Il prospetto seguente evidenzia le entrate straordinarie appostate per fonte di finanziamento:
2.3.1.1 Le entrate per accensioni di prestiti (indebitamento)
L'art. 16, comma 11, del D.L. 6 luglio 2012 n. 95, convertito in Legge n. 135/2012 ha fornito l'interpretazione autentica dell'art. 204, comma 1, del TUEL.
La norma chiarisce che “Il comma 1 dell’articolo 204 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 si interpreta nel senso che l’ente locale può assumere nuovi mutui e accedere ad altre forme di finanziamento reperibili sul mercato, qualora sia rispettato il limite nell’anno di assunzione del nuovo indebitamento”. Il tetto massimo di indebitamento, ripetutamente modificato dal legislatore negli ultimi anni, è stato infine abbassato dall'art. 8, comma 1, della legge 183/2011, che ne ha previsto la progressiva riduzione fissandolo all'8% per il 2012, al 6% per il 2013 e al 4% a regime dal 2014.
L’art. 11 bis del Decreto Legge 28/06/2013, n. 76 coordinato con la legge di conversione 09/08/2013 n. 99, ha poi previsto l’applicazione del tetto all’indebitamento all’8% per il 2013 e al 6% a partire dal 2014.
La Legge di stabilità 2014 ha modificato nuovamente l’art. 204 del TUEL aumentando la possibilità di indebitamento per gli enti locali attraverso la variazione della percentuale per determinare il limite degli interessi passivi rispetto alle entrate correnti del rendiconto del penultimo anno precedente. La nuova percentuale a decorrere dal 2014 è pari all’8%.
La legge di stabilità 2015 ha modificato nuovamente l’art. 204 aumentando la possibilità di indebitamento per gli enti locali portando la percentuale al 10%.
FONTI DI FINANZIAMENTO 2020 2021 2022
ALIENAZIONI 1.084.540,00 2.459.860,00 2.769.000,00
ONERI URBANIZZATIVI 1.036.000,00 1.336.000,00 1.378.000,00
CONTRIBUTI DA PRIVATI 3.468.800,00 632.000,00 462.000,00
CONTRIBUTI PUBBLICI 1.504.698,00 1.850.000,00 4.415.000,00
MUTUI 0,00 0,00 0,00
ONERI SCOMPUTO 780.038,46 0,00 0,00
ALIENAZIONI ERP 320.000,00 235.000,00 0,00
FONDO PLURIENNALE VINCOLATO
CAPITALE 3.047.446,84 467.215,37 0,00
TOTALE 11.241.523,30 6.980.075,37 9.024.000,00
2017 2018 2019 2020 2021 2022
DEBITO
RESIDUO 38.596.203,60 36.035.852,12 33.578.052,12 31.154.902,12 28.661.540,12 26.085.602,12
La composizione al 31/12/2019 in base ai singoli piani di ammortamento è la seguente:
Istituto mutuante Debito residuo al 31/12/2019
Indebitamento a tasso fisso
Cassa Depositi e prestiti 22.985.339,81
Intesa BCI - BOC 7.871.996,70
Cassa Rurale BCC Treviglio 961.900,09
Totale indebitamento a tasso fisso 31.812.277,33
Indebitamento a tasso variabile
Totale indebitamento a tasso variabile 0
Indebitamento a tasso zero
Finlombarda Leasing spa 263.446,25
Istituto per il Credito Sportivo 110.000,00
Totale indebitamento a tasso zero 373.446,25
Leasing in costruendo 1.385.369,27
Totale 33.578.052,12
L’evoluzione dell’indebitamento è rappresentata dalla tabella seguente che tiene conto delle accensioni di mutuo previste per il periodo considerato, nonché degli oneri derivanti dal leasing in costruendo relativo all’immobile ubicato in Piazza Insurrezione.
Anno 2017 2018 2019 2020 2021 2022
Residuo debito (+) 36.451.310,38 38.596.203,60 36.035.852,12 33.578.052,12 31.154.902,12 28.661.540,12
Nuovi prestiti (+) 4.293.873,02 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
Prestiti rimborsati
(-) -2.148.979,80 -2.560.351,48 -2.457.800,00 -2.423.150,00 -2.493.362,00 -2.575.938,00
Estinzioni anticipate
(-) 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
Altre variazioni +/-
(da specificare) 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
Totale fine anno 38.596.203,60 36.035.852,12 33.578.052,12 31.154.902,12 28.661.540,12 26.085.602,12
Nr. Abitanti al
31/12 30.033 30.311 30.311 30.311 30.311 30.311
Debito medio per
abitante 1.285,13 1.188,87 1.107,78 1.027,84 945,58 860,60
Anno 2017 2018 2019 2020 2021 2022
Oneri finanziari 1.463.940,30 1.518.749,23 1.434.657,00 1.339.377,00 1.247.082,00 1.151.896,00
Quota capitale 2.148.979,80 2.560.351,48 2.457.800,00 2.423.150,00 2.493.362,00 2.575.938,00
Totale fine anno 3.612.920,10 4.079.100,71 3.892.457,00 3.762.527,00 3.740.444,00 3.727.834,00
tasso medio indebitamento 2019
Indebitamento inizio esercizio 36.035.852,12
Oneri finanziari 1.434.657,00
Tasso medio (oneri fin. / indebitamento iniziale) 3,98%
tasso medio indebitamento 2020
Indebitamento inizio esercizio 33.578.052,12
Oneri finanziari 1.339.377,00
Tasso medio (oneri fin. / indebitamento iniziale) 3,99%
incidenza interessi passivi su entrate correnti
2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022
Interessi passivi 1.515.435,21 1.463.940,30 1.518.749,23 1.434.657,00 1.339.377,00 1.247.082,00 1.151.896,00
Entrate correnti penultimo anno precedente
27.204.655,75 26.119.240,49 24.742.293,79 25.839.890,01 26.452.150,27 27.467.962,82 28.190.027,00
% su entrate
correnti 5,57% 5,60% 6,14% 5,55% 5,06% 4,54% 4,09%
2.3.2 Le spese di parte straordinaria 2.3.1.1 Gli investimenti
La realizzazione delle opere pubbliche viene finanziata mediante diverse tipologie di fondi: risorse proprie dell’ente ma anche, soprattutto in un periodo di forte crisi della finanza locale, mediante trasferimenti in conto capitale da parte della Regione, dello Stato, dell’Unione Europea.
L’integrazione tra i fondi è fondamentale per la definizione di una strategia di valorizzazione del territorio articolato e flessibile, per rispondere alle diverse criticità.
2.3.1.2 Nuovi Investimenti
Per il triennio 2020-2022 sono previste le seguenti risorse per il finanziamento delle opere di cui al cap. 6.2:
Tipologie risorse disponibili
Disponibilità finanziaria secondo anno
2020
Disponibilità finanziaria terzo
anno 2021
Disponibilità finanziaria terzo
anno 2022 Importo totale Entrate avente destinazione vincolata per legge 1.667.000,00 2.387.000,00 4.717.000,00 8.771.000,00 Entrate acquisite mediante mutuo e/o devoluzione - - - 0,00 Entrate acquisite mediante apporti di capitale privato 2.456.800,00 320.000,00 150.000,00 2.926.800,00 Trasferimenti di immobili ex art. 53, commi 6 e 7, D.Lgs n. 163/2006 - - - 0,00 Stanziamenti di bilancio (O.U. e avanzo amm.ne) 1.035.000,00 2.520.000,00 3.250.000,00 6.805.000,00 Altro (alienazioni, monetizzazioni) - - - 0,00 Totali 5.158.800,00 5.227.000,00 8.117.000,00 18.502.800,00
Le opere pubbliche a carico del triennio 2020-2022 sono le seguenti con finanziamento a decorrere anno 2020:
Descrizione 2020 2021 2022
ADEGUAMENTO SISMICO E RISTRUTTURAZIONE INTERNA CASERMA VIGILI DEL FUOCO - 500.000,00 -
ADEGUAMENTO STATICO EDIFICIO E PALESTRA SC. MEDIA GROSSI - 48.480,00 -
ADEGUAMENTO STATICO EDIFICIO E PALESTRA SC. MEDIA GROSSI - 1.200.000,00 -
ADEGUAMENTO STATICO EDIFICIO E PALESTRA SC. MEDIA GROSSI - 251.520,00 -
ADEGUAMENTO STATICO PALESTRA VIALE PIAVE - - 230.000,00
AMPLIAMENTO CIVICO CIMITERO 130.000,00 - 370.000,00
AMPLIAMENTO SCUOLA MATERNA VIA MONS. BIGNAMINI - - 400.000,00
COMPLETAMENTO PARCHEGGIO PALAZZETTO DELLO SPORT - 300.000,00 - CONSOLIDAMENTO AREA A SUD STAZIONE CENTRALE PER FORMAZIONE PARCHEGGIO SU
AREE PROPRIETA RFI - - 600.000,00
DECORO URBANO E PIANO STRAORDINARIO PIANTUMAZIONI - 100.000,00 -
EFFICIENTAMENTO ENERGETICO STABILI ERP 1.000.000,00 - -
ADEGUAMENTO SISMICO E RISTRUTTURAZIONE INTERNA CASERMA VIGILI DEL FUOCO 200.000,00 - -
INTERVENTI FINALIZZATI ALLA RIORGANIZZAZIONE DELLA BIBLIOTECA CENTRALE COMUNALE - 500.000,00 - INTERVENTI STRAORDINARI CONSOLIDAMENTO SPONDE ROGGE TREVIGLIESI - SISTEMI DI
APPROVVIGIONAMENTO IRRIGUO 302.000,00 302.000,00 302.000,00
INTERVENTO DI RESTAURO CASALE CAPPUCCINI - - 1.015.000,00 RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO CASALE CAPPUCCINI E RECUPERO EX CHIESA S.
MARIA ROSSA 250.000,00 235.000,00 -
MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE 150.000,00 - 150.000,00
SPESE MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI E RURALI E INTERPODERALI 50.000,00 - -
SPESE MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI E RURALI E INTERPODERALI 300.000,00 -
RISTRUTTURAZIONE STRADE RURALI E INTERPODERALI - - 150.000,00
MANUTENZIONE STRAORDINARIA TETTO E CORTILE SCUOLA MEDIA CAMERONI 215.000,00 - -
MANUTENZIONE STRAORDINARIA TETTO E CORTILE SCUOLA MEDIA CAMERONI 85.000,00 - -
NUOVA ROTATORIA VIA REDIPUGLIA CON VIA CALVENZANO - - 400.000,00 NUOVA STRADA DI COLLEGAMENTO A SUD DELLA CITTA (TRA VIA CALVENZANO E VIA
CARAVAGGIO) - - 3.000.000,00
OPERE DI STRAORDINARIA MANUTENZIONE CIVICO CIMITERO 120.000,00 120.000,00 120.000,00
OPERE VARIE PER ACCESSIBILITA STRUTTURE E INFRASTRUTTURE COMUNALI - 200.000,00 -
PERCORSO RURALE GEROMINA/CERRETO/VIA PASTURANA - - 170.000,00
PREDISPOSIZIONE AREA DI SOSTA ATTREZZATA PARCHEGGIO SUD POLO FIERISTICO - - 300.000,00
PROGETTO LUMEN 1.756.800,00 - -
REALIZZAZIONE COLLEGAMENTO CICLOPEDONALE TRA FRAZIONE BATTAGLIE E CASTEL
ROZZONE - 150.000,00 -
REALIZZAZIONE NUOVA PISTA CICLOPEDONALE DI COLLEGAMENTO CON CASIRATE D ADDA 135.000,00 - - REALIZZAZIONE NUOVA PISTA CICLOPEDONALE DI COLLEGAMENTO CON CASIRATE D ADDA
(CONTRIBUTO COMUNE DI CASIRATE) 115.000,00 - - RIQUALIFICAZIONE PARCHEGGIO SCUOLA AGRARIA -OBERDAN - - 110.000,00
RIQUALIFICAZIONE PIAZZA CAMERONI 550.000,00 - -
RIQUALIFICAZIONE PIAZZE E STRADE CENTRO STORICO CON PORFIDO (VIA S. AGOSTINO) - 100.000,00 - RISTRUTTURAZIONE SEDE STRADALE CON FORMAZIONE PISTA CICLOPEDONALE PRIMO
TRATTO VIA PAGAZZANO - 100.000,00 -
RISTRUTTURAZIONE VIA BEZZECCA - 320.000,00 -
RISTRUTTURAZIONE VIA GARZONERI - - 700.000,00
RISTRUTTURAZIONE VIA MAZZINI - 400.000,00 -
SOSTITUZIONE SERRAMENTI SCUOLA ELEMENTARE DE AMICIS 100.000,00 - -
SOSTITUZIONE SERRAMENTI SCUOLA ELEMENTARE DE AMICIS - 100.000,00 100.000,00
TOTALE
5.158.800,00 5.227.000,00 8.117.000,00
2.3.1.3 Altri interventi di parte straordinaria
Questa sezione comprende le opere con finanziamento anni precedenti e le altre voci di parte straordinaria:
Descrizione 2020 2021 2022
MANUTENZIONE UFFICI COMUNALI - 5.000,00 5.000,00
MANUTENZIONE FABBRICATI COMUNALI RESIDENZIALI - 10.000,00 - ACQUISTO ARREDAMENTI SCUOLE ELEMENTARI 5.000,00 5.000,00 5.000,00 ACQUISTO ARREDI ED ATTREZZATURE PER PALESTRE SCOLASTICHE COMUNALI E CAMPI
CALCIO 5.000,00 5.000,00 5.000,00
ACQUISTO ARREDI PER SC.MEDIE 5.000,00 5.000,00 5.000,00
ACQUISTO ARREDI SC.MATERNE 5.000,00 5.000,00 5.000,00
ACQUISTO ATTREZZATURE UFFICI 5.000,00 5.000,00 5.000,00
SPESE PER INVENTARIO ARCHIVIO STORICO COMUNALE 8.000,00 8.000,00 8.000,00
ACQUISTO AUTOCARRO PER MANUTENZIONE ROGGE 20.000,00 - -
ACQUISTO LIBRI E RIVISTE E MATERIALE MULTIMEDIALE PER BIBLIOTECHE 30.000,00 30.000,00 30.000,00
MANUTENZIONI SCUOLE ELEMENTARI 30.000,00 - -
ACQUISTO ATTREZZATURE INFORMATICHE 32.000,00 12.000,00 -
MANUTENZIONE BIBLIOTECHE 37.820,00 41.480,00 -
ACQUISIZIONE AREE 40.000,00 - -
MANUTENZIONE STRAORDINARIA PALAZZETTO GROSSI (SERT) 45.000.00 - - INCARICHI PROFESSIONALI PER VALORIZZAZIONE PATRIMONIO COMUNALE 50.000,00 - - ACQUISTO PROGRAMMI E LICENZE SOFTWARE 40.000,00 20.000,00 - PARCHEGGIO SOSTA LUNGA VIA ALDO MORO 55.000,00 - -
F.DO ACCANTONAM. ONERI URBANIZZAZ.SECONDARIA A FAVORE
REALIZZAZ.ATTREZZATURE PER IL CULTO 8% (L.R. 9/5/92 N. 20) 56.000,00 58.000,00 68.000,00
ACQUISTO APPARECCHIATURE E AUTOMEZZI POLIZIA LOCALE 70.248,00 - -
AMMODERNAMENTO SOSTITUZIONE ESTENSIONE IMPIANTI ILLUMINAZIONE 75.000,00 50.000,00 50.000,00
ACQUISTO AUTOMEZZI PER MANUTENZIONI VARIE 70.000,00 20.000,00 - COLLEGAMENTO CICLOPEDONALE VIA FASANINI E VIA VESPUCCI 70.000,00 - -
MANUTENZIONI E SPESE CONDOMINIALI STRAORDINARIE ALLOGGI ERP 70.000,00 - - MANUTENZIONE EDIFICI NON ADDETTI A SERVIZI PUBBLICI COMUNALI(CASERME
COLLOCAM ECC.) 46.670,00 96.380,00 6.000,00
MIGLIORAMENTO ACUSTICO EDIFICI 95.000,00 - -
SPESE STRAORDINARIE MANUTENZ. PARCHI GIARDINI ACQUISTO GIOCHI 60.000,00 60.000,00 -
INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE STRAORDINARIA TELECAMERE DI
VIDEOSORVEGLIANZA 80.000,00 - -
SPAZIO POLIVALENTE CERRETO FONDAZIONE ISTITUTI EDUCATIVI 780.038,46 - -
TOTALE 1.885.776.46 435.860,00 192.000,00