151
I miei nonni
I miei nonni non vivono con me e la mia famiglia. Mia nonna materna si chiama Titina, poi ci sono i miei nonni paterni che si chiamano Anna e Domenico.Io e la mia famiglia andiamo spesso a trovarli. Nonna Titina ha i capelli castani, quasi sul biondo e gli occhi verdi. Nonna Anna ha i capelli castano scuro e gli occhi marroni, invece Nonno Domenico ha i capelli bianchi e gli occhi marroni. I miei nonni mi vogliono tanto bene e, spesso, mi fanno molti regalini. Con nonna Titina mi diverto molto, e quando vado a trovarla facciamo sempre un sacco di cose insieme, ma la cosa più divertente che ci piace fare sono le torte,ma io le distruggo sempre,oppure
152
facciamo il karaoke,cantiamo e balliamo per tutta la casa insieme ai miei cuginetti.
Con nonna Anna mi piace molto cucinare e fra un pomodorino e l'altro ci divertiamo sempre un mondo. Con nonno Domenico giochiamo sempre con i cagnolini, oppure andiamo nel suo orto, però ci sporchiamo sempre. Mi ritengo una bambina molto fortunata ad avere dei nonni così speciali e sono contenta di condividere con loro ogni momento della mia vita.
Giorgia Critelli
153
Io e i miei nonni
Ho due nonni paterni, uno si chiama Carlo e l’altra Giulia. Con loro ho un rapporto molto stretto perché sono gli ultimi due nonni che ho. Nonno Carlo è molto anziano, ha 74 anni ed è il più vecchio della famiglia. Nonna Giulia non è come il nonno ma è più generosa. I nonni abitano a Catanzaro lido, ogni domenica vado a capelli corti e grigi e un sacco di rughe e non è molto alto. Mia nonna invece ha i capelli lunghi e biondi, con gli occhiali ed
154
è un pò bassa. A Natale ho aiutato i miei nonni a fare l’albero di e sotto l’albero ho trovato una lettera da parte dei nonni con 100 euro e con un biglietto con scritto “ comprati un gelato”!
Luca De Feo
155
I miei Nonni
156
Invece con mio nonno paterno ci vediamo tutti i giorni quando vado a trovare mio padre al lavoro.
Lì posso aiutare mio zio, mio nonno e mio padre, ma la cosa più bella è che tutti i fine settimana mi danno la paghetta.
Tutti e due non si fermano mai neanche sabato, domenica e lunedì, sono sempre catapultati al lavoro, ma quando non sono impegnati fanno sempre qualche lavoro
157
nei loro terreni.
Io mi diverto molto con i miei nonni e gli voglio un mondo di
bene.
158
I miei nonni
Quando esco da scuola, vado sempre da mia nonna materna che si chiama Rita.
Nelle vacanze estive la vedo un po’ di meno. Mia nonna è come se fosse la mia seconda mamma. Quando i miei genitori partono, io dormo da lei. Ha gli occhi azzurri, è alta e magra. Ha le labbra sottili e la bocca piccola. Ha la voce chiara e un po’ debole, quando è stanca. È sempre gentile e disponibile con tutti soprattutto con i nipoti. A lei sono legata moltissimo da quando ero piccola. Quando vado a casa sua giochiamo sempre a carte infatti imparo sempre giochi nuovi.
159
Invece con i miei nonni paterni, anche se vivono vicino a casa mia, ci sto di meno perché sono occupati con i miei cugini e mia nonna, che si chiama Olga, non ce la fa a sfamare quattro “bestie affamate”.
Lei è al contrario di nonna Rita. Nonna Olga ama vestirsi elegante ed è molto vanitosa. Le mie due nonne le scambiano sempre per sorelle gemelle, perché di fisico sono identiche. Il marito di nonna Olga, nonno Vito, è un “santo”. Ogni cosa che lei gli dice, lui esegue. Nonno Vito ha diversi lavori in casa: dottore, operaio, cuoco, elettricista…
Lui è basso e si diverte a cantare con noi.
Cantiamo sempre la lirica. Quando ci sono i miei cugini, facciamo un concerto lirico.
160
Con i miei cugini quando vogliamo qualcosa lo chiamiamo Mr. Rocco. I miei tre nonni sono molto speciali.
Silvia Nicolardi
161
I miei nonni materni
I miei nonni materni vivono un po’
distante da casa mia però ci vediamo più volte durante le settimane invernali e nel periodo estivo, quando si chiudono le scuole mi trasferisco a casa loro.
I miei nonni sono abbastanza giovani e sono molto giocherelloni. Il nonno è un po’ cicciottello ha i capelli brizzolati, i baffi e uno sguardo simpatico e gli piace fare scherzi. Mia nonna è bionda non molto alta porta gli occhiali ed è più severa del nonno. Infatti mio nonno con me è tanto buono e generoso e ogni tanto litiga con mia nonna perché lei vuole che si rispettino le regole e lui invece mi
162
perdona qualche capriccio. Comunque, nonostante tutto, io con loro ho un ottimo rapporto e penso che i nonni siano per me un punto di riferimento infatti io li considero i miei secondi genitori.
Martina Caliò.
163
I miei nonni
La mia nonna materna vive con me e le voglio molto bene e lei ricambia. Con lei ho un rapporto di affetto. Si chiama Marina ha 57 anni, capelli biondi e occhi verdi. Le piace indossare maglietta in cotone e pantaloni. Mi fa molti regali e mi difende quando i miei genitori mi sgridano. I miei nonni paterni non vivono vicino ma gli voglio molto bene anche a loro . Mia nonna si chiama Fiorentina e mio nonno Antonio. Lei ha 62 anni ,capelli biondi , occhi verdi e le piace indossare maglioni e pantaloni. Mio nonno ha 75 anni e ha capelli neri e occhi castani .A lui piace fare il vino infatti quando vado da
164
lui lo aiuto . Ai miei nonni voglio un bene incredibile,e per me sono supereroi vecchi, ma forti.
Antonio Giordano
165
I miei nonni…
Poiché io e i miei nonni non viviamo insieme spesso ci vengono a trovare per vederci un po’ e trascorrere del tempo in compagnia.
Mi aiutano sempre nelle difficoltà e mi diverto a stare con loro.
Mia nonna materna, Anna, spesso viene con me e mia madre
per fare acquisti nei negozi di vestiti. È sempre una giornata
positiva quando sto con lei e mi diverto ogni volta. È una nonna paziente ed allegra in qualsiasi cosa.
166
Mio nonno materno, Nicola, invece, ama scherzare con me o raccontarci barzellette.
Ogni anno passiamo delle belle vacanze estive e natalizie. Anche
nel periodo di Pasqua prepariamo le cuzzupe o coloriamo le
uova. Qualche sera d’estate stiamo insieme sul balcone e ridere
di barzellette o fare giochi buffi. Mia nonna paterna, Tonina ,
invece è la più bassa dei nonni, ha la smania di tenere ordinati
i capelli, per questo va sempre dalla parrucchiera. Quando vado a casa sua ha sempre voglia di abbracciarmi stretta.
167
Invece mio nonno paterno, Vito, non sta mai fermo, è sempre in movimento e ha sempre voglia di uscire insieme a nonna o da solo. La aiuta molte volte perché lei lavora e lui è in pensione e quando spesso andiamo noi a mangiare, cucina lui.
Tutti e quattro i nonni sono insostituibili, mi danno quell’affetto che insieme mi completa.
DALILA PUNGILLO
168
I miei nonni
Io abito con mia nonna materna,mia nonna è alta,ha i capelli nero scuro ,gli occhi verde militare con delle macchie scure. Non è una nonna che ama vestirsi in modo elegante,le piace vestirsi sportiva,con una maglietta e un pantalone semplice. Il suo carattere è un misto fra dolce e severo,dolce nel momento in cui si fanno le cose per bene,severa nel momento in cui,magari,la fanno arrabbiare. Il rapporto è molto intimo fra di noi,mi aiuta quando ne ho bisogno. Per me è come una seconda madre,ma meno severa.
Con lei faccio lunghe passeggiate e,spesso nei momenti natalizi,mi regala molti
169
doni,è una nonna insostitutibile.
Luana Rotundo
170
Io e i nonni
Io e i miei nonni abitiamo lontani,loro a Catanzaro e io e la mia famiglia qui a nel quartiere Lido. Quando ero piccola li frequentavamo regolarmente, infatti, ogni domenica, andavamo da loro e talvolta si aggiungeva mia zia , solo che adesso non li vedo molto spesso, solo quando devo andare dal dentista, quando mia sorella va ad allenarsi e ovviamente
171
tranquilli e solo sordomuto!) qualche volta capita di non riuscire a comprendere quello che dice e mia nonna mi aiuta . Noi scherziamo sempre e quando usciamo mi porta a braccetto come se volesse ingelosire i miei genitori. Mia nonna ha un viso paffuto coperto da un grosso paio di occhiali. Non e molo alta, ma quando mi abbraccia riesce almeno un po’ a sollevarmi. Indossa abiti comodi e caldi.
Mio nonno si chiama Settimio, è una persona forte e simpatica. É magro e alto con la facci un po’ scheletrita ed è calvo.
Ricordo che quando ero piccola gli toccavo sempre la pelata. Indossa anche lui abiti comodi ma al contrario di mia nonna lui esce sempre. Valeria Plastino
172
Io e le mie nonne
Io ho due nonne, una si chiama Enza, abita a Catanzaro Sala e la vado a trovare due volte in un mese, qualche volta pure tre o quattro, è bassina più di me , capelli le sorelle, lei sempre mi vizia , con i miei cugini ci fa scialare perchè facciamo
173
quello che vogliamo,ma, quando torna mia zia dal lavoro del turno di notte, se vola una mosca…ma le mie nonne sono le migliori del mondo.
Samuele Viscomi
174
Io e i nonni
Dei nonni materni vive solo il nonno che vive con la badante a nel quartiere di Catanzaro lido.
I nonni paterni abitano a pochi passi dalla mia casa, quindi le frequentazioni sono quotidiane.
Entrambi i nonni sono avanti negli anni però sono energici e lucidi di testa né a me né a mio fratello fanno le solite prediche, ci dicono solo di usare sempre la testa anche nel gioco e nello scherzo.
si interessano molo al mio profitto a scuola senza però avere la fissazione del voto.
175
Mi hanno convinto che chi non ha cultura è costretto a dipendere dagli altri.
La nonna è piccola di statura ed anche molto magra, molto attiva e molto irrequieta.
Mi racconta del suo vissuto e quando parla usa un linguaggio appropriato e mi dice sempre che i modo di parlare, in un certo senso, può aprire le porte della vita.
Il nonno, alto e robusto ha un carattere
“pacioso”.
La nonna dice che è pigro.
Si interessa del giardino, fa qualche piccola riparazione lasciando tutto in disordine.
176
Ogni tanto riprende i pennelli per non perdere la passione della pittura .
Leggono giornali (Repubblica, l’Espresso, il Venerdì e altri ).
Seguono poco la TV e di questa solo alcuni programmi sul canale 7.
La nonna legge anche diversi libri ,di cui dopo mi racconta il contenuto, perché noi due abbiamo l’abitudine di parlare molto.
Tutti dicono che io assomiglio moltissimo a mio nonno nei comportamenti, quando mangio e quando lascio in giro molliche di pane.
Questo mi diverte molto.
177
Anche lui da ragazzino era abbastanza alto , ma mentre lui mangiava molto , io in quantità giusta per la mia età.
Ora sono alto quanto la nonna ,anzi dopo l’influenza l’ho superata di qualche centimetro .
I nonni per me sono un solido punto di
riferimento!!!!! Sergio
178
Lacava.
I miei nonni
I miei nonni materni Vito e Maria Teresa sono molto severi. Mio nonno è simpatico esso è imbranato gira per casa con le pantofole, pantaloncini e canotta;
per mia nonna non passa la moda dei capelli raccolti, pacche sul sedere e
179
schiena dritta. Ècome Hitler. I miei nonni materni sono i più anziani ma mi nonna ancora esce con le amiche va a ballare perciò non festeggia mai il compleanno per mantenere segreta la sua età. Mio nonno Giuseppe invece è un amante per l’orto e a volte lo aiuto ad acchiappare e lui sta a ridere con la sua pipa i bocca.
Prima, io avevo un’altra nonna, Candida, ricordo che stava con il suo grembiule sempre in cucina era una di quelle nonne che la domenica ci invitava tutta la famiglia a mangiare le polpette con il sugo. Beh insomma io doro i miei nonni anche perché mi danno la paghetta di quei cinquecento euro che prendono alla pensione me ne danno cinquanta e mi
180
dicono sempre che con quei soldi mi dovrò comprare il gelato.
Eleonora Le Rose
Mio nonno
Io ho tre nonni, ma voglio descrivere il mio preferito, nonno Angelo.
Dal quale eredito il mio nome, nonno Angelo è praticamente la mia copia in anziano: è abbastanza alto, magro, molto
181
simpatico e, quando sono in difficoltà, sa sempre come consolarmi. Quando faccio qualcosa di sbagliato, si arrabbia e mi fa capire dove ho sbagliato, e, dopo la sua ormai conosciutissima frase “mannaia alu e patriarca Abramo” torna di nuovo tranquillo e non ne parla più. Mi piace tantissimo mio nonno.
Angelo Mazza
I MIEI NONNI
I miei nonni materni non vivono con me ma li frequento regolarmente, o dopo la scuola vado a casa loro oppure quando i miei genitori lavorano. Mia nonna si chiama Maria Grazia, ma fin da piccola
182
viene chiamata Graziella, la sua caratteristica principale sono i suoi capelli biondi. Èmolto affettuosa con me, mi aiuta sempre quando faccio i compiti perché era un’ insegnante di lettere e quando esco con lei e le chiedo di comprarmi una particolare cosa che mi piace lei dice sempre di si. Mio nonno si chiama Ferdinando, anche lui ha un diminuitivo che è Nando, ha i capelli brizzolati, è bassino ed è sempre indaffarato però quando devo comprare
“qualcosina” e i miei genitori non ci sono, lui è sempre disponibile. È abbastanza dolce infatti quando vado a fargli visita mi chiama “Titina” che è un nomignolo che usa da quando ero bambina.
183
Michela Scarpino
I miei nonni
Io purtroppo non vedo i miei nonni perchè abitano lontano da me, però siamo in buonissimi rapporti anche se sono rare le occasioni in cui stiamo insieme. Durante le vacanze estive quasi
184
sempre, perchè capita che andiamo a dormire da loro. Il mio rapporto con loro è molto stretto e come se fosse una cosa nostra perchè quando gioco con loro sono in un mondo a parte. La loro statura fisica è esile,magra e raggrinzita. I miei nonni materni che io fin da piccola chiamavo fin dalla nascita ninni e ninno e super speciali, quando vado da loro gioco sempre con Kira la loro cagnolina, invece mia nonna paterna Maria,mi fa mangiare tanto e poi vuole giocare sempre a briscola, o a scopa infatti è gioiosa. Mia nonna materna, Concetta è di statura media e magra con dei capelli biondo platino e mio nonno materno Franco è più alto della nonna e quando ero piccola lo
185
vedevo come un albero maestoso, nonna Maria invece è bassina con la schiena un po' storta ma è molto vivace.
Giorgia Caserta
I miei nonni
Io purtroppo non vivo con i miei nonni però li frequento con una certa regolarità.
I miei nonni materni si chiamano Rosa e Angelo. Nonno Angelo è di media altezza, capelli bianchi occhi castani e porta gli
186
occhiali. Nonna Rosa è bassa, capelli neri, occhi castani e anche lei porta gli occhiali.
Entrambi hanno la faccia rugosa e la testa piccola.
Mio nonno paterno si chiama Antonio, che tutti lo chiamiamo Nino è alto, non troppo anziano, capelli bianchi, occhi castani e anche lui porta gli occhiali.
Con nonno Angelo, le sere quando ci sono partite di calcio le guardiamo insieme.
Con nonna Rosa mi comporto abbastanza bene quando vado a fare qualche servizio mi regala anche 10€ ma dice sempre
“comprati il gelato”.
Con nonno Nino, anche se non ci vediamo spesso, mi comporto bene; mi ricordo che
187
quando ero più piccolo gli correvo incontro e mi alzava in alto.
Nonno Nino è sempre d’aiuto a noi nipoti quando deve fare qualcosa lui c’è sempre.
Alessandro Maccarone
Io e i nonni
Io sono una bambina fortunata perché ho 4 nonni simpatici.
I miei nonni paterni si chiamano: Carmela e Raffaele nonna ha 67 anni e il nonno 68.
188
I miei nonni materni si chiamano:
Caterina e Pasquale ; nonna ha 76 anni e nonno 68.
Per me tutti i nonni sono eroi perché sono buoni,bravi e simpatici. I miei nonni mi fanno capire che mi vogliono bene in tanti modi. Infatti mi raccontano del loro passato oppure di quando erano piccoli, dei loro giochi semplici ma molto divertenti ed ancora oggi i miei nonni sono molto giocherelloni.
I miei nonni paterni abitano accanto a me invece i miei nonni materni abitano poco lontano.
Con loro mi diverto un sacco . Alessia Radò
189
Io e i miei nonni
Mi ritengo una persona fortunata perché ho ancora tutti e quattro i nonni.
I nonni materni abitano vicino a casa mia e li vedo spesso e ho instaurato un maggiore rapporto mentre i nonni paterni
190
li vedo un po’ meno perché abitano più lontano.
Loro sono molto affettuosi, bravi e più o meno baby-sitter perché da piccolo se mamma e papà non c’erano mi lasciavano da loro.
Spesso mi danno dei soldi come l’altra volta quando mi hanno dato trenta euro e mi hanno detto di andare a prendere un gelato.
Da piccolo pensavo che erano miliardari ma poi ho capito che prendevano solo cinquecento euro di pensione al mese.
Sono come dei secondi genitori anche se non sono proprio come loro ma cercano di viziarmi, l’altra domenica eravamo in
191
famiglia a mangiare e le porzioni erano
“esagerate”.
Loro mi vogliono molto bene anche perché hanno il timore di non vedermi crescere.
Sono anche delle enciclopedie viventi perché vivono da molto tempo e sono ricchi di esperienza e notizie antiche.
Anche se hanno una certa età non la dimostrano.
Ricccardo Melina
192
I miei nonni
I miei nonni materni sono molto dolci con me … mia nonna ha i capelli rossi corti, veste sempre con abiti comodi. Il viso è leggermente ovale. Gli occhi sono
193
marrone chiaro, le labbra sono sottili, e rosse lei porta gli occhiali, anzi non un paio solo ma ben quattro, infatti quando deve leggere qualcosa và subito alla ricerca dell’ altro paio di occhiali. E mi fa un po’ ridere … Il mio nonnino purtroppo è affetto dal morbo dell’
Alzaimer,ed è tornato in pratica bambino è mi fa’ molta tenerezza, infatti gli faccio un sacco di coccole, ha pochi capelli e un naso medio a patata. Va’ ghiotto di banane e le mangia sempre, a pranzo, a merenda e infine a cena. I miei nonni abitano a Zagarise non molto lontano da me perciò vado a trovarli spesso. Con loro c’è un bellissimo legame, per questo sono felice di averli accanto.
194
Sofia Gallelli
MIONONNO
Mio nonno si chiama Filippo, ha gli occhi marroni e porta gli occhiali, è calvo con qualche capello bianco.
195
È molto alto, si veste stile anni sessanta.
Io e mio nonno parliamo dei fatti che sono successi durante il giorno, lui vuole sapere cosa faccio a scuola e se sono stato bravo.
Lo vedo tutti i pomeriggi, andiamo sul lungomare quando finisco di studiare.
Ha un buon carattere ed è sempre tranquillo, gli piace cucinare le ricette calabresi e ama molto mangiare, ama vedere i film che ricordano la storia della guerra e la sera guarda i programmi di canale 5.
Quando ero piccolo giocavo al parco con lui e giravamo per negozi.
Mi ha insegnato ad andare in bicicletta e quando cadevo mi medicava.
196
Simone Giglio 1
Foto..
197
198
Modellini di treno che
trasportano prodotti
della findus.
199