• Non ci sono risultati.

La se rie rac co glie la do cu men ta zio ne con ser va ta a par ti re dal la fine del XV se co lo re la ti va alle ope ra zio ni di ac ces so agli uf fi ci co mu ni ta ti vi, svol te e re go la te in base alle pe rio di che Re for me of fi cio rum nel Co mu ne val del sa no282

. Pe rio di ca men te le com mis sio ni di re for ma to res, col li gia ni o fio ren ti ni che fos se ro, pro ce de va no alle ope ra zio ni di scru ti - nio (lo squit ti nio) e di in se ri men to nel le ap po si te bor se (l’im bor sa zio ne) dei no mi na ti vi, scrit ti in ap po si te ce do le (le po liz ze) de gli ele men ti ri te nu ti ido nei a ri co pri re i vari uf fi - ci co mu ni ta ti vi per tut ta la du ra ta del la Ri for ma283

, du ran te la qua le con ca den za bi me - stra le, se con do un ri tua le co di fi ca to con pre ci sio ne, si pro ce de va alla loro estra zio ne (la

trat ta mag gio re) se gui ta poi, per ov via re ad even tua li de fe zio ni o di vie ti, da una estra zio -

ne sup ple men ta re (la trat ta rel la) sem pre sot to la vi gi le su per vi sio ne del can cel lie re284. Le

ope ra zio ni pre ve de va no l’ac cer ta men to del le con di zio ni di eleg gi bi li tà ri te nu te ne ces sa - rie per ri co pri re le ca ri che pub bli che che po te va no av ve ni re con te stual men te allo squit - ti nio o alla trat ta285

. I re qui si ti più vin co lan ti era no quel li del l’e tà e del la sol vi bi li tà con

282 Sulle quali si rimanda supra alle pp. 84-86.

283 I verbali delle operazioni di squittinio svolte a Colle sono reperibili a partire dal 1384 nel fondo Archivio delle Tratte conservato presso l’Archivio di Stato di Firenze (cfr. ARCHIVIO DI STATO DI FIRENZE, Archivio delle Tratte, pp. 493-495).

284 A partire dal XV secolo il cancelliere doveva verificare il corretto svolgimento delle operazioni di tratta, notificare le estrazioni agli interessati, riceverne i giuramenti e leggere loro «tutti li statuti et ordini della Riforma concernenti tale officiale» perseguendo ogni trasgressione a quanto disposto (cfr. ad esempio ASSi, Comune di Colle 25, c. 70v-71r [Riforma, 1573]).

285 Assai vasta è la letteratura in merito ai sistemi di nomina in uso nell’area fiorentina fra medioevo e età moderna: limitandosi agli interventi più recenti si rimanda a NAJEMY, Corporatism and Consensus; ARCHIVIO DI STATO DI FIRENZE,

Archivio delle Tratte; NINCI, Tecniche e manipolazioni; DE ROSA, Origine e sviluppo dell’Ufficio delle tratte; DE ANGELIS, La classe dirigente; NINCI, Lo scrutinio elettorale e la bibliografia ivi citata a pp. 39-40.

le cas se co mu na li286. La ve ri fi ca del la pri ma con di zio ne av ve ni va sul la base dei co sid -

det ti Li bri del le età (1473-1751), dove ve ni va no re gi stra te le date di na sci ta de gli eleg - gi bi li di vi si per Ter zo di re si den za e or di na ti al fa be ti ca men te287, men tre quel la del la se -

con da in base agli Spec chi dei de bi to ri ‘sta tua li’ (1537-1637), che il no ta io di Ga bel la do ve va leg ge re in Con si glio ge ne ra le al mo men to del l’e stra zio ne così da po ter in va li da - re l’e ven tua le trat ta di un in sol ven te. Gli spec chi ve ni va no com pi la ti dal lo stes so no ta io alla fine del suo man da to bi me stra le sul la scor ta de gli spo gli cor ri spon den ti con ser va ti in Ga bel la che fino alla Ri for ma del 1537 era no sta ti uti liz za ti al loro po sto con le stes - se fi na li tà288. Accan to a que sta ti po lo gia do cu men ta ria ben de fi ni ta for mal men te tro via -

mo poi scrit tu re ti po lo gi ca men te ete ro ge nee re dat te col me de si mo in ten to per uso cor - ren te d’uf fi cio: è il caso del Li bro del l’im bos so la to re (1563-1565), che con tie ne per lo più re gi stra zio ni re la ti ve alla po si zio ne de bi to ria de gli eleg gi bi li o alla pre sen ta zio ne da par - te loro di ga ran zie fi de ius so rie «per go de re del be ne fi tio del tem po».

Qu e sto com ples so pro ce di men to elet to ra le pre ve de va inol tre dei pe rio di di va ca zio - ne che gli im bor sa ti do ve va no ri spet ta re per un las so di tem po va ria bi le a se con da del - la ca ri ca ri ve sti ta in pre ce den za: nel le Vac chet te de gli uf fi ci ac cet ta ti (1561-1774) il can - cel lie re an no ta va bre ve men te quan to sta bi li to in me ri to dal le Ri for me vi gen ti ri ser van do per ogni sin go lo uf fi cio un cer to nu me ro di car te nel le qua li se gna va sol tan to i nomi de gli estrat ti ef fet ti va men te en tra ti in ca ri ca e la data di estra zio ne, così da po ter cal co - la re ve lo ce men te i pe rio di di ine leg gi bi li tà per cia scu no. Le ope ra zio ni di trat ta vera e pro pria ve ni va no ver ba liz za te dal lo stes so can cel lie re nei Li bri del le trat te (1487-1776), dove per ogni ses sio ne si re gi stra va no, di vi si per uf fi cio, i no mi na ti vi di tut ti gli estrat - ti, ac can to ai qua li dei sim bo li spe ci fi ci se gna la va no l’as sun zio ne o meno in ser vi zio289

. I pri mi li bri con ser va ti ri sal go no alla fine del XV se co lo, ma ab bia mo at te sta zio ne del la

286 Ad esempio gli operai del Ss. Chiodo dovevano avere almeno quaranta anni, cassonieri e camerlengo generale almeno venticinque (ASSi, Comune di Colle 24, passim [Riforma, 1567]). Le cedole estratte dei debitori, se questi non provvedevano entro un certo termine a risarcire le proprie pendenze, venivano stracciate fatti salvi i diritti di appello (cfr. ASSi, Comune di Colle 2, c. 147v [Capitoli di Ludovico Nobili, 1527]).

287 Venivano compilati dal cancelliere sulla base delle fedi di battesimo delle pieve, che in alcuni esemplari si sono conservate in allegato ai registri (cfr. ASSi, Comune di Colle 373). La Riforma del 1555, ribadendo che i minori di venticinque anni non avrebbero potuto essere ammessi agli onori degli uffici, aveva espressamente prescritto la compilazione di un «librum intitulatum Libro dell’età in quo voluerunt quod per loca publica et consueta Terre Collis, postquam preconiçati fuerint omnes habiles ad offitia Terre Collis qui in dicto libro descripti non reperirentur usque in diem XXX mensis maii proxime preteriti MDLV, faciant se describere cum nomine et prenomine suo cum die, mense et anno designatis per millesimum ut mos est et cum fide transumata et copiata ex libro baptismi» (ASSi, Comune di Colle 22, cc. 34v-35v).

288 Fino al 1537 il notaio era tenuto a leggere i debitori sulla base di una «nota in scriptis» tratta dagli spogli del Comune e degli enti controllati (ASSi, Comune di Colle 18, c. 16r-v [Riforma, 1531]). La Riforma di quell’anno aveva prescritto invece la compilazione di uno «speculo debitorum existente et continuum permanente in Cancellaria Comunis» dove annotare «per alfabetum et per terzerios omnes descripti debitores in Gabella Comunis» (ASSi, Comune

di Colle 19, c. 16r-v). Apparentemente uguali nella forma agli omologhi conservati in Gabella, gli Specchi dei debitori statuali ne differivano per il fatto che non vi venivano annotate le soluzioni dei debiti. Sugli ‘specchi’ dei debitori si rimanda

supra alle pp. 230-234. Sull’adozione di un’analoga tipologia documentaria presso il Comune di Firenze nel 1382 cfr. DE ROSA, Origine e sviluppo dell’Ufficio delle Tratte, pp. 32-33.

289 I nominativi «descripti et signati per .d. ante dictionem habent devetum, signati per .h. sunt habiles, signati per .sp. sunt

debitores ad speculum, signati per .H. sunt mortui, signati per .ab. sunt absentes, signati per -R.it- repudiavint omnia officia» (ASSi, Comune di Colle 394, c. 1r). Il cancelliere annotava poi a margine del nome dell’estratto habilis la postilla «habuit», che stava ad indicare l’avvenuta soluzione del salario di quest’ultimo una volta concluse favorevolmente le operazioni di sindacato: nei libri

dell’entrata e uscita e saldi del camerlengo generale le voci di spesa relative ai salari degli ufficiali estratti rimandavano nello specifico

loro pro du zio ne già dal la se con da metà del se co lo pre ce den te, con te stual men te cioè al - l’in tro du zio ne del si ste ma elet to ra le per trat ta 290

.

372-374 Li bri del le età 1473-1751

372 (694; 3; 610; 1721) 1473-1561 (In cop.) «Re gi stro del l’e tà».

Con tie ne: (cc. 157-212) Inven ta ri dei li bri e del le mas se ri zie del Co mu ne (1565-1591). Reg. leg. in cu o io di cc. 212 nu me ra te.

373 (695; 608; 1723) 1561-1663

(In cop.) «Li ber eta tis re scrip tus per me Andre am Pi lo se is de Cam pi lia can cel la rium Co mu nis Col lis sub an nis 1561».

In al le ga to: Fedi di bat te si mo. Reg. leg. in perg. di cc. n. n. 374 (696; 609; 1722) 1664-1751

A c. 1r: «Li bro del l’e tà data da cit ta di ni fino a que sto dì et anno 17 di set tem bre 1664».

Reg. leg. in perg. di cc. n. n. for te men te dan neg gia to.

375-382 Spec chi dei de bi to ri ‘sta tua li’ 1537-1637

375 (2300; 21; 302) 1537-1549

Reg. ace fa lo leg. in cu o io di cc. 50-202 nu me ra te. 376 (1971; 25; 585; 912) 1549-1557

A c. 1r: «In Dei no mi ne amen. Li bro del lo spec chio del Co mu ne di Col le co min cia to per me ser

Anto nio di ser Be ne det to Fer ro si di Col le, no ta ro del la mag gio re Ga bel la di det to Co mu ne ac ciò de pu ta to se con do li or di ni del mese di set tem bre et ot to bre 1549».

Reg. leg. in cu o io di cc. 217 nu me ra te. 377 (1145; 4; 244; 564; 911) 1558-1565 Reg. leg. in cu o io di cc. 133.

378 (19771/19564) 1566-1575

Man ca no le re gi stra zio ni re la ti ve ai bi me stri 1570/II, 1571/I. Reg. ace fa lo e mu ti lo sen za cop. di cc. 2-192.

379 (19566/19568) 1575-1580

Man ca no le re gi stra zio ni re la ti ve ai bi me stri 1576/II-III, 1579/I, 1579/IV. Reg. ace fa lo e mu ti lo sen za cop. di cc. n. n. con nu me ro se la cu ne.

380 (1972; 8; 568; 917) 1580-1594 Reg. leg. in cu o io di cc. 282 nu me ra te.

290 Cfr. ad esempio ASSi, Comune di Colle 160, c. 76v [1384 febbraio 10] e ASSi, Comune di Colle 7, c. 13v [Riforma, 1444]. Sull’evoluzione del sistema elettorale colligiano si rimanda supra alle introduzioni delle serie Statuti e riforme e Deliberazioni.

381 (1147; 570; 919) 1595-1611 Reg. leg. in cu o io di cc. 284.

382 (1973; 11; 571; 920) 1611-1637 Reg. leg. in cu o io di cc. n. n.

383 (1023; 447; 1455) Li bro del l’im bos so la to re 1549-1568

(In cop.) «Re per to rio dei de bi to ri. Re gi stro del l’im bos so la to re». (In co sto la) «Imbos so la to re e mal le va do rie».

Con tie ne: sin da ca ti di uf fi cia li del Co mu ne; no ti fi ca zio ni fat te al can cel lie re cir ca la li ce i tà di al cu ne estra zio ni; elen chi di di stri bu zio ni di gra no; in ven ta rio dei li bri con ser va ti in Can cel le ria; fi de ius sio ni; «tut ti quel li che ver ra no a rin no var mal le va do ri per il de bi to del gra no d’Abbon dan za con li loro mal le va do ri et ap pro va tio ne di essi»; «tut ti quel li de bi to ri che ver ran no a rin no va re mal le va do ri per la metà del loro de bi to per go de re il be ne fi tio del tempo».

Reg. leg. in perg. di cc. n. n.

384-392 Vac chet te de gli uf fi ci ac cet ta ti 1561 ago sto-1774 agosto 384 (1015; 1; 324; 475) 1561 ago sto-1573 settembre

Reg. in for ma di vac chet ta leg. in perg. di cc. 50 nu me ra te. La cop. è ri ca va ta da fram men to ri sa len te al l’u ni tà Co mu ne di Col le 1. Cfr. su pra Ta vo la 1.

385 (1017; 325; 476) 1573 set tem bre-1585 agosto

Reg. in for ma di vac chet ta sen za cop. di cc. 120 nu me ra te con indice. 386 (1018; 3; 326; 477) 1587 set tem bre-1600 ottobre

Reg. in for ma di vac chet ta leg. in perg. di cc. 188 con indice. 387 (1009; 4; 327; 469) 1614 mar zo -1623 apri le (In co sto la) «Vac chet ta di of fi zi ac cet ta ti».

(In cop. ) «Ras se gna». Reg. leg. in perg. di cc. 141.

388 (1010; 328; 470) 1633 set tem bre-1644 set tem bre Reg. leg. in perg. di cc. 131 con indice.

389 (1011; 6; 329; 471) 1645 set tem bre-1657 apri le Reg. leg. in perg. di cc. 119 con reper.

390 (1012; 8; 371; -) 1675 set tem bre-1705 ago sto Reg. ace fa lo in for ma di vac chet ta sen za cop. di cc. 161. 391 (1013; 9; 332; 337) 1705 set tem bre-1759 di cem bre Reg. in for ma di vac chet ta leg. in perg. di cc. 191 con reper.

392 (1014; 338; 332bis; 338) 1760 gen na io-1774 agosto

393-412 Li bri del le trat te 1487 gen na io 3-1776 feb bra io 24 393 (986; 1; 101; 449) 1487 gen na io 3-1496 di cem bre 1

Reg. leg. in cart. di cc. 195.

394 (987; 2; 102; 450) 1496 di cem bre 22-1505 mag gio 5 Reg. leg. in perg. di cc. 171.

395 (988; 103; 451) 1505 mag gio 13-1514 gen na io 4 Reg. leg. in perg. di cc. 194.

396 (989; 23; 104; 452) 1514 gen na io 11-1523 ot to bre 23 Reg. leg. in perg. di cc. 197.

397 (990; 105; 453) 1524 apri le 29-1531 apri le 5 Reg. leg. in perg. di cc. 170 nu me ra te.

398 (991; 106; 454) 1539 set tem bre 3-1549 ago sto 20 Reg. leg. in perg. di cc. 281.

399 (992; 7; 107; 455) 1549 ago sto 31-1559 ot to bre 23 Reg. leg. in perg. di cc. 241.

400 (993; 8; 108; 456) 1559 di cem bre 22-1568 set tem bre 30 Reg. leg. in perg. di cc. 284.

401 (994; 9; 109; 457) 1568 ot to bre 22-1577 ot to bre 12 Reg. leg. in perg. di cc. 288 nu me ra te.

402 (995; 10; 110; 458) 1577 ot to bre 22-1585 ago sto 13 Reg. leg. in perg. di cc. 207.

403 (996; 11; 111; 459) 1585 ago sto 23-1591 ago sto 13 Reg. leg. in perg. di cc. 168 scritte.

404 (997; 12; 112; 460) 1591 set tem bre 20-1601 feb bra io 10 Reg. leg. in perg. di cc. 279.

405 (998; 13; 113; 461) 1601 feb bra io 20-1615 apri le 12 Reg. leg. in perg. di cc. 375 nu me ra te.

406 (999; 14; 114; 462) 1615 apri le 22-1633 lu glio 23 Reg. leg. in perg. di cc. n. n.

407 (1000; 15; 115; 463) 1633 ago sto 30-1650 feb bra io 17 Reg. ace fa lo leg. in perg. di cc. 292 nu me ra te.

408 (1001; 16; 116; 464) 1658 ago sto-1693 lu glio 22 Reg. leg. in cart. di cc. 382.

409 (1002; 17; 117; 465) 1693 ago sto 22-1729 lu glio 21 Reg. leg. in perg. di cc. 299 nu me ra te.

410 (1003; 18; 118; 466) 1729 ago sto 23-1745 mag gio 22 Reg. leg. in cart. di cc. 165.

411 (1004; 19; 119; 467) 1745 giu gno 11-1766 ot to bre 22 Reg. mu ti lo leg. in perg. di cc. 183. Le cc. 1-7 sono for te men te cor ro se. 412 (1005; 20; 120; 468) 1768 ago sto 20-1776 feb bra io 24 Reg. leg. in perg. di cc. 20 nu me ra te.

Documenti correlati