• Non ci sono risultati.

Informativa sulla privacy

Nel documento ESET Parental Control (pagine 35-38)

ESET, spol. s r. o., con sede legale presso Einsteinova 24, 851 01 Bratislava, Repubblica Slovacca, registrata presso il registro delle imprese di competenza del tribunale

circoscrizionale Bratislava I, Sezione Sro, numero di registro 3586/B, numero di

identificazione commerciale 31 333 535, in qualità di Garante dei dati ("ESET") desidera essere trasparente in materia di elaborazione dei dati personali e privacy dei clienti. A tal fine, la Società ha deciso di pubblicare la presente Informativa sulla privacy con la sola finalità di informare i propri clienti (di seguito denominati “Utenti finali” o “Clienti”) in merito agli aspetti indicati di seguito:

Elaborazione dei dati personali,

Riservatezza dei dati,

Diritti dei soggetti interessati.

Elaborazione dei dati personali

I servizi forniti da ESET nell’ambito dei relativi prodotti sono conformi ai termini dell’Accordo di licenza con l’utente finale (“End User License Agreement”, “EULA”). Tuttavia, alcuni di essi potrebbero richiedere un’attenzione particolare. ESET desidera fornire all’Utente finale

maggiori dettagli sulla raccolta dei dati correlata all’erogazione dei propri servizi. La Società offre vari servizi descritti nell’EULA e nella documentazione di accompagnamento dei

prodotti, tra cui servizi di aggiornamento/upgrade, servizi di assistenza e così via. Al fine di garantire l’efficienza dei servizi offerti, la Società dovrà provvedere alla raccolta delle informazioni indicate di seguito:

Il prodotto contiene funzioni che consentono all’Utente finale di controllare l’accesso degli utenti gestiti a determinati gruppi di pagine Web e/o applicazioni per dispositivi mobili, la gestione dei tempi e la localizzazione. Per attivare queste funzioni, invia informazioni a ESET, comprese, a mero titolo informativo e non esaustivo, le informazioni sui siti Web visitati, la localizzazione, le applicazioni per dispositivi mobili, le informazioni sul computer, comprese informazioni sulle operazioni e sulle funzionalità del Prodotto. Le informazioni potrebbero contenere dati sull’Utente finale o altri utenti gestiti (se lo desidera, l’Utente finale può specificare gli utenti gestiti per nome, età o persino foto), informazioni sul computer, il sistema operativo e le applicazioni installate e file dal computer sul quale è installato il Prodotto.

Per poter utilizzare il Prodotto, è necessario creare l’account alla pagina

https://my.eset.com. ESET potrebbe contattare l’Utente finale tramite l’account alla pagina https://my.eset.com, i messaggi all’interno del Prodotto o una e-mail contenente report e/o notifiche che possono essere personalizzati dall’Utente finale.

Aggiornamenti e altre informazioni statistiche, tra cui dati concernenti i processi di installazione e i computer degli Utenti finali, come ad esempio le piattaforme di

installazione dei prodotti e le informazioni sulle operazioni e le funzionalità degli stessi, come i sistemi operativi, le informazioni sui dispositivi hardware, gli ID di installazione, gli ID delle licenze, gli indirizzi IP e le impostazioni di configurazione dei prodotti.

Le informazioni sulle licenze, tra cui gli ID delle licenze e i dati personali, quali nomi, cognomi, indirizzi postali e indirizzi di posta elettronica, rappresentano informazioni necessarie ai fini della conduzione di attività di fatturazione, della verifica dell'autenticità delle licenze e dell'offerta dei servizi aziendali.

Le informazioni di contatto e i dati contenuti nelle richieste di supporto tecnico sono necessari ai fini dell’offerta dei servizi di assistenza. A seconda del canale scelto dall’Utente finale per contattare la Società, quest’ultima potrebbe raccogliere varie informazioni, tra cui indirizzi di posta elettronica, numeri di telefono, informazioni sulle licenze, dettagli dei prodotti e descrizioni delle richieste di assistenza. La Società potrebbe richiedere all’Utente finale di fornire altre informazioni al fine di facilitare la gestione delle richieste di

assistenza.

Riservatezza dei dati

ESET è un’azienda che opera in tutto il mondo attraverso entità affiliate e partner

commerciali nell’ambito di una rete di distribuzione e di offerta di servizi e di assistenza. Le informazioni elaborate da ESET potrebbero essere trasmesse a e dalle entità affiliate o a e dai propri partner commerciali ai fini dell’esecuzione delle disposizioni contenute nell’EULA, che prevede, tra le altre cose, la fornitura di servizi e l’offerta di assistenza o di servizi di

fatturazione. In base alla posizione e al servizio scelti dall’Utente finale, a ESET potrebbe essere chiesto di trasferire i dati dell’Utente finale a un Paese in cui è assente una decisione sull’adeguatezza da parte della Commissione Europea. Anche in tali circostanze, la

trasmissione delle informazioni è soggetta alle normative in materia di protezione dei dati e sarà effettuata unicamente in caso di necessità. Sarà necessario stabilire, senza eccezioni, appropriate misure di protezione, tra cui il meccanismo di protezione della privacy, le

clausole contrattuali tipo, le norme vincolanti d’impresa e altri strumenti con funzioni similari.

La Società si impegna strenuamente al fine di evitare la memorizzazione dei dati per periodi più lunghi del previsto nell’ambito dell’offerta dei servizi stabiliti dall’EULA. Il periodo di

conservazione potrebbe prolungarsi oltre la validità della licenza dell’Utente finale al solo fine di offrire a quest’ultimo il tempo necessario per un’esecuzione agevolata delle operazioni di rinnovo. La Società potrebbe provvedere a un’ulteriore elaborazione di dati statistici in formato ridotto e anonimo e di altre informazioni per finalità statistiche.

ESET attua misure tecniche e organizzative appropriate allo scopo di garantire un livello di protezione adeguato ai rischi potenziali. La Società si impegna strenuamente al fine di

garantire ininterrottamente la riservatezza, l’integrità, la disponibilità e la resilienza di sistemi e di servizi di elaborazione. Tuttavia, in caso di violazione della clausola di riservatezza dei dati, che potrebbe mettere in pericolo i diritti e le libertà dell’Utente finale, la Società

provvederà a darne comunicazione all’autorità responsabile del controllo, nonché ai soggetti interessati. In qualità di soggetto interessato, l’Utente finale ha facoltà di presentare un reclamo presso un’autorità responsabile del controllo dei dati.

Diritti dei soggetti interessati

ESET è soggetta alle disposizioni previste dalle leggi della Repubblica slovacca ed è vincolata dalla legislazione europea in materia di protezione dei dati personali in qualità di membro dell’Unione europea. In qualità di soggetto interessato, all’Utente finale vengono riconosciuti i diritti indicati di seguito:

richiesta di accesso ai propri dati personali forniti a ESET,

modifica dei propri dati personali in caso di errori (nonché integrazione dei dati personali incompleti),

richiesta di cancellazione dei propri dati personali,

richiesta di applicazione di restrizioni sul processo di elaborazione dei propri dati personali

opposizione all'elaborazione dei propri dati personali e

richiesta di portabilità dei propri dati personali.

Qualora desideri esercitare i propri diritti in qualità di soggetto interessato o in caso di dubbi o domande, l'Utente finale potrà inviare un messaggio ai seguenti recapiti:

ESET, spol. s r.o.

Data Protection Officer (Responsabile protezione dati personali) Einsteinova 24

85101 Bratislava Repubblica slovacca dpo@eset.sk

Nel documento ESET Parental Control (pagine 35-38)

Documenti correlati