• Non ci sono risultati.

INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO Condizioni di partecipazione Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi

all’iscri-zione nell’albo professionale o nel registro commerciale: vedi disciplinare di gara punto 7.1. Capacità professionale e tecnica: Criteri di selezione indicati nei documenti di gara.

SEZIONE IV: PROCEDURA

Tipo di procedura: Aperta. Informazioni relative all’accordo sugli appalti pubblici (AAP) L’appalto è disciplinato dall’accordo sugli appalti pubblici: no. Termine per il ricevimento delle offerte: Data: 18/09/2020, Ore: 14:00. Lingue utiliz-zabili per la presentazione delle offerte: Italiano. Periodo minimo durante il quale l’offerente è vincolato alla propria offerta:

Durata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte). Modalità di apertura delle offerte Data: 21/09/2020, Ora locale: 09:30. Luogo:seduta pubblica virtuale attraverso la piattaforma telematica di negoziazione UnityFVG (https://

appalti.unityfvg.it/PortaleAppalti).

SEZIONE VI ALTRE INFORMAZIONI

Si tratta di un appalto rinnovabile: sì. Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici Si farà ricorso all’ordinazione elettronica. Sarà accettata la fatturazione elettronica. Sarà utilizzato il pagamento elettronico. Informazioni complementari:

ai fini dell’art. 35, comma 4 del D.LGS. 50/2016 il valore massimo stimato complessivo dell’appalto per tutti i lotti è pari ad Euro 21.826.648,54 al netto di Iva

Organismo responsabile delle procedure di ricorso: Tribunale Amministrativo Regionale, Piazza dell’Unità d’Italia n. 7, 34121 Trieste. Tel. +39 0406724711. Data spedizione presente avviso alla GUUE: 06/08/2020.

Il vice direttore generale dott.ssa Mara Pugnale TX20BFL18198 (A pagamento).

ALTRE FIGURE SOGGETTIVE PUBBLICHE E PRIVATE

CONSORZIO PER LE AUTOSTRADE SICILIANE Sede legale: contrada Scoppo - 98100 Messina (ME), Italia

Punti di contatto: Pec: [email protected] - E-mail [email protected] - Indirizzo internet: www.autostradesiciliane.it - Tel. 090/37111 - Telefax 090/41869

Partita IVA: 01962420830

Bando di gara - Lavori di chiusura varchi by-pass con barriere di sicurezza omologate per applicazioni in corrispondenza di varchi apribili in spartitraffico della tratta Messina-Palermo A/20 1. Amministrazione Aggiudicatrice

1.1 Denominazione e indirizzi: Consorzio per le Autostrade Siciliane – Concessionaria Autostradale - Sede legale: con-trada Scoppo - 98100 Messina – Stato: Italia – Telefono 090/37111 Telefax: 090/41869 – email [email protected], pec [email protected], sito web www.autostradesiciliane.it

1.2 Principali Settori di attività: Realizzazione e gestione strutture Autostradali.

1.3 Documentazione: i documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito illimitato e diretto in modalità telema-tica, mediante la registrazione sulla piattaforma di e-procurement disponibile all’indirizzo web: https://appalti-cas.maggioli-cloud.it, sul quale sito sono presenti la documentazione e tutte le informazioni utili ai fini del presente bando.

1.4 Informazioni : ulteriori informazioni sono disponibili ai recapiti di cui al precedente punto 1.1.

1.5 Indirizzo al quale inviare le offerte: piattaforma di e-procurement disponibile all’indirizzo web: : https://appalti-cas.maggiolicloud.it

1.6 Luogo di esecuzione: Autostrada A20 Messina – Palermo . 2. Procedura di gara

Appalto pubblico di lavori ai sensi dell’art 60 del D.lgs. n. 50/2016 - art. 95 comma 2 del D.lgs. 50/2016

2.1 Descrizione dell’appalto: “Lavori di chiusura varchi by-pass con barriere di sicurezza omologate per applicazioni in corrispondenza di varchi apribili in spartitraffico della tratta Messina-Palermo A/20” - CIG n . 8300790C98 – CUP B47H19000540005

2.2 Quantitativo dell’appalto: - Importo complessivo dell’appalto è pari ad €. 6.444.508,72 così composto: €. 6.321.405,28 per lavori da eseguire, oltre gli oneri relativi alla sicurezza per €. 123.103,44 non assoggettati a ribasso d’asta. L’importo della manodopera, soggetta a ribasso, è pari ad €. 710.374,20.

SOA Categoria prevalente OS12-A CL. V IMPORTO € 4.252.888,60 ALTRE CATEGORIE: OG3 CL. IV IMPORTO € 2.191.620,12

2.3 Durata dell’appalto: I lavori avranno la durata di 180 giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori.

2.4 Informazioni relative ai lotti ( art. 51 comma1 D.Lgs.50/2016): Questo appalto non è suddiviso in lotti per le seguenti motivazioni: Il CAS ha necessità di assicurare una migliore gestione della sicurezza della viabilità autostradale, atteso che la presenza di più operatori economici in aree di cantiere attigue comporterebbe il rischio di maggiori ripercussioni in termini di impatti alla viabilità, di sicurezza all’utenza e gestione della sicurezza di cantiere ed inoltre detta suddivisione potrebbe rendere l’esecuzione dell’appalto eccessivamente difficile dal punto di vista tecnico o troppo costosa per l’esigenza di coor-dinare i diversi operatori economici per i lotti e possa rischiare seriamente di pregiudicare la corretta esecuzione dell’appalto atteso che più imprese affidatarie potrebbero creare disomogeneità del prodotto finale frutto di diverse migliorie proposte.

3. Condizioni relative all’appalto

3.1 L’appalto è disciplinato dall’accordo sugli appalti pubblici: SI

3.2 La prestazione relativa ai lavori è riservata ad una particolare professione: NO.

3.3 Le persone giuridiche devono indicare il nome e le qualifiche professionali delle persone incaricate della prestazione relativa ai lavori: NO.

4. Criterio di aggiudicazione

Criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa offerto ai sensi dell’art. 95, comma 2, e dell’art.60 del D. Lgs.

50/2016, fatto salvo quanto previsto dall’art.97 comma 8 del medesimo Decreto e dell’art. 23, comma 3 bis, del D. Lgs.

50/2016. Per maggiori dettagli si rinvia al disciplinare di gara.

5. Informazioni di carattere amministrativo 5.1 Termine di presentazione dell’offerta:

5.2 Data di apertura delle offerte:

Prima seduta pubblica il giorno 12 ottobre 2020 alle ore 10,00 presso il Consorzio per le Autostrade Siciliane – Contrada Scoppo 98122 Messina. Ulteriori sedute verranno stabilite volta per volta. Il Consorzio si riserva la facoltà di rinviare le sedute di gara per insindacabili motivi d’ufficio.

5.3 Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione: Italiano

5.4 Periodo minimo durante il quale l’offerente è vincolato alla propria offerta: L’offerta è valida per 180 giorni dalla scadenza fissata per la ricezione delle offerte, salvo l’esercizio da parte dell’Amministrazione aggiudicatrice della facoltà di cui all’art. 32, comma 4, ultimo periodo, del D.lgs. n.50/2016

6. Soggetti ammessi all’apertura delle offerte

Chiunque può presenziare allo svolgimento della gara ma soltanto i titolari o i rappresentanti legali delle imprese partecipanti o persone da essi nominati

tramite procura potranno effettuare dichiarazioni a verbale.

7. Soggetti ammessi alla gara

Si veda quanto contenuto nel disciplinare di gara.

8. Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico

8.1 Cauzione: Le cauzioni, garanzie e polizze richieste previste all’art. 93 del D. Lgs. n° 50/16 (2% dell’importo complessivo dei lavori pari a € 128.890,17) sono formulate nel disciplinare di gara.

8.2 Contribuzione a favore dell’Anac

I concorrenti sono esentati, sino al 31 dicembre 2020, al versamento del contributo ANAC, ai sensi dell’art. 65 del cd.

“Decreto Rilancio”, n. 34/2020 che recepisce la proposta avanzata dall’Autorità nazionale Anticorruzione con delibera 289 del 1° Aprile 2020.

8.3 Finanziamento: L’ appalto è finanziato con il Patto per il Sud approvato con Delibera n.301 del 10/09/2016 e succes-siva Delibera n.20 del 18/02/2017 della Giunta regionale di Governo. Il CAS intende avvalersi del comma 5 dell’art. 1 della L.55/2019 che recita : I soggetti attuatori di opere sono autorizzati ad avviare le procedure di affidamento della progettazione o dell’esecuzione dei lavori nelle more dell’erogazione delle risorse assegnate agli stessi e finalizzate all’opera con provve-dimento legislativo o amministrativo.

8.4 Clausole di autotutela. Si veda quanto contenuto nel disciplinare di gara.

Tenuto conto che la presente procedura è avviata ai sensi dell’art. 1, comma 5, decreto legge n. 32/2019, la stazione appaltante si riserva la facoltà di revocare, a suo insindacabile giudizio, la presente procedura, nonché gli atti ad essa con-seguenti, ivi comprese la proposta di aggiudicazione e l’aggiudicazione, qualora le risorse già assegnate non siano state, in tutto o in parte, concretamente erogate.

8.5 Moduli di partecipazione alla gara: si veda quanto contenuto nel disciplinare di gara.

9. Informazioni complementari

La procedura di gara verrà gestita in modalità telematica sulla piattaforma web: https://appalti-cas.maggiolicloud.it - Responsabile Unico del Procedimento è l’Ing. Dario Costantino Dirigente della Direzione Tecnica di Esercizio del Consorzio Autostrade Siciliane.

- È ammesso il subappalto alle condizioni e nei limiti di cui all’art.105, e ss.mm.ii. del D.lgs. n.50/2016 e a quanto riportato nel disciplinare di gara.

- Il contratto non conterrà la clausola compromissoria inerente il ricorso all’arbitrato di cui all’art. 209 del D.lgs.

n. 50/16;

- I dati raccolti nell’ambito del presente procedimento saranno trattati nel rispetto degli artt. 12 e segg. del regolamento UE 27/04/16 n. 679 regolamento generale sulla Protezione dei Dati e delle relative norme di attuazione e recepimento nell’or-dinamento nazionale.

- Le modalità di presentazione e i contenuti dell’offerta sono indicati nel Disciplinare di Gara.

10. Pubblicazioni

G.U.U.E, G.U.R.I., n° 2 quotidiani nazionali, n° 2 quotidiani locali. Il bando di gara ufficiale è depositato presso l’Ufficio Gare del Consorzio all’indirizzo di cui al punto 1.1 Il bando è altresì pubblicato sulla piattaforma di e-procure-ment disponibile all’indirizzo web:

https://appalti-cas.maggiolicloud.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp nonché sul sito Internet del Consorzio www.autostradesiciliane.it.

10.1 Le spese di pubblicità sui quotidiani sono rimborsate alla stazione appaltante dall’aggiudicatario definitivo entro 60 giorni dall’aggiudicazione

10.2 Il bando, il disciplinare e tutta la documentazione complementare, ad ottemperanza dell’art. 74 d.lgs. 50/16, sono disponibili sul Portale https://appalti-cas.maggiolicloud.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp e sul sito internet www.autostrade-siciliane.it del Consorzio, che non assume responsabilità in ordine a bandi o a documenti complementari pubblicati su altri siti non ufficiali, con versioni modificate, manipolate o comunque manomesse da terzi. Organo di ricorso TAR Sicilia, Sezione staccata di Catania. Presentazione di ricorso entro 30 giorni dalla pubblicazione o dalla notifica o dalla conoscenza certa con altra forma dell’atto da impugnare.

11. Il presente bando viene pubblicato in esecuzione del Decreto a Contrarre n. 217/DATE del 10/07/2020 Data di spedizione alla G.U.U.E 14/08/2020

Il dirigente generale ing. Salvatore Minaldi TX20BFM18106 (A pagamento).

S.A.T. SERVIZI AMBIENTALI TERRITORIALI S.P.A.

Bando di gara - Procedura aperta telematica

Sezione I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: I.1) Denominazione Ufficiale S.A.T. Servizi Ambientali Territoriali S.p.A. – P.I. e C.F.: 01029990098 Indirizzo: Via Sardegna, 2 – 17047 - Vado Ligure (SV) – Tel. 019/886664 - Fax: 019/886665 - Posta elettronica: [email protected] - indirizzo internet:http://www.satservizi.org

Sezione II: OGGETTO: II.1.1) Denominazione: Procedura aperta per la fornitura di cassonetti a caricamento poste-riore per il servizio di raccolta rifiuti di alcuni comuni della provincia di Savona serviti dalla Stazione appaltante - CUP:

J43G20000100005 – CIG 8397464E80 - II.1.2) CPV principale 44613800 II.1.5) Valore massimo stimato IVA esclusa:

€ 560.365,00 oltre IVA, comprese le opzioni di acquisto - II.2.5. Criterio di aggiudicazione: prezzo più basso ex art. 95, comma 4 lett. b) del D.lgs. 50/2016 II.2.11) Opzioni: si.

Sezione IV : PROCEDURA: - IV.1.1) Procedura aperta telematica, ex artt. 58 e 60 pari decreto - IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte:03/09/2020, ore 12:00 - IV.2.7) Apertura delle offerte 04/09/2020 - ore 10:00.

Sezione VI: ALTRE INFORMAZIONI: VI.3) Informazioni complementari: Determinazione a contrarre del 17/08/2020- Per quanto non espressamente indicato si fa riferimento al Bando integrale di gara e allegati pubblicati sul sito htpp://www.satservizi.org - Data di invio alla G.U.U.E: 17/08/2020.

Il responsabile unico del procedimento rag. Roberto Chiesa

TX20BFM18108 (A pagamento).

FERSERVIZI S.P.A.

Sede: piazza della Croce Rossa, 1 - 00161 Roma (RM), Italia Codice Fiscale: 04207001001

Partita IVA: 04207001001 Bando di gara - Settori speciali - Servizi SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE

I.1) Denominazione e Indirizzi:

Ferservizi SpA (società con socio unico soggetta alla direzione e coordinamento di Ferrovie dello Stato Italiane SpA) in nome e per conto di Ferrovie dello Stato Italiane SpA

Via Tripolitania, 30 – 00199 Roma – Italia.

Tel.: +39 0644109700 - fax: +39 0644109013 - e-mail: [email protected] Indirizzi internet:

Indirizzo principale: www.ferservizi.it

Indirizzo del profilo di committente: www.acquistionlineferservizi.it I.3) Comunicazione:

I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: www.acquistionlineferservizi.it -

I.6) Principali settori di attività Servizi ferroviari

SEZIONE II: OGGETTO