• Non ci sono risultati.

I LIBRI GLI AUTORI

Nel documento Claudio Grenzi Editore (pagine 61-68)

60

61

62

© Ryck Valli / Alamy.

63 Gian Mario Anselmi-Gino Ruozzi (a cura di), Banchetti

let-terari: cibi, pietanze e ricette nella letteratura italiana da Dante a Camilleri, Carocci, Roma 2011.

Silvano Rodato, Alimenti, turismo e ambiente: scienza e cultura dell’alimentazione per i servizi di accoglienza turisti-ca, Clitt, Roma 2015.

Marvin Harris, Buono da mangiare: Enigmi del gusto e con-suetudini alimentari, Traduzione di Piero Arlorio, Einaudi, Torino 2015.

Jeffrey Moussaieff Masson, Chi c’è nel tuo piatto? tutta la verità su quello che mangi, traduzione di Nello Giugliano, Cairo, Milano 2009.

Vandana Shiva, Chi nutrirà il mondo? Manifesto per il cibo del terzo millennio, Traduzione di Gianni Pannofino, Feltri-nelli, Milano 2015.

Dario Bressanini-Beatrice Mautino, Contro natura: dagli OGM al bio, falsi allarmi e verità nascoste del cibo che por-tiamo in tavola. Rizzoli, Milano 2016.

Jean-Anthelme Brillat-Savarin, Fisiologia del gusto, o Me-ditazioni di gastronomia trascendente, Traduzione di Dino Provenzal, 2. ed. - Slow food, Bra 2014.

Patrizia Bollo, Giochiamo in cucina: esperimenti, giochi, ricette per imparare a cavarsela in cucina, Salani, Milano 2011.

Niki Segnit, La grammatica dei sapori e delle loro infinite combinazioni, Traduzione di Cristina Pradella, Gribaudo, Milano 2011.

Massimo Montanari, Il cibo come cultura, 2. ed., Editori La-terza, Roma-Bari 2007.

Rosalinda, Chiaramonte, Il cibo delle fiabe: a tavola nel mondo della fantasia tra pasti umili e piatti prelibati, You-canprint, Tricase 2015.

Giovanna Zipoli, Il convivio dei signori: sapori antichi dal Medioevo e dal Rinascimento, Clinamen, Firenze 2017.

Michael Pollan, Il dilemma dell’onnivoro, traduzione di Luigi Civalleri, Adelphi, Milano 2013.

Massimo Montanari, Il pentolino magico, disegni di Ema-nuele Luzzati, Editori Laterza, Roma-Bari 2015.

Michael T. Murray, Il potere curativo dei cibi: [guida pratica e completa agli alimenti che aiutano a prevenire disturbi e malattie], Traduzione di Elena Speciani, red!, Cornaredo 2003.

Massimo Montanari, Il riposo della polpetta e altre storie intorno al cibo, Editori Laterza, Roma-Bari 2011.

Antonio Moschetta, Il tuo metabolismo: l’utilità della dieta nella prevenzione e cura del cancro, Mondadori, Milano 2018.

Giovanni Rebora, La civiltà della forchetta: storie di cibi e di cucina, Editori Laterza, Roma-Bari 2000.

Markus Strauss, La farmacia del bosco: le proprietà

curati-elenco dei libri donati dal Consiglio regionale a ognuna delle sei biblioteche coinvolte nel progetto

ve di alberi, arbusti ed erbe spontanee, Traduzione di Simo-ne CrestaSimo-nello, Il punto d’incontro, Vicenza 2018.

Dario Bressanini, Le bugie nel carrello, Chiarelettere, Milano 2013.

Massimo Montanari, L’identità italiana in cucina, Editori La-terza, Roma-Bari 2013.

June Di Schino-Gianfranco Liguri-Massimo Stefani, L’oro del Mediterraneo: olio d’oliva :

6000 anni tra storia, arte, medicina e religione, goWare, Fi-renze 2016.

Mariella Carrossino, Mangiare con gli occhi: iconografie del cibo nell’arte, con interventi di Piero Boccardo, Matteo Fo-chessati, Farida Simonetti, Sagep, Genova 2016.

Giulia Malerba-Febe Sillani, Mappe del gusto: l’atlante per scoprire tutti i cibi buoni del mondo /. – ElectaKids, Milano 2016.

Giuseppe Fatati, Nutrizione, società e arte: l’alimentazione mediterranea, una certezza dii benessere e bellezza, Pacini, Ospedaletto (Pisa) 2017.

Dario Bressanini, Pane e bugie: [la verità su ciò che man-giamo: i pregiudizi, gli interessi, i miti, le paure, Nuova ed., Chiarelettere. Milano 2013Giovanni Sole, Polpo immondo:

tabù alimentari nel mondo antico, Rubbettino, Soveria Man-nelli 2017.

Christophe Brusset, Siete pazzi a mangiarlo!,Traduzione di Maria Moresco, Piemme, Milano 2016.

Nico Catalano, Abbiamo fatto 13: tredici piante per l’uma-nità, illustrazioni di Liliana Carone, Radici future, Bari 2018.

Marco Ceriani, Si fa presto a dire insetto: storia del cibo del futuro: sulle nostre tavole qualcosa di nuovo seppure antico, 3 edizione aggiornata e ampliata, goWare, Firenze 2017.

Umberto Veronesi-Mario Pappagallo, Verso la scelta vege-tariana: il tumore si previene anche a tavola, con il ricettario di Carla Marchetti, Giunti, Firenze 2016.

Maria Giuseppina Muzzarelli, Nelle mani delle donne: nutri-re, guarinutri-re, avvelenare dal Medioevo a oggi, Editori Laterza, Roma-Bari 2014.

Giorgio Franchetti, A tavola con gli antichi romani: storia, aneddoti e tante ricette per scoprire come mangiavano i nostri antenati culturali, con l’archeocuoca Cristina Conte, Efesto, Roma 2017.

Eleonora Matarrese, La cuoca selvatica: storie e ricette per portare la natura in tavola, illustrazioni di Anna Regge, Bom-piani, Milano 2018.

Finito di stampare in Foggia nel giugno 2019 per conto di Claudio Grenzi Editore

Claudio Grenzi Editore

COPIA OMAGGIO

Euro 16,00

Lia De Venere è nata a Bari, dove vive e lavora. Laureata con lode in Lettere moderne presso l’Univer-sità di Bari, ha compiuto studi di specializzazione in Storia dell’arte presso le Univerl’Univer-sità di Roma e di Urbino. È stata docente di prima fascia di Storia dell’arte contemporanea presso l’Accademia di Belle Arti di Bari e a contratto presso l’Università di Bari. Ha ideato e coordinato il corso di perfezionamento Tra teoria e prassi sul ruolo dell’artista, istituito dall’Accademia di Belle Arti di Bari con fondi comunitari.

Ha svolto attività di ricerca presso musei e istituzioni pubbliche in Italia e in Francia, autrice di saggi e articoli su diverse tematiche, ha anche collaborato a una monografia su Pino Pascali (Laterza 1983, nuova ediz. Electa, 2010). Consulente per il progetto della istituenda Galleria delle arti contemporanee e del design di Bari, promosso dall’Amministrazione Provinciale di Bari. Svolge un’intensa attività nel settore della critica d’arte e nella curatela di eventi espositivi. Oltre a mostre personali e collettive in gallerie private, ha curato per Enti pubblici e istituzioni culturali diverse rassegne in Italia e all’estero (a Londra, Stuttgart, Lisbona). Ha tenuto conferenze presso le università di Bratislava, Saarbrüken Trier, Heidelberg, Tubingen e Stuttgart e presso istituzioni pubbliche e private in Italia e all’estero. Collabora a Arteconomy24 de “Il sole 24 ore”, www.artribune.com, alla rivista d’arte contemporanea “Segno”.

Le opere realizzate dagli artisti coinvolti nel progetto Le parole del cibo, le sugge-stioni dell’arte, muovendosi tra lettera e metafora, eccessi provocatori e accenti poetici, offrono una serie di riflessioni sui temi trattati dai libri scelti per dare spunto al dibattito: i cibi del futuro, le diete, il rapporto delle donne con il cibo, i cibi del pas-sato, la natura in tavola, il rapporto dei bambini con il cibo. Di tali temi hanno elabo-rato una lettura originale, spesso operando imprevedibili collegamenti tra epoche e contesti culturali diversi, affrontando con accenti lievi le previsioni sull’alimentazione del futuro, alludendo alla gravità dell’anoressia in maniera solo apparentemente gio-cosa, smentendo l’idea delle donne sempre vittime e mai carnefici, creando frutti e verdure di stoffa per favorire la confidenza dei bambini con tali alimenti, sottoline-ando che non tutto ciò che la natura produce può essere commestibile. A legare invece, il cibo con la lettura, è la convinzione che il nutrimento del corpo deve an-dare di pari passo con il nutrimento della mente. E di certo, non solo a nostro avvi-so, oltre al fatto che “parola e cibo, sapere e sapore sono, nella nostra cultura, cir-condati da un’aria di famiglia che lo stesso linguaggio si affretta a testimoniare”, i libri sono sempre stati e saranno gli strumenti più adatti a fornire tale nutrimento.

Nel documento Claudio Grenzi Editore (pagine 61-68)

Documenti correlati