• Non ci sono risultati.

INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO:

CCIAA; requisiti economico-finanziaria e tecniche-professionali descritti nel bando di gara; Cauzione provvisoria e defini-tiva; Polizze assicurative; Contributo ANAC;

SEZIONE IV: PROCEDURA Termine presentazione offerta: 07.07.2022 ore 10:00; Seduta gara ore 10,00 del 12.07.2022;

SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI: Ricorso TAR Veneto. Spedizione UE 06.06.2022 Il dirigente del settore contabilità e finanze R.A.S.A. della C.U.C. Thiene

dott.ssa Paola Marchiori TX22BFF12114 (A pagamento).

COMUNE DI FIUMICINO Centrale unica di gara

Bando di gara

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: Comune di Fiumicino - Centrale unica di gara - Area servizi al cittadino e politiche scolastiche - P.zza Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, 78- 00054 Fiumicino (RM); Codice NUTS:

ITE43. Persona di contatto: Liliana Vicini - E-mail: liliana.vicini@comune.fiumicino.rm.it. Indirizzo principale: http://www.

comune.fiumicino.rm.it - Profilo di committente: http://www.comune.fiumicino.rm.it Indirizzo della piattaforma telematica Portale appalti: https://appalti.comune.fiumicino.rm.it/PortaleAppalti/. Comunicazioni: I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto all’indirizzo: https://appalti.comune.fiumicino.rm.gov.it/PortaleAppalti/ e http://

www.comune.fiumicino.rm.it all’Albo Pretorio e in Amministrazione trasparente nella sezione Bandi di gara e contratti - Atti delle Amministrazioni aggiudicatrice e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura. Le offerte vanno inviate in versione elettronica: attraverso la piattaforma telematica Appalti & Affidamenti all’indirizzo internet https://appalti.comune.

fiumicino.rm.it/PortaleAppalti/. Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Autorità regionale o locale. Principali settori di atti-vità: Servizi generali delle amministrazioni pubbliche. Denominazione: Procedura aperta telematica per l’affidamento del

servizio di ausiliariato, pulizia, piccola manutenzione e facchinaggio presso gli asili nido, scuole dell’infanzia comunali e centro di formazione professionale del Comune di Fiumicino dal 2022 al 2025 - CIG 9244593F77. Codice CPV principale:

80410000-1. Tipo di appalto: Servizi.

SEZIONE II: OGGETTO: Breve descrizione: L’appalto ha per oggetto l’affidamento del Servizio di pulizia, ausi-liariato, piccola manutenzione e facchinaggio per asili nido, scuole dell’infanzia e Centro di formazione professionale”

del comune di Fiumicino. Valore totale stimato: Importo a base d’asta euro 5.103.162,00 IVA esclusa IVA esclusa oltre Oneri per la sicurezza euro 8.665,02 per un totale di euro 5.111.827,02. Il valore stimato orario è di Euro 20,40/h, per un totale di ore stimate annue pari a 83.385. Informazioni relative ai lotti: L’ appalto non è suddiviso in lotti. Luogo di esecuzione: Comune di Fiumicino COD. NUTS ITE43. Durata dell’appalto 3 anni. Informazioni relative alle opzioni:

Rinnovo del contratto Il contratto può essere rinnovato, per un anno, per un importo di euro 1.701.054,00, al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge, nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze pari ad Euro 2.888,33. L’importo complessivo della proroga tecnica per un periodo di mesi 6 è pari ad euro 850.527,00 al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge, nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze pari ad Euro 1.444,17. Ai fini dell’art. 35, comma 4 del Codice, il valore massimo stimato è pari ad euro 7.654.743,00 al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge, nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze.

Informazioni relative ai fondi dell’Unione europea: L’appalto non è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell’Unione europea. Informazioni sulle varianti: non sono autorizzate varianti. Informazioni relative ai fondi dell’Unione europea: L’appalto non è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell’Unione euro-pea. Tipo di procedura: Procedura aperta telematica con il criterio di aggiudicazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa.

SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO: Requi-siti: Criteri di selezione indicati nei documenti di gara. Capacità economica e finanziaria: Criteri di selezione indicati nei documenti di gara. Capacità professionale e tecnica: Criteri di selezione indicati nei documenti di gara.

SEZIONE IV: PROCEDURA: Tipo di procedura: Procedura aperta telematica con il criterio di aggiudicazione dell’of-ferta economicamente più vantaggiosa. Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione: le offerte dovranno pervenire esclusivamente mediante l’utilizzo della piattaforma telematica Portale Appalti raggiungibile all’indirizzo https://appalti.comune.fiumicino.rm.gov.it/PortaleAppalti/ entro il termine perentorio delle ore 12:00 del 29/07/2022. Periodo minimo durante il quale l’offerente è vincolato alla propria offerta: 180 giorni. Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione: Italiano. Modalità di apertura delle offerte: Data: 01/08/2022 Ora locale 10:00. Luogo: Fiumicino. Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura: presso la sede del Comune di Fiumicino sita in Piazza Generale Carlo Alberto dalla Chiesa n. 78.

SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI: Informazioni relative all’accordo sugli appalti pubblici (AAP): L’appalto non è disciplinato dall’accordo sugli appalti pubblici. Informazioni relative alla rinnovabilità: Non si tratta di un appalto rinnovabile. Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici: Sarà accettata la fatturazione elettronica e sarà utilizzato il pagamento elettronico. Procedure di ricorso: Organismo responsabile delle procedure di ricorso: TAR LAZIO, Via Flaminia 189 – 00196 – Roma – Italia - webmaster@giustizia-amministrativa.it - +39 06328721 - Indirizzo Internet: (URL) www.

giustizia-amministrativa.it. Per le controversie in merito all’interpretazione o all’esecuzione del contratto e del capitolato è competente il Foro di Civitavecchia, rimanendo espressamente esclusa la compromissione in arbitri. Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso: Centrale unica di Gara Piazza Gen. C.A: Dalla Chiesa, 78 – 00054 – Fiumicino – Italia - centraleunicagara@comune.fiumicino.rm.it. Data di spedizione del presente avviso alla GUUE:

07/06/2022

Il segretario generale dott.ssa Roberta Fusco TX22BFF12118 (A pagamento).

COMUNE DI VERONA Estratto bando di gara n. 22/22

SEZIONE I: Amministrazione aggiudicatrice. Comune di Verona, Piazza Bra n. 1, 37121 Verona. I documenti sono disponibili all’indirizzo https://www.comune.verona.it/nqcontent.cfm?a_id=81455

SEZIONE II: Oggetto. Gara n. 22/22 – Procedura aperta telematica per l’affidamento di servizi di copertura assicurativa, suddivisi in n. 7 lotti. Lotto 1 - All risks property - € 2.070.000,00 - CIG 9173575193; Lotto 2 - RC terzi - € 3.375.000,00 - CIG 9173626BA6; Lotto 3 - All risks opere d’arte - € 562.500,00 - CIG 91736542C4; Lotto 4 - Infortuni cumulativa -

€ 540.000,00 - CIG 91736829DD; Lotto 5 - Incendio/Furto/Kasko - € 54.000,00 - CIG 9173705CD7; Lotto 6 - RC patrimo-niale - € 562.500,00 - CIG 91737165ED; Lotto 7 - Tutela legale - € 540.000,00 - CIG 917373666E. Valore totale dell’appalto:

euro 7.704.000,00 imposte comprese. Aggiudicazione: lotti 1 e 2: offerta economicamente più vantaggiosa; lotti 3, 4, 5, 6, 7:

minor prezzo. Durata: tre anni decorrenti dalle ore 24 del 30/09/2022 per il lotto 1; quattro anni decorrenti dalle ore 24 del 30/09/2022 per i lotti dal n. 2 al n. 7.

SEZIONE III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico. Si rimanda al disciplinare di gara.

SEZIONE IV: Procedura. Termine di ricezione delle offerte: ore 12:00 dell’11/07/2022. Modalità di apertura delle offerte: ore 9:30 del 12/07/2022.

SEZIONE VI: Altre informazioni. Spedizione dell’avviso alla GUUE: 08/06/2022.

Il responsabile unico del procedimento avv. Marina Designori TX22BFF12120 (A pagamento).

CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE Sede legale: via IV Novembre n. 119 - 00187 Roma (RM), Italia

Punti di contatto: dott. Claudio Carrino, dott.ssa Anna Rita Pacciani, dott. Mario Pedini - E-mail: gare.edilizia@cittametro-politanaroma.it - Pec: gare.edilizia@pec.cittametrogare.edilizia@cittametro-politanaroma.it - Tel. 06/6766.8798-3601-3612

Codice Fiscale: 80034390585 Partita IVA: 06214441005 Bando di gara - PA ESF24/22/SUA

Procedura aperta per l’affidamento dei servizi di reception/portineria e pulizie presso il Centro polivalente Isola Madre - Azienda Pubblica Servizi alla Persona “Istituti di Santa Maria in Aquiro”

Ammontare globale dell’appalto è pari ad € 242.897,84 Procedura aperta telematica

Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa Scadenza termine ricezione offerte: ore 09:00 del 12.07.2022

Il testo integrale del bando e la documentazione di gara sono disponibili sul portale gare della Città metropolitana di Roma Link al Portale:https://portalegare.cittametropolitanaroma.it/portale/

Il dirigente della stazione unica appaltante dott.ssa Sabrina Montebello TX22BFF12122 (A pagamento).

COMUNE DI TERNI

Sede legale: piazza Mario Ridolfi 1, 05100 Terni (TR), Italia Codice Fiscale: 00175660554

Bando di gara per l’affidamento dei servizi assicurativi del Comune di Terni rami All Risks e RC Patrimoniale SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

I.1) Denominazione e indirizzi: Denominazione ufficiale: Comune di Terni – Direzione Affari Istituzionali e Generali Indirizzo postale: Piazza Ridolfi, 1 05100 Terni Codice NUTS: ITI22 Italia.

Persona di contatto: Dott. Luca Tabarrini E-mail: luca.tabarrini@comune.terni.it Tel.: +39 0744/549009. Indirizzi Inter-net: Indirizzo principale: http://www.comune.tr.it. Indirizzo del profilo di committente: http://www.comune.tr.it. I.3) Comuni-cazione: I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: http://www.comune.terni.it/

trasp/at/content/bandi-di-gara-e-contratti. Ulteriori informazioni sono disponibili presso l’indirizzo sopraindicato. Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione elettronica: https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_umbriadc.

I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Ente locale.I.5) Principali settori di attività: Servizi generali delle amministra-zioni pubbliche.

SEZIONE II: OGGETTO

II.1) Entità dell’appalto. II.1.1) Denominazione: Affidamento servizi assicurativi rami ALL RISKS e RC PATRIMO-NIALE. Numero di riferimento: 3 – 4 anno 2022. II.1.2) Codice CPV principale:

66510000 Servizi assicurativi. II.1.3) Tipo di appalto: Servizi.II.1.4) Breve descrizione: Procedura aperta telematica finalizzata all’acquisizione di servizi assicurativi afferenti ai rami ALL RISKS e RC PATRIMONIALE. II.1.5) Valore totale stimato: € 484.000,00 II.1.6) Informazioni relative ai lotti: questo appalto è suddiviso in n. 2 lotti. Le offerte possono essere presentate per tutti i lotti. Il numero massimo di lotti che possono essere aggiudicati ad un offerente è pari a 2

Lotto n. 1. II.2) Descrizione: II.2.1) Denominazione: Polizza ramo ALL RISKS CIG: 9236887848

II.2.2) CPV principale: 66515200 II.2.3) Luogo di esecuzione: Codice NUTS: ITI22 Terni. II.2.4) Descrizione dell’ap-palto: servizi assicurativi ramo ALL RISKS. II.2.5) Criterio di aggiudicazione:

Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara

II.2.6) Valore stimato: Importo dell’appalto: € 346.500,00.Non sono previsti oneri per l’attuazione dei piani di sicu-rezza.II.2.7) Durata del contratto d’appalto: Durata in mesi: 60. Il contratto d’appalto non è oggetto di rinnovo. II.2.10) Informazioni sulle varianti: Sono autorizzate varianti migliorative nei termini di cui al capitolato speciale di polizza.II.2.11) Informazioni relative alle opzioni:

Opzione di proroga ai sensi dell’art. 106, comma 11, del D.lgs. n. 50/2016. II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell’Unione europea: L’appalto non è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell’Unione europea.

II.2.14) Informazioni complementari:

Il Responsabile del procedimento è il Funzionario Alta Professionalità della Direzione Affari Istituzionali e Generali del Comune di Terni Dott. Luca Tabarrini

Lotto n. 2. II.2) Descrizione. II.2.1) Denominazione: Polizza ramo RC PATRIMONIALE CIG 9237190255. II.2.2) CPV principale: 66516500. II.2.3) Luogo di esecuzione: Codice NUTS: ITI22 Terni. II.2.4) Descrizione dell’appalto: servizi assi-curativi ramo RC PATRIMONIALE. II.2.5) Criterio di aggiudicazione:Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara. II.2.6) Valore stimato: Importo dell’appalto: € 137.500,00

Non sono previsti oneri per l’attuazione dei piani di sicurezza. II.2.7) Durata del contratto d’appalto:

Durata in mesi: 60. Il contratto d’appalto non è oggetto di rinnovo. II.2.10) Informazioni sulle varianti: Sono autorizzate varianti migliorative nei termini di cui al capitolato speciale di polizza.

II.2.11) Informazioni relative alle opzioni: Opzione di proroga ai sensi dell’art. 106, comma 11, del D.lgs.

n. 50/2016. II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell’Unione europea: L’appalto non è connesso ad un progetto e/o pro-gramma finanziato da fondi dell’Unione europea II.2.14) Informazioni complementari: Il Responsabile del procedimento è il Funzionario Alta Professionalità della Direzione Affari Istituzionali e Generali del Comune di Terni Dott. Luca Tabarrini.

SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO III.1) Condizioni di partecipazione. III.1.1) Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all’iscrizione nell’albo professionale o nel registro commerciale:

Elenco e breve descrizione delle condizioni: Sono ammessi a partecipare alla gara i soggetti di cui all’art. 45 del D.lgs.

50/2016, nonché i concorrenti con sede in altri Stati diversi dall’Italia di cui all’art. 49 del D.lgs. 50/2016 nel rispetto delle condizioni ivi poste. I partecipanti devono essere in possesso dei requisiti di ordine generale, di idoneità professionale e di capacità di cui agli artt. 80, 83, 86 e all. XVII del D.lgs. n. 50/2016. In particolare i concorrenti dovranno essere iscritti alla Camera di Commercio per attività analoga a quella oggetto del presente appalto o in un analogo registro professionale o commerciale dello Stato di residenza. Inoltre dovranno possedere l’autorizzazione all’esercizio dell’attività assicurativa nel/i ramo/i per cui si intende presentare offerta, ai sensi del d.lgs. 7 settembre 2005, n. 209 (Codice delle assicurazioni private).

III.1.2) Capacità economica e finanziaria:

Criteri di selezione indicati nel disciplinare di gara. III.1.3) Capacità professionale e tecnica:

Criteri di selezione indicati nel disciplinare di gara. III.2) Condizioni relative al contratto d’appalto:

III.2.2) Condizioni di esecuzione del contratto d’appalto: nei termini ed alle condizioni dei relativi capitolati speciali di polizza.

SEZIONE IV: PROCEDURA

IV.1) Descrizione.IV.1.1) Tipo di procedura: Procedura aperta. IV.1.8) Informazioni relative all’accordo sugli appalti pubblici (AAP): L’appalto non è disciplinato dall’accordo sugli appalti pubblici.IV.2) Informazioni di carattere ammini-strativo: IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte e delle domande di partecipazione. Data: 14/07/2022 Ora locale:

12.00. IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte: Italiano. IV.2.6) Periodo minimo durante il quale l’of-ferente è vincolato alla propria offerta: 180 giorni dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte. IV.2.7) Modalità di apertura delle offerte: Data: 15/07/2022 Ora locale: 10:00 .Luogo: Sala centrale appalti del Comune di Terni, Piazza Ridolfi, 1 – Palazzo Spada, 2° piano Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura: Sedute di gara aperte

al pubblico. Sono verbalizzate e riferite direttamente al concorrente le sole dichiarazioni dei rappresentanti degli operatori economici che partecipano alle operazioni di gara per mezzo di un rappresentante e/o delegato, munito di mandato ad hoc o rivestito di una specifica carica sociale.