• Non ci sono risultati.

Capitolo 4: Sviluppo di un’ipotesi di ricerca per esplorare l’effetto washback

4.1 Il washback dell’HSK sugli insegnanti e sull’insegnamento

4.1.1 Metodologia e strumenti di ricerca

4.1.1.2 Intervista con gli insegnanti

L’intervista, che verrà svolta alla fine del periodo di osservazione in classe, è indispensabile per confermare i dati raccolti. Si potrà avere anche un riscontro circa le opinioni degli insegnanti sulla validità e sull’utilità della certificazione HSK, e comprendere se i motivi per cui vengono adottate determinate strategie di insegnamento, siano legati o meno all’effetto washback del test.

12

La griglia è stata elaborata usando come riferimento quella proposta in Shih, Chih-Min, “How test change teaching: a model for reference”, cit., pp. 204-205.

87

L’intervista è costituita da quattro sezioni; una sulle informazioni personali degli insegnanti, una in cui verranno fatte domande specifiche sul corso e sugli studenti, una sulle strategie di insegnamento del cinese e una sulle percezioni e opinioni degli insegnanti circa l’HSK.

Nella parte riguardante le informazioni personali, oltre a scrivere il sesso e l’età dell’insegnante, sarà necessario riportare gli anni di esperienza nell’insegnamento del cinese.

Inoltre si chiederà agli insegnanti se in passato hanno sostenuto il test HSK. In tal modo si potrà iniziare a comprendere l’atteggiamento degli intervistati nei confronti della certificazione.

Infine si farà una domanda sulla partecipazione o meno ai corsi di formazione insegnanti organizzati da Hanban e sull’interesse nei confronti degli stessi, in modo da verificare il livello di predisposizione all’innovazione dell’insegnante e la sua opinione su tali corsi. La prima sezione dell’intervista sarà strutturata così:

Informazioni personali

Età: Sesso:

Anni di insegnamento del cinese:

1) Hai mai sostenuto l’HSK? Quale versione e a che livello?

2) Se si, in che modo lo hai ritenuto utile nel miglioramento delle tue competenze linguistiche?

3) Segui qualche corso di formazione sull’insegnamento del cinese proposto da Hanban? Se si, lo ritieni interessante e utile?

La seconda sezione è incentrata sul corso in generale e sugli studenti in particolare.

Riguardo al corso verrà posta una domanda sulle ore di insegnamento settimanali e una sugli obiettivi del curriculum.

Le domande sugli studenti riguarderanno il numero di partecipanti sia all’HSK che all’HSKK nella successiva sessione d’esame.

Il fatto che venga chiesto il numero di partecipanti a entrambi gli esami serve per denotare l’eventuale differenza numerica di partecipazione nei due test; verrà anche chiesto quali competenze sviluppano meglio gli studenti durante il corso e in fase di preparazione all’HSK e quale sia l’utilità di sostenere l’esame. Le domande saranno poste così:

Domande sul corso e sugli studenti:

1) Quante lezioni di questo corso segue la classe a settimana? Quante ore in totale? 2) Quali sono gli obiettivi del sillabo di questo corso?

88

4) Quanti studenti della classe parteciperanno alla prossima sessione dell’HSK? A che livello?

5) Quanti studenti della classe parteciperanno alla prossima sessione di HSKK? A che livello?

6) Secondo te un insegnamento mirato alla preparazione dell’HSK aiuta gli studenti a sviluppare le seguenti abilità? (Rispondere con affermazione o negazione e spiegare il motivo)

- fare uso corretto della grammatica

- usare in modo appropriato un ampio lessico - comprendere testi su molteplici argomenti

- sviluppare buone competenze nella produzione scritta (es. scrivere lettere o brevi composizioni su svariati argomenti)

- sviluppare buone competenze nella produzione e nell’interazione orale (esprimere la propria opinione, comprendere il linguaggio utilizzato in vari contesti etc.)

7) Secondo te quali sono i motivi per cui è utile agli studenti ottenere la certificazione HSK?

L’intervista è mirata anche a constatare le opinioni dei singoli insegnanti circa i metodi di insegnamento efficaci per incoraggiare lo sviluppo delle competenze linguistiche degli studenti, e la misura in cui l’influenza dell’esame contrasta con tali metodi.

Perciò nella terza sezione verranno fatte domande specifiche sulla preparazione delle lezioni e sulla scelta dei materiali didattici utilizzati, in modo da verificare il livello di consapevolezza degli insegnanti circa l’esistenza dell’effetto washback dell’HSK su tali elementi.

Domande sull’insegnamento

1) Pensi che questo corso sarà utile agli studenti per sostenere l’HSK? Se sì, in che modo? 2) Pensi che l’HSK influenzi le tue strategie di insegnamento del cinese? Se sì, in che modo?

3) Trovi similarità tra il materiale didattico utilizzato e il formato del test HSK? Se sì, in cosa?

4) Fai mai fare agli studenti esercizi simili a quelli proposti nel test HSK o simulazioni d’esame? Se si da dove reperisci i materiali?

5) Durante le lezioni dai lo stesso peso all’insegnamento delle quattro abilità linguistiche? Esponi uno o più tipi di attività proposte per ogni abilità (ascolto, lettura, scrittura, parlato).

6) Che tipo di insegnamento ritieni più adatto per aiutare gli studenti a sviluppare buone competenze linguistiche? E per prepararli all’HSK?

7) Il tempo è una variabile importante nella scelta di determinate strategie e contenuti di insegnamento? In che modo?

89

La quarta e ultima sezione dell’intervista è incentrata sulle percezioni dell’insegnante nei confronti del test. Le domande riguarderanno le opinioni degli intervistati sull’efficacia dell'HSK sotto diversi aspetti, sugli obiettivi e sulla qualità dello stesso.

Domande sulle percezioni dell’insegnante nei confronti del test

1) Che opinione hai della certificazione linguistica HSK? Che aspetti positivi ha? Che aspetti negativi ha?

2) Tra gli obiettivi del Nuovo HSK vi è quello di “insegnare per il test” e di “promuovere l’insegnamento e l’apprendimento mirati al test”. Che opinione hai al riguardo?

3) Secondo te l’apprendimento mirato all’HSK aiuta gli studenti a sviluppare competenze linguistiche autentiche? Perché?

4) Che opinione hai sul fatto che HSK e HSKK siano due esami indipendenti?

5) Fornisci spesso informazioni sul test in classe? (Data, strategie di preparazione etc.). 6) Incoraggi gli studenti a sostenere il test? Perché?

7) Ritieni che memorizzare liste di vocaboli decontestualizzati sia una tecnica efficace per imparare in modo attivo la lingua?

8) In base alla tua esperienza, ritieni che il punteggio dell’HSK rispecchi realmente il livello di competenza linguistica degli studenti?

L’intervista, oltre a confermare i dati raccolti nel periodo di osservazione, avrà anche l’intento di constatare il livello di consapevolezza che hanno gli insegnanti sull’esistenza dell’effetto washback dell’HSK sui processi didattici, e la loro opinione a riguardo.

Grazie al feedback fornito da vari professori che hanno accumulato una personale e preziosa esperienza nel campo dell’insegnamento del cinese, si potranno raccogliere una serie di informazioni indispensabili per meglio comprendere la presenza e la natura positiva o negativa dell’effetto washback dell’HSK nei corsi universitari di lingua cinese.

Documenti correlati