Misura di semplificazione Agenda digitale
Struttura della Presidenza o
Direzione centrale responsabile
Nota azione
Gli interventi di potenziamento dell'attività di orientamento da parte dei diversi Centri per l’impiego, che si misurano con il numero di interventi e con il numero di persone convocate, hanno conseguito e superato i target previsti. Sono state organizzate 58 iniziative di promozione e organizzazione di occasioni di incontro sul territorio regionale con i diversi soggetti che operano nel contesto sociale ed economico. L’attività dell'Area Agenzia regionale per il lavoro per favorire l’inserimento lavorativo tramite la gestione di flussi della domanda di lavoro da parte delle imprese della regione ha ottenuto i risultati preventivati, talvolta superando di molto i target previsionali. La progettazione di un’indagine di soddisfazione rivolta ai disoccupati che usufruiscono dei servizi di attivazione dei Centri per l'Impiego e delle imprese che usufruiscono del servizio di preselezione è conclusa e sono stati presentati all'Assessore, in modo informale, i risultati principali dell'indagine. La formazione per il personale interno per lo sviluppo delle competenze trasversali si è conclusa. Sono stati effettuati 2.519 interventi per facilitare l’inserimento o il reinserimento nel mondo del lavoro di soggetti privi di occupazione. Il nuovo Regolamento regionale in tema di tirocini è stato emanato ed è entrato in vigore il 24 marzo 2018. Attraverso un percorso condiviso con i responsabili dei 18 Centri per l'impiego e con il coinvolgimento di Insiel, si è dato corso a nuove modalità uniformi di applicazione dei meccanismi di condizionalità per gli utenti dei Centri per l'impiego coerenti con le disposizioni emenate a livello nazionale, anche ai fini dell'applicazione dei meccanismi di condizionalità; a tale proposito sono stati fatti incontri con i referenti tenutisi a Udine nelle giornate del 18 maggio, 4 e 18 giugno; il 4 luglio si è svolto l' incontro finale con l'illustrazione ai dirigenti degli esiti del lavoro; il 23 novembre il documento conclusivo del percorso è stato inviato a tutti gli interessati.Situazione di realizzazione
15 Azione Miglioramento
DIREZIONE CENTRALE LAVORO, FORMAZIONE, ISTRUZIONE E FAMIGLIA
>66%
33<x<=66%
<=33%
azione non iniziata
02.02.15.
valore raggiunto dall'indicatore:
Potenziamento dell’attività di orientamento al lavoro dei Centri per l’impiego del territorio di riferimento attraverso l’attivazione di laboratori rivolti a target di utenza specifica
STUMPO VERONICA
codice_int
descrizione intervento responsabile
target indicatore di risultato
01
Struttura del responsabile
POSIZIONE ORGANIZZATIVA SERVIZI AI LAVORATORI HUB GIULIANO
nota intervento:
Data FinePrevista:31/12/2018
189 Al 31/12/2018 sono stati effettuati n. 189 laboratori.
Numero interventi 130
3.780,00 Al 31/12/2018 sono stati convocati ai laboratori n. 3780 utenti.
Numero persone convocate 2.500,00
02.02.15.
valore raggiunto dall'indicatore:
Potenziamento dell’attività di orientamento al lavoro dei Centri per l’impiego del territorio di riferimento attraverso l’attivazione di laboratori rivolti a target di utenza specifica
CIANCIA ELENA
codice_int
descrizione intervento responsabile
target indicatore di risultato
02
Struttura del responsabile
POSIZIONE ORGANIZZATIVA SERVIZI AI LAVORATORI HUB ISONTINO
nota intervento:
Data FinePrevista:31/12/2018
80 Al 31/12/2018 sono stati effettuati n. 80 laboratori.
Numero interventi 80
2.279,00 Al 31/12/2018 sono stati convocati ai laboratori n. 2279 utenti.
Numero persone convocate 1.500,00
02.02.15.
valore raggiunto dall'indicatore:
Potenziamento dell’attività di orientamento al lavoro dei Centri per l’impiego del territorio di riferimento attraverso l’attivazione di laboratori rivolti a target di utenza specifica
REVIEZZO SILVESTRA DANIELA
codice_int
descrizione intervento responsabile
target indicatore di risultato
03
Struttura del responsabile
POSIZIONE ORGANIZZATIVA SERVIZI AI LAVORATORI HUB PORDENONESE
nota intervento:
Data FinePrevista:31/12/2018
valore raggiunto dall'indicatore:
specifica
target
indicatore di risultato note:
306 Al 31/12/2018 sono stati effettuati n. 306 laboratori.
Numero interventi 130
5.037,00 Al 31/12/2018 sono stati convocati ai laboratori n. 5037 utenti.
Numero persone convocate 2.500,00
02.02.15.
valore raggiunto dall'indicatore:
Potenziamento dell’attività di orientamento al lavoro dei Centri per l’impiego del territorio di riferimento attraverso l’attivazione di laboratori rivolti a target di utenza specifica
ANNUNZIATA ORSOLA IMMACOLATA
codice_int
descrizione intervento responsabile
target indicatore di risultato
05
Struttura del responsabile
POSIZIONE ORGANIZZATIVA SERVIZI AI LAVORATORI HUB MEDIO E ALTO FRIULI
nota intervento:
Data FinePrevista:31/12/2018
212 Al 31/12/2018 sono stati effettuati n. 212 laboratori.
Numero interventi 60
4.021,00 Al 31/12/2018 sono stati convocati ai laboratori n. 4021 utenti.
Numero persone convocate 600
02.02.15.
valore raggiunto dall'indicatore:
Creazione di reti finalizzate a sviluppare l'incontro tra domanda e offerta di lavoro e presentare i servizi regionali per il lavoro
FRATTE GIANNI
codice_int
descrizione intervento responsabile
target indicatore di risultato
06
Struttura del responsabile
POSIZIONE ORGANIZZATIVA SERVIZI ALLE IMPRESE
nota intervento:
Data FinePrevista:31/12/2018
58 Nel periodo 1° gennaio - 31 dicembre sono state organizzate 58 iniziative
Numero iniziative 35
02.02.15.
valore raggiunto dall'indicatore:
# Centralità dell’Agenzia regionale per il lavoro quale player fondamentale nell’ambito delle dinamiche del mercato del lavoro regionale
D'ANGELO ANNA
codice_int
descrizione intervento responsabile
target indicatore di risultato
07
Struttura del responsabile
SERVIZIO INTERVENTI PER I LAVORATORI E LE IMPRESE
nota intervento:
Data FinePrevista:31/12/2018
7% Il valore calcolato al 31 dicembre 2018 è pari al 6,8%.
Rapporto tra n° lavoratori assunti a seguito di segnalazioni/n° posti di lavoro richiesti da aziende
7%
36% Il valore calcolato al 31 dicembre 2018 è pari al 36%.
Rapporto tra n° lavoratori segnalati e assunti/totale assunzioni nel periodo di riferimento
20%
32% Il valore calcolato al 31 dicembre 2018 è pari al 31,6%.
Rapp. tra tot. delle assunzioni di lavoratori con almeno 1 colloquio di orientam/totale delle assunz
20%
85% All'esito della rilevazione la percentuale di imprese soddisfatte è pari al 85,2%.
Percentuale minima di imprese soddisfatte dei servizi erogati
40%
9.822,00 Il valore al 31 dicembre 2018 è pari a 9822.
Numero posti di lavoro raccolti 1.700,00
5.011,00 Il valore al 31 dicembre 2018 è pari a 5011.
numero vacancy richieste 1.500,00
1.152,00 Il valore al 31 dicembre 2018 è pari a 1152
Numero visite aziendali effettuate 500
valore raggiunto dall'indicatore:
target indicatore di risultato
LAVORO informale, i risultati principali
dell'indagine, con gli indicatori più generali di soddisfazione di imprese e lavoratori. Tutti i dati tabellari sono stati elaborati entro il 18/12/2018.
note:
SI L'indagine è di natura campionaria e si compone di due parti.
Ai fini della presentazione dei risultati, alcuni indicatori sono stati elaborati con i dati pervenuti entro il 18 di dicembre. La realizzazione si è comunque chiusa entro il 31/12/2018.
Presentazione del report all'Assessore regionale
SI
02.02.15.
valore raggiunto dall'indicatore:
Sviluppo delle competenze trasversali per gli operatori della P.O. Funzioni specialistiche
in materia di lavoro, stranieri e conflitti ROMANO
MAURIZIO
codice_int
descrizione intervento responsabile
target indicatore di risultato
11
Struttura del responsabile
(non attivo) POSIZIONE ORGANIZZATIVA FUNZIONI SPECIALISTICHE IN MATERIA DI LAVORO, STRANIERI E CONFLITTI
nota intervento:
Data FinePrevista:31/12/2018
3 Effettuate, come da previsione, le tre giornate di corso ripartite su due moduli.
Giornate formative realizzate 3
24 Tutti i 24 dipendenti hanno partecipato alla formazione
Partecipanti alle giornate di formazione 24 02.02.15.
valore raggiunto dall'indicatore:
# Facilitare l’inserimento o il reinserimento nel mondo del lavoro di soggetti privi di occupazione tramite la realizzazione di tirocini non finanziati rivolti a inoccupati, disoccupati anche in mobilità, lavoratori in cassa integrazione straordinaria o in deroga
D'ANGELO ANNA
codice_int
descrizione intervento responsabile
target indicatore di risultato
13
Struttura del responsabile
SERVIZIO INTERVENTI PER I LAVORATORI E LE IMPRESE
nota intervento:
Data FinePrevista:31/12/2018
2.513,00 Al 31 dicembre 2018 risultano effettuati 2513 interventi
Numero interventi 800
02.02.15.
valore raggiunto dall'indicatore:
Approvazione del nuovo regolamento regionale in tema di tirocini SASSONIA GIUSEPPE
codice_int
descrizione intervento responsabile
target indicatore di risultato
14
Struttura del responsabile
DIREZIONE CENTRALE LAVORO, FORMAZIONE, ISTRUZIONE E FAMIGLIA
nota intervento:
Data FinePrevista:31/08/2018
SI Il Regolamento, emanato con DPReg 19 marzo 2018, n° 57, è stato pubblicato sul BUR del 23 marzo ed è entrato in vigore il 24 marzo 2018
Entrata in vigore del regolamento SI
02.02.15.
valore raggiunto dall'indicatore:
Definizione di modalità uniformi anche informatizzate per l'applicazione delle procedure
di condizionalità agli utenti dei Centri per l'impiego SANSON LUCA
codice_int
descrizione intervento responsabile
target indicatore di risultato
15
Struttura del responsabile
POSIZIONE ORGANIZZATIVA SUPPORTO ALLA PROGRAMMAZIONE E ALL'ATTIVITA' LEGISLATIVA, NORMATIVA E AMMINISTRATIVA IN MATERIA DI LAVORO
nota intervento:
Data FinePrevista:31/12/2018
4 Il 4/7 si è svolto l' incontro finale con l'illustrazione ai dirigenti degli esiti del lavoro; il 23/11 documento conclusivo del percorso è stato inviato a tutti gli interessati (cfr email 13/11/2018)
n° di incontri con i referenti - report 3