• Non ci sono risultati.

sente lavoro, che si propone di tracciare un quadro complessivo sullo stato dell’e-learning nella sua piena maturità, a dieci anni dalla nascita, tali te-

matiche rivestono un ruolo più defilato anche se di sicuro interesse per

l’evoluzione della formazione in rete negli anni a venire.

Bibliografia

Riportiamo separatamente i riferimenti bibliografici direttamente riconducibili alle te- matiche dell’e-learning, rispetto agli altri titoli di interesse citati nel testo.

C. R. Alfonsi, D. Pedreschi, e-università. Facciamo il punto, 2004, Roma, fonda- zione crui. Presente on line su www.crui.it/data/allegati/links/902/ict.pdf. P. Ardizzone, P. C. Rivoltella, Didattiche per l’e-learning, Roma, Carocci, 2003. asfor Asscociazione Italiana per la Formazione Manageriale, Il glossario e-lear- ning di Asfor. Le parole dell’e-Learning; un linguaggio di riferimento della terminolo- gia della nuova formazione, in Lettera Asfor. Formazione Manageriale, a. xv, n. 3, lu- glio-dicembre 2003, www.asfor.it/sitonuovo/lettera asfor/Lettera Asfor 2003 nr 3.pdf.

asfor Asscociazione Italiana per la Formazione Manageriale, Il glossario e-learning di Asfor. Le parole dell’e-learning; edizione 2006, supplemento speciale a Lettera Asfor. Formazione Manageriale, a. xviii, n. 1, 2006, p. 15, www.asfor.it/sitonuo- vo/lettera asfor/Asfor_Glossario_2006.pdf

E. Barchechath, La progettazione dei sistemi formativi a distanza dal punto di vista economico, pedagogico e organizzativo, in M. A. Garito (a cura di), La multimedia- lità nell’insegnamento a distanza, Roma, Garamond, 1996.

S. Bellier, Le e-learning, Paris, Éditions Liaison, 2001.

M. Boccolin, C. Perich, I costi dell’e-learning. Metodi e applicazioni per l’analisi costo efficacia, Trento, Erickson, 2004.

G. Bonaiuti (a cura di), E-learning 2.0. Il futuro dell’apprendimento in rete, tra formale e informale, Trento, Erickson, 2006.

B. Bruschi, M. L. Ercole, Strategie per l’e-learning, Roma, Carocci, 2005. A. Calvani, M. Rotta, Comunicazione ed apprendimento in Internet. Didattica costrut-

tivistica in rete, Trento, Erickson, 1999.

A. Calvani, M. Rotta, Fare formazione in Internet. Manuale di didattica online, Tren- to, Erickson, 2000.

A. Campi, La costruzione di ambienti virtuali di apprendimento in E-learning & Knowledge Management, n. 10, 2005, pp. 8-15, https://www.cesdaldspace.it/re- trieve/4282/costruzione+di+ambienti+virtuali.pdf.

A. Campi, E-learning: evoluzione o riposizionamento?, in E-learning: formazione e pro- fessioni. Modelli, politiche e strumenti., Roma 12-13-14 luglio 2006, Sie-l, 2006. cnipa (Centro Nazionale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione), Va-

demecum per la realizzazione di progetti formativi in modalità e-learning nelle pub- bliche amministrazioniin I Quaderni, n. 2, a. i – aprile 2004, www.cnipa.gov.it/ site/contentfiles/01377500/1377508_cnipa_quaderno_2.pdf.

Collectif de Chasseneuil, Formation ouverte et à distance: l’accompagnement pédago- gique et organisationnel, Conférence de consensus, 27, 28 e 29 marzo 2000, archives.fffod.org/ptitdej/ccfod.pdf.

Commission of the European Communities, The eLearning Action Plan. Designing tomorrow’s education, 2001, eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri =com:2001:0172:fin:en:pdf.

P. Crispiani, P. G. Rossi (a cura di), E-learning. formazione, modelli, proposte, Roma, Armando Editore, 2006, pp. 31-45.

A. De Vita, E-learning: parole e concetti. Glossario ragionato della formazione e del lavoro in rete, Milano, Franco Angeli, 2004.

S. Downes, E-learning 2.0 in eLearn Magazine, 17 ottobre 2005, elearnmag.org/ subpage.cfm?section=articles&article=29-1.

V. Eletti (a cura di), Che cos’è l’e-learning, Roma, Carocci, 2002.

F. Falcinelli (a cura di), E-Learning. Aspetti pedagogici e didattici, Perugia, Morlacchi, 2005.

F. Falcinelli, L’e-learning: un nuovo modo di intendere la

fad

, in F. Falcinelli (a cura di), E-Learning. Aspetti pedagogici e didattici, Perugia, Morlacchi, 2005, pp. 1-18.

A. Fini, L. Vanni, Learning object e metadati. Quando come e perché avvalersene, Trento, Erickson, 2004.

L. Galliani (a cura di), L’università aperta e virtuale, Lecce, Pensa Multimedia, 2002. L. Galliani, R. Costa, Valutare l’e-learning, Lecce, Pensa Multimedia, 2003. L. Galliani, R. Costa (a cura di), E-learning nella didattica universitaria. Modelli, ri-

cerche ed esperienze della Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Pado- va, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2005.

L. Galliani, E-learning: formazione, modelli, proposte in P. Crispiani, P. G. Rossi (a cura di), E-learning. formazione, modelli, proposte, Roma, Armando Editore, 2006, pp. 31-45.

G. R. Garrison, Three generations of technological innovation, in Distance Educa- tion, n. 6, 1985, pp. 235-241.

P. Ghislandi, eLearning. Didattica e innovazione in Università, Trento, Editrice Università degli Studi di Trento, 2002.

P. Ghislandi (a cura di), Verso la eUniversity. Contributi per una nuova didattica uni- versitaria, Trento, Editrice Università degli Studi di Trento, 2007.

P. Ghislandi, Il caso dell’Università di Trento. Rapporto di ricerca in P. Ghislandi (a cura di), Verso la eUniversity. Contributi per una nuova didattica universitaria, Tren- to, Editrice Università degli Studi di Trento, 2007, pp. 505-562.

C. Giovannella, Osservare il presente, futuro, colmare i gap in Je-

lks

. Journal of e-

Learning and Knowledge Society: rivista della SIe-L, Società Italiana di e-Learning, vol. 2 (2006), n. 1, pp. 5-12, www.je-lks.it.

C. J. Hamel, D. R. Jones, Designing Instruction with Learning Objects, «Inter - national Journal of Education Technology», v. 3, n. 1, novembre 2002, www.ed.uiuc.edu/ijet/v3n1/hamel.

S. Hooper, Cooperative Learning and Computer-Based Instruction in Educational Technology Research and Development, vol. 40, n. 3, 1992.

Journal Officieldel 14 maggio 2005, www.journal-officiel.gouv.fr.

B. H. Khan, E-learning: progettazione e gestione, Trento, Erickson, 2004 (ed. or. E- learning strategies, 2003).

K. Kruse, The State of e-Learning: Looking at History with the Technology Hype Cycle, 2002-2004, www.e-learningguru.com/articles/hype1_1.htm.

C. Laici, Le figure professionali dell’e-learning in F. Falcinelli (a cura di), E-Learning. Aspetti pedagogici e didattici, cit., pp. 19-63.

L’Università verso l’e-learning: Finlandia, Francia e Italia a confronto, a cura di crui, cpu, fvu (progetto elue), Maggio 2006 (www.crui.it//data/allegati/links/ 3143/e-lue%202006%20ita.pdf ), pubblicato anche a stampa, Roma, Tipogra- fia Città Nuova, 2006.

N. MacKenzie, R. Postgate, J. Scuphan (a cura di), Open Learning. Systems and pro- blems in post-secondary education, Parigi, The Unesco Press, 1975.

R. Maragliano (a cura di), Pedagogie dell’e-learning, Bari, Laterza, 2004.

R. C. D. Nacamulli (a cura di), La formazione, il cemento e la rete. E-learning, man- agement delle conoscenze e processi di sviluppo organizzativo, Milano, etas, Fon- dazione ibm Italia, 2003.

S. Nipper, Third generation distance learning and computer conferencing in R. D. Ma- son e A. R. Kaye (a cura di), Mindweave: Communication, computers andd distance education, Oxford, uk, Pergamon Press, 1989.

R. Orazi, Il ruolo delle

tic

nella progettazione ed erogazione dei corsi on-line: il caso

azienda, Perugia, Morlacchi, 2007.

M. Pattoia, E-didattica. Dalla FaD alla formazione aperta in rete, Perugia, Morlac- chi, 2004.

D. Pedreschi, E. Stefani, Quale e-learning per quale università? Spunti di rifles - sione, www.fondazionecrui.it/e-learning/data/allegati/table/258/quale e- learning.pdf

O. Peters, L’università flessibile e virtuale, in L. Galliani (a cura di), L’università aper- ta e virtuale, Lecce, Pensa Multimedia, 2002, pp. 17-56.

PLS Ramboll, Virtual Models of European Universities. Final Report to the European Commission, Marzo 2004, ec.europa.eu/education/programmes/elearning/ studies_en.html#Virtual%20models%20Universities.

M. Ranieri, E-learning: modelli e strategie didattiche, Trento, Erickson, 2005. P. C. Rivoltella, Un perfezionamento per la Media Education: idee, finalità, orga-

nizzazionein P. C. Rivoltella (a cura di), Educare per i media. Strumenti e metodi per la formazione del media educator, Milano, Pubblicazioni dell’ISU – Università Cattolica, 2005, pp. 11-34.

P. C. Rivoltella (a cura di), E-tutor. Profilo, metodi, strumenti, Roma, Carocci, 2006. M. Rotta, M. Ranieri, E-tutor: identità e competenze. Un profilo professionale per

l’e-learning, Trento, Erickson, 2005.

M. Sidir, G.-M. Cochard, Méthodes et outils de gestion en e-formation in Enseignement à distance: épistémologie et usages, Hermès-Lavoisier, 2004.

H. Singh, Building effective blended learning programs, in Educational Technology, vol. 43, n. 6, (novembre-dicembre 2003), pp. 51-54, www.bookstoread.com/ framework/blended-learning.pdf.

G. Trentin, (a cura di) Insegnare e apprendere in rete, Bologna, Zanichelli, 1998. G. Trentin, (a cura di) Telematica e formazione a distanza. Il caso Polaris, Milano,

FrancoAngeli, 1999.

G. Trentin, La sostenibilità didattico-formativa dell’e-learning. Social networking e apprendimento attivo, Milano, FrancoAngeli, 2008.

R. Trinchero, Valutare l’apprendimento nell’e-learning. Dalle abilità alle competen- ze, Trento, Erickson, 2006.

F. C. Ugolini, E-learning e

ict

nelle università europee. Modelli e prospettive, Rivista Scuola IaD, n. 0, rivista.scuolaiad.it.

F. C. Ugolini, L’e-learning e le

ict

nell’istruzione superiore europea. Un caso di studio, Roma, Aracne, 2007.

Altri riferimenti bibliografici

A.-L. Barabasi, Link. La scienza delle reti, Torino, Einaudi, 2004 (ed. or. 2002). L. De Biase, edeologia. Critica del fondamentalismo digitale, Bari, Laterza, 2003. M. Decina, Il futuro delle reti nel Convegno organizzato dall’Autorità per le Ga- ranzie nelle Comunicazioni nell’ottobre 2003 dal titolo La rivoluzione digitale. Come cambia la nostra vita e quali regole per tutelarla, www.agcom.it/eventi/ RivoluzDigit_161003/contributi/decina.pdf.

P. Desinano, Imprese turistiche, informatica e vantaggio competitivo. Quadro concet- tuale e metodologico, iii ediz., Milano, Franco Angeli, 2006.

K. Devlin, I problemi del millennio, Milano, Longanesi & C., 2004 (ed. or. 2002).

Riferimenti sitografici www.astd.org www.bookstoread.com www.eadtu.nl ec.europa.eu www.educnet.education.fr www.e-learningguru.com www.enqa.eu www.eric.ed.gov formare.erickson.it www.gartner.com www.giuntilabs.com www.ieeeltsc.org www.je-lks.it www.learnframe.com/aboutelearning www.sie-l.it

PA RT E T E R Z A