• Non ci sono risultati.

INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: Cauzione provvisoria a favore del Comune di Assemini stabilita nella misura del

2% dell’importo a base di gara di euro 2.061.770,00 pari a € 41.235,40. Cauzione definitiva nei modi previsti dall’art. 103 del D. Lgs. 50/2016.

III.1.2) Principali modalità di finanziamento: fondi comunali e trasferimenti regionali III.1.3) Soggetti ammessi alla gara di cui all’art. 45 del D. Lgs n. 50 del 18 aprile 2016;

III.2.1) Situazione personale degli operatori economici: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico: si rimanda al bando e disciplinare di gara integrale.

SEZIONE IV : PROCEDURA IV.1.1) Aperta IV.2.1) Criteri di aggiudicazione: Offerta economicamente più vantag-giosa IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte: 14/09/2020 Ora: 12:00 IV.3.6) Lingua: Italiano IV.3.7) Periodo validità offerta 180 giorni IV.3.8) Modalità di apertura delle offerte: 16/09/2020 Ora 11:30 Luogo: Comune di Assemini

SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI

VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: TAR SARDEGNA Cagliari Italia.

Il Responsabile Unico del Procedimento è la Dr.ssa Valentina Melis.

Chiarimenti da inoltrare sul sito https://www.sardegnacat.it almeno 10 giorni prima della scadenza. Per chiarimenti tecnico-operativi contattare la casella di posta elettronica: [email protected].

Inviato alla GUUE il 11/08/2020

Il responsabile del servizio contratti dott.ssa Anna Rita Depani TX20BFF18167 (A pagamento).

UNIONE PEDEMONTANA PARMENSE Sede: viale Libertà n. 3 - 43044 Collecchio (PR)

Punti di contatto: Centrale Unica di Committenza - Tel. 0521/301217 Email: [email protected]

Codice Fiscale: 02511960342 Partita IVA: 02511960342

Bando di gara - Procedura aperta ex art. 60 D.Lgs. 50/16 del Comune di Collecchio per l’affidamento dei lavori di realiz-zazione di pista ciclo-pedonale lungo la Sp 58 dal centro abitato di Collecchio al centro abitato di Sala Baganza - CUP G91B18000440002

E’ indetta procedura aperta per l’affidamento dei lavori in oggetto CUP G91B18000440002. CIG 8375871368.

Lotto unico. Importo appalto a base d’asta : € 740.211,15 di cui € 8.992,42 per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso oltre Iva di legge. Richiesta iscrizione alla categoria OG3 per classifica III.

Termine per l’esecuzione dei lavori: gg. 270 dalla data del verbale di consegna. La modalità di presentazione delle offerte è indicata nel disciplinare integrale di gara pubblicato sul sito internet www.unionepedemontana.pr.it. . Scadenza fissata per la ricezione offerte: 14/09/2020 ore 13,00. L’offerente è vincolato per gg. 180

Il responsabile della centrale unica di committenza dott.ssa M. Alessandra Mellini

COMUNE DI FRANCAVILLA FONTANA Bando di gara - CIG 840255688F

Stazione appaltante: Comune di Francavilla Fontana, via Municipio 4, [email protected]. Rup:

Geom. Alfonso Vittorio Martina.

Oggetto: Lavori per interventi di ristrutturazione del pacchetto stradale della viabilità cittadina piazze e marciapiedi.

1° Lotto. Importo: € 550.215,05 + IVA.

Procedura: Telematica aperta sulla piattaforma https://francavillafontana.tuttogare.it/. Aggiudicazione: Offerta economi-camente più vantaggiosa. Termine ricezione offerte: 11/09/2020 ore 12:00. Apertura: 11/09/2020 ore 12:10.

Documentazione integrale disponibile su: www.comune.francavillafontana.br.it e su https://francavillafontana.tuttogare.it/.

Il dirigente dell’area tecnica lavori pubblici arch. Luigi Resta

TX20BFF18193 (A pagamento).

COMUNE DI GENOVA Stazione Unica Appaltante

Sede: via Garibaldi, 9 - 16124 Genova (GE), Italia Codice Fiscale: 00856930102

Bando di gara - Fornitura prodotti farmaceutici

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. Comune di Genova Stazione Unica Appaltante; Via Gari-baldi 9 16124 Genova; tel. 0105572778 pec: [email protected];

SEZIONE II: OGGETTO DELL’APPALTO. TIPO DI APPALTO fornitura di prodotti farmaceutici, parafarmaceutici e affini e prestazione di servizi accessori occorrenti alle farmacie comunali tramite distributore intermedio, per conto di Far-macie Genovesi S.r.l., in un unico lotto; LUOGO DI ESECUZIONE Comune di Genova ITC33; CPV 33600000-6; ENTITA’

DELL’APPALTO Euro 7.232.000,00 oneri per la sicurezza da interferenze pari a zero, oltre iva. CIG 82855414BB; DURATA due anni; OPZIONI disposte al punto 4.2 del Disciplinare di gara.

SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO: CAU-ZIONI RICHIESTE provvisoria disposta nel disciplinare di gara da prestarsi ai sensi dell’art.93 del D.Lgs 50/2016, definitiva disposta nel Capitolato Speciale; CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE definite nel disciplinare di gara scaricabile dal sito https://appalti.comune.genova.it/PortaleAppalti.

SEZIONE IV: PROCEDURA. CRITERI DI AGGIUDICAZIONE prezzo; INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMI-NISTRATIVO procedura aperta telematica (ai sensi art. 58 D.Lgs. 50/2016) mediante la piattaforma telematica disponibile all’indirizzo web https://appalti.comune.genova.it/PortaleAppalti; TERMINE PER IL RICEVIMENTO DELLE OFFERTE entro il 14/09/2020 ore 8,00; PERIODO MINIMO DURANTE IL QUALE L’OFFERENTE È VINCOLATO ALLA PRO-PRIA OFFERTA 180 giorni.

SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI. Responsabile del Procedimento: Ing. Davide Grossi, presentazione procedure di ricorso TAR LIGURIA Via Fogliensi 2-4 - 16145 GENOVA tel. 0109897100 entro i termini di legge, bando conforme a quello inviato alla G.U.U.E. in data 17/08/2020.

Il dirigente

dott.ssa Angela Ilaria Gaggero TX20BFF18201 (A pagamento).

UNIONE COMUNI DELLA TREXENTA Ambito Plus Trexenta

Sede legale: via Campioi, 16 - 09040 Senorbì (CA), Italia Punti di contatto: Elisabetta Manunza

Codice Fiscale: 92121000928

Bando di gara - Affidamento servizio socio educativo territoriale SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

denominazione: UNIONE COMUNI DELLA Trexenta Ambito Plus Trexenta indirizzi: via Campioi, 16 - 09040 Senorbì (CA), Italia

punti di contatto: Coordinatore Elisabetta Manunza

E-mail: [email protected]

SEZIONE II: OGGETTO DELL’APPALTO.

Tipo di appalto: Servizi

Luogo di esecuzione: I Comuni afferenti all’Ambito Plus dell’Unione dei Comuni della Trexenta Luogo di consegna o di prestazione di servizi: Comuni dell’Ambito Plus Trexenta

Eventuale divisione in loti: No

Quantitativo o entità dell’appalto: € 635.994,26 IVA esclusa Durata dell’appalto o termine di esecuzione: 12 mesi

SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO.

Condizioni di partecipazione: come da bando di gara SEZIONE IV: PROCEDURA.

Criteri di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa

Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione: 30/09/2020 h: 13:00 Periodo minimo durante il quale l’offerente è vincolato alla propria offerta: 180 giorni

Il coordinatore Elisabetta Manunza TX20BFF18204 (A pagamento).

UNIONE COMUNI DELLA TREXENTA Ambito Plus Trexenta

Sede legale: via Campioi, 16 - 09040 Senorbì (CA), Italia Codice Fiscale: 92121000928

Bando di gara - Affidamento servizio di assistenza domiciliare SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

denominazione: UNIONE COMUNI DELLA Trexenta Ambito Plus Trexenta indirizzi: via Campioi, 16 - 09040 Senorbì (CA), Italia

punti di contatto: Coordinatore Elisabetta Manunza E-mail: [email protected]

SEZIONE II: OGGETTO DELL’APPALTO.

Tipo di appalto: Servizi

Luogo di esecuzione: I Comuni afferenti all’Ambito Plus dell’Unione dei Comuni della Trexenta Luogo di consegna o di prestazione dei servizi: Comuni dell’Ambito Plus Trexenta

Eventuale divisione in loti: No

Quantitativo o entità dell’appalto: € 638.949,49 IVA esclusa Durata dell’appalto o termine di esecuzione: 12 mesi

SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO.

Condizioni di partecipazione: come da bando di gara SEZIONE IV: PROCEDURA.

Criteri di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa

Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione: 28/09/2020 h: 13:00 Periodo minimo durante il quale l’offerente è vincolato alla propria offerta: 180 giorni

Il coordinatore Elisabetta Manunza

COMUNE DI FIORENZUOLA D’ARDA Bando di gara - CIG 8405237CFC

SEZIONE I: Comune di Fiorenzuola d’Arda, Piazzale San Giovanni n. 2 - 29017 Fiorenzuola d’Arda, Tel. 05239891, www.comune.fiorenzuola.pc.it

SEZIONE II: Lavori di “Realizzazione della nuova sede sovracomunale per la Protezione civile Val d’Arda e per la Centrale di soccorso alla popolazione del Comune di Fiorenzuola d’Arda” e concessione in uso a titolo gratuito dell’opera.

Importo totale lavori € 950.578,06 oltre Iva, Importo lavori a base d’asta: € 456.765,45, Importo lavori non soggetti a ribasso:

€ 493.812,61 di cui € 23.827,63 per oneri di sicurezza. Categoria prevalente: OG1 Categoria scorporabile: OG11.

SEZIONE III: Si rinvia al disciplinare di gara su www.comune.fiorenzuola.pc.it e piattaforma Sater.

SEZIONE IV: Procedura aperta telematica sulla piattaforma Sater accessibile dal sito di Intercent-ER. Offerta economi-camente più vantaggiosa. Termine ricezione offerte: 23/10/2020 ore 12:00. Apertura: 26/10/2020 ore 10:00.

Il responsabile del settore servizi alla città e al territorio arch. Elena Trento

TX20BFF18207 (A pagamento).

CITTÀ DI TRANI

Bando di gara - CIG 8398784FCC - CUP C77H17001560001

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: Città di Trani Via Tenente Morrico, n.2-76125 Trani (BT). Responsabile del Procedimento: Arch. Francesco Ptruno [email protected] – http://www.comune.trani.bt.it.

OGGETTO: Contratto di Quartiere II - Realizzazione del prolungamento di Via Parini e riqualificazione viabilità.

Importo complessivo appalto: € 543.940,00. Durata: 150 gg.

INFORMAZIONI APPALTO: Si rinvia al discip. di gara.

PROCEDURA: aperta. Criterio di aggiudicazione: Offerta economicamente più vantaggiosa. Ricezione offerte:

15.09.2020 ore 20:00. Apertura offerte: 24.09.2020 ore 11:00.

INFORMAZIONI: Documentazione disponibile su www.comune.trani.bt.it - www.empulia.it.

Il dirigente area urbanistica demanio ambiente arch. Francesco Patruno

TX20BFF18211 (A pagamento).

COMUNE DI VIAREGGIO Bando di gara

1) Stazione appaltante: Comune di Viareggio, piazza Nieri e Paolini- 55049-VIAREGGIO (LU) Tel.0584/9661 Indirizzi:

www.comune.viareggio.lu.it; [email protected] - Punti di contatto: Responsabile del Procedimento:

Geom. Piercamillo Mattioli tel. 0584966756. Ulteriori informazioni e documenti di gara sono disponibili sul portale START Regione Toscana https://start.toscana.it e sul sito istituzionale del Comune di Viareggio.

2) Procedura aperta svolta in modalità telematica ai sensi dell’art. 60 del D.Lgs. 50/2016 come da determinazione dirigenziale n. 1159 del 03.08.2020. Si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida purché conveniente e meritevole.

3) Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’art. 95 del D. Lgs. 50/2016 sulla base dei criteri indicati nel disciplinare di gara.

4) Oggetto: Lavori di riqualificazione della Terrazza della Repubblica attraverso intervento di manutenzione ricostrut-tiva- Cod. CUP B43D20000740004 - Cod. CIG: 8404491560

5) Luogo di esecuzione: Comune di Viareggio codice NUTS ITI 12

6) Importo lavori: €. 2.982.098,64 così suddivisi: € 2.894.098,64 (di cui €. 781.622,72 per costo della manodopera) oltre

€. 88.000,00 quali oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso.

7) Categorie dei lavori: Cat. prevalente OS26 – per €.1.833.321,82; Cat. Scorporabile / subappaltabile: OG3 – per

€. 1.148.776,82

8) SUBAPPALTO: La percentuale di subappalto è fissata nel 40%

9) I lavori sono finanziati con fondi comunali.

10) Termine di esecuzione: 294 giorni decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori.

11) Soggetti ammessi alla gara: i soggetti di cui all’art. 45 c. 2 del D.Lgs. 50/2016 in forma individuale o plurisoggettiva.

12) Requisiti di partecipazione: possesso di attestato S.O.A. e dei requisiti di ordine generale il tutto come da disciplinare di gara.

13) E’ ammesso il ricorso all’avvalimento ai sensi dell’art. 89 del D.Lgs. 50/2016 come meglio indicato nel disciplinare di gara.

14) Data la particolare valenza architettonica e complessità delle opere è richiesto sopralluogo obbligatorio sul luogo di esecuzione dei lavori, come meglio specificato nel disciplinare di gara

15) Scadenza per la presentazione dell’offerta: Le offerte dovranno pervenire esclusivamente tramite il sistema tele-matico START entro le ore 12:00 del giorno 10/09/2020. Le norme integrative del presente bando relative al possesso dei requisiti richiesti per l’ammissione, alle modalità di partecipazione alla gara, alle modalità di compilazione e presentazione dell’offerta, ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione sono contenute nel disci-plinare di gara allegato quale parte integrante e sostanziale.

16) Apertura delle offerte: in seduta pubblica il giorno 10/09/2020 alle ore 12,30 presso la sede del Palazzo comunale – Ufficio Gare c/o Segretario Generale.

17) Periodo di tempo durante il quale l’offerente è vincolato alla propria offerta: 180 giorni dalla data di presentazione della stessa.

18) Cauzioni e garanzie richieste: cauzione provvisoria, cauzione definitiva, polizza assicurativa contro i danni e polizza R.C.T., come meglio specificato nel disciplinare di gara.

19) Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196/2003 i dati forniti dai partecipanti alla gara saranno raccolti e pubblicati come previsto dalle norme in materia di appalti pubblici.

20) Organo competente per le procedure di ricorso: TAR Toscana (Firenze, via Ricasoli n. 40) nei termini di legge.

21) Data di pubblicazione: 21/08/2020

Il responsabile del procedimento di gara - Il segretario generale Fabrizio Petruzzi

TX20BFF18214 (A pagamento).

COMUNE DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO Settore Lavori pubblici Manutenzione e Gestione del patrimonio

Bando di gara

SEZIONE I ENTE AGGIUDICATRICE: I.1) Comune di San Benedetto del Tronto-Settore Lavori pubblici Manuten-zione e Gestione del patrimonio V.le A. De Gasperi, 124 - 63074 S. Benedetto del Tr. (AP) Italia - Cod. AUSA 0000159647 - C.F. e P.IVA 00360140446; Persona di contatto e RUP: ing. Nicola Antolini, tel. 0735/794312; E-mail [email protected]; Profilo di committente http://www.comunesbt.it. I.3) I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito e illimitato: https://appalticucascoli.regione.marche.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp e http://www.comunesbt.it/ Ulteriori informazioni sono disponibili presso: l’indirizzo sopra indicato. Le offerte vanno inviate in versione elettronica tramite la piattaforma https://appalticucascoli.regione.marche.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp I.4) Tipo di amministrazione aggiudi-catrice: Livello locale

SEZIONE II OGGETTO II.1.1) Denominazione: Procedura telematica aperta per l’affidamento dei lavori di riqualifica-zione del lungomare cittadino; Lotto 1 CUP F83D19000070004 CIG 8406535C21; II.1.2) CPV principale: 45233140-2 Cat.

Prev. OG3, class. III -bis , Scorp. OG6 class. I, II.1.3) Tipo di appalto: Lavori II.2.3) Luogo di esecuzione: Comune di San Benedetto del Tronto; II.2.5) Criteri di aggiudicazione: prezzo più basso espresso a mezzo offerta prezzi unitari; II.2.6) Valore complessivo IVA esclusa: € 1.608.892,62 di cui oo.ss € 71.672,11; II.2.7) Termine per la conclusione dei lavori: giorni 240;

II.2.10) Varianti: non ammesse; II.2.11) Opzioni: Sì, affidamento II lotto

SEZIONE III INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO: III.1 Condizioni di partecipazione: requisiti previsti agli artt. 6 e 7 del disciplinare di gara

SEZIONE IV PROCEDURA: Telematica aperta; IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte 08.09.2020 ore 13.00 (ora italiana); IV.2.4) Lingua utilizzabile per la presentazione delle offerte: Italiano; IV.2.6) Periodo minimo durante il quale l’offerente è vincolato dalla propria offerta: 270 giorni dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte; IV.2.7) Modalità

SEZIONE VI ALTRE INFORMAZIONI VI.3) Informazioni complementari: Per ogni altra informazione si rinvia alla documentazione di gara cui di cui al punto I.3) VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: Tribunale Ammi-nistrativo Regionale delle Marche (si veda disciplinare di gara).

La dirigente del settore arch. Annalisa Sinatra TX20BFF18218 (A pagamento).

C.U.C. COMUNE DI CENTO per conto del Comune di Cento (FE) Sede: via M. Provenzali n. 15 - 44042 Cento (FE), Italia

Codice Fiscale: 81000520387 Bando di gara

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: Comune di Cento CUC – Resp. Ennio Barbieri - Commit-tente: Comune di Cento - RUP: Arch. Beatrice Contri

SEZIONE II: OGGETTO DELL’APPALTO: Progettazione esecutiva e costruzione di una nuova scuola primaria in località Renazzo – Comune di Cento (FE) - CIG 840894401D - CPV 45214210-5. Importo a base di gara: €. 3.981.496,54 suddiviso in : lavori €. 3.865.000,00 di cui €. 100,854,72 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso, e progettazione esecutiva €. 116.496,54., Iva e oneri esclusi

SEZIONE III - INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO: Si rimanda alla documentazione di gara.

SEZIONE IV: PROCEDURE: Telematica aperta economicamente più vantaggiosa - Scadenza offerte: il 14/09/2020 ore 12.00 - Apertura offerte: il 15/09/2020 ore 09.30 Piattaforma telematica SATER.

SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI: http://intercenter.regione.emilia-romagna.it/servizi-imprese/bandi-altri-enti/

bandi-e-avvisi-altri-enti

Il responsabile C.U.C.

Ennio Barbieri TX20BFF18232 (A pagamento).

ENTI DEL SETTORE SANITARIO

AZIENDA USL DI MODENA

Sede: via San Giovanni del Cantone, 23 - 41121 Modena Bando di gara

SEZIONE I. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: Azienda USL di Modena, Via San Giovanni del Cantone 23, 41121 Modena. R.U.P.: Marialuisa Spinelli - Telefono 059/435909, Telefax 059/435666, Posta elettronica (e-mail) [email protected], PEC: [email protected]. Indirizzo Internet (URL) dell’amministrazione aggiudicatrice/ente aggiudicatore: http://www.ausl.mo.it. Accesso elettronico alle informazioni:https://piattaformaintercenter.regione.emilia-romagna.it. Presentazione per via elettronica di offerte e richieste di partecipazione (URL): https://piattaformaintercenter.

regione.emilia-romagna.it.

SEZIONE II. OGGETTO: Procedura aperta telematica per la concessione di spazi per la gestione di un esercizio commerciale (bar) finalizzato alla vendita di prodotti alimentari e per l’installazione e gestione di n. 4 distributori auto-matici di bevande e pasticceria preconfezionata, entrambi presso la nuova Casa della Salute di Modena in via Rita Levi Montalcini (già via Fanti). Durata della concessione anni 6 (sei), con possibilità di rinnovo di anno in anno per ulteriori anni 2 (due) e con possibilità di proroga semestrale alla scadenza. Valore complessivo della concessione (fatturato sti-mato), comprensivo degli eventuali rinnovi e della proroga semestrale, € 2.805.000,00 IVA esclusa. Importo a base d’asta a rialzo canone di concessione sessennale 216.000,00 IVA esclusa. CIG 8391857B76 – CUP J93H14000030006. Codice NUTS: ITH54 - CPV: 55410000

SEZIONE III. INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO AMMINISTRATIVO, FINANAZIARIO E TEC-NICO: per ulteriori specifiche si rimanda al bando di gara integrale raggiungibile sul portale del committente www.auls.mo.it.

SEZIONE IV. PROCEDURA: aperta. Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa. Termine di ricezione delle offerte: 07/09/2020 ore 13:00. Modalità di apertura delle offerte: data 07/09/2020 ore 15:00, luogo: seduta pubblica virtuale effettuata attraverso la piattaforma SATER di IntercentER, come da Disciplinare.

SEZIONE VI. ALTRE INFORMAZIONI: La presente procedura è interamente gestita, ai sensi dell’art. 58 del D.lgs.

n. 50 del 2016, da un sistema elettronico di negoziazione; in particolare la Stazione appaltante si avvale del Sistema telematico messo a disposizione dall’Agenzia Regionale IntercentER. Ai fini della partecipazione alla presente procedura le ditte dovranno registrarsi in tempo utile al Sistema dal link http://intercenter.regione.emilia-romagna.it/servizi-pa/registrazione secondo le modalità esplicitate nelle guide per l’utilizzo della piattaforma accessibili dal link http://intercenter.regione.emilia-romagna.

it/agenzia/utilizzo-del-sistema/guide/. La presentazione della documentazione amministrativa, offerta tecnica ed economica deve essere effettuata a Sistema secondo le modalità esplicitate nelle guide per l’utilizzo della piattaforma, seguendo altresì le indicazioni contenute nel Disciplinare di gara. La documentazione sarà scaricabile dal sito www.ausl.mo.it.

Organismo responsabile delle procedure di ricorso: TAR Emilia-Romagna: Strada Maggiore n. 53, 40125 Bologna.

Data di spedizione del presente avviso alla Guce: 06/08/2020.

Il dirigente del Servizio Unico Acquisti e Logistica dott.ssa Cristina Rivi

TX20BFK18148 (A pagamento).

AZIENDA OSPEDALIERA S. MARIA - TERNI Bando di gara

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE - I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZI: Azienda Ospeda-liera S. Maria Terni – Via Tristano di Joannuccio, 1 – 05100 Terni – Italia; Persona di contatto: Dott.ssa. Cinzia Angione - Telefono: +39 0744/205284; Fax: +39 0744/205252; E-mail [email protected]; Codice NUTS:ITI22; Indirizzo internet:

Indirizzo principale: www.aospterni.it; I.3)Comunicazione: I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illi-mitato e diretto presso: www.aospterni.it; Ulteriori informazioni sono disponibili presso l’indirizzo sopraindicato. Le offerte e le domande di partecipazione vanno inviate in versione elettronica: https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_umbriasalute.

Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate al seguente indirizzo nella sezione “Elenco Bandi e Avvisi in corso”

della Piattaforma telematica Net4market I.4) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: Altro tipo: Azienda Ospedaliera S. Maria; I.5) Principali settori di attività: Salute;

SEZIONE II: OGGETTO - II.1) Entità dell’appalto; II.1.1) Denominazione: Procedura ristretta per l’affidamento della fornitura di un “Sistema” per l’esecuzione di Indagini virologiche molecolari. Cig 8333149C16. II.1.2) Codice CPV principale: 33124110; II.1.3) Tipo di appalto: Forniture; II.1.4) Breve descrizione: Procedura ristretta espletata ai sensi dell’art. 61 ,comma 6 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i, per l’affidamento della fornitura di un “Sistema” comprensivo di Stru-mentazione analitica, reagenti, servizio di assistenza tecnica e manutenzione di tipo full risk, per l’esecuzione di indagini virologiche molecolari occorrenti alle esigenze della S.C. Immunoematologia e Trasfusionale. CIG: 8333149C16. II.1.5) Valore totale stimato: Valore, IVA esclusa 3.411.290,40 EUR. II.1.6) Questo appalto è suddiviso in lotti: no ; II.2) Descrizione – II.2.2) Codici CPV supplementari: 33124110; II.2.3) Luogo di esecuzione: Codice NUTS: ITI22; Luogo principale di esecuzione: Azienda Ospedaliera S. Maria di Terni; II.2.4) Descrizione dell’appalto: Procedura ristretta per l’affidamento della fornitura di un “Sistema” comprensivo di Strumentazione analitica , reagenti, servizio di assistenza tecnica e manutenzione di tipo full risk, per l’esecuzione di indagini virologiche molecolari occorrenti alle esigenze della S.C. Immunoematologia e Trasfusionale. CIG:8333149C16. Numero complessivo totale di test/anno 54.800,00. Valore complessivo 36 mesi € 3.411.290,4 oltre Iva. (valore indicato al punto II.I.5). Si precisa che l’importo totale stimato della fornitura comprensivo degli ulteriori 36 mesi di rinnovo, è pari ad € 3.411.290,4 oltre Iva; II.2.5) Criteri di aggiu-dicazione: I criteri indicati di seguito: Criterio di qualità – Nome: Qualità/Ponderazione: 70; Prezzo - Ponderazione: 30

; II.2.6) Valore, IVA esclusa: 3.411.290,40 EUR; II.2.7) Durata del contratto d’appalto:: Durata in mesi: 36; Il contratto di appalto è oggetto di rinnovo: si; Descrizione dei rinnovi: rinnovabile di anno in anno per ulteriori 36 mesi, fatto salvo il recesso anticipato in caso di aggiudicazione di analoga fornitura da parte della Centrale Regionale Acquisti in Sanità (CRAS); II.2.10) Informazioni sulle varianti: sono autorizzate varianti: no; II.2.11) Informazioni relative alle opzioni:

no; II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell’Unione Europea: l’appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell’Unione Europea: no;

SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO III.1) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE; III.1.1) Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all’iscrizione nell’albo professionale o nel registro commerciale: Elenco e breve descrizione delle condizioni: Dichiarazione

di non trovarsi in alcuna delle condizioni di esclusione previste all’art.80 del D.lgs 50/2016 e s.m.i. (parte III del DGUE); B) che la Ditta è in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili , ex art. 17 della L68/99. Le Ditte che

di non trovarsi in alcuna delle condizioni di esclusione previste all’art.80 del D.lgs 50/2016 e s.m.i. (parte III del DGUE); B) che la Ditta è in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili , ex art. 17 della L68/99. Le Ditte che