15 Servizi esternalizzati e forme di controllo
Nella tabella sottostante sono riportate le caratteristiche essenziali dei servizi esternalizzati dal C.I.S.A. 31.
Programma Servizio (PEG)
Soggetti gestori Valore economico
Forme di controllo
Anziani Assistenza domiciliare
Cooperativa Quadrifoglio Impegnato dell’anno (da rendiconto)
Albo delle Cooperative accreditate - con forme periodiche di monitoraggio previste dal capitolato.
Telesoccorso Centro 24 ore Impegnato
dell’anno (da rendiconto)
Appalto pubblico - con forme periodiche di monitoraggio previste dal capitolato.
Disabili Assistenza domiciliare
Cooperativa Quadrifoglio Impegnato dell’anno (da rendiconto)
Albo delle Cooperative accreditate - con forme periodiche di monitoraggio previste dal capitolato.
Telesoccorso Centro 24 ore Impegnato
dell’anno (da rendiconto)
Appalto pubblico - con forme periodiche di monitoraggio previste dal capitolato.
Educativa
territoriale, centro diurno disabili
Cooperativa Solidarietà 6 Impegnato dell’anno (da rendiconto)
Appalto pubblico - con forme periodiche di monitoraggio previste dal capitolato.
Integrazione scolastica
Cooperativa Quadrifoglio Impegnato dell’anno (da rendiconto)
Appalto pubblico - con forme periodiche di monitoraggio previste dal capitolato.
Minori e Giovani –
Contrasto alla povertà ed inclusione sociale
Assistenza domiciliare
Cooperativa Quadrifoglio Impegnato dell’anno (da rendiconto)
Albo delle Cooperative accreditate - con forme periodiche di monitoraggio previste dal capitolato.
Educativa
territoriale, centro diurno minori
Appalto pubblico - con forme periodiche di monitoraggio previste dal capitolato.
Gestione Servizi Sociali
Territoriali consortili
Cooperativa Quadrifoglio Impegnato dell’anno (da rendiconto)
Appalto pubblico – con forme periodiche di monitoraggio previste dal capitolato
16 incluso il contributo assegnato al Consorzio per il servizio di integrazione scolastica;
- A.S.L./Altri Enti: Azienda Sanitaria Locale TO 5 per le attività socio-assistenziali a rilievo sanitario a favore di disabili, anziani non autosufficienti, trasferimenti da parte di Fondazioni private, progetto Home Care Premium per i servizi rivolti alla non autosufficienza di INPS (gestione ex INPDAP)
- Proventi dei servizi pubblici (interessi attivi, concorso spese utenti per servizi, introiti diversi).
La Tabella 1 evidenzia l’andamento delle entrate nel triennio 2014 – 2016, mentre il grafico in Figura 1 illustra il trend delle principali fonti di entrata del Consorzio. La Figura 2, infine, evidenzia l’evoluzione delle diverse tipologie di contributi e finanziamenti correnti.
Le entrate del Consorzio 2014 - 2016 (accertamenti di competenza)
2014 2015 2016
Contributi e trasferimenti da Regione € 1.377.222,04 € 1.869.632,98 € 1.784.452,43
Contributi e trasferimenti da altri enti pubblici
(comuni) € 1.827.765,58 € 1.834.179,77 € 1.885.580,09
Contributi e trasferimenti da altri enti pubblici
(Città Metropolitana) € 279.546,00 € 253.763,00 € 218.423,00
Contributi e trasferimenti da altri enti pubblici
(ASL/Altri enti) € 142.274,99 € 290.285,40 € 338.489,30
Contributi e trasferimenti correnti (a) € 3.626.808,61 € 4.247.861,15 € 4.226.944,82
Proventi dei servizi pubblici € 35.783,32 € 43.917,61 € 48.230,26
Entrate extratributarie (b) € 35.783,32 € 43.917,61 € 48.230,26
Trasferimenti di capitale dalla Regione € 6.035,00
Trasferimenti di capitale da altri enti pubblici
(Comuni) € 1.000,00 € 94.774,26 € 5.000,00
Trasferimenti di capitale da altri enti pubblici
(Provincia)
Trasferimenti di capitale da altri enti pubblici
(ASL)
Trasferimenti di capitale da altri soggetti
Alienazioni, trasferimenti di capitale e
riscossioni crediti (c) € 1.000,00 € 100.809,26 € 5.000,00
Anticipazioni di cassa € 0,00 € 342.929,95 € 108.868,89
Accensioni di prestiti (d) € 0,00 € 342.929,95 € 108.868,89
Servizi per conto di terzi (uguale importo per la
spesa) (e) € 169.673,40 € 234.671,51 € 253.081,98
TOTALE ENTRATE DI COMPETENZA
(a+b+c+d+e) € 3.833.265,33 € 4.970.189,48 € 4.642.125,95
Avanzo di amministrazione (f) € 278.263,31 € 401.459,73
TOTALE COMPLESSIVO ENTRATE
(a+b+c+d+e+f) € 4.111.528,64 € 5.371.649,21 € 4.642.125,95
17
Tabella 1.- Le entrate del Consorzio nel triennio 2014 - 2016 (accertamenti di competenza)
Figura 1.- L’andamento delle principali tipologie di entrata
Figura 2.- L’andamento triennale dei contributi e dei trasferimenti correnti
18 Commento relativo alle Entrate del triennio:
Contributi e trasferimenti dalla Regione Piemonte: le differenze tra le varie annualità sono dovute al finanziamento per ciascun anno di progetti di entità e natura diversa;
Contributi e trasferimenti dalla Città Metropolitana di Torino: all’integrazione scolastica, competenza transitata dalla Regione Piemonte alle Province.
Servizi per conto terzi/anticipazioni di cassa: “partite di giro” che pareggiano con la spesa.
Dati abitanti e quote consortili anno 2016
Le quote pro capite versate dai comuni nell’anno 2016, risultano le seguenti:
19 delle entrate, con riferimento all’esercizio 2016.
Le entrate del Consorzio 2016 (Confronto previsioni e consuntivo)
Previsioni iniziali (a)
Accertamenti (b)
Scostamenti (b-a)
Valore %
Contributi e trasferimenti da Regione € 1.550.000,00 € 1.784.452,43 € 234.452,43 15,13%
Contributi e trasferimenti da altri enti pubblici
(comuni) € 1.897.085,50 € 1.885.580,09 -€ 11.505,41 -0,61%
Contributi e trasferimenti da altri enti pubblici
(Provincia) € 228.423,00 € 218.423,00 -€ 10.000,00 -4,38%
Contributi e trasferimenti da altri enti pubblici
(ASL /altri Enti) € 286.957,00 € 338.489,30 € 51.532,30 17,96%
Contributi e trasferimenti correnti (a) € 3.962.465,50 € 4.226.944,82 € 264.479,32 6,67%
Proventi dei servizi pubblici € 70.100,00 € 48.230,26 -€ 21.869,74 -31,20%
Entrate extratributarie (b) € 70.100,00 € 48.230,26 -€ 21.869,74 -31,20%
Trasferimenti di capitale dalla Regione
Trasferimenti di capitale da altri enti pubblici
(Comuni) € 5.000,00 € 5.000,00 € - 0,00%
Trasferimenti di capitale da altri enti pubblici
(Provincia)
Trasferimenti di capitale da altri enti pubblici
(ASL)
Trasferimenti di capitale da altri soggetti
Alienazioni, trasferimenti di capitale e
riscossioni crediti (c) € 5.000,00 € 5.000,00 € - 0,00%
Anticipazioni di cassa € 915.647,98 € 108.868,89 -€ 806.779,09 -88,11%
Entrate derivanti da accensioni di prestiti
(d) € 915.647,98 € 108.868,89 -€ 806.779,09 -88,11%
Servizi per conto di terzi (uguale importo per la
spesa) (e) € 547.000,00 € 253.081,98 -€ 293.918,02 -53,73%
TOTALE ENTRATE DI COMPETENZA
(a+b+c+d+e) € 5.500.213,48 € 4.642.125,95 -€ 858.087,53 -15,60%
Avanzo di amministrazione (f) € 476.707,47
TOTALE COMPLESSIVO ENTRATE
(a+b+c+d+e+f) € 5.976.920,95 € 4.642.125,95 -€ 1.334.795,00 -22,33%
Tabella 2.- Gli scostamenti tra le previsioni iniziali e gli accertamenti di entrata (2016)
20 Le spese del Consorzio 2014 – 2016 (impegni di competenza)
2014 2015 2016
Personale € 603.809,21 € 616.463,99 € 617.036,33
Acquisti di beni € 31.147,65 € 33.835,13 € 16.191,37
Prestazioni di servizi € 2.250.387,32 € 2.290.524,13 € 2.501.180,52
Utilizzo di beni di terzi € 35.949,03 € 37.560,36 € 40.356,41
Trasferimenti € 821.317,09 € 1.104.336,64 € 1.012.747,00
Altre spese correnti € 45.000,00 € 41.162,93 € 40.802,94
Spese correnti (a) € 3.787.610,30 € 4.123.883,18 € 4.228.314,57
Acquisizione di beni immobili
Acquisizione di beni mobili, macchine e
attrezzature € 12.925,00 € 96.064,15 € 12.145,10
Altre spese in c/capitale
Spese in c/capitale (b) € 12.925,00 € 96.064,15 € 12.145,10
Rimborso per anticipazioni di cassa € 0,00 € 342.929,95 € 108.868,89
Rimborsi di prestiti (c) € 0,00 € 342.929,95 € 108.868,89
Servizi per conto di terzi (uguale importo per
l'entrata) (d) € 169.673,40 € 234.671,51 € 253.081,98
TOTALE COMPLESSIVO SPESE
(a+b+c+d) € 3.970.208,70 € 4.797.548,79 € 4.602.410,54
Tabella 3.- Le spese del Consorzio nel triennio 2014 – 2016 (Impegni di competenza)
21
Figura 3.- L’andamento triennale delle spese del Consorzio
Figura 4.- L’andamento triennale delle principali spese correnti
Commento relativo alle Spese del triennio:
La spesa per il personale relativa all’anno 2016 è determinata nei limiti di contenimento della spesa imposti dalla Legge Finanziaria 2007, 27 dicembre 2006, n.
296 e del Decreto Legislativo n. 112/2008, convertito in legge n. 133/2008;
Utilizzo di beni di terzi: canoni, noleggi, licenze d’uso e fitti passivi;
Rimborso per anticipazioni di cassa: al 31.12.2016 il Consorzio non era in anticipazione di cassa;
Servizi per conto terzi/anticipazioni di cassa: “partite di giro” che pareggiano con la spesa.
22
Acquisti di beni € 40.500,00 € 16.191,37 -€ 24.308,63 -60,02%
Prestazioni di servizi € 2.315.495,52 € 2.501.180,52 € 185.685,00 8,02%
Utilizzo di beni di terzi € 40.261,36 € 40.356,41 € 95,05 0,24%
Trasferimenti € 1.382.640,46 € 1.012.747,00 -€ 369.893,46 -26,75%
Altre spese correnti € 75.171,63 € 40.802,94 -€ 34.368,69 -45,72%
Spese correnti (a) € 4.509.272,97 € 4.228.314,57 -€ 280.958,40 -6,23%
Acquisizione di beni immobili € -
Acquisizione di beni mobili, macchine e
attrezzature € 5.000,00 € 12.145,10 € 7.145,10 142,90%
Altre spese in c/capitale € -
Spese in c/capitale (b) € 5.000,00 € 12.145,10 € 7.145,10 142,90%
Rimborso per anticipazioni di cassa € 915.647,98 € 108.868,89 -€ 806.779,09 -88,11%
Rimborsi di prestiti (c) € 915.647,98 € 108.868,89 -€ 806.779,09 -88,11%
Servizi per conto di terzi (uguale importo per
l'entrata) (d) € 547.000,00 € 253.081,98 -€ 293.918,02 -53,73%
TOTALE COMPLESSIVO SPESE
(a+b+c+d) € 5.976.920,95 € 4.602.410,54 -€ 1.374.510,41 -23,00%
Tabella 4.- Gli scostamenti tra le previsioni iniziali e gli impegni di spesa (2016)
23