• Non ci sono risultati.

Gli incassi negli anni 2012-2015 degli Enti del Servizio sanitario

6.3 La gestione di cassa degli Enti dei servizi sanitari regionali

6.3.3 Gli incassi negli anni 2012-2015 degli Enti del Servizio sanitario

Il sistema informativo (SIOPE) ha registrato movimenti in entrata degli Enti sanitari; tuttavia,

come accennato in premessa al presente capitolo, a tali flussi occorre aggiungere le somme

81 Aumento di circa 0,6 mld di euro, pari a quasi la metà dell’incremento registrato tra il fondo di cassa del 2014 rispetto a quello del 2013 (+1,28 mld di euro).

82 Il cod. 1450 si riferisce alla consistenza, alla fine del mese di riferimento, delle giacenze di conto corrente di cassa intestato all’Ente vincolate per pignoramenti. Il suo importo costituisce un “di cui” dell’ammontare registrato al codice 1400.

130 Corte dei conti | Relazione sugli andamenti della finanza regionale - Analisi dei flussi di cassa

imputabili agli Enti sanitari ma gestite direttamente dalla Regione Lazio

84

e dalla So.Re.Sa. per

gli Enti della Regione Campania

85

.

Nel 2015, gli incassi netti

86

del SSN, dopo un incremento nel biennio 2013/14 dovuto alle

anticipazioni di liquidità versate dalle Regioni agli Enti sanitari, si riducono sia rispetto al 2014

(-3,48%) sia rispetto al 2012 (-1,94%). Da osservarsi che le anticipazioni di liquidità sembrano

aver migliorato la gestione di cassa degli Enti sanitari, poiché, a partire dal 2013, si riduce il

fabbisogno finanziato dalle banche con le anticipazioni di tesoreria (-11,26% nel 2015 rispetto al

2014, e -25,39% rispetto al 2012), con conseguente riduzione dei costi connessi a tale forma di

indebitamento.

Tabella 12/SA/ITA - Comparto Enti sanitari - Incassi Enti SSN - Periodo 2012-2015

Descrizione Anno 2012 Anno 2013 Anno 2014 Anno 2015 2015-2014 Var. % 2015-2012 Var. %

Incassi totali da SIOPE (A) 154.333.121 150.068.470 144.507.808 139.645.536 -3,36 -9,52

Regione Lazio: incassi relativi ai

pagamenti correnti effettuati direttamente dalla Regione Lazio per conto degli Enti sanitari regionali (1) (B)

6.453.248 6.378.661 8.535.357 6.106.219 -28,46 -5,38

Regione Campania: risorse sanitarie erogate dalla Regione alla So.Re.Sa. per effettuare pagamenti correnti per conto degli Enti sanitari regionali (2) (C)

0 2.302.932 3.740.538 3.117.765 -16,65 100,00

TOTALE INCASSI ENTI SSN (D=A+B+C) 160.786.369 158.750.063 156.783.704 148.869.521 -5,05 -7,41

Anticipazioni di cassa e incassi da regolarizzare derivanti da rimborso di anticipazioni di cassa (codd. 7100+9998) (E)

37.513.162 33.031.247 31.541.578 27.989.254 -11,26 -25,39

INCASSI ENTI SSN al netto anticipazioni di

tesoreria (F=D-E) 123.273.207 125.718.816 125.242.126 120.880.266 -3,48 -1,94

Incassi da regolarizzare (cod. 9999) (G) 131.428 102.838 64.847 117.313 80,91 -10,74

Incidenza % degli incassi da regolarizzare

sul totale incassi Enti SSN (H=G/F) 0,11 0,08 0,05 0,10 Fonte: dati SIOPE aggiornati al 18.8.2016 – Elaborazioni: Corte dei conti – Sezione delle autonomie; importi in migliaia di euro.

(1) Considera le risorse non trasferite dalla Regione Lazio agli Enti sanitari regionali, in quanto utilizzate dalla Regione per effettuare pagamenti di parte corrente per conto degli Enti sanitari (6.453 milioni di euro nel 2012, 6.379 milioni di euro nel 2013, 8.535 milioni di euro nel 2014 e 6.106 milioni di euro nel 2015).

(2) Considera le risorse trasferite dalla Regione Campania alla So.Re.Sa. (Ente strumentale della Regione) che effettua i pagamenti di parte corrente per conto degli Enti sanitari regionali (2.303 milioni di euro nel 2013, 3.741 milioni di euro nel 2014 e 3.118 milioni di euro nel 2015).

84 La Regione Lazio effettua direttamente dei pagamenti per conto degli Enti del servizio sanitario regionale e, a tal fine, riduce i trasferimenti agli Enti per l’importo relativo ai pagamenti effettuati. Pertanto, tali risorse non risultano presenti nel SIOPE degli Enti sanitari come trasferimenti e, per ricostruire i movimenti totali del settore sanitario, occorre integrare i dati del SIOPE con i dati acquisiti mediante istruttoria. Tali risorse ammontano a: 6.453.248 migliaia di euro nel 2012, 6.378.661 migliaia di euro nel 2013, 8.535.357 migliaia di euro nel 2014 e 6.106.219 migliaia di euro nel 2015.

85 La Regione Campania effettua trasferimenti alla So.Re.Sa. in quanto presso quest’ultima è incardinata la Centrale Unica dei Pagamenti, che esegue i pagamenti delegati ai sensi dell’art. 1269 c.c. per conto delle Aziende Sanitarie della Regione Campania (prevista con L. R. n. 4/2011 ed attivata solo nell’agosto 2013 con decreto del Commissario ad acta n. 90/2013). I trasferimenti risultano essere pari a 2.302.932 migliaia di euro nel 2013, 3.740.538 migliaia di euro nel 2014 e 3.117.765 migliaia di euro nel 2015.

86 Incassi al netto delle anticipazioni di liquidità concesse dalle banche che effettuano servizio di tesoreria per conto degli Enti sanitari.

La tabella di seguito esposta riepiloga gli incassi totali, al netto delle anticipazioni di tesoreria,

degli Enti sanitari raggruppati per Regione o Provincia autonoma di appartenenza.

La disaggregazione per Ente territoriale del dato medio nazionale relativo al 2015 (-3,48% rispetto

al 2014), evidenzia che tutte le Regioni hanno ridotto o stabilizzato gli incassi, ad eccezione della

Provincia Autonoma di Bolzano (+1,02%), e delle Regioni Lombardia (+2,92%), Abruzzo

(+14,62%), Piemonte (+0,63%) e Regione siciliana (+17%); il notevole incremento degli incassi

in Sicilia e, in misura ridotta, Piemonte

87

, è comunque ascrivibile alle anticipazioni di liquidità di

cui solo queste due Regioni, nel corso del 2015, hanno usufruito.

Tabella 13/SA/ITA - Comparto Enti sanitari - Incassi totali netti per Regione (1) - Periodo 2012-2015

Descrizione Anno 2012 Anno 2013 Anno 2014 Anno 2015 2015-2014 Var. % 2015-2012 Var. %

RSO 105.011.386 108.120.581 107.164.687 101.524.966 -5,26 -3,32 Piemonte 8.263.038 9.561.012 8.914.273 8.970.621 0,63 8,56 Lombardia 26.514.915 25.168.566 24.984.652 25.713.109 2,92 -3,02 Veneto 9.399.096 10.195.057 10.282.108 9.236.360 -10,17 -1,73 Liguria 3.081.972 3.243.606 3.190.553 2.912.332 -8,72 -5,50 Emilia-Romagna 9.503.301 10.235.819 9.489.168 9.500.088 0,12 -0,03 Toscana 7.275.044 7.523.641 7.502.134 6.703.937 -10,64 -7,85 Umbria 1.868.212 1.841.937 1.851.282 1.732.735 -6,40 -7,25 Marche 2.898.529 2.928.592 2.838.672 2.828.055 -0,37 -2,43 Lazio (2) 11.574.865 11.409.969 13.446.903 10.728.377 -20,22 -7,31 Abruzzo 2.348.681 2.779.258 2.257.527 2.587.637 14,62 10,17 Molise 520.317 584.819 542.737 537.146 -1,03 3,23 Campania (3) 9.521.955 10.230.845 8.877.010 7.958.345 -10,35 -16,42 Puglia 7.687.973 7.904.157 7.751.504 7.245.204 -6,53 -5,76 Basilicata 1.025.106 1.135.732 1.097.431 1.087.650 -0,89 6,10 Calabria 3.528.381 3.377.570 4.138.734 3.783.369 -8,59 7,23 RSS 18.261.821 17.598.235 18.077.439 19.355.301 7,07 5,99 Valle d'Aosta 314.150 271.243 299.112 288.047 -3,70 -8,31 P.A. Bolzano 1.226.021 1.182.933 1.212.467 1.224.798 1,02 -0,10 P.A. Trento 1.193.397 1.321.880 1.289.452 1.193.559 -7,44 0,01 Friuli-Venezia Giulia 2.969.293 2.731.877 2.938.631 2.785.469 -5,21 -6,19 Sicilia 9.014.072 8.592.016 9.028.962 10.564.278 17,00 17,20 Sardegna 3.544.888 3.498.286 3.308.814 3.299.149 -0,29 -6,93

INCASSI TOTALI al netto delle

anticipazioni di tesoreria 123.273.207 125.718.816 125.242.126 120.880.266 -3,48 -1,94

Fonte: dati SIOPE aggiornati al 18.8.2016 – Elaborazioni: Corte dei conti – Sezione delle autonomie; importi in migliaia di euro.

(1) Gli incassi totali esposti nella tabella non considerano gli incassi per anticipazioni di tesoreria (cod. 7100 e 9998).

(2) Considera le risorse non trasferite dalla Regione Lazio agli Enti sanitari regionali, in quanto utilizzate dalla Regione per effettuare pagamenti di parte corrente per conto degli Enti sanitari (6.453 milioni di euro nel 2012, 6.379 milioni di euro nel 2013, 8.535 milioni di euro nel 2014 e 6.106 milioni di euro nel 2015).

(3) Considera le risorse trasferite dalla Regione Campania alla So.Re.Sa. (Ente strumentale della Regione) che effettua i pagamenti di parte corrente per conto degli Enti sanitari regionali (2.303 milioni di euro nel 2013, 3.741 milioni di euro nel 2014 e 3.118 milioni di euro nel 2015).

132 Corte dei conti | Relazione sugli andamenti della finanza regionale - Analisi dei flussi di cassa

Le risorse per il finanziamento dei servizi sanitari (intese come gli incassi al netto delle entrate per

prestazioni rese ad Enti pubblici), dopo le iniezioni di liquidità del biennio 2013/2014 finalizzate

al pagamento dei debiti commerciali, nel 2015 decrescono dell’1,46% rispetto al precedente anno.

Esaminando la composizione delle risorse per finalità di spesa, si deve evidenziare, nel 2015, il

notevole calo di quelle prevalentemente destinate agli investimenti (“entrate per contributi e

trasferimenti in conto capitale”), che si dimezzano rispetto all’anno precedente (-1,2 miliardi),

mentre nel quadriennio 2012/2015 subiscono una variazione assoluta cumulata, di segno negativo,

di circa un miliardo. In conseguenza di questo diverso ritmo di variazione delle risorse tra le

finalità economiche di spesa, l’incidenza delle risorse correnti nette sul totale incrementa nel

quadriennio considerato dall’89,6 al 91,3%.

Esaminando, infine, la composizione delle entrate totali lorde dell’anno 2015, il 7,4% proviene

dalla vendita di prestazioni ad Enti pubblici, il 90,2% è finalizzato alla spesa in conto corrente,

l’1,20% a quella in conto capitale, e l’1,12% è derivato da incassi per operazioni finanziarie.

Tabella 14/SA/ITA - Comparto Enti sanitari - Incassi Enti sanitari per natura - Periodo 2012-2015

Descrizione Anno 2012 sul %

tot. Anno 2013

% sul

tot. Anno 2014

% sul

tot. Anno 2015 % sul tot.

Var. % 2015-2014 Var. % 2015-2012

Entrate derivanti dalla prestazione di

servizi 14.759.663 11,97 14.062.203 11,19 13.870.851 11,08 13.130.034 10,86 -5,34 -11,04 Entrate per contributi e trasferimenti

correnti 102.107.735 82,83 103.850.649 82,61 104.588.597 83,51 102.528.199 84,82 -1,97 0,41 - Contributi e trasferimenti correnti

imputati su SIOPE 95.654.487 77,60 95.169.056 75,70 92.312.702 73,71 93.304.215 77,19 1,07 -2,46 - Reg. Lazio: incassi relativi ai

pagamenti correnti effettuati direttamente dalla Regione per conto degli enti sanitari reg.(1)

6.453.248 5,23 6.378.661 5,07 8.535.357 6,82 6.106.219 5,05 -28,46 -5,38

- Reg. Campania: risorse sanitarie erogate alla So.Re.Sa. relative ai pagamenti correnti per conto degli enti sanitari reg.(2)

0 0,00 2.302.932 1,83 3.740.538 2,99 3.117.765 2,58 -16,65 100,00

Altre entrate correnti 1.491.745 1,21 1.739.898 1,38 1.824.807 1,46 2.304.392 1,91 26,28 54,48 Incassi da regolarizzare 131.428 0,11 102.838 0,08 64.847 0,05 117.313 0,10 80,91 -10,74

TOTALE INCASSI DI PARTE

CORRENTE (A) 118.490.572 96,12 119.755.587 95,26 120.349.101 96,09 118.079.938 97,68 -1,89 -0,35

di cui: incassi per prestazioni di servizi a Regione e Province autonome - cod. 1200, e a strutture sanitarie pubbliche - cod. 1301, 1302, 1303, 1304 (B)

10.097.539 8,19 9.601.206 7,64 9.635.604 7,69 8.986.177 7,43 -6,74 -11,01

TOTALE INCASSI DI PARTE CORRENTE

al netto di incassi per prestazioni di servizi a Reg./Prov. aut. e ad altre strutture sanitarie pubbliche (C) = (A-B)

108.393.032 87,93 110.154.381 87,62 110.713.497 88,40 109.093.762 90,25 -1,46 0,65

Entrate derivanti da alienazioni di

beni 52.692 0,04 156.182 0,12 152.852 0,12 32.933 0,03 -78,45 -37,50 Entrate per contributi e trasferimenti

in conto capitale 2.303.200 1,87 3.246.187 2,58 2.515.802 2,01 1.283.159 1,06 -49,00 -44,29 Entrate derivanti da accensione di

prestiti 89.583 0,07 24.038 0,02 45.341 0,04 133.909 0,11 195,34 49,48

TOTALE INCASSI IN CONTO

CAPITALE (D) 2.445.474 1,98 3.426.407 2,73 2.713.995 2,17 1.450.002 1,20 -46,57 -40,71

Operazioni finanziarie (E) 2.337.161 1,90 2.536.823 2,02 2.179.030 1,74 1.350.326 1,12 -38,03 -42,22

TOTALE ENTRATE ENTI SSN

(F=A+D+E) 123.273.207 100 125.718.816 100 125.242.126 100 120.880.266 100 -3,48 -1,94

TOTALE ENTRATE al netto di incassi per prestazioni di servizi a Reg./Prov. aut. E ad altre strutture sanitarie pubbliche (G) = (F-B)

113.175.667 116.117.610 115.606.522 111.894.090 -3,21 -1,13

TOTALE ENTRATE NETTE (H) =

(F-D) 120.936.046 123.181.994 123.063.096 119.529.940 -2,87 -1,16

Incidenza incassi di parte corrente netto (C) su totale entrate nette

(H) 89,63 89,42 89,96 91,27

Fonte: dati SIOPE aggiornati al 18.8.2016 – Elaborazioni: Corte dei conti – Sezione delle autonomie; importi in migliaia di euro.

(1) Considera le risorse non trasferite dalla Regione Lazio agli Enti sanitari regionali, in quanto utilizzate dalla Regione per effettuare pagamenti di parte corrente per conto degli Enti sanitari (6.453 milioni di euro nel 2012, 6.379 milioni di euro nel 2013, 8.535 milioni di euro nel 2014 e 6.106 milioni di euro nel 2015).

(2) Considera le risorse trasferite dalla Regione Campania alla So.Re.Sa. (Ente strumentale della Regione) che quest’ultima effettua i pagamenti di parte corrente per conto degli Enti sanitari regionali (2.303 milioni di euro nel 2013, 3.741 milioni di euro nel 2014 e 3.118 milioni di euro nel 2015).

134 Corte dei conti | Relazione sugli andamenti della finanza regionale - Analisi dei flussi di cassa