lO. Iscr izione agli insegnamenti ed esami
11. Lingue st ra niere
11.1.Vecchio Ordinamento
Perla verifi ca della conoscenzadella lingua stranierala Facoltà dispone:
I) Sono individuate come lingu e straniere di interesse:
- Inglese -Francese -Tedesco - Spagnolo
2)Glistudenti dovra nno sotto porsiall'accertamento della conoscenza della lingu a stranieraentro il 3°anno di corso.
Tale accertamento avverràa cura di una comm issione nominata dal Presid e costituita da un docent e e daun lettoredi lingua straniera.
Per le inform azioni riguardanti le modalità di iscrizione e di sostenime nto delle prove, gli studentipotrannorivo lgersi direttam ente alLaboratoriolinguis tico dellaFacoltàdi Architettura.
3)Gli studenti del 5° anno di corso potranno sottoporsi all'accertamento secondo le modalità del puntoprecedent e o, in altern ativa,optareper laverifica della conoscenza dell alingua da parte dei docen ti di discipl ine attinen ti alla tesi, utilizzand o, a tal fine, il modul o appositam ente predisposto ed in distribuzion epressolaSegreteria Student i.
11.2. Nuovo Ordinamento
A seg uito dell'entrata in vigore del nuovo Ordinamento degli studi e, conseguentemen te, del nuovoRegolamentodidattic odella Faco ltà di Architettura alcuiart.3éprevisto ch e "per iscrive rsi al3°annodicorsolo stude nte deveaverdimostrato la conoscenza dellalingua inglese",consi derato
che: .
- nel settore degli studi di Architettura,oltre alla conoscenza della lingua inglese érichie sta in molti insegnamentila conoscenzadella lingua francese,
- la lingua franceseèlargamente diffusaa livello mondiale,
- pressol'Ateneo sono attualmente disponibili lettori siadi lingua inglesechedi lingua francese, il Consiglio di Facoltà ha deliberato che, ai fini di quanto previsto dal citato art. 3 del Regolamento didattico, per gli studenti immatricolati dall'anno accademico 1993/94, si debbano considerare equivalenti la conoscenza della lingua inglese e la conoscenza della lingua francese.
Ogni student edevedimostrarelaconosce nzadellalingua stranieraentroil 2°anno.
Per I'accertarnentodellaconoscenzadella linguainglese si richiede:
- agli studentiimmatricolati nell'annoaccademico1995/96,ilsuperamento di unaprovaproposta da una apposita Commissi one d' esame costituita da un docente designato dal Presid e e da un esperto di linguainglese;
- agli stude nti immatricolati apartire dall'anno accademi co 1996/97, ilsuperamento dell ' esam e PET (Preliminary English Test)dell ' Uni versitàdiCambridge con il risultato"Pass"; la primadata pertale esame saràfissata nelmesedinovemb re 1996;le iscrizio nisi accettano presso ilCLAA; l' esameè gratu ito, perlaprima volta, ma saràrichiestauna cauzione da restituire incaso di effettiva partecipazionealla prova(o diassenza giustificatadagravi motivi).
L'accertamentodella conoscenza della linguafranceseèeffettuatoda unaappositaCommissione di esame costituita da un docent edesignatodalPresidedaun espertodella linguafrancese.
Lo studenteche non supera l'accertamento entroil2°anno, è obbliga toad iscri versi ai corsi di lingua straniera organi zzati annualm ente all'internodella Facoltà;il relativo attes tato difrequenza con esito positivo è consider ato equivalente al superamento con esito positivo dell'accertamento previstodall' art.3 del Regolam ent odidatti co .
Ilcosto del corso obbligatorio saràpagato all'atto dell'iscrizione ad ogni anno successivo al2°
fino ali' ottenimento deIl'attestato di frequenza con esito positivo da tutti gli studenti che siano ancorain debitodeIl'accertamento.Per l'anno accademico1996/97,il costodelcorsoobbligatorioè diL.100.000.
11.3. Cent ro linguisticoaudiovisivi di Arc hitett u r a (CLAA)
Press o la Facoltà di Architettura è in funzione un Centro Linguistico con laboratorio linguistico(CLAA) situatoinfondo aIl'alaChevalley (dietro le auleprefabbricate).
Gli studenti possono usufruire deIle attrezzature audiovisive solo ed esclusivamente per l'apprendimentodeIle lingue straniere .
Le apparecchiature adisposizione sono:
- videoregistratori e monitor - registratori per audio cassette - TV con sateIlite
Ilmateriale a disposizione comprende:
corsi di lingue (inglese e francese) con video cassette, audio cassette, testi di esercrzi di appoggio
- materialeattinente l'architettura(videoconferenze,filmati,documentari)
Il Centro Linguistico dispone di un servizio informazioni per gli studenti riguardo corsi di lingue,i lettoratiele provedi idoneitàperlelingue straniere.
11.3.1. Corsi di lingue
Saranno tenuticorsi di linguainglese e di lingua francese pressola Facoltà perl'anno accademico 1996/97, affidati a scuole esterne, deIladuratadi60 ore.Itest di verifica per la collocazio ne nei diversi IiveIli si svolgerannonellaprima metàdi settembre.
Per ulteriori informazioni rivolgersi alCLAA.
11.3.2. Lett orati di lingue st raniere
Ilettorati di lingue (inglesee francese)si terranno neIl'annoaccademico 1996/97e saranno rivolti a studenti con conoscenzamedio-altadeIla linguae a studentidel programmaERASMUS
Perulteriori informazioni rivolgersialCLAA.
11.3.3. Prove diaccer tamento deIlaconoscenzadeIle linguestraniere
li primo accertamen to deIla conosce nza sia di inglese sia di francese per l'anno accademico 1996/97 è previsto per il mese di settembre 1996 ed è rivolto esclusivamente agli studenti del secondo anno del nuovoOrdinamentoed agli studentidelvecchioOrdinamento.
Siaccettanocomesostitutivii seguenticertificatidiesame:
-EsamePET (PreliminaryEnglishTest) deIl'UniversitàdiCambridgeconil risultato"Pass"
-Certificat Elémentaire de FrançaisPratique -FirstCertificate in English
-Certificatein Advance dEnglish -Certificateof ProfieciencyinEnglish -Diplomede LangueFrançaise
-Diplome Supérie urd'EtudesFrançaisesModernes