• Non ci sono risultati.

ideologici e parte di forti gruppi dirigenti

9. Tendenze e sfide

Come illustrato nei paragrafi precedenti, si è verificato uno spostamento nel panorama FRE. Di seguito una breve panoramica delle principali tendenze che si possono osservare sulla scena FRE:

• Declino dei movimenti giovanili: in alcuni paesi, i movimenti razzisti giovanili con legami con la sottocultura skinhead sono in calo. In quei paesi, i soggetti FRE hanno generalmente tra i 18 e gli 80 anni (24).

• Passaggio dall’attivismo non in rete a quello in rete: Internet sta giocando un ruolo importante nel reclutare e mobilitare le persone. Sembra inoltre esserci una relazione tra un maggiore uso dei social media a livello locale e i reati generati dall’odio (25). Le comunità in rete stanno rimpiazzando i gruppi FRE tradizionali. Inoltre, i gruppi FRE non hanno più bisogno della copertura mediatica, perché possono diffondere i propri messaggi e video a un vasto pubblico tramite i social media.

• L’ideologia come ricerca: in passato i gruppi neonazisti usavano l’ideologia come strumento per attuare l’uniformità. Oggi l’ideologia è considerata molto più come una ricerca personale da parte dei membri del FRE. I membri del FRE sostengono i gruppi in rete, in base all’affinità con espressioni particolari o a un singolo problema presentato dal gruppo FRE.

• L’Islam come nuovo nemico principale: in passato, la minaccia percepita come tale era descritta come “ebrei” o “persone con origini migratorie”. L’attuale minaccia è considerata l’Islam e la retorica FRE su questo argomento è diventata molto più convenzionale, dal punto di vista politico.

• Reti transnazionali: grazie a Internet, esistono molte più reti transnazionali. Ciò può variare dal movimento alt-right ai gruppi che esistono in diversi paesi, come Pegida e Soldiers of Odin.

• Alt-right e l’abbraccio della cultura dei videogiochi: dal 2016, stati membri dell’UE hanno scoperto soggetti FRE che si considerano membri del movimento radicale alt-right. La loro ideologia non è nuova, ma lo è il suo utilizzo dei social media (bullismo e trolling in rete), della retorica (uso dell’ironia) e l’abbraccio della cultura dei videogiochi in rete (26). I videogiochi in rete con sparatorie sono un ambiente in cui i membri di FRE possono reclutare.

• Reclutamento all’interno delle università: negli ultimi anni, ci sono stati diversi segnali che i gruppi FRE stavano reclutando ed erano presenti all’interno delle università. Tuttavia, fino ad ora ciò non è avvenuto su larga scala (27).

(24) Bjørgo, T. (2019). Right-wing extremism in Norway—Changes and challenges. Phys.org, 26 Febbraio.

(25) Müller, K., & Schwarz, C. (2018).

Fanning the flames of hate. Social media and hate crime. University of Warwick, Working Paper Series, No. 373.

(26) Nagle, A. (2017). Kill all normies.

Online culture wares from 4chan and Tumblr to Trump and the Alt-Right. Alresford: John Hunt Publishing.

(27) Busby, E. (2018). Far-right group attempts to recruit students at Scottish universities. Independent, 31 Dicembre.

UN’INTRODUZIONE PRATICA ALL’ESTREMISMO DI ESTREMA DESTRA

23

• Ruolo mutevole della donna: la donna è passata da una partecipazione passiva a un coinvolgimento più attivo. Sebbene le donne siano ancora sottorappresentate nel movimento FRE, non vanno trascurate.

• Collegamenti transfrontalieri: Internet e i social media hanno reso facile per i gruppi FRE incontrare persone con idee simili, all’interno dell’UE (28). Questo non solo si traduce in gruppi transnazionali in diversi stati membri dell’UE, ma esistono anche “visite di studio” all’estero per rafforzare i legami con altri gruppi. A volte, estremisti di diverse nazionalità dell’UE frequentano campi di addestramento (paramilitari) o visitano gruppi FRE di vigilantes.

Affrontare FRE è una sfida e richiede tempo e pazienza. Non solo non esiste un approccio univoco, ma è anche un argomento delicato che richiede che gli operatori siano costantemente coscienti di ciò che stanno facendo, di ciò che desiderano ottenere e di quali potrebbero essere gli effetti collaterali indesiderati dei loro sforzi. Gli operatori che si occupano di FRE possono imbattersi in molteplici sfide:

Contatti

Ovviamente è importante essere in grado di interagire con persone radicalizzate o attratte dai movimenti FRE. Entrare in contatto con queste persone, tuttavia, può essere piuttosto impegnativo.

In primo luogo, perché molti apparati di prevenzione in essere si concentrano notevolmente sui giovani. Pertanto, sebbene si registrano presenza e impegno con i giovani, questi non sono più il gruppo principale suscettibile alla radicalizzazione e raggiungere questo gruppo rimane una sfida (29). Il secondo motivo di questa sfida è legato al passaggio dal non essere in rete a esserlo.(29) Internet ha permesso una radicalizzazione abbastanza anonima, il che rende estremamente difficile identificare e interagire con le persone principalmente attive nelle comunità FRE in rete.

Ideologia iperindividuale

Le ideologie FRE praticate sono iperindividuali (30). Per essere in grado di contrastarle, si deve essere ben informati sul contesto locale/individuale. I nuovi movimenti FRE si presentano come nuove iniziative, senza collegamenti con i movimenti passati. Sono anche più flessibili nel loro approccio ideologico e non cercano l’uniformità. I soggetti che si riconducono a un determinato gruppo, spesso prendono decisioni basate sull’affinità con espressioni particolari o con un’unica questione sollevata dai gruppi FRE.

Per poter ridurre l’attrazione dell’ideologia, la chiave è impegnarsi sul torto o sul sentimento di fondo che costituisce la base dell’attrazione per l’ideologia FRE(31).Questo potrebbe essere il timore dell’insicurezza finanziaria (ad es. un sentimento che i migranti vengono favoriti nel trovare lavoro o alloggio sociale), la paura di diventare una minoranza (ad es. a causa del calo del tasso di natalità e della migrazione) o i sentimenti di abbandono da parte del governo.

Azioni o organizzazioni legali e illegali

Trattare con FRE è un atto di bilanciamento per via della linea sottile che distingue le azioni legali da quelle illegali. Ad esempio, per le autorità può essere estremamente difficile decidere se una determinata dichiarazione o azione rientra nella libertà di parola o se può essere etichettata come incitamento all’odio o alla discriminazione Questo è uno dei motivi per cui è così difficile vietare i gruppi FRE. Anche se le organizzazioni legali potrebbero non incitare all’azione violenta o non incoraggiano la violenza, i loro messaggi hanno lo scopo di polarizzare la società, creare divisioni e emarginare determinate comunità (32). Sposando questi discorsi estremisti e approcci di esclusione, le organizzazioni legali FRE si discostano dai componenti chiave di un sistema democratico (33).

(28) Macklin, G. (2013). Transnational Networking on the Far-Right. The case of Britain and Germany. West European Politics (36(1)), p.176-198.

(29) Bjørgo, T. (2019). Right-wing extremism in Norway—Changes and challenges. Phys.org, 26 Febbraio.

(30) Ciò è in parte dovuto al fatto che gruppi in rete più recenti non dispongono di alcuna organizzazione formale. Per differenze all’interno, ad esempio del movimento alt-right, si veda:

Lyons, M. (2017). CTRL-ALT-DEL.

The origins and ideology of the Alternative Right. Political Research Associates. Per un esempio di come si mescolano gli elementi, vedere: Lilla, M. (2018). Two roads for the new French Right. New York Review, 20 Dicembre. Allen, C.

(2019). Pick’n’mix. Ideologies and direct messaging online make for deadly new combination. Phys.org., 19 Marzo. mainstream’ in Europe, European Strategic Communications Network (ESCN), Documento tematico 3.

(33) Hainsworth, P. (2000). The politics of the extreme right: From the margins to mainstream. Londra:

Bloomsbury Academic, pag. 7.

È pertanto fondamentale ottenere una maggiore sensibilizzazione su ciò che è in gioco e rivelare le intenzioni dell’agenda FRE. Dal punto di vista dell’operatore è importante tenere presente che gli atteggiamenti e i discorsi FRE non sono una semplice questione di qualcuno che esprime opinioni. Le affermazioni e le dichiarazioni sono problematiche quando richiedono la dura limitazione delle libertà civili o dei diritti civili di determinati gruppi religiosi e/o etnici.

Inserimento nell’agenda nazionale

La presenza di FRE all’interno della società è spesso definita come un fenomeno comune ma marginale. È tuttavia importante che gli operatori si rendano conto che anche una piccola presenza di FRE influisce sulla società in molti modi. FRE mira a polarizzare la società, creando una chiara distinzione tra “noi” (la gente del posto) e “loro” (persone di origine migrante o ebraica). Gli attacchi coordinati, a volte anche solo in rete e/o verbali, possono portare all’autocensura all’interno del dibattito pubblico Potrebbero anche provocare attacchi a livello locale a minoranze e rifugiati.

Sebbene il numero di arresti per terrorismo FRE sia basso (12 nel 2016 e 20 nel 2017) (34), eventi recenti come le proteste di Chemnitz del 2018 e diverse trame terroristiche FRE sventate in Germania (35), Francia (36) e Svezia (37) dimostrano come situazioni terrificanti possano rapidamente trasformarsi in estremismo violento. Inoltre, i fatti di Christchurch hanno reso evidente come una singola persona possa causare un massacro, basandosi su opinioni nazionaliste etniche.

Libertà di parola e teorie complottiste

Quando i governi (locali) o i social media (tentano di) censurare i messaggi FRE, il movimento FRE trasforma queste azioni in una battaglia per la libertà di parola. Quando ciò avviene, i seguaci sentono che viene rafforzata la convinzione che esiste un complotto per metterli a tacere.

(34) Europol. (2018). European Union terrorism situation and trend report 2018. European Union Agency for Law Enforcement Cooperation (Europol): L’Aja, Paesi Bassi, pag. 10.

(35) Der Spiegel. (2018). Germany’s extremism problem. Officials zero in on neo-Nazi terror cell. Spiegel Online, 8 Ottobre.

(36) Monin, J. (2018). Quand l’ultradroite veut passer à l’action.

France Inter, 24 Novembre.

(37) The Local. (2018). Swedish Nazi arrested for planned murder of journalists. The Local, 11 Agosto.

UN’INTRODUZIONE PRATICA ALL’ESTREMISMO DI ESTREMA DESTRA

25

Documenti correlati