• Non ci sono risultati.

INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO III.1) Condizioni di partecipazione III.1.3) Capacità professionale e tecnica: Criteri di selezione indicati nei documenti di gara

III.2.2) Condizioni di esecuzione del contratto d’appalto: Cfr. documenti di gara.

SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1.1) Tipo di procedura: Procedura aperta IV.1.8) L’appalto è disciplinato dall’accordo sugli appalti pubblici: sì IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione. Data: 04/04/2022 Ora locale: 15:00 IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione: Italiano IV.2.6) Periodo minimo durante il quale l’offerente è vincolato alla propria offerta: 6 mesi IV.2.7) Modalità di apertura delle offerte. Data: 07/04/2022 Ora locale: 10:00 Luogo: Le sedute pubbliche si svolgeranno esclusivamente in modalità telema-tica, utilizzando la tecnologia Skype. Informazioni relative alle persone ammesse e alle procedure di apertura: un rappresen-tante munito di delega, per ciascuna impresa, nel rispetto di quanto previsto nel disciplinare di gara. Ai soggetti che avranno fatto richiesta di partecipazione, verranno comunicate tramite portale le modalità di collegamento Skype da attivare per poter partecipare alle sedute pubbliche.

SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI VI.1) Si tratta di un appalto rinnovabile: no. VI.2) Sarà accettata la fattura-zione elettronica. Sarà utilizzato il pagamento elettronico. VI.3) Informazioni complementari: Si segnala che il termine per la presentazione delle offerte scadrà alle ore 15:00:00 e che, una volta superato detto termine, il portale non consentirà né di completare il processo di caricamento e di presentazione delle offerte né di modificare la documentazione già caricata.

Alla procedura di affidamento verrà applicato il meccanismo dell’«inversione procedimentale» di cui all’art.133, comma 8 del codice, ai sensi di quanto previsto dall’art. 1, comma 3 del D. Lgs. n. 32/2019, convertito con modificazioni dalla Legge n. 55/2019. VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio Città:

Roma Paese: Italia VI.4.3) Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi: Si rinvia all’art. 120 del D. Lgs.

n. 104/2010; per le clausole del bando di gara immediatamente lesive, il termine per proporre ricorso è di 30 giorni, decor-rente dalla data di pubblicazione del Bando sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana VI.5) Data di spedizione del presente avviso alla GUUE: 18/02/2022.

p. Delega del direttore generale - Il direttore Stefano Fabrizi

TX22BFM4622 (A pagamento).

GEAT S.R.L.

Bando di gara

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. Geat S.r.l., Vale Lombardia n. 17 - 47838 (RN).

SEZIONE II: OGGETTO DELL’APPALTO. Accordo quadro con unico operatore finalizzato all’esecuzione del “Ser-vizio di somministrazione lavoro e gestione archivio curriculare”. Importo € 1.000.000,00 + opzione di proroga per ulteriori

€ 400.000,00.

SEZIONE IV: PROCEDURA. Aperta Telematica; offerta economicamente più vantaggiosa. Scadenza offerte: 27/03/2022 ore 10:00. Apertura plichi: 28/03/2022 ore 09.30.

SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI. Atti su http://www.geat.it/table/procedure-aperte - GUCE: 02/03/2022.

Il direttore generale Giovanni Moretti TX22BFM4627 (A pagamento).

A.C.E.R - AGENZIA CAMPANA PER L’EDILIZIA RESIDENZIALE Bando di gara - CIG 9118852AB7

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. A.C.E.R - Agenzia Campana per l’Edilizia Residenziale - Area Tecnica - U.O.C. Gare e Contratti.

SEZIONE II: OGGETTO DELL’APPALTO. Servizio triennale di tesoreria per conto dell’ACER per il periodo 01.03.2022/28.02.2025, da finanziarsi con fondi della Stazione Appaltante. Importo: € 180.000,00.

SEZIONE IV: PROCEDURA. Aperta. Criterio: offerta economicamente più vantaggiosa. Termine ricezione offerte:

07/04/2022 ore 12.00. Apertura: 12/04/2022 ore 09.30.

SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI. Documentazione su: https://acercampania.tuttogare.it.

Il dirigente area tecnica ing. Vincenzo Paolo TX22BFM4632 (A pagamento).

A.RA.L. - AZIENDA RIFIUTI ALESSANDRINA S.P.A.

Bando di gara

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. A.RA.L. - Azienda Rifiuti Alessandrina S.p.A. – Strada Kennedy, n. 504 – 15122 Fraz. Castelceriolo (Alessandria). Tel. 0131586010 - Fax 0131585963 – [email protected].

SEZIONE II: OGGETTO DELL’APPALTO. Affidamento del servizio di trasporto e trattamento in depuratori autorizzati del percolato prodotto dai tre insediamenti produttivi dell’A.R.AL. Spa per un anno. Lotto 1 CIG 9123238E27 - € 421.500,00;

Lotto 2 CIG 9123279001 - € 127.950,00.

SEZIONE IV: PROCEDURA. Aperta telematica. Termine ricezione offerte: 31/03/2022 ore 10.00. Apertura: 31/03/2022 ore 10.30.

SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI. Documentazione su: http://www.aralspa.it e https://aralspa.acquistitelematici.

it/. Invio alla G.U.U.E.: 02/03/2022.

Il R.U.P.

dott. ing. Marco Rivolta TX22BFM4637 (A pagamento).

GES.A.P. S.P.A.

Società di gestione dell’Aeroporto di Palermo P.A.

Partita IVA: 03244190827 Bando di gara n. 8456931

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. GES.A.P. S.p.A. - Società di gestione dell’Aeroporto di Palermo p.A. - Aeroporto “Falcone Borsellino” - 90045 Cinisi (PA)

SEZIONE II: OGGETTO: procedura aperta per l’appalto di servizi assicurativi in sette (7) Lotti: Lotto 1 - Polizza RCO - CIG 9107584812 - Importo a b.a annuo € 8.000,00; Lotto 2 - Polizza RC Post Holder - CIG 9107595128 - Importo a b.a annuo € 18.000,00; Lotto 3 - Polizza Temporanea TCM Dirigenti - CIG 9107604893 - Importo a b.a annuo € 7.500,00;

Lotto 4 - Polizza RC Tecnici - CIG 9107613003 - Importo a b.a annuo € 16.000,00; Lotto 5 - Polizza Infortuni Dipendenti - CIG 91076373D0 - Importo a b.a annuo € 26.000,00; Lotto 6 - Polizza D & O - CIG 9107691061 - Importo a b.a annuo

€ 13.000,00; Lotto 7 - Polizza All Risk - CIG 9107709F37 - Importo a b.a. annuo € 45.000,00. Per un importo complessivo pari a € 400.500,00 oltre le imposte. Criterio di aggiudicazione: L’appalto è aggiudicato in base al criterio del minor prezzo, ai sensi dell’art. 95, comma 4 del D.Lgs. 50/2016.

SEZIONE IV: PROCEDURA: La procedura verrà espletata ai sensi dell’art. 58 del D.Lgs. 50/2016 in modalità tele-matica, mediante la piattaforma di e-procurement (di seguito “Piattaforma”) disponibile all’indirizzo web: https://portale-appalti.gesap.it. Termine ultimo di ricevimento offerte: le offerte dovranno pervenire entro e non oltre il termine ultimo del 28/03/2022 ore 12.00. Luogo e data di apertura delle offerte: la prima seduta pubblica avrà luogo il giorno 29/03/2022 ore 10:00 presso la GES.A.P. S.p.a.

L’amministratore delegato ing. Giovanni Battista Scalia TX22BFM4653 (A pagamento).

UFFICIO SPECIALE PER LA RICOSTRUZIONE DELLA REGIONE LAZIO Sede: via Flavio Sabino, 27 - 02100 Rieti (RI), Italia

Punti di contatto: E-mail: [email protected] - [email protected] Codice Fiscale: 90076740571

Indagine di mercato per la manifestazione di interesse finalizzata all’affidamento della progettazione di fattibilità tecnico economica, progettazione definitiva, relazione geologica, direzione lavori, coordinamento della sicurezza in fase di pro-gettazione ed esecuzione dell’intervento denominato “Ricostruzione Palazzo del Podestà e Torre Civica” nel Comune di Accumoli (RI), di cui all’Ordinanza speciale n. 17 del 15 luglio 2021, ex articolo 11, comma 2, del Decreto Legge n. 76 del 2020 “Interventi di ricostruzione del Centro Storico del Comune di Accumoli” - CUP C69J21018960001 - CIG 9119827F4E

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. Ufficio Speciale per la Ricostruzione della Regione Lazio, Via Flavio Sabino, 27 - 02100 Rieti - Italia. R.U.P.: ing. Maria Luisa Ciafrè.

SEZIONE II: OGGETTO DELL’APPALTO. Avviso di indagine di mercato per la manifestazione di interesse finaliz-zata all’affidamento della progettazione di fattibilità tecnico economica, progettazione definitiva, relazione geologica, dire-zione lavori, coordinamento della sicurezza in fase di progettadire-zione ed esecudire-zione dell’intervento denominato “Ricostrudire-zione Palazzo del Podestà e Torre Civica” nel Comune di Accumoli (RI), di cui all’Ordinanza speciale n. 17 del 15 luglio 2021, ex articolo 11, comma 2, del decreto legge n. 76 del 2020 “Interventi di ricostruzione del Centro Storico del Comune di Accumoli”.

SEZIONE II. OGGETTO DELL’APPALTO. Progettazione di fattibilità tecnico economica, progettazione definitiva, relazione geologica, direzione lavori, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dell’intervento denominato “Ricostruzione Palazzo del Podestà e Torre Civica” nel Comune di Accumoli (RI), CPV principale: 71221000-3. Luogo di esecuzione: Accumoli (RI) [codice NUTS ITI42]; Importo a base di gara: € 309.497,00 al netto di oneri previ-denziali e assistenziali e IVA. Divisione in lotti: no. Durata: 50 giorni.

SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO. Con-dizioni di partecipazione: requisiti e modalità sono dettagliatamente indicati nell’Avviso di indagine di mercato.

SEZIONE IV: PROCEDURA. Procedura negoziata previa consultazione di almeno 5 OE individuati in base ad indagine di mercato; Criterio di aggiudicazione: prezzo più basso. Termine ricezione istanze: 22/03/2022 ore 10:00; Apertura istanze:

22/03/2022 ore 10:30.

SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI. Per l’espletamento della gara, la Stazione Appaltante si avvale del Sistema telematico STELLA accessibile all’indirizzo https://stella.regione.lazio.it/Portale/. I documenti di gara sono disponibili con accesso gratuito, illimitato e diretto presso il punto indicato. Ricorso: TAR Lazio. Data di spedizione del presente avviso alla G.U.U.E.: 01/03/2022.

Il direttore ing. Wanda D’Ercole TX22BFM4655 (A pagamento).

RAI - RADIOTELEVISIONE ITALIANA S.P.A.

Direzione Acquisti/Forniture e Servizi Informatici, Tecnici, Tecnologici e Tlc Sede: viale Mazzini n. 14 - 00195 Roma (RM), Italia

Codice Fiscale: 06382641006 Partita IVA: 06382641006

Bando di gara - Procedura aperta, ai sensi dell’art. 60 del D.Lgs. 50/2016, articolata in un unico lotto, per l’affidamento di un contratto avente ad oggetto i “Servizi di Mapp Intelligence per il monitoraggio e il data management digital”

SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE I.1) Rai - Radiotelevisione italiana S.p.A.; Viale Mazzini, 14 - Roma; 00195;

Codice NUTS: ITE43; Indirizzo principale: (URL) http://www.rai.it

Indirizzo del profilo di committente: (URL) https://piattaformaacquisti.rai.it/PortaleAppalti; I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: (URL) https://piattaformaacquisti.rai.it/PortaleAppalti; Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione elettronica: (URL) https://piattaformaacquisti.rai.it/Portale-Appalti. I.4) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: Organismo di diritto pubblico; Realizzazione e trasmis-sione programmi radiotelevisivi.

SEZIONE II: OGGETTO II.1.1) Denominazione: Procedura aperta, ai sensi dell’art. 60 del d.lgs. 50/2016, articolata in un unico lotto, per l’affidamento di un contratto avente ad oggetto i Servizi di Mapp Intelligence per il monitoraggio e il data management digital (CIG n. 91237948FC). Numero di riferimento: 8470911 II.1.2) Codice CPV principale: 72222200-9;

II.2.2) Codici CPV supplementari: II.1.3) Tipo di appalto: Servizi di Mapp Intelligence per il monitoraggio e il data mana-gement digital. In particolare la presente iniziativa ha ad oggetto: A) Sottoscrizione di licenze software Mapp Intelligence comprensive della manutenzione per 12 mesi, dal 01.04.2022 al 31.03.2023; B) Opzione di acquisto del servizio di manu-tenzione per una durata di ulteriori 12 mesi, a partire dal 01.04.2023 al 31.03.2024; C) Opzione di acquisto del servizio di manutenzione per una durata di ulteriori 12 mesi, a partire dal 01.04.2024 al 31.03.2025; D) Opzione di acquisto del servizio di manutenzione per una durata di ulteriori 12 mesi, a partire dal 01.04.2025 al 31.03.2026. Ai sensi dell’art. 106, comma 11, del d.lgs. 50/2016, Rai si riserva la facoltà di prorogare la durata del contratto per il tempo strettamente necessario alla con-clusione delle procedure necessarie per l’individuazione di un nuovo contraente.

Per ulteriori dettagli si rimanda al Disciplinare di gara, al Capitolato Tecnico ed allo Schema di contratto. II.1.5) Valore totale stimato, I.V.A. esclusa (in caso di accordi quadro o sistema dinamico di acquisizione - valore massimo totale stimato per l’intera durata dell’accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione): Euro 315.000,00, I.V.A. esclusa. Questo appalto è suddiviso in lotti: No. II.2.3) Luogo di esecuzione - Codice NUTS: IT. Italia. II.2.5) Criterio di aggiudicazione:

Prezzo più basso. II.2.6) Valore stimato: Euro 315.000,00. II.2.7) Durata del contratto d’appalto, dell’accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione: 36 mesi. Il contratto d’appalto è oggetto di rinnovo: No. Descrizione dei rinnovi: Opzioni:

Si. Descrizione delle opzioni: Nel corso della vigenza contrattuale, Rai si riserva di esercitare un’opzione (Prestazione Opzionale) per la fornitura del servizio di manutenzione per ulteriori 36 mesi fino ad un massimo di Euro 105.000,00. Rai potrà esercitare tale facoltà per intero o in parte. Per ulteriori dettagli si rinvia al Disciplinare di gara. Il valore totale stimato dell’appalto sopra indicato al punto II.2.6) è l’importo complessivo dell’appalto tenuto conto della facoltà di rinnovo per ulteriori 36 mesi, ed quindi è riferito all’ipotesi di durata totale di 48 mesi.

SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO III.1.1) Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all’iscrizione nell’albo professionale o nel registro commerciale: a) Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara. Il concorrente non stabilito in Italia ma in altro Stato Membro o in uno dei Paesi di cui all’art. 83, comma 3 del Codice, presenta dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito. III.1.3) Capacità professionale e tecnica. Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione: Possesso certificazione. Livelli minimi di capacità eventualmente richiesti: b) possesso della partnership con la software house “Mapp” alla data di presentazione dell’offerta per l’autorizza-zione alla commercializzal’autorizza-zione dei prodotti e servizi oggetto di appalto.

SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1.1) Tipo di procedura: Procedura aperta. IV.1.3) Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione: L’avviso comporta la conclusione di un accordo quadro: No. IV.1.6) Informazioni sull’asta elettronica: No. IV.1.8) Informazioni relative all’accordo sugli appalti pubblici (AAP): Sì. IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione: 11/04/2022 Ora: 16:00. IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presen-tazione delle offerte o delle domande di partecipazione: IT. IV.2.6) Periodo minimo durante il quale l’offerente è vincolato alla propria offerta: mesi 6. IV.2.7) Modalità di apertura delle offerte: 12/04/2022 Ora: 10:00. Luogo: In videostreaming, garantendo l’accessibilità della seduta a tutti i concorrenti. Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura: Sarà consentita la partecipazione di un rappresentante per ogni Impresa offerente, come meglio specificato nel Disciplinare di Gara.

SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilità: NO. VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI:

Determinazione di contrarre n. A/D/1099/P del 02/03/2022. Il Responsabile del Procedimento, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 31 del d.lgs. 50/2016, è Ambra Pignatelli. La presente procedura è interamente svolta tramite il sistema infor-matico per le procedure telematiche di acquisto (di seguito “Piattaforma”) accessibile all’indirizzo https://piattaformaacquisti.

rai.it/PortaleAppalti. Tramite il sito si accede alla procedura nonché alla documentazione di gara, posta all’interno dell’area di dettaglio relativa alla Procedura. A riguardo, si precisa che il Capitolato Tecnico, per motivi di riservatezza, è disponi-bile e scaricadisponi-bile direttamente dal sito internet https://piattaformaacquisti.rai.it/PortaleAppalti, accessidisponi-bile dall’area riservata dell’operatore economico.

Informazioni e chiarimenti possono essere richiesti entro e non oltre il 04/04/2022 ore 23:59, utilizzando l’area

“Comunicazioni riservate al Concorrente”, presente nell’area di dettaglio della procedura. Le risposte alle richieste di chiarimenti sono fornite in formato elettronico mediante pubblicazione delle richieste in forma anonima e delle relative risposte sulla Piattaforma nell’area “Comunicazioni della Stazione Appaltante”. Sono ammessi a partecipare alla presente procedura di gara, nel rispetto delle condizioni previste nella documentazione di gara, tutti gli operatori economici di cui all’art. 45 del D. Lgs. n. 50/2016 per i quali non sussistono: (i) i motivi di esclusione di cui all’art. 80 del d.lgs. n. 50/2016;

(ii) le condizioni di cui all’art. 53, comma 16 -ter , del d.lgs. n. 165/2001; (iii) ulteriori divieti a contrarre con la PA, il tutto secondo quanto specificato negli atti di gara. Il ricorso al subappalto è ammesso alle condizioni e nei limiti previsti dal Disciplinare di Gara. La procedura è articolata in un solo Lotto al fine di garantire, attesa la particolare tipologia del servizio avente ad oggetto la fornitura e relativa manutenzione di licenze software prodotte dalla medesima software house, il raggiungimento di elevate economie di scala e di razionalizzare il numero di contratti di manutenzione del parco software Mapp Intelligence, nonchè di ridurre gli oneri dovuti alla gestione ed esecuzione del contratto per l’erogazione dei servizi di manutenzione delle licenze in uso, garantendo al contempo un più efficiente monitoraggio dell’attività del fornitore aggiudicatario.

L’aggiudicazione avverrà, ai sensi degli artt. 60 e 95, comma 4 lett. b) del d.lgs. 50/2016 e s.m.i., con applicazione del criterio del minor prezzo in quanto trattasi di prestazioni a catalogo informatico le cui condizioni sono definite dal mercato e sono sprovviste di notevole contenuto tecnologico o carattere innovativo. Le prestazioni oggetto dell’appalto, infatti, sono prive di peculiari elementi distintivi. Le relative condizioni sono, inoltre, definite dal mercato - anche con riferimento alla prassi produttiva sviluppatasi nel mercato di riferimento - e già, in sé e per sé, rispondenti alle esigenze Rai. Il ricorso al subappalto è ammesso alle condizioni e nei limiti previsti nel Disciplinare di Gara a cui si rinvia.

La Stazione Appaltante, ai sensi dell’art. 1, comma 3, dalla Legge n. 55/2019, come modificato dall’art. 8, comma 7, legge n. 120 del 2020 e s.m.i., procederà all’esame delle offerte economiche prima della verifica dell’idoneità degli offerenti, secondo quanto previsto dall’art. 133, comma 8 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i. (c.d. inversione procedimentale).

Si rinvia al Disciplinare di gara e documenti allegati o ivi richiamati per tutto quanto concerne la presente procedura.

VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: TAR territorialmente competente ai sensi dell’art. 120 del d.lgs. n. 104/2010.

VI.5) DATA DI SPEDIZIONE DELL’AVVISO ALLA GUUE: 04/03/2022.

Il direttore acquisti Avv. Pierluigi Lax TX22BFM4663 (A pagamento).

AUTODROMO NAZIONALE MONZA SIAS S.P.A.

Bando di gara - CIG 9114328566