M odificazioni di strutture
RISTRUTTURAZIONE DEL GOVERNO CENTRALE
La ristrutturazione del Governo Centrale è m otiva
ta dalla duplice richiesta em ersa dalla consultazione nell’Istituto:
— im postare il la voro dei vari settori del Consiglio Generale in modo p iù unitario;
— rafforzare un dialogo a ssid u o tra Centro e Ispet
torie e Ispettorie e Centro p er facilitare la cono
scenza delle situazioni am bientali e la loro valo
rizzazione nella linea del carism a dell’I stituto.
La nuova s tru ttu ra del Governo Centrale presenta il CONSIGLIO GENERALE così costituito:
• Su p e r i o r a Ge n e r a l e
• Vi c a r i a
• Gr u p p o d i Co n s i g l i e r e Re s i d e n t i
• Gr u p p o d i Co n s i g l i e r e V I SITATRICI
• Ec o n o m a Ge n e r a l l e
• Se g r e t a r ia Ge n e r a l e.
IL CONSIGLIO GENERALE, in comunione di spi
rito e di azione con la Superiora Generale, collabora al governo dell'intero Istituto.
È suo compito approfondire i problem i della vita religiosa, anim are le suore e le Ispettorie ad una mag
giore apertu ra allo Spirito per una più intensa comu
nione fratern a ed una più efficace azione apostolica, nella linea del carism a e nell’attenzione ai segni dei tempi.
• Su p e r i o r a Ge n e r a l e
La Superiora Generale è, nell’Istituto, vincolo di carità e centro di unità spirituale. Ha piena auto rità di governo secondo le leggi della Chie
sa e delle Costituzioni.
La fedeltà al carism a sarà la linea ispiratrice del suo governo affinché l’I stituto possa in ogni tem po e in ogni luogo realizzare la mis
sione per cui lo Spirito lo ha suscitato nella Chiesa.
• Vi c a r i a Ge n e r a l e
La Vicaria Generale è la prim a e più diretta collaboratrice della Superiora Generale. Ha il compito di esam inare le relazioni sulla vita religiosa delle Ispettorie e delle singole comu
nità.
Fa le veci della Superiora Generale quando essa fosse assente, venisse a m ancare o co
munque fosse im pedita di attendere al suo ufficio.
194
— CONSIGLIERE RESIDENTI
Ogni Consigliera residente è responsabile di un p ar
ticolare settore di attività salesiana. È suo compito specifico approfondire i problem i a livello teorico- formativo-pastorale.
In questo sarà aiutata, secondo le necessità, da un’équipe di esperte.
Potrà andare nelle Ispettorie quando la Superiora Generale lo giudicherà necessario o utile, e ogni qual
volta sarà richiesto dal suo compito.
• Co n s i g l i e r a p e r la f o r m a z i o n e p e r m a n e n t e
La Consigliera per la formazione perm anente anim a e promuove la formazione continua del
le FMA a tu tti i livelli (religiosa-culturale-pe
dagogica-professionale) per favorire il loro perfezionamento in rapporto alla consacra
zione-missione.
• Co n s i g l i e r a p e r la f o r m a z i o n e i n i z i a l e
La Consigliera per la formazione iniziale ani
m a e promuove la formazione integrale delle FMA dal loro ingresso nell’Istitu to alla profes
sione perpetua.
• Co n s i g l i e r a p e r l e m i s s i o n i
La Consigliera per le Missioni segue la form a
zione delle m issionarie e il loro aggiornamen
to. Anima nell’Istitu to lo spirito missionario.
È responsabile dei problem i specifici delle Missioni.
• Co n s i g l i e r a p e r la p a s t o r a l e g i o v a n i l e
La Consigliera per la Pastorale giovanile ani
ma e prom uove l’azione pastorale delle suore tra le giovani in tu tte le sue espressioni e nelle opere che sono specifiche.
• Co n s i g l i e r a p e r l a p a s t o r a l e d e g l i a d u l t i
La Consigliera per la Pastorale degli adulti anim a e promuove l’azione pastorale delle suo
re tra le exallieve, i cooperatori e i gruppi laici im pegnati che svolgono la loro opera nello spirito del Sistema Preventivo.
— CONSIGLIERE VISITATRICI
Le Consigliere V isitatrici si recano nelle Ispettorie a cui la M adre le invia di propria iniziativa o su ri
chiesta delle Ispettorie stesse.
Loro compito è favorire la comunione delle Ispet
torie con il Centro attraverso un dialogo che perm etta di conoscere e studiare con oggettività le situazioni am bientali e la loro valorizzazione nella linea del cari
sma dell’I stituto.
Le Consigliere Visitatrici sono 5.
• Ec o n o m a Ge n e r a l e
L’Economa Generale, in dipendenza dalla Su
periora Generale dirige lo stato m ateriale di tu tto l’I stituto e am m inistra i beni che non appartengono a una data Ispettoria o casa, ma all'I stitu to in quanto tale.
196
Prepara la documentazione am m inistrativa per la relazione da presentare al Capitolo Gene
rale.
Segue la stam pa delle pubblicazioni dell'I sti
tuto.
• Se g r e t a r ia Ge n e r a l e
È nom inata dalla Superiora Generale.
H a il compito di redigere gli a tti e le deliberazioni di consiglio e i docum enti ufficiali dell'I stituto. È re
sponsabile dell’archivio; ha cura dei registri, delle sta
tistiche e della cronistoria dell'I stituto.
LA CONFERENZA INTERISPETTORIALE ORGANISMO INTERMEDIO
È fru tto della richiesta di parecchie Ispettorie e dello studio di un'apposita commissione capitolare.
Non è un organo di governo: quindi le proposte operative che si m atureranno nella Conferenza In te r
ispettoriale avranno solo carattere indicativo.
La costituzione della Conferenza Interispettoriale non è obbligatoria. Se due o più Ispettorie, p er un bene reciproco, crederanno utile organizzarla p er l'ar
co di tem po che va da un Capitolo Generale all'altro, lo com unicheranno alla Superiora Generale che, con i l suo Consiglio, ne darà conferma.
Natura e finalità
La Conferenza In terispettoriale è un organo consul
tivo costituito da un gruppo di Ispettorie che hanno un determ inatore comune di cultura, di situazioni, di problemi.
Le Ispettorie si riuniranno per realizzare un più profondo spirito di collaborazione e di comunione tra di loro e con il Centro e per potenziare, nella linea del carism a di Don Bosco, la vita religiosa e l’attività pa
storale delle FMA.
Questo intercam bio di esperienze e di progetti, nel pluralism o delle situazioni am bientali, m atura la fe
conda esperienza della no stra identità a servizio della Chiesa.
Partecipanti
MEMBRI DI DIRITTO:
• La Su p e r i o r a Ge n e r a l e e i l s u o Co n s i g l i o.
La Madre, oppure una o più Consigliere Generali, potranno partecipare alla Conferenza, ogni volta che il Consiglio stesso lo rite rrà opportuno.
• Le Is p e t t r i c i interessate e uno o più m em bri del
Co n s i g l i o i s p e t t o r i a l e.
• Un a o p i ù d e l e g a t e p e r Is p e t t o r i a, previa consulta
zione delle suore nel modo che p a rrà più opportu
no all'I spettrice, o su designazione del Consiglio Ispettoriale.
198
M E M B R I F A CO LTA TIV I:
• Al c u n e p e r s o n e e s p e r t e (suora - sacerdote - laico), che abbiano particolare competenza sull’argom ento proposto alla trattazione, potranno partecipare se lo si rite rrà necessario.
• Le s u o r e d e l l’ Is p e t t o r i a, o g r u p p i d i s u o r e p a rti
colarm ente interessate agli argom enti che verranno tra tta ti, s a r a n n o p r e s e n t i i n d i r e t t a m e n t e con il loro contributo di studio e di esperienza, fatto pervenire precedentem ente alla propria Ispettrice.
Contenuti
Gli argom enti di studio delle Conferenze Interisp et
toriali riguarderanno:
• i n t e r e s s i d i v i t a r e l i g i o s a: approfondim ento di particolari aspetti della vita religiosa in rapporto alla Chiesa locale approfondim ento riguardante la formazione iniziale e perm anente.
• i n t e r e s s i d i a t t i v i t à p a s t o r a l e: studio dei conte
nuti e dei m etodi di pastorale per meglio risponde
re alle esigenze delle giovani; studio, alla luce del m agistero della Chiesa, degli attuali problem i socia
li, ecc.
Statuto
Ogni conferenza elaborerà il proprio S tatuto che sa
rà presentato per l'approvazione al Consiglio Generale.
Esso po trà essere m odificato quando se ne vedesse il bisogno.
Li n e e o r i e n t a t i v e p e r l a s t e s u r a d i u n o St a t u t o
I m em bri di diritto della Conferenza In terispettoria
le si riuniranno per decidere i c o n te n u ti fo n d a m e n ta li d ello S ta tu to e il gruppo cui affidare la s te su ra del m e d e sim o .
Lo S tatuto potrebbe comprendere:
• la chiarificazione della natura e delle finalità della Conferenza Interispettoriale;
• l'indicazione:
a) delle p e r s o n e destinate a parteciparvi;
b) degli a rg o m e n ti di particolare interesse per la Conferenza;
c) dei ruoli (coordinatrice e segretaria) che alcuni m em bri della Conferenza Interispettoriale svol
geranno a rotazione, assum endo la responsabi
lità dell’organizzazione della Conferenza In te r
ispettoriale;
• la determ inazione della p e r io d ic ità della Conferenza e delle m o d a lità del raduno.
II raduno periodico della Conferenza Interisp etto
riale non esclude che si possano organizzare altri in
contri inform ali tra tu tte o alcune Ispettorie, per tra tta re argom enti di comune interesse.
200
APPENDICE
E L E N C O
partecipanti al Capitolo Generale XVI - 1975
Superiore Generalizie
Madre Er s i l i a Ca n t a - S u p e rio ra Generale Madre Ma r g h e r it a So b b r e r o - Vicaria Generale M adre Ma r ia Ja c q u e l i n e - Consigliera Generale Madre Ma r ia Au s i l i a Co r a l l o - C onsigliera Generale Madre Il k a Pe r i l l i e r Mo r a e s - Consigliera Generale Madre Li d i a Ca r i n i - Consigliera Generale
M adre Me l c h i o r r i n a Bia n c a r d i - Consigliera Generale Madre Em i l i a An z a n i - Consigliera Generale
M adre Ma r i n e l l a Ca s t a g n o - Consigliera Generale M adre Le t i z i a Ga l l e t t i - Consigliera Generale M adre M. Ca r m e n Ma r t i n Mo r e n o - Consigliera Gener.
Madre La u r a Ma r a v ig l ia - E c o n o m a Generale M adre Ida Di a n a - S egretaria Generale
ITALIA
Ispettoria Centrale
M. Bianco M aria Pia - I s p e ttr ic e Sr. Rosso Iride - D elegata
Ispettoria Alessandrina
M. Leporati N eod em ia - I s p e t t r i c e Sr. B orsato Luigia - D e l e g a t a
Ispettoria Emiliana
M. Borghino Savina - I s p e ttr ic e Sr. Negri M argherita - D elegata Ispettoria Ligure
M. Cairoli Tullia - I s p e ttr ic e Sr. Gemme Rosa - Delegata
Ispettoria Lombarda - Sacra Famiglia M. Giudici M argherita - I s p e ttr ic e Sr. Rosso E rnesta - Delegata
Ispettoria Lombarda - Maria Immacolata M. Marchese Rosetta - I s p e ttr ic e
Sr. Collino M aria - Delegata
Ispettoria Lombarda - Sacro Monte M. Cunietti Anna - I s p e ttr ic e Sr. Scanziani Ersilia - Delegata Ispettoria Meridionale
M. Chimenti Angela Nicoletta - I s p e ttr ic e Sr. Punzi Anna - Delegata
Ispettoria Monferrina M. Gaio M aria - I s p e ttr ic e
Sr. Penna M aria W anda - Delegata 204
Ispettoria Novarese
M. Bracco Carolina - I s p e ttr ic e Sr. Maioli E lisabetta - Delegata Ispettoria Piem ontese
M. Mazza M argherita - I s p e ttr ic e Sr. Bongianino M aria - D elegata Ispettoria Romana - S. Cecilia M. Ramella Fernanda - I s p e ttr ic e Sr. D’Auria Luciana - D elegata Ispettoria Romana - S. Agnese M. Zalambani Filomena - I s p e ttr ic e Sr. Di Lello Mirella - Delegata Ispettoria Sicula - S. Giuseppe M. Paterno Anna - I s p e ttr ic e Sr. Tortorici Rosalia - Delegata
Ispettoria Sicula - Madonna della Lettera M. Coccio Eugenia - I s p e ttr ic e
Sr. Aloisi Grazia - Delegata Ispettoria Sicula - Madre Morano M. Cara M aria - I s p e ttr ic e Ispettoria Napoletana
M. D urante Grazia - I s p e t t r i c e Sr. Lam onica Anna Maria - D e le g a ta
Ispettoria Veneta - S. Angeli Custodi M. Corradini M iriam - I s p e ttr ic e Sr. Vorlovà Vera - D elegata Ispettoria Veneta - Maria Regina M. Sperandio Lia - I s p e ttr ic e Sr. De Zanche Adriana - D elegata Ispettoria Vercellese
M. Castagno Francesca - I s p e ttr ic e Sr. Borelli Rosa - Delegata
EUROPA
Ispettoria Austriaca
M. W itwer Teresa - I s p e ttr ic e Sr. Krom oser Teresa - Delegata Ispettoria Belga - Sacro Cuore M. Deraeve Agnese - I s p e ttr ic e Sr. Craeynest Lutgarda - Delegata Ispettoria Belga - SS. Sacramento M. Smeets Yvonne - I s p e ttr ic e
Sr. Boxho Agnese - Delegata Ispettoria Toscana
M. B ion d i M aria - I s p e t t r i c e Sr. M erola V ittoria - D e l e g a t a
206
Ispettoria Francese - Immacolata di Lourdes M. Bouvier Susanna - I s p e ttr ic e
Sr. Aidjian Nadia - D elegata Ispettoria Francese - Sacro Cuore M. Depraz Giuseppina - I s p e ttr ic e Sr. Louvieaux Colette - Delegata Ispettoria Germanica
M. Lumer Teresa - I s p e ttr ic e Sr. E der M aria - D elegata Ispettoria Inglese
M. O'Callaghan Caterina - I s p e ttr ic e Sr. McPake Giorgina - Delegata Ispettoria Irlandese
M. Lynch M argherita - I s p e ttr ic e Sr. Moore Alice - D elegata
Ispettoria Polacca
M. Blecharczyk Stefania - I s p e ttr ic e Sr. Stawecka Bozena - Delegata Ispettoria Portoghese
M. M iranda Guedes Maria do Carmo - I s p e ttr ic e Sr. Azevedo M. Isabel - D elegata
Ispettoria Spagnola - N. S. del Pilar M. González M. Dolores - I s p e ttr ic e Sr. Polo Maria del Pilar - D elegata
Ispettoria Spagnola - S. Teresa M. Iglesias Laura - I s p e t t r i c e Sr. R ios M. del Pilar - D e l e g a t a
Ispettoria Spagnola - Maria Ausiliatrice M. Palacios Consuelo - I s p e ttr ic e Sr. De las Heras Mercedes - Delegata
AFRICA
Ispettoria Zairese
M. Thirion M arta - I s p e ttr ic e Sr. M usumba Giorgetta - Delegata
ASIA
Ispettoria Orientale
M. F errero Giuseppina - I s p e ttr ic e Sr. Sabella Giannetta - Delegata Ispettoria Cinese
M. Dardanello Francesca - I s p e ttr ic e Sr. Chiandotto Lina - Delegata Ispettoria Giapponese
M. H irate H ana Monica - I s p e ttr ic e Sr. Zaninetti Giuseppina - Delegata
Ispettoria Indiana - S. Tommaso Apostolo M. Fernandes Elena - I s p e ttr ic e
Sr. Prabalanathan Filomena - Delegata 208
Ispettoria Indiana - Cuore Im m acolato di Maria M. M archetti Virginia - I s p e ttr ic e
Sr. Gaod Giuseppina - Delegata Ispettoria Thailandese
M. Opezzo Caterina - I s p e ttr ic e Sr. Ferro Nadia - Delegata
AMERICA
Ispettoria Antillana
M. Méndez Nérida - I s p e ttr ic e Sr. Taveras C. Lorena - Delegata
Ispettoria Argentina - S. Francesco di Sales M. Maidana Gregoria - I s p e ttr ic e
Sr. De Rosso Ines - D elegata
Ispettoria Argentina - S. Francesco Zaverio M. Goicoa Lidia - I s p e ttr ic e
Sr. Lezzieri Hilda - D elegata
Ispettoria Argentina - N. S. del Rosario M. M ontaldi Elba L. - I s p e ttr ic e
Sr. Sack Giovanna Benita - Delegata
Ispettoria Brasiliana - S. Caterina da Siena M. Perillier Moraes M. Rita - I s p e ttr ic e Sr. Perotti Rosalba - Delegata
209
Ispettoria Brasiliana - Maria Ausiliatrice M. Monteiro C. N atercia - I s p e ttr ic e Sr. De Azevedo C. Dinazir - Delegata
Ispettoria Brasiliana - Immacolata Ausiliatrice M. Prado M aria do Carmo - I s p e ttr ic e
Sr. Rosa M aria de Lourdes - Delegata Ispettoria Brasiliana - Laura Vicuña M. Germano M. Jesus - I s p e ttr ic e Sr. Monteiro Costa Teresa - Delegata Ispettoria Brasiliana - Madre Mazzarello M. Jurem a Giselda - I s p e ttr ic e
Sr. Lopes Oliveira M arisa - D elegata Ispettoria Brasiliana - N. S. Aparecida M. Ribas M. Carolina - I s p e ttr ic e Sr. Zajdowicz Tecla - Delegata Ispettoria Centroamericana
M. Mieza M. Auxiliadora - I s p e ttr ic e Sr. Bogantes Haidée - Delegata Ispettoria Cilena
M. Pinto Graziella - I s p e ttr ic e Sr. Allende Teresa - Delegata
Ispettoria Colombiana - N. S. del Rosario di Chiquin.
M. Ranieri Maria - I s p e ttr ic e Sr. Fernández Astrid - Delegata 210
Ispettoria Colombiana - S. Maria Mazzarello M. Acosta Dolores - I s p e ttr ic e
Sr. Vélez Domitilla - Delegata
Ispettoria Colombiana - Maria Ausiliatrice M. Betancur M aria - I s p e ttr ic e
Sr. Cardona Ofelia - Delegata Ispettoria Equatoriana
M. Casalone Francesca - I s p e ttr ic e Sr. Silva Dolores - Delegata
Ispettoria Messicana - N. S. di Guadalupe M. Böhm Antonietta - I s p e ttr ic e
Sr. Vidales Stella - Delegata
Ispettoria Messicana - Mater Ecclesiae M. Mena Aurora - I s p e ttr ic e
Sr. Villalon Bianca - D elegata Ispettoria Paraguayana M. Cabria Irm a - I s p e ttr ic e
Sr. Velazquez M. Mercedes - Delegata Ispettoria Peruana
M. Beccalossi M aria Lucia - I s p e ttr ic e Ispettoria Colombiana - N. S. della Neve M. L etón M aria del Pilar - I s p e t t r i c e Sr. D iaz Maria D olores - D e le g a ta