano (MO). Approvazione di Accordo Operativo (AO). Articolo 38, commi 1- 16 L.R. 24/2017
Si avvisa che con deliberazione di Consiglio comunale n. 2 del 26/3/2020 è stato approvato l’Accordo Operativo relativo all’attuazione di parte dell’Ambito Produttivo 30.44 proposto
dalla Soc. Immobiliare 5 s.r.l..
L'Accordo Operativo è stato stipulato in data 6/4/2020.
L’Accordo Operativo produce i suoi effetti dalla data di pub-blicazione del presente avviso ed è pubblicato sul sito web del Comune di Campogalliano.
L’Accordo Operativo è depositato per la libera consultazio-ne presso l’Ufficio Urbanistica-Edilizia Privata del Comuconsultazio-ne di Campogalliano, Piazza V. Emanuele II n. 1.
Il resPonsabIledel servIzIo
Roberto Gabrielli
REGIONE EMILIA-ROMAGNA
COMUNICATO DEL RESPONSABILE DEL SERVIzIO PIA-NIFICAzIONE TERRITORIALE E URBANISTICA, DEI TRASPORTI E DEL PAESAGGIO
Comune di Podenzano (PC). Approvazione di variante al Pia-no Strutturale Comunale (PSC). Articolo 4 comma 4a) L.R.
24/2017, Articolo 32-bis LR 20/2000
Si avvisa che con deliberazione di Consiglio comunale n. 3 del 3/3/2020 è stata approvata la variante al Piano strutturale co-munale (PSC) del Comune di Podenzano (PC).
Costituiscono parte integrante della Variante al PSC appro-vata, l’integrazione al documento Valutazione Preventiva della Sostenibilità Ambientale e Territoriale Val.S.A.T. e la Sintesi non Tecnica ai sensi e per gli effetti dell’art. 5 della L.R. 20/2000, art. 10 D.Lgs. 152/2006 come sostituito dall’art. 14 del D.lgs. 16 gennaio 2008 n. 4.
La variante è in vigore dalla data di pubblicazione del pre-sente avviso ed è depositata per la libera consultazione presso:
- l’Ufficio Tecnico – Servizio Urbanistica e Ambiente del Co-mune di Podenzano, Via Montegrappa n.100 – 29027 Podenzano e può essere visionato liberamente nei giorni ed orari di apertu-ra al pubblico;
- sul sito dell’Ente al seguente indirizzo: https://www.co-mune.podenzano.pc.it/servizi/Menu/dinamica.aspx?idSezione=
616&idArea=23373&idCat=23391&ID=23391&TipoElement o=categoria
Il resPonsabIledel servIzIo Roberto Gabrielli
29-4-2020 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 132 198
REGIONE EMILIA-ROMAGNA
COMUNICATO DEL RESPONSABILE DEL SERVIzIO PIA-NIFICAzIONE TERRITORIALE E URBANISTICA, DEI TRASPORTI E DEL PAESAGGIO
Comune di Podenzano (PC). Approvazione di modifica al Re-golamento Urbanistico ed Edilizio (RUE). Articolo 4 comma 4a) LR 24/2017, Articolo 33 LR 20/2000
Si avvisa che con deliberazione di Consiglio comunale n. 4 del 3/3/2020 è stata approvata una modifica al Regolamento ur-banistico ed edilizio (RUE) del Comune di Podenzano.
Costituiscono parte integrante della Variante al RUE appro-vata, l’integrazione al documento Valutazione Preventiva della Sostenibilità Ambientale e Territoriale Val.S.A.T. e la Sintesi non Tecnica ai sensi e per gli effetti dell’art. 5 della L.R. 20/2000, art. 10 D.Lgs. 152/2006 come sostituito dall’art. 14 del D.lgs. 16 gennaio 2008 n. 4.
Il RUE aggiornato con la modifica, in forma di testo coordi-nato, è in vigore dalla data di pubblicazione del presente avviso ed è depositato per la libera consultazione presso:
- l’Ufficio Tecnico – Servizio Urbanistica e Ambiente del Co-mune di Podenzano, Via Montegrappa n.100 – 29027 Podenzano e può essere visionato liberamente nei giorni ed orari di apertu-ra al pubblico;
- sul sito dell’Ente al seguente indirizzo:
https://www.co-mune.podenzano.pc.it/servizi/Menu/dinamica.aspx?idSezione=
COMUNICATO DEL RESPONSABILE DEL SERVIzIO PIA-NIFICAzIONE TERRITORIALE E URBANISTICA, DEI TRASPORTI E DEL PAESAGGIO
Comune di San Giorgio Piacentino (PC). Approvazione va-riante al Regolamento Urbanistico ed Edilizio (RUE). Articolo 33, L.R. 24 marzo 2000, n. 20
Si avvisa che con deliberazione di Consiglio comunale n. 51 del 19/12/2019 è stata approvata la Variante al Regola-mento urbanistico ed edilizio (RUE) del Comune di San Giorgio Piacentino (PC).
Il RUE è in vigore dalla data di pubblicazione del presente avviso ed è depositato per la libera consultazione presso l’Ufficio Tecnico Comunale in Piazza Torrione n. 4 – 29019 San Giorgio P.no (PC) – dal lunedì al sabato dalle ore 11:00 alle ore 13:00.
Il resPonsabIledel servIzIo
Roberto Gabrielli
ARPAE EMILIA-ROMAGNA
COMUNICATO DELLA RESPONSABILE UNITÀ PROGET-TO DEMANIO IDRICO – ARPAE EMILIA-ROMAGNA Avviso relativo alla presentazione della domanda di rinnovo di concessione per derivazione di acque pubbliche sotterra-nee ad uso igienico ed assimilati nel Comune di Savignano Sul Rubicone (FC) – Codice Pratica FCPPA2912 (ex art. 50 L.R. 7/2004)
Richiedente: Azienda Agricola Ioli Alberto C.F.03220770402 sede legale Santarcangelo di Romagna (RN) Via Felici n.3/A Cap 47822.
Data di arrivo domanda di rinnovo di concessione: 12/3/2010 Portata massima: 2 l/s
Volume annuo: 1800 mc Ubicazione prelievo:
Corpo idrico: Pianura Alluvionale Appenninica – Confinato Superiore codice: 0610ER-DQ2-PACS
Coordinate UTM-RER x: 773655 y: 888322
Comune di Savignano Sul Rubicone (FC) foglio 17 mappa-le 49 del N.C.T.
Uso: igienico ed assimilati
Responsabile del procedimento: Dott.ssa Rossella Francia Presso ARPAE Direzione Tecnica - Unità Progetto Dema-nio Idrico, Largo Caduti del Lavoro n. 6 – 40122 Bologna, PEC [email protected] è depositata la domanda di concessione sopra indicata, a disposizione di chi volesse prenderne visione o richiedere ulteriori informazioni, nelle giornate dal lunedì al ve-nerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
Al medesimo indirizzo possono essere presentate opposizioni
e osservazioni entro il termine di 15 giorni dalla data di pubbli-cazione del presente avviso, ai sensi e per gli effetti dell’art. 11 della R.R. 41/2001 e domande concorrenti entro il termine di 30 giorni ai sensi del R.D. n. 1775/1933.
La durata del procedimento è di 150 giorni (art. 24 R.R.41/2001).
Con riferimento alla decorrenza dei termini sopra indicati si terrà conto delle sospensioni previste dell'art. 103 del DL 18/2020 del 17/3/2020 e da eventuali ulteriori normative statali e regiona-li connesse all'emergenza COVID-19.
la resPonsabIle UnItà sPecIalIstIca
Donatella Eleonora Bandoli
ARPAE EMILIA-ROMAGNA
COMUNICATO DELLA RESPONSABILE UNITÀ PROGET-TO DEMANIO IDRICO – ARPAE EMILIA-ROMAGNA Avviso relativo alla presentazione della domanda di concessio-ne per utilizzo di acque pubbliche sotterraconcessio-nee ad uso igienico ed assimilati nel Comune di Cervia (RA) – Codice Pratica RA01A1401 (L.R. 7/2004 art. 50)
Richiedente: GIEFFE SNC di Gori Lorena & C. C.F.
00553590399 sede legale Lungomare Grazia Deledda n. 173 - 48015 Cervia (RA)
Data di arrivo domanda di concessione: 14/12/2006
Portata massima: 1 l/s Portata media: 1 l/s Volume annuo:
432 mc
Ubicazione prelievo: Corpo idrico: Pianura Alluvionale Ap-penninica - Confinato Superiore codice: 0610ER-DQ2-PACS Coordinate UTM-RER x: 768.653,9 y: 905.741,2 Comune di
29-4-2020 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 132 199
Cervia (RA) foglio 43 mappale 72 del N.C.T.
Uso: Igienico ed assimilati
Responsabile del procedimento: Dott.ssa Rossella Francia Presso ARPAE Direzione Tecnica - Unità Progetto Dema-nio Idrico, Largo Caduti del Lavoro n. 6 – 40122 Bologna, PEC [email protected], è depositata la domanda di concessione sopra indicata, a disposizione di chi volesse prenderne visione o chiedere ulteriori informazioni, nelle giornate dal lunedì al ve-nerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
Al medesimo indirizzo possono essere presentate opposizioni e osservazioni entro il termine di 15 giorni dalla data di pubbli-cazione del presente avviso, ai sensi e per gli effetti dell’art. 11 della R.R. 41/2001 e domande concorrenti entro il termine di 30 giorni ai sensi del R.D. n. 1775/1933.
La durata del procedimento è di 150 giorni (art. 24 R.R.41/2001).
Con riferimento alla decorrenza dei termini sopra indicati si terrà conto delle sospensioni previste dell'art. 103 del DL 18/2020 del 17/03/2020 e da eventuali ulteriori normative statali e regio-nali connesse all'emergenza COVID-19.
la resPonsabIle UnItà sPecIalIstIca
Donatella Eleonora Bandoli
ARPAE-SAC PIACENzA
COMUNICATO DEL RESPONSABILE DEL SERVIzIO AU-TORIzzAzIONI E CONCESSIONI A.R.P.A.E. – PIACENzA Reg. Reg. n. 41/01 art. 5 e seguenti – Impresa Individuale Puliti Paolo - Concessione di derivazione di acqua pubblica sotterranea in comune di Castelvetro Piacentino (PC) ad uso zootecnico - Proc. PC18A0080 - SINADOC 36223/2018 (De-termina n. 1342 del 20/3/2020)
La Dirigente Responsabile (omissis) determina
1. di assentire all’impresa individuale Puliti Paolo, con sede in Comune di Castelvetro Piacentino (PC), Località Colombara al Bosco n. 1 (C.F. 01706500335), fatti salvi i diritti di terzi, la concessione di derivazione di acqua pubblica sotterranea, codice pratica PC18A0080, ai sensi dell’art. 5 e ss, R.R. 41/2001, con le caratteristiche di seguito descritte: (omissis)
- destinazione della risorsa ad uso zootecnico;
- portata massima di esercizio pari a l/s 2;
- volume d’acqua complessivamente prelevato pari a mc/an-nui 1.314; (omissis)
2. di stabilire che la concessione è valida fino al 30/6/2029;
(omissis)
Estratto disciplinare (omissis)
Articolo 7 - Obblighi del concessionario
1. Dispositivo di misurazione – Il concessionario è tenu-to ad installare idoneo e taratenu-to dispositivo di misurazione della portata e del volume di acqua derivata e a trasmettere i risultati rilevati entro il 31 gennaio di ogni anno, ad ARPAE – Servizio Autorizzazioni e Concessioni di Piacenza e al Servizio Tutela e Risanamento Acqua, Aria e Agenti fisici della Regione Emilia-Romagna. Il concessionario è tenuto a consentire al personale di controllo l'accesso agli strumenti di misura ed alle informazioni raccolte e registrate. (omissis)
la dIrIGente resPonsabIle
Adalgisa Torselli
ARPAE-SAC PIACENzA
COMUNICATO DEL RESPONSABILE DEL SERVIzIO AU-TORIzzAzIONI E CONCESSIONI A.R.P.A.E. – PIACENzA Reg. Reg. n. 41/2001 art. 5 e seguenti – Impresa Individua-le Pighi Giandomenico. Concessione di derivazione di acqua pubblica sotterranea in comune di Caorso (PC), frazio-ne Fossadello, località Ca’ del Ponte, ad uso irriguo - Proc.
PC18A0073 (EX PCPPA0385) - SINADOC 13393/2018 (De-termina n. 1343 del 20/3/2020)
La Dirigente Responsabile (omissis) determina
1. di assentire all’Impresa Individuale Pighi Giandomeni-co, con sede in Comune di Caorso (PC), Frazione Fossadello, Via Caorsana n. 63 (C.F. PGHGDM67M16G535M, P.I.V.A.
01145660336), fatti salvi i diritti di terzi, la concessione di deri-vazione di acqua pubblica sotterranea, codice pratica PC 18A0073 (ex PCPPA0385), ai sensi dell’art. 5 e ss, R.R. 41/2001, con le caratteristiche di seguito descritte: (omissis)
- destinazione della risorsa ad uso irriguo;
- portata massima di esercizio pari a l/s 25;
- volume d’acqua complessivamente prelevato pari a mc/an-nui 20.867; (omissis)
2. di stabilire che la concessione è valida fino al 31/12/2029;
(omissis)
Estratto disciplinare( omissis)
Articolo 7 - Obblighi del concessionario
1. Dispositivo di misurazione – Il concessionario è tenuto ad installare idoneo e tarato dispositivo di misurazione della portata e del volume di acqua derivata e a trasmettere i risultati rilevati entro il 31 gennaio di ogni anno, ad ARPAE – Servizio Autorizzazio-ni e ConcessioAutorizzazio-ni di Piacenza e al Servizio Tutela e Risanamento Acqua, Aria e Agenti fisici della Regione Emilia-Romagna. Il concessionario è tenuto a consentire al personale di controllo l'accesso agli strumenti di misura ed alle informazioni raccolte e registrate. Alternativamente alla installazione del predetto dispo-sitivo, il concessionario potrà aderire ad un sistema di consiglio irriguo (ad esempio IRRINET), con conferma da parte dell'uten-te dei consumi effettivamendell'uten-te utilizzati. (omissis)
la dIrIGente resPonsabIle
Adalgisa Torselli
ARPAE-SAC PIACENzA
COMUNICATO DEL RESPONSABILE DEL SERVIzIO AU-TORIzzAzIONI E CONCESSIONI A.R.P.A.E. – PIACENzA Reg. Reg. n. 41/01 art. 5 e seguenti – Impresa Individuale Crotti Marco. Concessione di derivazione di acqua pubbli-ca sotterranea in comune di Cortemaggiore (PC), lopubbli-calità Canalone, ad uso irriguo - Proc. PC18A0059 – SINADOC 19377/2018 (Determina n. 1344 del 20/3/2020)
La Dirigente Responsabile (omissis) determina
1. di assentire all’Impresa Individuale Crotti Marco con sede in Comune di Cortemaggiore (PC), Via Tre Case n. 2/A (P.I.V.A.
00967000332), fatti salvi i diritti di terzi, la concessione di deri-vazione di acqua pubblica sotterranea, codice pratica PC18A0059, ai sensi dell’art. 5 e ss, R.R. 41/2001, con le caratteristiche di se-guito descritte: (omissis)
29-4-2020 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 132 200
- destinazione della risorsa ad uso irriguo;
- portata massima di esercizio pari a l/s 20;
- volume d’acqua complessivamente prelevato pari a mc/an-nui 15.000; (omissis)
2. di stabilire che la concessione è valida fino al 31/12/2029;
(omissis)
Estratto disciplinare (omissis)
Articolo 7 - Obblighi del concessionario
1. Dispositivo di misurazione – Il concessionario è tenuto ad installare idoneo e tarato dispositivo di misurazione della portata e del volume di acqua derivata e a trasmettere i risultati rilevati entro il 31 gennaio di ogni anno, ad ARPAE – Servizio Autorizzazio-ni e ConcessioAutorizzazio-ni di Piacenza e al Servizio Tutela e Risanamento Acqua, Aria e Agenti fisici della Regione Emilia-Romagna. Il concessionario è tenuto a consentire al personale di controllo l'accesso agli strumenti di misura ed alle informazioni raccolte e registrate. Alternativamente alla installazione del predetto dispo-sitivo, il concessionario potrà aderire ad un sistema di consiglio irriguo (ad esempio IRRINET), con conferma da parte dell'uten-te dei consumi effettivamendell'uten-te utilizzati. (omissis)
la dIrIGente resPonsabIle
Adalgisa Torselli
ARPAE-SAC PIACENzA
COMUNICATO DEL RESPONSABILE DEL SERVIzIO AU-TORIzzAzIONI E CONCESSIONI A.R.P.A.E. – PIACENzA Reg. Reg. n. 41/2001 art. 5 e seguenti – Impresa Individuale Orlandi Fedele. Concessione di derivazione di acqua pubblica sotterranea in comune di Pontenure (PC), località Cascina San Camillo, ad uso irriguo - Proc. PC18A0087 (EX PCPPA0751) - SINADOC 12643/2018 (Determina n. 1345 del 20/3/2020)
La Dirigente Responsabile (omissis) determina
1. di assentire all’ Impresa Individuale Orlandi Fedele, con sede in Comune di Pontenure (PC), Strada per Caseriglio n. 3 ( C.F. RLNFDL50P22G852Q e Partita I.V.A. 00961350337), fatti salvi i diritti di terzi, la concessione di derivazione di acqua pub-blica sotterranea, codice pratica P C 18A0087 (ex PCPPA0751), ai sensi dell’ art. 5 e ss, R.R. 41/2001, con le caratteristiche di se-guito descritte: (omissis)
- destinazione della risorsa ad uso irriguo;
- portata massima di esercizio pari a l/s 21;
- volume d’acqua complessivamente prelevato pari a mc/an-nui 65.000; (omissis)
2. di stabilire che la concessione è valida fino al 31/12/2029;
(omissis)
Estratto disciplinare (omissis)
Articolo 7 - Obblighi del concessionario
1. Dispositivo di misurazione – Il concessionario è tenuto ad installare idoneo e tarato dispositivo di misurazione della portata e del volume di acqua derivata e a trasmettere i risultati rilevati entro il 31 gennaio di ogni anno, ad ARPAE – Servizio Autorizzazio-ni e ConcessioAutorizzazio-ni di Piacenza e al Servizio Tutela e Risanamento Acqua, Aria e Agenti fisici della Regione Emilia-Romagna. Il concessionario è tenuto a consentire al personale di controllo l'accesso agli strumenti di misura ed alle informazioni raccol-te e registraraccol-te. Alraccol-ternativamenraccol-te alla installazione del predetto
dispositivo, il concessionario potrà aderire ad un sistema di con-siglio irriguo (ad esempio IRRINET), con conferma da parte dell'utente dei consumi effettivamente utilizzati. (omissis)
la dIrIGente resPonsabIle
Adalgisa Torselli
ARPAE-SAC PIACENzA
COMUNICATO DEL RESPONSABILE DEL SERVIzIO AU-TORIzzAzIONI E CONCESSIONI A.R.P.A.E. – PIACENzA Reg. Reg. n. 41/01 art. 36 – DKC EUROPE S.R.L.. Conces-sione con procedura semplificata di derivazione di acqua pubblica sotterranea in comune di Villanova sull’Arda (PC) – zona artigianale - ad uso irrigazione aree verdi aziendali e antincendio - Proc. PC18A0079 - SINADOC 34259/2018 (De-termina n. 1352 del 20/3/2020)
La Dirigente Responsabile (omissis) determina
1. di assentire alla ditta DKC Europe S.r.l., con sede in Co-mune di Milano – Via Giovanni Marradi n. 1 (C.F. e P.I.V.A.
04498200965), fatti salvi i diritti di terzi, la concessione di deri-vazione di acqua pubblica sotterranea con procedura semplificata, codice pratica PC18 A0079, ai sensi dell’art. 36, R.R. 4 1/2001, con le caratteristiche di seguito descritte: (omissis)
- destinazione della risorsa ad uso: colonna 1: antincendio – colonna 2: irrigazione aree verdi;
- portata massima di esercizio pari a l/s 28 (colonna 1: l/s 23, colonna 2: l/s 5);
- volume d’acqua complessivamente prelevato pari a mc/annui 2.500 (colonna 1: mc/annui 50, colonna 2: mc/annui 2.450);
(omissis)
2. di stabilire che la concessione è valida fino al 31/12/2024;
(omissis)
Estratto disciplinare (omissis) Articolo 7 - Obblighi del concessionario
1. Dispositivo di misurazione – Il concessionario è tenu-to ad installare idoneo e taratenu-to dispositivo di misurazione della portata e del volume di acqua derivata e a trasmettere i risultati rilevati entro il 31 gennaio di ogni anno, ad ARPAE – Servizio Autorizzazioni e Concessioni di Piacenza e al Servizio Tutela e Risanamento Acqua, Aria e Agenti fisici della Regione Emilia-Romagna. Il concessionario è tenuto a consentire al personale di controllo l'accesso agli strumenti di misura ed alle informazioni raccolte e registrate. (omissis)
la dIrIGente resPonsabIle
Adalgisa Torselli
ARPAE-SAC PIACENzA
COMUNICATO DEL RESPONSABILE DEL SERVIzIO AU-TORIzzAzIONI E CONCESSIONI A.R.P.A.E. – PIACENzA Reg. Reg. n. 41/01 art. 5 e seguenti – Società Agricola San Lo-renzo S.R.L. Concessione di derivazione di acqua pubblica sotterranea in comune di Piacenza (PC), località Selvatica, ad uso irriguo - Proc. PC18A0084, SINADOC 37043/2018 (De-termina n. 1353 del 20/3/2020)
La Dirigente Responsabile (omissis) determina