1) Oggetto, Forma e Ammontare dell'Appalto - Designazione Forma e Principali Dimensioni,
Variazioni delle Opere ... pag. 2
" 1) Oggetto dell'Appalto ... pag. 3
" 2) Forma dell'Appalto ... pag. 3
" 3) Ammontare dell'Appalto ... pag. 3
" 4) Quadro Economico ... pag. 5 2) OG3:LAVORI STRADALI... pag. 6
" 1) Designazione Sommaria delle Opere ... pag. 6
" 2) Andamento Planimetrico ed Altimetrico dell'Asse Stradale ... pag. 6
" 3) Dimensioni Forma Trasversale e Caratteristiche della Strada ... pag. 6
" 4) Massicciata ... pag. 7
" 5) Macadam Ordinario - Trattamenti Superf. - Rivestim. e Penetraz. - Paviment. in Genere ... pag. 8
" 6) Variazioni delle Opere Progettate ... pag. 8
" 7) Qualità e Provenienza Materiali - Modalità di Esecuzione Categoria di Lavoro ... pag. 9
" 1) Qualità e Provenienza dei Materiali ... pag. 14
" 2) Occupazione, apertura e sfruttamento delle cave ... pag. 15
" 3) Tracciamenti ... pag. 15
" 4) Scavi e Rilevati in Genere ... pag. 15
" 5) Rilevati Compattati ... pag. 16
" 6) Scavi di Fondazione ... pag. 17
" 7) Armature e Sbadacchiature Speciali per gli Scavi di Fondazione ... pag. 18
" 8) Lavori Diversi non Specificati nei Precedenti Articoli ... pag. 18
" 9) Lavori Eventualmente non Previsti ... pag. 18
" 10) Ordine da Tenersi nell'Andamento dei Lavori ... pag. 19
" 11) Ripristini Stradali ... pag. 19
" 8) Carreggiata ... pag. 20
" 1) Premessa ... pag. 20
" 2) Preparazione del Sottofondo ... pag. 20
" 3) Costipamento del Terreno in Sito ... pag. 21
" 4) Modificazione dell'Umidità in Sito ... pag. 21
" 5) Fondazioni ... pag. 21
" 6) Operazioni preliminari ... pag. 22
" 7) Fondazione in Ghiaia o Pietrisco e Sabbia ... pag. 22
" 8) Cilindratura delle Massicciate ... pag. 22
" 9) Massicciata in Misto Granulometrico a Stabilizzazione Meccanica ... pag. 24
" 10) Prescrizioni per la Costruzione di Strade con Sovrastruttura in Terra Stabilizzata ... pag. 24
" 11) Studi Preliminari - Prove di Laboratorio in Sito ... pag. 26
" 12) Attrezzatura di Cantiere ... pag. 26
" 13) Preparazione della Superficie delle Massicciate cilindrate ... pag. 27
" 14) Eventuali Delimitazioni e Protezione dei Margini dei Trattamenti Bituminosi ... pag. 27
" 15) Strati di Collegamento (binder) e di Usura ... pag. 28
" 16) Pavimentazioni Diverse ... pag. 31
" 17) Seminagioni e Piantagioni ... pag. 32
" 18) Rivestimento e Cigliature con Zolle e Seminagioni ... pag. 32
" 9) Cavalcafossi e canala di drenaggio per continuità di scorrimento acque piovane ... pag. 33
" 1) Qualità e caratteristica delle opere ... pag. 33
pag.106
" 2) Scavi di Fondazione ... pag. 33
" 3) Posa in Opera delle Tubazioni ... pag. 34
" 4) Canala di drenaggio ... pag. 34
" 5) Rinterri ... pag. 35
" 6) Pozzetti di testata ... pag. 36
" 7) Griglie di raccolta acque meteoriche carrabili ... pag. 37
" 8) Malte e Conglomerati ... pag. 37
" 9) Opere in Conglomerato Cementizio Armato e Cemento Armato Precompresso ... pag. 39
" 10) Interferenze con Servizi Pubblici Sotterranei ... pag. 40
" 10) Norme per la Misurazione e Valutazione delle Opere ... pag. 41
" 1) Norme Generali ... pag. 41
" 2) Movimento di Materie ... pag. 41
" 3) Murature e Conglomerati ... pag. 43
" 4) Acciaio per Calcestruzzo ... pag. 44
" 5) Carreggiata ... pag. 44
" 6) Tubi di Cemento ... pag. 46
" 7) Cigli e Cunette ... pag. 46
" 8) Seminagioni e Piantagioni ... pag. 46
" 9) Materiali a Piè d'Opera o in Cantiere ... pag. 47
" 10) Mano d'Opera ... pag. 47
" 11) Noleggi ... pag. 47
" 12) Lavori in Economia ... pag. 48
" 11) BARRIERE STRADALI DI SICUREZZA ... pag. 48
" 1) Descrizione della fornitura ... pag. 49
" 2) Posa in opera ... pag. 50
" 3) Manutenzione ... pag. 50
" 12) PALIFICATAVIVA A PARETE SEMPLICE Interventi a basso impatto ambientale
INGEGNERIA NATURALISTICA ... pag. 51
" 1) Descrizione dell'intervento e materiali ... pag. 51
" 2) Schema tipo di realizzazione ... pag. 52
" 3) Limiti di applicazione - Vantaggi - Svntaggi ... pag. 52
" 4) Manutenzione ... pag. 52
" 13) SEGNALETICA ... pag. 53
" 1) Normativa di riferimento ... pag. 53
" 2) Segnaletica Verticale ... pag. 55
" 3) Segnaletica Orizzontale ... pag. 59 3) OG10:ILLUMINAZIONE PUBBLICA ... pag. 61
" 1) Descrizione dei lavori illuminazione pubblica ... pag. 61
" 2) Forma e Principali Dimensioni delle Opere illuminazione pubblica ... pag. 61
" 3) Rinterri ... pag. 62
" 4) Ripristini Stradali ... pag. 63
" 5) Qualità e Caratteristiche dei Materiali di Illuminazioe Stradale ... pag. 65
" 1) Norme Generali ... pag. 65
" 2) Materiali Inerti per Conglomerati Cementizi e per Malte ... pag. 65
" 6) Caratteristiche Tecniche Illuminazione Pubblica ... pag. 66
" 1) Finalità delle Prescrizioni Tecniche ... pag. 66
" 2) Prescrizioni Tecniche Generali ... pag. 66
" 3) Caratteristiche Generali dell'Impianto ... pag. 66
" 1) Cavidotti ... pag. 67
" 2) Pozzetti con chiusino in ghisa ... pag. 67
" 3) Pozzetto prefabbricato interrato ... pag. 68
" 4) Pozzetti e manufatti in conglomerato cementizio ... pag. 68
pag.107
" 5) Chiusini ... pag. 68
" 6) Pali di illuminazione pubblica ... pag. 68
" 7) Torre Faro ... pag. 69
" 8) Corpi illuminanti ... pag. 70
" 1) Corpi illuminanti con lampade a scarica ... pag. 70
" 2) Corpi illuminanti a LED ... pag. 70
" 9) Blocchi di fondazione dei pali e plinto torre faro ... pag. 70
" 10) Linee ... pag. 71
" 11) Gruppo Ottico Pali ... pag. 72
" 12) Gruppo ottico torre faro ... pag. 73
" 13) Cassette - Giunzioni - Derivazioni - Guaine isolanti ... pag. 74
" 14) Distanze di rispetto dei cavi interrati ... pag. 74
" 4) Protezione contro i Contatti Diretti ... pag. 74
" 5) Impianti di Messa a Terra e Sistemi di Protezione contro i Contatti Indiretti... pag. 74
" 6) Fornitura e Posa del Contenitore del Gruppo di Misura e del Complesso di Accensione e
Protezione ... pag. 75
" 7) Scelta e messa in opera delle apparecchiature elettriche ... pag. 75
" 8) Collocamento in Opera di Materiali forniti dalla Stazione Appaltante ... pag. 76
" 7) Modo di Esecuzione e Ordine dei Lavori Illuminazione Pubblica ... pag. 77
" 1) Norme Generali ... pag. 77
" 2) Rilievi e Tracciamenti ... pag. 77
" 3) Scavi e Rinterri in genere ... pag. 78
" 4) Protezione degli Attreversamenti interrati ... pag. 78
" 5) Canalizzazioni per illuminazione pubblica ... pag. 78
" 6) Posa in opera della torre faro. ... pag. 79
" 7) Verniciatura e Garanzie ... pag. 80
" 8) Norme per la Misurazione e Valutazione dei Lavori Illuminazione Pubblica ... pag. 80
" 1) Scavi e Rilevati in Genere ... pag. 81
" 2) Rinterri con materiale arido di cava (Tout-venant) ... pag. 81
" 3) Scarifica di pavimentazioni ... pag. 81
" 4) Ripristini di pavimentazioni ... pag. 81
" 5) Pozzetti di raccordo/ispezione e chiusini ... pag. 81
" 6) Conglomerati cementizi ... pag. 81
" 7) Conglomerato Cementizio Armato ... pag. 82
" 8) Posa in opera di tubazioni in genere ... pag. 82
" 9) Vespai ... pag. 82
" 10) Rivestimenti di Pareti ... pag. 83
" 11) Trasporti ... pag. 82
" 9) Manutenzione, Verifica provvisoria, Consegna e Norme per il Collaudo degli Impianti,
Garanzia degli Impianti Illuminazione Pubblica ... pag. 83
" 1) Manutenzione delle opere fino al collaudo ... pag. 83
" 2) Verifica provvisoria e consegna degli impianti ... pag. 83
" 3) Collaudo definitivo degli impianti ... pag. 84
" 1) Esame a vista ... pag. 85
" 2) Verifica del tipo e dimensionamento dei componenti dell'impianto, dell'apposizione dei
contrassegni di identificazione ... pag. 84
" 3) Verifica della sfilabilita' ... pag. 84
" 4) Misura della resistenza di isolamento ... pag. 84
" 5) Misura della caduta di tensione ... pag. 85
" 6) Verifica delle protezioni contro i cortocircuiti ed i sovraccarichi ... pag. 85
" 7) Verifiche delle protezioni contro i contatti indiretti ... pag. 85
" 4) Garanzia degli impianti... pag. 85
pag.108
4) Disposizioni Particolari Riguardanti l'Appalto ... pag. 86
" 1) Osservanza del Capitolato Speciale d'Appalto e di Particolari Disposizioni ... pag. 86
" 2) Documenti che fanno parte del Contratto ... pag. 86
" 3) Qualificazione dell'Appaltatore ... pag. 87
" 4) Fallimento dell'Appaltatore ... pag. 88
" 5) Risoluzione del Contratto ... pag. 88
" 6) Cauzione Provvisoria ... pag. 89
" 7) Cauzione Definitiva ... pag. 89
" 8) Coperture Assicurative ... pag. 90
" 9) Disciplina del Subappalto ... pag. 90
" 10) Trattamento dei Lavoratori ... pag. 92
" 11) Consegna Lavori-Programma Esecutivo Lavori-Piano Qualità Costruzione
Installazione-Inizio e Termine per l'Esecuzione ... pag. 93
" 12) Danni da forza maggiore e sinistri ... pag. 95
" 13) Penali, Premio di Accelerazione ... pag. 96
" 14) Sicurezza dei Lavori ... pag. 96
" 15) Obblighi dell'Appaltatore relativi alla Tracciabilità dei Flussi Finanziari... pag. 98
" 16) Anticipazione e Pagamenti in Acconto ... pag. 98
" 17) Conto Finale ... pag. 98
" 18) Certificato di regolare esecuzione ... pag. 99
" 19) Oneri ed Obblighi diversi a Carico dell'Appaltatore - Responsabilità dell'Appaltatore ... pag. 99
" 20) Cartelli all'Esterno del Cantiere ... pag. 101
" 21) Proprietà dei Materiali di Escavazione e di Demolizione ... pag. 101
" 22) Rinvenimenti ... pag. 101
" 23) Disposizioni Generali Relative ai Prezzi ... pag. 102
" 24) Definizione delle Controversie Accordo Bonario - Arbitrato ... pag. 102