• Non ci sono risultati.

Risorse Umane Coinvolte nell'Obiettivo:

Personale assegnato al Settore, come da dotazione organica.

Attività Peso attività

sull'obiettivo Tempo Indicatore Target Note e criticità 1) Contenimento dei costi soggetti a limitazione in base

alle norme contenute nel D.L. 78/2010 convertito nella L. 122/2010 (Attivazione di procedure volte alla riduzione dei costi per il parco auto, per le spese di rappresentanza, per l’organizzazione di mostre – convegni – seminari, etc.,)

33 % 31/12/2014

Numero di attività realizzate/N° di attività necessarie

almeno 80 %

2) Corretta gestione degli interventi relativi ai beni mobili e ai beni immobili, inventariazione e dismissione dei beni mobili mediante l’utilizzo dell’applicativi informatici con la corretta classificazione e localizzazione dei singoli beni inventariati.

33 % 31/12/2014

N. interventi effettuati/ N°

interventi necessari

almeno 80 %

3) Riduzione ulteriore, rispetto alla legge e al grado di attuazione piano di razionalizzazione dei costi previsti per il consumo carta. Report trimestrale.

34 % 31/12/2014

Percentuale ulteriore di riduzione dei

consumi

almeno 10 %

    

41

Tutela della sicurezza e della salute sul luogo di lavoro e tutela dei dati personali

Risorse Umane Coinvolte nell'Obiettivo:

Personale assegnato al Settore, come da dotazione organica.

Obiettivo Intersettoriale

Grado di priorità: 91/1000

Attività Peso attività

sull'obiettivo Tempo Indicatore Target Note e criticità 1) Ottimizzazione e gestione di tutti gli adempimenti

spettanti ai dirigenti in quanto "datori di lavoro", ai sensi del d.lgs. 81/2008 e smi e "responsabili del trattamento dei dati", ai sensi del d.lgs n.196/2003.

100 % 31/12/2014

Puntuale e completo svolgimento degli adempimenti connessi

    

42

Semplificazione dell'azione amministrativa

Risorse Umane Coinvolte nell'Obiettivo:

Personale assegnato al Settore, come da dotazione organica.

Attività Peso attività

sull'obiettivo Tempo Indicatore Target Note e criticità 1) Azione amministrativa volta allo snellimento dell'attività

procedimentale, al censimento e riduzione del numero dei procedimenti, e soprattutto alla definizione dei termini di conclusione, attuando per quanto possibile l'uniformità tra procedimenti della medesima tipologia. Il settore è chiamato a promuovere la qualità totale dei servizi resi, attraverso la gestione e valorizzazione delle iniziative relative ai sistemi di monitoraggio della qualità attesa, erogata e percepita.

40 % 31/12/2014 Monitoraggi

della attività almeno 2

2) Revisione regolamenti dell'Ente, direttive interne,

disposizioni organizzative, linee guida. 30 % 31/12/2014 Report

trimestrale almeno 1 3) Predisposizione ed approvazione, in collaborazione con

l'ufficio e-Government, del flow chart relativo ai procedimenti più semplici ed ad istanza di parte al fine di consentirne la messa on line sul sito dell'Ente.

30 % 31/12/2014 Procedimenti

on-line almeno 1

    

43

Coordinamento, supporto editoriale e collaborazione nella promozione delle attività della Provincia - Rapporti col cittadino

Risorse Umane Coinvolte nell'Obiettivo:

Personale assegnato al Settore, come da dotazione organica.

Obiettivo Intersettoriale

Grado di priorità: 91/1000

Attività Peso attività

sull'obiettivo Tempo Indicatore Target Note e criticità 1) Promozione di concerto con i Settori dell'Ente, delle

attività di maggior rilievo svolte nell’anno di riferimento.

Realizzazione di workshop, conferenze stampa monotematiche, approfondimenti, tavole rotonde, convegni, al fine di partecipare la cittadinanza e/o l’utenza delle politiche attuate dalla Provincia, al contempo, valorizzandone l’immagine. Le iniziative andranno pianificate oltre che con i Settori di riferimento,con la Direzione Generale, calendarizzate e coordinate con altre iniziative, partecipate al Portavoce del Presidente per la predisposizione delle attività di competenza, realizzate assicurando la massima diffusione e partecipazione agli stakeholders, supportate da adeguato personale tecnico, materiale informativo e grafico, nonchè dalla realizzazione di momenti di aggregazione e confronto e da un’attenta valorizzazione dell’iniziativa sui media e sul sito della Provincia di Latina.

100 % 31/12/2014

Numero iniziative realizzate trimestralmente

almeno 1

    

44

Realizzazione del Servizio statistica dell'Ente

Risorse Umane Coinvolte nell'Obiettivo:

Personale assegnato al Settore, come da dotazione organica.

Attività Peso attività

sull'obiettivo Tempo Indicatore Target Note e criticità 1) Apporto e collaborazione al settore Organizzazione

amministrativa ed al Settore Attività Produttive nella costruzione di banche dati relative a: 1) tutti i fenomeni economico-sociali che interessano la Provincia e per la loro elaborazione statistica, al fine di agevolare l'espletamento di tutte le funzioni programmatorie dell'Ente e per la pubblicazione delle informazioni di maggiore interesse (dati demografici, territoriali, numero aziende suddivise per settore, caratteristiche popolazione etc); 2) tutti i dati relativi alle attività dell'Ente (dati relativi al bilancio provinciale, numero di determinazioni, personale, flussi turistici, dati relativi alle Case famiglia, numero delle scuole, numero studenti, Km di strade ecc.). Tale attività è attuata mediante l’apporto informativo di ogni settore, in ordine alla predisposizione di dati economici e demografici a livello locale, sia essi interni che sterni, per una periodica raccolta ed analisi degli stessi da effettuare entro il 10 giugno e il 10 dicembre. I dati elaborati saranno pubblicati on line sul sito istituzionale, opportunamente aggiornati e destinati a divenire prodotti editoriali nell'ambito dei progetti di comunicazione dell'Ente.

100 % 31/12/2014

Attività di reporting trimestrale

rispetto ai singoli temi

almeno 1

    

45

Attuazione del Dlgs. N.150/2009

Risorse Umane Coinvolte nell'Obiettivo:

Personale assegnato al Settore, come da dotazione organica.

Obiettivo Intersettoriale

Grado di priorità: 51/1000

Attività Peso attività

sull'obiettivo Tempo Indicatore Target Note e criticità 1) Coordinamento con la Direzione Generale dell’Ente e

con il Responsabile del Settore Bilancio ed Attuazione del Programma per la predisposizione della relazione sulla performance ai sensi del Dlgs. N.150/2009.

100 % 31/12/2014

Predisposizione degli adempimenti

connessi

    

46

Realizzazione del decentramento amministrativo

Risorse Umane Coinvolte nell'Obiettivo:

Personale assegnato al Settore, come da dotazione organica.

Attività Peso attività

sull'obiettivo Tempo Indicatore Target Note e criticità 1) Attività di decentramento amministrativo presso i

presidi attivati sul territorio, attraverso l’implementazione dei servizi già decentrati, la massimizzazione della collaborazione periferica del presidio ed il coinvolgimento dello stesso nelle campagne e misure di avvicinamento della Provincia al cittadino.

50 % 31/12/2014

Implementazione semestrale di nuovi

servizi

almeno 1

2) Coordinamento attività tra i Settori presenti presso il decentramento. Attività di reporting alla Direzione Generale, indicanti suggerimenti migliorie, best practice.

50 % 31/12/2014 n° report trasmessi

semestralmente almeno 1

    

47

Prosecuzione attività conseguenti alla stipula Protocollo d'Intesa siglato con diversi Comuni della