• Non ci sono risultati.

La promozione turistica sul mercato russo

4. IL TURISMO RUSSO A CORTINA D‘AMPEZZO

4.6 La promozione turistica sul mercato russo

Per far conoscere ai turisti russi Cortina e la sua variegata offerta, esercita un ruolo di fondamentale importanza la comunicazione turistica. Essa ha il compito di trasmettere le informazioni relative alla destinazione turistica e, soprattutto, di suscitare nel potenziale turista il desiderio di venire qui in vacanza, di richiamare la sua attenzione e curiosità. Ho già parlato in precedenza della promozione turistica di Cortina all’estero, ragione per cui in questo capitolo mi concentrerò esclusivamente sulla promozione turistica all’interno del territorio russo, analizzando quali sono i principali metodi adottati da Cortina Marketing Se.Am. per pubblicizzare Cortina e attirare i clienti russi.

La referente del mercato russo per Cortina è Enrica Bergamo. Enrica Bergamo svolge un ruolo fondamentale all’interno di Cortina Marketing Se.Am., occupandosi di organizzare, durante tutto il

86

corso dell’anno, fiere, workshop, incontri e presentazioni di vario genere in Russia con l’obiettivo di far conoscere Cortina, tramite materiale multimediale in lingua russa, e presentare tutte le novità della stagione, dall’organizzazione di eventi all’apertura delle piste da sci. Da molti anni, ad esempio, Cortina partecipa alla Fiera Internazionale del Turismo di Mosca (MITT), una delle cinque più grandi fiere turistiche del mondo e la più grande della Federazione Russa. In questa occasione Enrica Bergamo allestisce uno stand, punto di riferimento fondamentale per incontrare un gran numero di persone e attirare il loro interesse.

87

Cortina Marketing Se.Am. dispone di un consistente materiale promozionale da utilizzare in occasione di queste fiere e workshop in Russia, nonché di riviste, cataloghi e guide in lingua russa per rispondere alle necessità immediate del turista russo in vacanza a Cortina, alcune delle quali sono disponibili direttamente sul sito issuu.com/cortinaturismo. Tra queste particolarmente apprezzata dai turisti è una guida in lingua russa su Cortina d’Ampezzo, intitolata “Путеводитель на русском языке”128 (“Guida in lingua russa”).

Figura 18: “Путеводитель на русском языке” – “Guida in lingua russa”

88

In questa guida, in seguito a qualche breve pagina di benvenuto e di presentazione della località, viene descritta nei dettagli l’offerta turistica di Cortina a seconda della stagione.

Зима  Лыжные туры  Природа и приключения  Неспешный отдых в Доломитах  Семейный отдых  Наши предложения на зимний сезон Inverno  Itinerari sciistici  Natura e avventura

 Vacanza rilassante nelle Dolomiti  Vacanza in famiglia

 Le nostre proposte per la stagione invernale

Nel capitolo dedicato alla stagione invernale sono presentati i vari comprensori sciistici e gli itinerari più belli da percorrere, tra cui il Super8 Ski Tour, che sorprende per gli scorci mozzafiato su 8 montagne dolomitiche tra le più famose (Tofana, Pelmo, Civetta, Marmolada, Fanes, Averau, 5 Torri, Conturines) o il Tour della Grande Guerra. Ci sono poi proposte più particolari per gli amanti dell’avventura, come il freeride, il trekking sulle cascate di ghiaccio o le escursioni in motoslitta, mentre a chi preferisce rilassarsi a contatto con la natura si consigliano lo sci di fondo, le escursioni con le ciaspe o le slitte trainate dai cavalli. Moltissime sono anche le attività su misura per le famiglie con bambini, che si possono divertire nei baby parks dedicati a loro.

Лето  Для любителей двухколесного спорта  Трекинг среди истории и природы  На пути к вершинам Estate

 Per gli amanti dello sport su due ruote  Trekking tra storia e natura

 Alla conquista delle vette

Differenti sono le proposte per i turisti russi che soggiornano a Cortina durante la stagione estiva. L’offerta turistica è molto variegata e spazia dal ciclismo al trekking in montagna, per soddisfare qualsiasi esigenza. Particolarmente gettonato dai turisti russi è il “Тропа каньонов и каскадов”, ovvero il “Sentiero dei canyon e delle cascate”, un’escursione panoramica nel cuore del Parco delle Dolomiti d’Ampezzo che, attraverso passaggi sotto le cascate e alcuni tratti esposti, conduce alla confluenza delle valli di Fanes, Travenanzes e Ra Valles, a nord di Cortina.

89  Незабиваемая  Шопинг  Аперитивы и гастрономические традиции высокого уровня  Культура  Indimenticabile  Shopping

 Aperitivi e tradizioni gastronomiche ad alta quota

 Cultura

Oltre allo sport, la guida presenta molti altri modi di trascorrere le proprie giornate a Cortina. Un momento indimenticabile può essere la sauna in alta quota, ad esempio presso il Rifugio Lagazuoi, a 2.752 metri di altezza, o il centro benessere di lusso dell’Hotel Cristallo. Altrettanto indimenticabile è il volo in elicottero su Cortina, un’emozione che lascia senza fiato e permette di ammirare dall’alto le vette dolomitiche. Tra le altre attività c’è poi lo shopping in Corso Italia, dove sono presenti 278 negozi, 21 gioiellerie, 16 gallerie d’arte e 14 negozi di antiquariato. I russi, inoltre, come detto in precedenza, sono amanti della gastronomia e adorano assaggiare i piatti tipici della cucina ampezzana nei ristoranti e nei rifugi alpini più rinomati del luogo. Non mancano, infine, eventi culturali di ogni genere, la possibilità di visitare musei, osservatori astronomici o mostre temporanee.

90  Специальные услуги для наших гостей  Отели  Альпийские приюты  Рестораны  Магазины  Инструкторы и прокат лыж  Как доехать  Транспорт  Первые фразы  Полезные ссылки

 Servizi speciali per i nostri ospiti  Hotel

 Rifugi alpini  Ristoranti  Negozi

 Noleggio sci e istruttori  Come arrivare

 Trasporti  Prime frasi  Link utili

L’ultima parte, infine, contiene ulteriori servizi per i visitatori, ovvero indicazioni utili sugli alberghi, sui rifugi e sui ristoranti, sui negozi, sui noleggi e gli istruttori di sci (indirizzi, numeri di telefono, siti Internet). Non mancano nemmeno le informazioni su come arrivare (in aereo, elicottero, treno, autobus o macchina), un piccolo vocabolario con le parole e le domande più frequenti e una pagina finale con i contatti e i numeri utili. Questi cataloghi informativi in lingua russa sono molto apprezzati dai turisti russi e rispecchiano i loro interessi.

L’attività promozionale di Enrica Bergamo non si esaurisce qui. Lei collabora con l’ambasciata russa, con l’Agenzia Nazionale del Turismo (ENIT), con vari Tour Operator e agenzie di viaggio per diffondere l’immagine di Cortina e inserire la destinazione nei loro cataloghi turistici, ma anche con strutture alberghiere, ristoranti e sommelier per coinvolgere il maggior numero possibile di soggetti e creare un buon passaparola. Spesso Tour Operator, agenti di viaggio, giornalisti e blogger provenienti dalla Russia si recano a Cortina per conoscere direttamente il paese, la sua offerta turistica, le strutture alberghiere e i ristoranti. Enrica Bergamo organizza dettagliatamente il loro soggiorno, proponendo un’attività diversa per ogni giornata (sci di fondo, freeride, escursioni con le ciaspe e così via) e, naturalmente, pranzi e cene nei rifugi e nei ristoranti più eleganti. In questo modo i visitatori hanno la possibilità di vivere intensamente Cortina e ciò che essa offre, raccogliere tutte le informazioni necessarie e fare buona pubblicità.

Secondo la Country Manager per i Paesi dell’Est, inoltre, è molto importante sfruttare i nuovi mezzi di comunicazione (Internet e i social networks), lavorare sul web marketing e investire nella creazione di banner pubblicitari sui più noti siti dedicati al turismo. In questo modo si può arrivare direttamente al cliente finale e capire le sue preferenze. Cortina ha una pagina interamente dedicata a sé nel nuovo portale russo sul turismo in Italia, chiamato “La tua Italia” (latuaitalia.ru).

91

Questo portale offre ai turisti russi che vogliono recarsi in Italia idee per i loro viaggi e informazioni utili direttamente in lingua russa sulle varie destinazioni italiane. Uno degli aspetti più interessanti del sito è la sezione dedicata ai visti, dove è possibile compilare online la documentazione per la richiesta del visto, prendere appuntamento al Centro Visti e, per gli utenti dell’area di Mosca, pagare online le percezioni consolari. La pagina dedicata a Cortina è intitolata “Выходные в Кортине д’Ампеццо”129 (“Weekend a Cortina d’Ampezzo”) e presenta, con l’ausilio di una ricca galleria fotografica, il paese e la sua offerta turistica, concentrandosi in particolare sulla stagione invernale, il periodo preferito dai turisti russi per le loro vacanze. Non manca, inoltre, qualche riga dedicata alla tradizione culinaria locale o indicazioni su come arrivare, tramite aereo, auto o treno. Cortina ha anche una pagina Facebook, chiamata “Cortina, Доломитовые Альпы Италии”130 e che si apre con la seguente presentazione:

“Кортина д’Ампеццо, одно из самых знаменитых и фешенебельных горнолыжных курортов Италиии, расположена в межгорной долине Доломитовых Альп на высоте 1200 м, в окружении снежных вершин – Тофане, Кристалле и др. Уникальное месторасположение способствовало тому, что он стал площадкой, откуда можно любоваться знаменитыми горами, которые венчают ее по сторонам.” – “Cortina d’Ampezzo è una delle stazioni sciistiche più note e alla moda d’Italia. È situata nella valle delle Dolomiti, a 1200 metri d’altezza ed è circondata dalle vette innevate delle Tofane, del Cristallo ed altre ancora. La posizione unica ha contribuito a rendere Cortina la postazione perfetta per ammirare le famose montagne che la coronano da ogni lato.”

Qui Enrica Bergamo pubblica regolarmente dei post per informare gli utenti su tutti gli eventi e le novità del momento. Si tratta di un’iniziativa interessante, che ha avuto un buon riscontro e conta oggi circa 400 membri.

Si può concludere, infine, citando altre due iniziative originali promosse da Enrica Bergamo per attirare l’attenzione dei turisti russi a Cortina e incrementare il turismo. La prima iniziativa riguarda i due gemellaggi che si stanno instaurando tra Cortina e la Federazione Russa di Sci Alpino e tra Cortina e Sochi, entrambi paesi olimpici. Lo scopo è quello di creare un legame simbolico tra Cortina e la Russia e sviluppare strette relazioni economiche, politiche e culturali, favorendo gli spostamenti dei russi verso Cortina e viceversa. La seconda iniziativa, invece, riguarda i corsi di lingua russa che Enrica Bergamo, grazie ai fondi della Regione Veneto, organizza ormai da tre anni per i maestri della Scuola Sci Cortina e della Scuola Sci Cristallo. Gli istruttori di sci sono molto contenti di questo progetto poiché hanno la possibilità di imparare molte parole e frasi utili per

129 Traslitterazione: Vychodnye v Kortine D’Ampezzo

92

relazionarsi con i clienti russi, i quali, a loro volta, apprezzano moltissimo un maestro di sci che sappia comprendere e parlare la propria lingua.