3. BPER FACTOR nel 2019
3.3 I RISULTATI DEL 2019
3.3.2 Gli aggregati patrimoniali
Di seguito sono riportate le poste e gli aggregati patrimoniali più significativi al 31 dicembre 2019, raffrontati con i valori al 31 dicembre 2018. Le voci riferite alle immobilizzazioni per il 2019 contengono gli effetti della prima applicazione del principio contabile internazionale IFRS16.
Stato Patrimoniale riclassificato
Attivo (dati in milioni di Euro)
2019 2018
31-dic 31-dic Ass. %
Attività finanziarie valutate al fair value con
impatto sulla redditività complessiva 1,66 1,58 0,08 5,14%
Crediti 1.081,68 860,41 221,27 25,72%
Attività materiali e immateriali 10,86 6,71 4,15 61,76%
di cui : avviamento 5,47 5,47 0,00 0,00%
Attività fiscali 4,69 4,26 0,43 10,01%
Altre voci dell attivo 2,39 1,18 1,21 102,12%
TOTALE ATTIVO 1.101,29 874,15 227,13 25,98%
Voci dell'attivo
Variazioni 2019/2018
Passivo (dati in milioni di Euro)
2019 2018
31-dic 31-dic Ass. %
Passività finanziarie valutate al costo
ammortizzato 898,49 701,85 196,63 28,02%
Passività fiscali 0,05 0,45 -0,40 -89,06%
Altre voci del passivo 56,81 31,40 25,40 80,89%
Fondi rischi ed oneri 12,99 12,75 0,24 1,92%
Parimonio netto 132,95 127,70 5,25 4,11%
a) Capitale 54,59 54,59 0,00 0,00%
b) Sovrapprezzo di emissione 20,81 20,81 0,00 0,00%
c) Riserve 52,47 47,16 5,31 11,26%
d) Riserve di valutazione -0,14 -0,17 0,04 -21,68%
e) Utile di periodo 5,21 5,31 -0,10 -1,87%
Totale passività e patrimonio netto 1.101,29 874,15 227,13 25,98%
Voci del passivo e del patrimonio netto
Variazioni 2019/2018
Il totale delle attività e delle passività ammonta a Euro 1,1 miliardi e rispetto al 2018 l’incremento
è stato del 25,98%.
Attività e passività finanziarie valutate al costo ammortizzato
Lo stock dei crediti al netto delle rettifiche di valore a fine 2019 ammonta a Euro 1,1 miliardi e fanno registrare una crescita rispetto al 31 dicembre 2018 del 25,72%.
Crediti netti
(dati in milioni di Euro)
Crediti netti
Composizione
%
Crediti netti
Composizione
% Ass. %
Crediti per Factoring: 1.074 99,3% 848 98,6% 225,6 26,6%
-verso cedenti 546 50,5% 491 57,1% 54,9 11,2%
-verso debitori ceduti 528 48,8% 357 41,5% 170,7 47,8%
Crediti per Leasing Finanziario 6 0,6% 11 1,3% -5,3 -46,2%
Altri crediti 2 0,2% 1 0,1% 1,0 127,4%
totale crediti 1.081,68 100% 860,41 100% 221,27 25,7%
Voci 31/12/2018
Variazione 2019-2018 31/12/2019
La positiva dinamica dei crediti ha riguardato l’attività di factoring, che è cresciuta del 26,6%, ed in particolare dei crediti ceduti in pro soluto, che sono aumentati del 47,8%, attestandosi a Euro 528 milioni; anche le operazioni in pro solvendo sono cresciute dell’11,2%. L’incasso delle rate sui contratti a reddito e la vendita dei beni sui contratti risolti giustificano la diminuzione dell’attività di leasing. Gli altri crediti, invece, si attestano a Euro 2 milioni. I crediti per factoring al 31 dicembre 2019 raggiungono il 99,3% del totale crediti. Nella voce altri crediti risiedono principalmente le momentanee giacenze sui c/c bancari.
Sul fronte del passivo i debiti, che fanno riferimento alla voce del passivo “passività finanziarie valutate al costo ammortizzato”, ammontano ad Euro 898 milioni e rispetto al 31 dicembre 2018 la loro crescita è del 28%. Tra i debiti compaiono anche i quelli riferiti ai contratti di leasing operativo (effetto IFRS16) per Euro 4,2 milioni.
Il funding necessario a finanziare l’attività dell’azienda è fornito principalmente dalla Capogruppo a condizioni di mercato.
Crediti verso la clientela: qualità del credito
Crediti verso la clientela
Esposizioni lorde deteriorate 29,11 2,65 57,08% 35,54 4,05 48,43% -6,44 -18,11
Sofferenze 23,61 2,15 67,61% 26,84 3,06 61,98% -3,23 -12,03
Inadempienze probabili 4,60 0,42 12,98% 2,19 0,25 21,72% 2,41 109,92
Esposizioni scadute 0,90 0,08 5,83% 6,51 0,74 1,56% -5,61 -86,23
Esposizioni lorde in bonis 1070,63 97,35 0,20% 841,79 95,95 0,17% 228,83 27,18
Totale esposizione lorda 1099,73 100,00 1,70% 877,34 100,00 2,13% 222,40 25,35 Rettifiche di valore su esposizioni
deteriorate 16,61 88,70 17,21 92,19 -0,60 -3,48
Sofferenze 15,97 85,23 16,64 89,10 -0,67 -4,03
Inadempienze probabili 0,60 3,19 0,48 2,55 0,12 25,48
Esposizioni scadute 0,05 0,28 0,10 0,54 -0,05 -48,45
Rettifiche di valore su esposizioni in
bonis 2,12 11,30 1,46 7,81 0,66 45,16
Totale rettifiche di valore 18,73 100,00 18,67 100,00 0,06 0,32
Esposizioni nette deteriorate 12,49 1,16 18,33 2,13 -5,84 -31,84
Sofferenze 7,65 0,71 10,21 1,19 -2,56 -25,07
Inadempienze probabili 4,00 0,37 1,72 0,20 2,29 133,35
Esposizioni scadute 0,84 0,08 6,41 0,75 -5,57 -86,83
Esposizioni nette in bonis 1068,51 98,84 840,33 97,87 228,18 27,15
Totale esposizione netta 1081,00 100,00 858,66 100,00 222,34 25,89
Variazioni
31-dic-19 31-dic-18
Voci
I crediti verso la clientela, ad esclusione di quelli nei confronti degli Istituti di credito, al netto delle rettifiche di valore, sono pari a Euro 1,1 miliardi, con un incremento rispetto al 2018 di Euro 222 milioni, che rappresenta una crescita del 25,89%, quale effetto del significativo aumento dei crediti in bonis, che crescono del 27,15%.
Nel confronto con il 2018, i crediti deteriorati lordi diminuiscono del 31,84% e il loro calo è da riferire alle posizioni classificate a sofferenze, che passano da Euro 10,2 milioni a Euro 7,6 milioni, ed a quelle scadute (past due) che diminuiscono di circa l’87%. In aumento, invece, i crediti per inadempienze probabili che raggiungono Euro 4 milioni (Euro 1,7 milioni nel 2018).
Il calo delle posizioni a sofferenza deriva dalla chiusura di posizioni di leasing a seguito della vendita dei relativi beni.
Le rettifiche di valore sui crediti deteriorati scendono del 3,48% ed ammontano ad Euro 16,6 milioni, raggiungendo un grado di copertura del 57,08%, contro il 48,43% dello scorso dicembre 2018.
I crediti in bonis lordi aumentano del 27,18% e sono rettificati per Euro 2,12 milioni.
Nella tabella sottostante viene fornita un ulteriore ripartizione della clientela per staging come stabilito dall’IFRS9.
Coverage ratio 0,17% 1,35% 57,08% 1,70% 0,16% 1,27% 48,43% 2,13% 0,01% 0,08% 8,65% -0,43% 5,56% 5,81% 15,15% -19,97%
Composizione
valori netti 96,61% 2,23% 1,16% 100,00% 96,82% 1,04% 2,13% 100,00%
31-dic-19
VARIAZIONI
Ass. %
31-dic-18
I crediti in bonis netti e classificati a stage 2 rappresentano il 2,23% del totale crediti netti verso la clientela. Si segnala che la maggior parte delle esposizioni classificate nello stage 2 è derivante dalla presenza di trigger automatici di classificazione (principalmente, scaduti da oltre 30 giorni).
Le posizioni classificate in stage 2 risultano rettificate all’1,35% (1,27% nel 2018). I crediti lordi classificati in stage 1 ammontano a Euro 1,05 miliardi e, rispetto al dato riferito a dicembre 2018, aumentano del 20,4%, sono rettificati complessivamente dello 0,17% (0,16% nel 2018) e rappresentano il 96,61% del totale crediti netti.
Forborne
(dati in milioni di Euro)
Crediti per Factoring
Crediti per
Factoring Ass. %
Valori Lordi 0,55 0,50 0,04 0,09 Rettifiche di valore 0,37 0,37 0,00 0,01 Valori netti 0,18 0,13 0,04 0,31
Grado di copertura 67,79% 73,25% -5,46% -7,45%
Valori Lordi 0,50 0,33 0,17 0,49 Rettifiche di valore 0,37 0,32 0,04 0,13 Valori netti 0,13 0,01 0,12 11,72
Grado di copertura 73,42% 96,88% -23,45% -24,21%
Valori Lordi 0,05 0,17 - 0,12 -0,73 Rettifiche di valore 0,00 0,04 - 0,04 -0,94 Valori netti 0,04 0,12 - 0,08 -0,65
Grado di copertura 5,83% 25,66% -19,83% -77,29%
Variazioni
Voci 31.12.2019
Totale crediti ad inadempienze probabili Totale crediti deteriorati
Totale crediti in sofferenza
31.12.2018