• Non ci sono risultati.

Ferdinando, duca di Calabria, è

un

[»aranoico, che nelle crisi del

male

progressivo, pronuncia le più grot-tesche

minacce

ed escogita efferati tormenti.

Lo

squilibrio

sempre maggiore

delle sue facoltà mentali si manifesta specialmente ogni volta che

apprende

notizie intorno alla vita della sorella; cosi ia scoperta della nascita del

primo

figlio è seguita

da

questo dialogo:

Ferd. 1 bave this night digy;e(l up a inundrake.

Card. Say you ?

1) Bandello, Novelle. I. 4.

lù'id.

And

f ani grown niml with't.

('(ini. What's tlie prodigy?

Fcnl. Read there,

a sister dauiued: . . .

Grown

a notorious strunipet. . . .

Card. Is't possible?

Can tliis be (;ertaiii ?

Ferd. Rhubarb, 0, for rhubarl»

To purge this cbolerI here's the cursèd day To prompt m^' niemory; and here't shall stik Till of ber bleeding heart I uiake a spenge To wipe it out.

Card.

Why

do you

make

your.self So wild a tempestV . . .

Ferd. Applj^ desperatc physic:

We

must not

now

use balsamum, but fire,

The smarting oupping-glass, for that's the raeaii

To purge infected blood, such blood as hers.

There is a kind of pity in mine ève.

l'U give it to

my

handkercher; and

now

'tìs bere.

l'U bequeath tliis to her bastard.

Card.

What

to do?

Ferd. AVhy, to

make

soft lint for his mother's wounds,

When

I liave hewed lier to pieces . . .

Ferd. Methinks I see her laughing

Excellent hyena! Talk to

me

somewhat quickly, Or

my

imagination will carry

me

To see her in the shameful act of sin. . . .

Go

to, raistress!

'Tis notyour whore's milk thatsliullqnench

my

wildfij-e, But your Avhore's blood. ...

Card. Are you stark

mad

?

Ferd. I would bave their bodies

Burnt in a coal-pit with tlie ventage stopped, That their cursed smoke might not ascend to Heaven Or dip the sheets they He in pitch or sulphur,

Wrap

lliriii iii'l, uikÌ llitiii lì;;lil tinnii likc a iiuitc.li ;

Or oIhh ti) lioii tlmir biiNtanl to ii cullis,

Ami

^ivo't lii.s IccliorouH futlicr. . . . *j

V] cosi i^li iistiiiiti ci descrivono I' attef^giamoritu sconvolto, traffico (lei

duo

fratelli, che stanno leggendo

la luttora invelatricc del nonio di

Antonio

Bologna.

/V'.v. Murk l'riiifo Funliimml:

A

vcry salumandur lives iii's oyi,',

To mock the oager violence of fìre.

Sii. Tlial canliiial hath maile more bad i'nc.vH witli liis oj)pre.ssioii tlianover Micliael Angelo madegood ones: he lifts up's nose, like a foul porpoise before a storni.

4) Ferii. Questa notte lio strappato una mandragola! Card.

Checosa? Ferd.

E

mi hafattodivenire matto. Card. Che prodigio è mai questo? Ferd. Le,i::gi qui!

La

sorella nostra dannata!.... è diventata una donna pubblica!.... Card.

E

mai possibile?

ma

dici ilvero?Ferd.Rabarbaro:ah,andateper rabarbaro,che iomi possa purgare di questa bile! Ecco ilgiorno maledetto per stimolare la

mia mente: esso resterà fìssofinché il cuoresanguinante dilei non siadiventatolaspugnapercancellarlo via! Card. Perchèvilasciate trasportare da cosi violentatempesta?..../<'(?/yZ.Applicare unrimedio disperato; nonbalsamo,

ma

il fuocoe la strazianteventosa; questo è il rimedio per purificare il sangue corrotto! il sangue come il

suo! Ecco una speciedi pietà ne' miei occhi! lavoglioaffidare al

miofazzoletto: eccola qui; e lalascerò alsuo bastardo pereredità.

Card. Perchè? Ferd. Si, perchè sia la soffice benda alle ferite di sua madre,quand'io l'avròfattaapezzi....

Mi

paredivederla ridere!

iena!

— Dimmi

qualchecosa,e presto,o la mia mente

me

lafarà vedere nello sconcio atto del peccato!... Ebbene, donna, nonsaràil

vostro latte di putta che spegnerà il fuoco che mi divora,

ma

il

vostro sangue di putta!... Card.

Ma

siete matto davvero? Ferd.

Vorrei che i loro corpi fossero arsi in una fornace, collo sbocco otturato, perchèil loro m.aledetto fumo non possa elevarsi al cielo, o immergere il lenzuolo in cui essi si trovano in pece o zo'fo, e avvolgerli in esso, e accenderli come una fiaccola; oppure far bollire i bastardi in una jìentola, e servirli poi alla mensa del lascivo padre, (a. II. scena V.)

74

l'c.s. The Lord Ferdinaiul lauglis.

Delio. Like a deadly caunon

That lightens ere it smokes.

Pes. These are your true pangs of deatli,

The pangs of life, that struggle Avith great statesmén.

Dado, in such a defornied silencewitches whispertheircharms.')

Dopo

il delitto avviene nell'animo di

Ferdinando un

repentino

mutamento;

vuol vedere le vittime del suo odio, che

hanno

linalmente trovato riposo,

ma non

ne

può

sopportare la vista; essendo fratello gemello della Duchessa, avrebbe dovuto morire nell'istesso giorno,

pj per qual

motivo ha commesso un

simile delitto? ora soltanto lo

sappiamo

chiaramente: sperava

un

giorno

una

ingente eredità,

come

se la sorella

non

avesse avuto

un

erede dal

primo

marito!

Rimprovera

il Bosola aspra-mente, che, se fosse stato onesto, avrebbe dovuto salvare la

Duchessa

insorgendo a difesa della di lei innocenza.

Ora

l'assassinio

non

si j)otrà tener celato. Nel grave stato di

demenza

in cui appare poi il princi[)e delirante sulla scena, l'orrore delFatroce vendetta, che esso

ha

compito ed insieme il dubbio della sua irresponsabilità,