• Non ci sono risultati.

INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO III.1) Condizioni di partecipazione III.1.3) Capacità professionale e tecnica: Criteri di selezione indicati nei documenti di gara

III.2.2) Condizioni di esecuzione del contratto d’appalto: Cfr. documenti di gara.

SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1.1) Tipo di procedura: Procedura ristretta IV.1.8) L’appalto è disciplinato dall’accordo sugli appalti pubblici: sì IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione. Data: 20/06/2022 Ora locale: 15:00 IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione: Italiano IV.

SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI VI.1) Si tratta di un appalto rinnovabile: no VI.2) Sarà accettata la fattura-zione elettronica. Sarà utilizzato il pagamento elettronico. VI.3) Informazioni complementari: Si segnala che il termine per la presentazione delle domande di partecipazione scadrà alle ore 15:00:00 e che, una volta superato detto termine, il portale non consentirà né di completare il processo di caricamento e di presentazione delle domande né di modificare la documenta-zione già caricata.VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio Città: Roma Paese: Italy VI.4.3) Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi: Si rinvia all’art. 120 del D.Lgs. n. 104/2010; per le clausole del bando di gara immediatamente lesive, il termine per proporre ricorso è di 30 giorni, decorrente dalla data di pubblicazione del Bando sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana VI.5) Data di spedizione del presente avviso alla GUUE: 18/05/2022.

p. Delega del direttore generale - Il direttore Stefano Fabrizi

TX22BFM10838 (A pagamento).

AZIENDA STRADE LAZIO - ASTRAL S.P.A.

Bando di gara

SEZIONE I. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto dell’am-ministrazione: AZIENDA STRADE LAZIO - ASTRAL S.P.A. - Via del Pescaccio, 96/98- 00166 Roma- tel. 06/5168.7516-7517 - www.astralspa.it; protocolloastral@pec.astralspa.it; I.2) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: organismo di diritto pubblico.

SEZIONE II. OGGETTO, IMPORTO E DURATA DELL’APPALTO: II.1.1) Denominazione conferita all’appalto: “Pro-cedura aperta per l’affidamento dei servizi assicurativi per l’infrastruttura relativa alle ferrovie regionali “Roma - Lido di Ostia” e “Roma - Civita Castellana - Viterbo”. II.1.2) Tipo di appalto e luogo esecuzione: appalto di servizi – Linea ferroviaria Roma – Lido di Ostia” e “Roma – Civita Castellana – Viterbo”; NUTS: ITI 43 - ITI 41. II.1.3) Informazioni sugli appalti pubblici, l’accordo quadro o il sistema dinamico di acquisizione: l’avviso riguarda un appalto pubblico. II.1.4) Vocabolario comune per gli appalti (CPV): 66516400-4 – 66515200-5 Servizi assicurativi. II.2) Quantitativo dell’appalto: l’importo complessivo dell’appalto, comprensivo delle opzioni di rinnovo e di proroga tecnica, ammonta ad € 1.200.000,00. II.3) Divisione in lotti: si. II.3.1) Lotto 1: RCT/O - CIG: 9228277716 - Importo a base d’asta per una durata di 12 mesi:

€ 150.000,00. Opzione di rinnovo per 12 mesi: € 150.000,00. Opzione di proroga tecnica, ai sensi dell’art. 106, c. 11, D. Lgs.

50/2016: € 75.000,00. Importo totale: 375.000,00. II.3.2) Lotto 2: All Risks - CIG: 92282912A5 - Importo a base d’asta per una durata di 12 mesi: € 330.000,00. Opzione di rinnovo per 12 mesi: € 330.000,00. Opzione di proroga tecnica, ai sensi dell’art. 106, c. 11, D. Lgs. 50/2016: € 165.000,00. Importo totale: € 825.000,00. II.4) Durata dell’appalto: il servizio avrà una durata di 12 mesi, escluse le opzioni.

SEZIONE III. INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO: III.1) Principali modalità di finanziamento e di pagamento: l’appalto trova copertura copertura nei fondi di cui alla DGR n. 50 del 15.02.2022. III.2) Soggetti ammessi a partecipare alla gara: sono ammessi a partecipare gli operatori economici di cui all’art. 45 del Codice dei Contratti Pubblici. III.3) Condizioni di partecipazione: i requisiti richiesti e le modalità per atte-starne il possesso sono specificati nel Disciplinare di gara. III.3.1) Situazione personale degli operatori economici: possesso dei requisiti generali di cui all’art. 80 del D.Lgs. 50/2016. III.3.2) Autorizzazione all’esercizio dell’attività assicurativa sul territorio nazionale nei rami oggetto del presente appalto ex. D.lgs. n. 209/2005.

SEZIONE IV. PROCEDURA: IV.1) Tipo di procedura: procedura aperta, ai sensi dell’art. 60 del Codice dei Contratti Pubblici; IV.2) Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell’art. 95, comma 2, del D.Lgs.

50/2016. IV.3) Ammissione o divieto di varianti: sono ammesse varianti esclusivamente secondo quanto indicato negli atti di gara, a corredo dell’Offerta Tecnica. IV.4) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: no. IV.5) Termine per il ricevimento delle offerte: entro e non oltre il 13/06/2022, ore 13.00. IV.6) Lingua utilizzabile per la presentazione delle offerte e della documentazione: Italiana. IV.7) Periodo minimo durante il quale l’offerente è vincolato alla propria offerta: 180 giorni dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte. IV.8) Prima seduta pubblica: 15/06/2022, ore 10:00. Eventuali ulteriori sedute verranno stabilite di volta in volta.

SEZIONE VI. ALTRE INFORMAZIONI: V.1) Condizioni per ottenere il capitolato d’oneri e i documenti complemen-tari: costituiscono parte integrante del presente bando, il Capitolato speciale, il Disciplinare e relativi allegati nei quali sono riportate la descrizione delle prestazioni richieste, le modalità e i requisiti di partecipazione e di presentazione dell’offerta previsti a pena di esclusione. E’ possibile scaricare la documentazione di gara dal sito di ASTRAL S.P.A. (http://www.astral-spa.it/), sezione Portale Appalti - Gare e procedure in corso. V.2) Sopralluogo: non richiesto. V.3) Procedura con termini di presentazione dell’offerta ridotti per ragioni d’urgenza, ai sensi dell’art. 8 comma 1 lett. c) della Legge 11 settembre 2020, n.120. V.4) Previsione della procedura di inversione procedimentale, ai sensi dell’art. 133, c. 8, D.Lgs 50/2016. V.5) È possi-bile presentare offerta per uno o entrambi i lotti e lo stesso concorrente potrà aggiudicarsi entrambi i lotti. V.6) Presentazioni di ricorsi: eventuali ricorsi potranno essere proposti innanzi al TAR del Lazio. V.7) Responsabile unico del procedimento:

Dott. Michele Antonelli

L’amministratore unico ing. Antonio Mallamo TX22BFM10841 (A pagamento).

AZIENDA STRADE LAZIO - ASTRAL S.P.A.

Bando di gara

SEZIONE I - AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: I.1) Denominazione: AZIENDA STRADE LAZIO- ASTRAL S.P.A. - Via del Pescaccio, 96/98- 00166 Roma- tel. 06/5168.7516-7517 www.astralspa.it; protocolloastral@pec.

astralspa.it; I.2) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: organismo di diritto pubblico.

SEZIONE II - OGGETTO. II.1.1) Denominazione conferita all’appalto: “Comune di Roma – Interventi di viabilità per le strade di Roma Capitale. Lotto 05 - Intervento 06 della D.G.R.L. n. 38/2019. Via Cassia da Corso Francia a GRA”.

CIG:922380195F. II.1.2) Tipo di appalto e luogo esecuzione: appalto di lavori – Comune di Roma Capitale. II.1.3) Infor-mazioni sugli appalti pubblici, l’accordo quadro o il sistema dinamico di acquisizione: l’avviso riguarda un appalto pub-blico.II.1.4) Breve descrizione dell’appalto: lavori stradali. II.1.5) Vocabolario comune per gli appalti (CPV): oggetto prin-cipale: 45233140-2. II.1.6)Codice NUTS: IT143. II.2) Quantitativo o entità dell’appalto:importo complessivo dei lavori

€ 1.377.425,90 per i lavori (comprensivi di € 36.609,71 per gli oneri della sicurezza). Contratto a misura. II.3) Durata dell’appalto o termine di esecuzione: 90 giorni naturali e consecutivi decorrenti dal giorno della consegna dei lavori risultante dal relativo verbale.

SEZIONE III - INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO. III.1) Cauzioni e garanzie richieste: si rinvia al disciplinare di gara. III.2) Principali modalità di finanziamento e di pagamento:

l’intervento trova copertura nelle risorse finanziarie individuate dalla Delibera di G.R. n. 38/2019, Capitolo C12520 per l’esercizio finanziario 2019. III.3) Soggetti ammessi a partecipare alla gara: Sono ammessi a partecipare gli operatori eco-nomici di cui all’art. 45 del Codice dei Contratti Pubblici. III.4) Condizioni di partecipazione. III.4.1) Situazione personale degli operatori economici: si rinvia al disciplinare di gara. III.4.2) Iscrizione nell’albo professionale e nel registro commer-ciale: iscrizione alla C.C.I.A.A. (Registro delle Imprese) da cui risulti un oggetto sociale coerente con l’oggetto dell’appalto ovvero, se imprese non italiane residenti in uno Stato U.E., iscrizione in analogo registro professionale o commerciale dello Stato U.E. di residenza. III.4.3) Capacità economico/finanziaria e tecnica: possesso dell’attestazione SOA - CategoriaOG3 Classifica III -bis .

SEZIONE IV - PROCEDURA. IV.1) Tipo di procedura: procedura aperta, ai sensi dell’art. 60 del Codice dei Con-tratti Pubblici. IV.2) Criterio di aggiudicazione: criterio del minor prezzo sull’elenco prezzi posto a base di gara, ex art. 36, comma 9 bis del Codice dei Contratti Pubblici, con previsione dell’esclusione automatica delle offerte anormalmente basse, ai sensi dell’art. 97, comma 8, del medesimo Codice. IV.3) Ammissione o divieto di varianti: non sono ammesse varianti.

IV.4) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: no.IV.5) Termine per il ricevimento delle offerte: entro e non oltre il 20/06/2022, ore 13.00. La presente procedura è gestita integralmente con modalità telematica e, pertanto, verranno ammesse solo le offerte presentate attraverso la piattaforma telematica accessibile attraverso il Portale Appalti di ASTRAL S.P.A. Non saranno ritenute valide offerte presentate in forma cartacea o a mezzo pec o qualsivoglia altra modalità di presen-tazione. Le modalità di partecipazione sono dettagliatamente descritte nel disciplinare di gara. IV.6) Lingua utilizzabile per

la presentazione delle offerte e della documentazione: Italiana. IV.7) Periodo minimo durante il quale l’offerente è vincolato alla propria offerta: 180 giorni dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte. IV.8) Prima seduta pubblica: 23/06/2022, ore 10:00. Eventuali ulteriori sedute verranno stabilite di volta in volta.

SEZIONE VI - ALTRE INFORMAZIONI. VI.1) Condizioni per ottenere il capitolato d’oneri e i documenti comple-mentari: costituiscono parte integrante del presente bando, il Progetto esecutivo, il Disciplinare di gara e i relativi allegati nei quali sono riportate le modalità e i requisiti di partecipazione e di presentazione dell’offerta previsti a pena di esclusione. E’

possibile scaricare la documentazione di gara dal sito di ASTRAL S.P.A. (http://www.astralspa.it/), sezione Portale Appalti - Gare e procedure in corso. VI.2)Procedura con termini di presentazione dell’offerta ridotti per ragioni d’urgenza ai sensi dell’art. 8 comma 1 lett. c) della Legge 11 settembre 2020, n.120. VI.3) Previsione della procedura di inversione procedimen-tale, ai sensi dell’art. 133, c. 8, D.Lgs 50/2016. VI.3) Chiarimenti: è possibile ottenere chiarimenti mediante la proposizione di quesiti scritti da inoltrare al RUP all’indirizzo pec di ASTRAL SPA, protocolloastral@pec.astralspa.it nel rispetto dei termini e delle modalità prescritte dal disciplinare di gara. VI.4)Presentazioni di ricorsi: eventuali ricorsi potranno essere proposti innanzi al TAR del Lazio. VI.5) Responsabile unico del procedimento: Geom. Giovanni Bagalino.

L’amministratore unico ing. Antonio Mallamo TX22BFM10842 (A pagamento).

FONDAZIONE BIOPARCO DI ROMA Bando di gara

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: Fondazione Bioparco di Roma, Viale del giardino zoologico, 20 - 00197 Roma (RM) dir.affarigeneralibioparco@pec.it

SEZIONE II: OGGETTO: Gara europea per la “Fornitura in somministrazione di derrate alimentari per gli animali ospi-tati presso il Bioparco di Roma”, suddivisa in 3 Lotti. Valore IVA esclusa € 1.900.644,00. Durata 36 mesi, eventuale rinnovo 36 mesi. Lotto 1 CIG 91504072BC - € 497.847,00; Lotto 2 CIG 9150439D21 - € 227.610,00; Lotto 3 CIG 91504538B0 -

€ 224.865,00.

SEZIONE IV: PROCEDURA: aperta accelerata. Criterio: minor prezzo. Termine ricezione offerte: 13/06/2022 ore 12.00.

SEZIONE VI ALTRE INFORMAZIONI: atti di gara su https://bioparco.acquistitelematici.it.. Invio alla GUUE:

20/05/2022

Il responsabile del procedimento ing. Aldo Pedone TX22BFM10843 (A pagamento).

AEROPORTI DI PUGLIA S.P.A.

Bando di gara - Settori speciali - CIG 9237842C5E

SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE I.1 Denominazione e Indirizzi Aeroporti di Puglia S.p.A. S.p.A. Viale Enzo Ferrari Bari Palese 70128 Bari Tel 0805800258 fax 0805800225 aciardo@aeroportidipuglia.it www.aeroportidipuglia.it I.3 Comunicazione I documenti di gara sono disponibili sul sito www.aeroportidipuglia.it e sulla piattaforma Empulia: www.

empulia.it. Le offerte devono essere inviate telematicamente sul sito www.empulia.it I.5 Principali settori di attività Attività aeroportuali

SEZIONE II: OGGETTO Procedura aperta in modalità telematica per l’affidamento dei servizi assicurativi polizza RC del Gestore Aeroportuale ed RC verso prestatori d’opera II.1.2 Codice CPV 66510000 Servizi Assicurativi II.1.3 Tipo di appalto Servizio II.1.4 Breve descrizione l’appalto ha ad oggetto l’affidamento a lotto unico del servizio di copertura assicurativa per la stipula della Polizza assicurativa della Responsabilità Civile del Gestore Aeroportuale e della Polizza di Responsabilità Civile verso prestatori d’opera (RCO) - periodo di copertura dalle ore 24:00 del 28.08.2022 alle ore 24:00 del 28.08.2023.II.1.5 Valore totale stimato €uro € 183.500,00, costi per la sicurezza € 0,00 II.1.6 Informazioni relative ai lotti l’appalto non è suddiviso in lotti II.2.3 Luogo di esecuzione Aeroporti di Puglia SpA II.2.5 Criteri di aggiudicazione: Offerta economicamente più vantaggiosa II.2.7 Durata del contratto 12 mesi Rinnovo No II.2.11 Informazioni opzioni: No II.2.13 Informazioni relative ai fondi dell’Unione europea No II.2.14 Informazioni complementari Trattandosi di procedura telema-tica, per partecipare è necessario che l’operatore economico si registri sulla piattaforma Empulia www.empulia.it

SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO III. 1.1. Idoneità professionale Iscrizione nel Registro delle Imprese o CCIAA - Autorizzazione del Ministero dello Svi-luppo Economico, del CIPE o dell’IVASS ai sensi del D.Lgs. 209/2005 e ss.mm.ii III.1.2 Capacità economico –finanziaria Raccolta premi complessiva nel triennio 2019-2020-2021 nel ramo “RC Generale” di attività della gara non inferiore ad

€ 50.000.000,00, III.1.3 Capacità Tecnica Aver prestato nell’ultimo triennio coperture assicurative nel ramo relativo alla Responsabilità civile del gestore aeroportuale, in favore di almeno una società di gestione aeroportuale. III.1.6 Cauzioni e garanzie richieste Cauzione provvisoria 1% dell’importo nelle forme di cui all’art. 93 del D.Lgs 50/2016 e ss.mm.ii. cauzione definitiva come da Disciplinare e Capitolato III.1.7 Principali modalità di finanziamento: Autofinanziamento III.1.8 Forma giuridica Raggruppamento: E’ ammessa la partecipazione alla gara ai soggetti di cui all’art 45 del D.lgs 50/2016 e ss.mm.ii è ammessa la partecipazione di più Imprese assicuratrici - ai sensi dell’art. 1911 cod.civ. in regime di Coassicurazione

SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1 Tipo di procedura Aperta in modalità telematica su Piattaforma EMpulia IV.2.2 Ter-mine ultimo per il ricevimento delle offerte ore 12.00 del 14.06.2022 IV.2.6 Periodo minimo durante il quale l’offerente è vincolato alla propria offerta 360 giorni

SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI

VI.1 Informazioni relative alla rinnovabilità No. VI.2 Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici fatturazione elettronica VI.3 Informazioni complementari Per le condizioni e modalità di partecipazione all’appalto si rinvia al discipli-nare di gara, ai capitolati di polizza www.aeroportidipuglia.it www.empulia.it. Chiarimenti entro le ore 12:00 del 07.06.2022 - Responsabile del Procedimento dott.ssa Alessandra Ciardo VI.4.1. Organismo responsabile delle procedure di ricorso TAR Puglia, Bari P.zza Massari n. 14 - 70122 Bari VI.4.3 Procedure di ricorso Eventuali ricorsi avverso il bando di gara possono essere notificati alla stazione appaltante entro 30 giorni dalla data di pubblicazione dello stesso. I ricorsi avverso le eventuali esclusioni conseguenti all’applicazione del bando di gara potranno essere notificati alla stazione appaltante entro 30 giorni dalla data di ricevimento dell’informativa di esclusione dalla gara di appalto.

Il direttore generale arch. Marco Catamerò TX22BFM10845 (A pagamento).

FERROVIENORD S.P.A.

Bando di gara – CIG 9244415C94 - Proc. 315-2022 SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE

Denominazione: Ferrovienord S.p.A. Indirizzo: Piazzale Cadorna 14 - 20123 Milano – Punti di contatto: Dott.ssa Sarah Laquagni – tel.02.85114250 – Pec: acquisti.lavori.fnm@legalmail.it

I.3) Comunicazione

I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: (URL) https://appalti.fnmgroup.

it/PortaleAppalti.

Ulteriori informazioni sono disponibili presso l’indirizzo sopraindicato. Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione elettronica: all’indirizzo sopraindicato.

I.6) Principali settori di attività: Settori ferroviari SEZIONE II: OGGETTO DELL’APPALTO

ACCORDO QUADRO PER LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA ED ESECUZIONE DEI LAVORI DI POTENZIA-MENTO NODO DI SEVESO E OPERE SOSTITUTIVE PASSAGGI A LIVELLO IN COMUNE DI SEVESO - Indirizzi Internet: (URL) https://appalti.fnmgroup.it/PortaleAppalti

II.1.2) Codice CPV principale: 45234100-7 - II.1.3) Tipo di appalto: Lavori II.1.4) Breve descrizione:

L’appalto ha per oggetto l’affidamento dell’Accordo Quadro per la Progettazione esecutiva ed Esecuzione dei Lavori di potenziamento Nodo di Seveso ed Opere sostitutive passaggi a livello. L’importo dell’Appalto è pari ad €. 48.419.964,00 (€.

Quarantottomilioniquattrocentodician-novemilanovecentosessantaquattro/00) oltre IVA ed è suddiviso come segue:

• € 47.004.025,89 per esecuzione lavori (di cui € 46.706.789,07 a corpo e € 297.236,82 a misura);

• €. 886.761,72 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso d’asta;

• € 529.176,39 per oneri di progettazione.

Il costo della manodopera compreso nell’importo dei lavori è pari a € 9.276.390,56.

Le Categorie e classifiche per lavori e per progettazione esecutiva, individuate ai sensi della normativa vigente alla data di pubblicazione del presente avviso, sono indicate nel Disciplinare di gara disponibile nella piattaforma di e-Procurement, raggiungibile all’indirizzo web: https://appalti.fnmgroup.it/PortaleAppalti.

II.1.5) Valore totale stimato (IVA esclusa): €. 48.419.964,00.

II.1.6) Informazioni relative ai lotti: L’appalto non è suddiviso in lotti in quanto le opere previste sono tutte dipendenti tra loro e tecnicamente non è possibile realizzarle separatamente.

II.2.3) Luogo di esecuzione: Codice NUTS: ITC4D Monza e della Brianza

Luogo principale di esecuzione: Tratte Cesano-Seveso-Meda e Seveso-Camnago Lentate.

II.2.4) Descrizione dell’appalto

Nello specifico l’appalto si compone dei seguenti sotto-interventi:

• R22A – Potenziamento del Nodo di Seveso: riorganizzazione del Nodo di Seveso per la realizzazione della soluzione a “bivio”, con modifica integrale degli impianti ferroviari e prolungamento delle banchine della stazione di Seveso;

• R22B – Raddoppio ferroviario della tratta Seveso – Camnago Lentate: con posa del nuovo binario in affiancamento all’esistente e modifiche di tracciato fino alla stazione di Camnago Lentate e riqualificazione del parco ferroviario Nord di Seveso;

• R22C – Raddoppio ferroviario della tratta Seveso – Meda: con posa del nuovo binario in affiancamento all’esistente;

• R28 – Opere sostitutive passaggi a livello di stazione in Comune di Seveso: con realizzazione di un sottopasso veico-lare idoneo al transito del TPL e di un sovrappasso ciclo-pedonale realizzato mediante passerella metallica dotata di rampe, scale e ascensori.

La realizzazione dell’appalto sarà disciplinata mediante n. 2 contratti applicativi, come di seguito evidenziato:

1. PRIMO CONTRATTO APPLICATIVO relativo a “Realizzazione delle opere afferenti a R22A, R22B, R28, Forniture T.E. Seveso (quota R22C) e progettazione esecutiva complessiva”.

Importo stimato pari a €. 32.174.104,02 di cui:

• € 31.091.388,01 per esecuzione lavori (di cui € 31.012.083,06 a corpo e € 79.304,95 a misura);

• €. 553.539,62 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso d’asta;

• € 529.176,39 per oneri di progettazione.

Il costo della manodopera compreso nell’importo dei lavori è pari a € 6.118.429,54.

2. SECONDO CONTRATTO APPLICATIVO relativo alla “Realizzazione delle opere afferenti a R22C”.

Importo stimato pari a €. 16.245.859,98 di cui:

• € 15.912.637,88 per esecuzione lavori (di cui € 15.694.706,01 a corpo e € 217.931,87 a misura);

• €. 333.222,10 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso d’asta.

Il costo della manodopera compreso nell’importo dei lavori è pari a € 3.157.961,02.

Il secondo contratto applicativo sarà attivato solo a seguito dello stanziamento di fondi integrativi da parte di Regione Lombardia.

II.2.5) Criteri di aggiudicazione

Il criterio di aggiudicazione è quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’art. 95 del D.Lgs. 50/16.

Offerta tecnica: 70 punti; offerta economica: 30 punti. I sub criteri sono indicati nel Disciplinare di gara.

II.2.7) Durata del contratto d’appalto:

Durata dell’Accordo Quadro: 4 anni dalla data di sottoscrizione dello stesso.

Durata stimata del Primo Applicativo: 760 giorni naturali e consecutivi di cui:

• 120 giorni naturali e consecutivi per la progettazione esecutiva, decorrenti dalla data dell’Ordine di Servizio di avvio della progettazione.

• 640 giorni naturali e consecutivi di esecuzione lavori, decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori.

Durata stimata del Secondo Applicativo: 590 giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori.

II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell’Unione Europea: L’appalto è connesso ad un progetto e/o programma finan-ziato da fondi dell’Unione europea: no

SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO III.1) Condizioni di partecipazione

III.1.1) Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all’iscrizione nell’albo professio-nale o nel registro commerciale

a) Possesso dei requisiti di ordine generale di cui all’art. 80 D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. (da attestare con le modalità illu-strate nel Disciplinare di gara) disponibile nella piattaforma di e-Procurement, raggiungibile all’indirizzo web: https://appalti.

fnmgroup.it/PortaleAppalti.

b) Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato, ovvero per Società estere, iscrizione nel registro professionale dello Stato di residenza, per attività coerenti con quelle oggetto della procedura di gara;

III.1.2) Capacità economica e finanziaria

Per la parte progettazione possesso dei requisiti indicati nel Disciplinare di gara disponibile nella piattaforma di e-Pro-curement, raggiungibile all’indirizzo web: https://appalti.fnmgroup.it/Por-taleAppalti.

III.1.3) Capacità professionale e tecnica

a) Per quanto attiene all’attività di esecuzione dei lavori: Possesso di attestazione, rilasciata da società organismo di atte-stazione (SOA) regolarmente autorizzata, in corso di validità, che documenti la qualificazione per prestazioni di costruzione o di costruzione e progettazione, in categoria e classifica adeguata ai lavori da assumere (come indicate nel Disciplinare di gara) disponibile nella piattaforma di e-Procurement, raggiungibile all’indirizzo web: https://appalti.fnmgroup.it/PortaleAppalti).

b) Per quanto attiene all’attività di progettazione: possesso dei requisiti indicati nel Disciplinare di gara disponibile nella piattaforma di e-Procurement, raggiungibile all’indirizzo web: https://appalti.fnmgroup.it/PortaleAppalti.

III.1.6) Cauzioni e garanzie richieste: si rimanda al Disciplinare di Gara.

III.1.8) Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell’appalto: si rimanda al Disciplinare di Gara

SEZIONE IV: PROCEDURA - Tipo di procedura: Procedura aperta

IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione Data: 07/07/2022 ora locale: 12:00

IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione: italiano

IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione: italiano