3. SINTESI ECONOMICO, PATRIMONIALE E FINANZIARIA DEL GRUPPO BEGHELLI
3.2 R ISULTATI E CONOMICI
La tabella che segue evidenzia le principali voci di Conto Economico del terzo trimestre 2014, comparate con i corrispondenti valori dell’analogo periodo del precedente esercizio.
Al fine di un’adeguata valutazione dei risultati, sono stati evidenziati, per la loro rilevanza, gli elementi non ricorrenti, la cui rappresentazione evidenzia il significativo miglioramento, sia sul fronte dei ricavi, sia sul fronte della marginalità, dei risultati del Gruppo.
Gruppo Beghelli - Conto Economico sintetico
(Euro/migliaia)
descrizione importi % importi % importi %
Ricavi netti 35.493 100,0% 34.416 100,0% 1.077 3,1%
Acquisti e variazione rimanenze -15.042 -42,4% -15.453 -44,9% 411 -2,7%
Costo del personale -8.320 -23,4% -8.720 -25,3% 400 -4,6%
Altri ricavi/(costi) operativi -8.387 -23,6% -2.117 -6,2% -6.270 296,2%
Margine Operativo Lordo (EBITDA ) 3.744 10,5% 8.126 23,6% -4.382 -53,9%
- di cui non ricorrenti 0 0,0% 6.255 18,2% -6.255 -100,0%
Margine Operativo Lordo al netto dei
componenti non ricorrenti 3.744 10,5% 1.871 5,4% 1.873 100,1%
Ammortamenti, svalutazioni -1.579 -4,4% -2.198 -6,4% 619 -28,2%
Risultato Operativo (EBIT) 2.165 6,1% 5.928 17,2% -3.763 -63,5%
Risultato Operativo al netto dei
componenti non ricorrenti 2.165 6,1% -327 -1,0% 2.492 -762,1%
Proventi (oneri) finanziari netti -1.792 -5,0% 110 0,3% -1.902 -1729,1%
Risultato ante imposte 373 1,1% 6.038 17,5% -5.665 -93,8%
Imposte sul reddito -399 -1,1% -270 -0,8% -129 47,8%
utile (-) / perdita (+) di Terzi -11 0,0% 15 0,0% -26 -173,3%
Risultato netto del Gruppo -37 -0,1% 5.783 16,8% -5.820 -100,6%
Risultato netto del Gruppo al netto dei
componenti non ricorrenti -37 -0,1% -768 -2,2% 731 -95,2%
Totale Utili (perdite) rilevati nel Patrimonio
Netto (*) 2.456 6,9% -8.621 -25,0% 11.077 -128,5%
Risultato complessivo del Gruppo 2.419 6,8% -2.838 -8,2% 5.257 -185,2%
(*) al netto del correlato effetto fiscale
3^ Trimestre 2014 3^ Trimestre 2013 Variazioni
Il Conto Economico del terzo trimestre 2014 registra ricavi netti pari a Euro/migliaia 35.493, in incremento del 3,1% rispetto al corrispondente periodo del precedente esercizio, accompagnato da una perdita netta di Gruppo pari a Euro/migliaia 37 ed un Utile complessivo di Euro/migliaia 2.419.
Il confronto tra i valori delle principali voci del Conto Economico del terzo trimestre 2014 con quelli del corrispondente periodo dell’esercizio precedente evidenzia la dinamica di seguito riportata.
Il Margine Operativo Lordo (EBITDA), registra un utile di Euro/migliaia 3.744.
Escludendo gli elementi non ricorrenti del terzo trimestre 2013, pari a Euro/migliaia 6.255 prevalentemente relativi alla plusvalenza netta derivante dalla vendita delle residue azioni possedute nella società Byd Company, il M.O.L. del terzo trimestre 2014 registra un incremento in valore di Euro/migliaia 1.873 (+100,1%). Tale dinamica, in significativo miglioramento, è dovuta sia all’incremento delle vendite (che ha comportato un maggior assorbimento dei costi di struttura), sia al miglioramento dell’efficienza dei processi industriali e di razionalizzazione dei costi commerciali e generali, accompagnata da una riduzione del costo del personale.
Il Risultato Operativo è pari ad Euro/migliaia 2.165, con una dinamica in deciso miglioramento (+
Euro/migliaia 2.492) rispetto al risultati ricorrenti del terzo trimestre 2013 ottenuti escludendo gli elementi non ricorrenti; tale positiva dinamica è riconducibile sia all’andamento del M.O.L. sia ai minori ammortamenti di periodo.
L’Utile ante imposte, pari Euro/migliaia 373, include il saldo negativo nella gestione cambi di Euro/milioni 1,0, prevalentemente generato dalla recente rivalutazione del dollaro e del renminbi.
Il Risultato netto di periodo di pertinenza dei soci della controllante risulta negativo per Euro/migliaia 37 al netto degli oneri già descritti, dell'effetto delle presunte imposte sul reddito, correnti e differite e del risultato di terzi. Al netto degli elementi non ricorrenti il Risultato di periodo migliora di Euro/migliaia 731.
Il Risultato complessivo di periodo di pertinenza dei soci della controllante, ottenuto aggiungendo al Risultato netto gli utili (al netto dell’effetto fiscale) rilevati direttamente a patrimonio, risulta positivo per Euro/migliaia 2.419. Tali utili sono prevalentemente riconducibili all’incremento della riserva di conversione derivante in particolare dalla rivalutazione del dollaro e del renminbi rispetto all’Euro (circa Euro/milioni 2,5).
La variazione rispetto al terzo trimestre 2013 è attribuibile sia alla diversa dinamica della riserva di conversione (negativa per Euro/milioni 1,3 nel terzo trimestre 2013) sia all’annullamento, con un impatto negativo di Euro/milioni 7,4 sui risultati del terzo trimestre 2013, della riserva di “fair value”, effettuato a seguito della vendita nello stesso trimestre delle azioni possedute nella società Byd Company.
La tabella che segue riporta le principali voci di Conto Economico al 30 settembre 2014, comparate con i corrispondenti valori dell’analogo periodo del precedente esercizio.
Al fine di un’adeguata valutazione dei risultati, sono stati evidenziati, per la loro rilevanza, gli elementi non ricorrenti, la cui rappresentazione evidenzia il significativo miglioramento, sia sul fronte dei ricavi, sia sul fronte della marginalità, dei risultati del Gruppo.
Il Gruppo ha registrato al 30 settembre 2014 ricavi netti pari a Euro/migliaia 109.690, accompagnato da un utile netto di pertinenza dei Soci della Controllante pari a Euro/migliaia 1.587 ed un Utile Complessivo dei Soci della Controllante di Euro/migliaia 3.710.
Il confronto tra i valori delle principali voci del Conto Economico al 30 settembre 2014 con quelli del corrispondente periodo dell’esercizio precedente evidenzia la dinamica di seguito riportata.
I Ricavi netti consolidati si incrementano, come già commentato al capitolo 3.1 grazie al buon andamento registrato nelle vendite di apparecchiature di illuminazione d’emergenza ed ordinaria e delle sorgenti luminose (lampadine).
Il Margine Operativo Lordo si attesta a Euro/migliaia 11.567, con un’incidenza sul fatturato di periodo del 10,5%.
Escludendo gli elementi non ricorrenti di Euro/migliaia 12.344 registrati al 30/09/2013, prevalentemente derivanti dalla plusvalenza realizzata dalla vendita delle azioni della società Byd Company Ltd (Euro/milioni 13.286, al netto degli oneri accessori), il M.O.L. registra un
Acquisti e variazione rimanenze -46.637 -42,5% -48.245 -46,5% 1.608 -3,3%
Costo del personale -26.405 -24,1% -26.931 -26,0% 526 -2,0%
Altri ricavi/(costi) operativi -25.081 -22,9% -14.318 -13,8% -10.763 75,2%
Margine Operativo Lordo (EBITDA ) 11.567 10,5% 14.263 13,7% -2.696 -18,9%
- di cui non ricorrenti 0 0,0% 12.344 11,9% -12.344 -100,0%
Margine Operativo Lordo al netto dei
componenti non ricorrenti 11.567 10,5% 1.919 1,8% 9.648 502,8%
Ammortamenti, svalutazioni -4.589 -4,2% -5.707 -5,5% 1.118 -19,6%
Risultato Operativo (EBIT) 6.978 6,4% 8.556 8,2% -1.578 -18,4%
Risultato Operativo al netto dei
componenti non ricorrenti 6.978 6,4% -3.788 -3,7% 10.766 -284,2%
Proventi (oneri) finanziari netti -3.633 -3,3% -1.115 -1,1% -2.518 225,8%
Risultato ante imposte 3.345 3,0% 7.441 7,2% -4.096 -55,0%
Imposte sul reddito -1.753 -1,6% -6 0,0% -1.747 29116,7%
utile (-) / perdita (+) di Terzi -5 0,0% 36 0,0% -41 -113,9%
Risultato netto del Gruppo 1.587 1,4% 7.471 7,2% -5.884 -78,8%
Risultato netto del Gruppo al netto dei
componenti non ricorrenti 1.587 1,4% -5.169 -5,0% 6.756 -130,7%
Totale Utili (perdite) rilevati nel Patrimonio
Netto (*) 2.123 1,9% -10.547 -10,2% 12.670 -120,1%
Risultato complessivo del Gruppo 3.710 3,4% -3.076 -3,0% 6.786 -220,6%
(*) al netto del correlato effetto fiscale
incremento in valore di Euro/migliaia 9.648 (+502,8%). Tale dinamica, in significativo miglioramento, è dovuta sia all’incremento delle vendite (che ha comportato un maggior assorbimento dei costi di struttura), sia al miglioramento dell’efficienza dei processi industriali e di razionalizzazione dei costi commerciali e generali, accompagnato da una riduzione del costo del personale.
Il Risultato Operativo risulta pari a Euro/migliaia 6.978. Al netto delle componenti non ricorrenti, il Risultato operativo si incrementa di euro/migliaia 10.766 rispetto al corrispondente periodo dell’anno precedente.
La dinamica del Risultato Operativo rispetto al valore del corrispondente periodo precedente, oltre a quanto già commentato con riferimento alla variazione del Margine Operativo Lordo, beneficia di minori ammortamenti a seguito delle svalutazioni operate prevalentemente nel secondo semestre 2013.
Il Risultato ante-imposte risulta pari ad Euro/migliaia 3.345, con una dinamica di periodo che registra una riduzione dei proventi finanziari netti relativi alla proposta commerciale “Un mondo di luce a costo Zero” (Euro/milioni 2,7 al 30/09/2014 rispetto ad Euro/milioni 3,1 al 30/09/2013) ed una variazione negativa del saldo da gestione cambi.
Il Risultato netto di periodo di pertinenza dei Soci della controllante è pari ad Euro/migliaia 1.587 che, al netto delle componenti non ricorrenti si incrementa, di euro/migliaia 6.756 rispetto al corrispondente periodo dell’esercizio precedente.
Il Risultato Complessivo di periodo di pertinenza dei Soci della Controllante, ottenuto aggiungendo al Risultato di periodo gli utili e le perdite (al netto dell’effetto fiscale) rilevate direttamente a patrimonio, risulta di Euro/migliaia 3.710.
I componenti di reddito rilevati a Patrimonio netto hanno un impatto netto positivo sul Conto economico Complessivo di Gruppo al 30 settembre 2014 di Euro/migliaia 2.123, generato essenzialmente dall’incremento della riserva di conversione determinato dalla rivalutazione delle valute estere rispetto all’euro. distinti schemi riclassificati diversi da quelli previsti dai principi contabili IFRS-EU adottati dal Gruppo e contenuti nel Bilancio consolidato. Tali schemi riclassificati contengono indicatori di performance alternativi rispetto a quelli risultanti direttamente dagli schemi del Bilancio consolidato che non sono identificati come misura contabile nell’ambito dei Principi IFRS, ma che tuttavia il management ritiene utili ai fini del monitoraggio dell’andamento del Gruppo e rappresentativi dei risultati economici e finanziari prodotti dal business.
Tali indicatori sono stati ottenuti sulla base della esperienza aziendale e potrebbero pertanto differire da quelli utilizzati da altri attori operanti negli stessi settori in cui opera il Gruppo Beghelli e pertanto il loro valore potrebbe non essere comparabile con quello determinato da tali attori.
Nel seguito sono forniti, in linea con la raccomandazione CESR/05-178b pubblicata il 3 novembre 2005, i criteri utilizzati per la costruzione di tali indicatori:
− Capitale circolante netto: somma delle voci Rimanenze 80), Crediti commerciali (A-90), Altri crediti/attività (A-110), crediti per imposte (A-115), al netto delle voci Debiti