• Non ci sono risultati.

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

Nel documento FOGLIO DELLE INSERZIONI (pagine 26-29)

Dipartimento per l’energia Direzione generale per la sicurezza dell’approvvigionamento e le infrastrutture

energetiche Avviso Il Direttore Generale

Vista la legge 7.8.1990, n. 241 e successive modificazioni e integrazioni, recante disposizioni sulla procedura di sempli-ficazione dei procedimenti amministrativi;

Visto il D.Lgs. 23.5.2000, n. 164;

Visto il D.M. 22.12.2000 del Ministero delle Attività Produt-tive, già Ministero dell’Industria, del Commercio e dell’Arti-gianato ora Ministero dello Sviluppo Economico concernente l’individuazione e l’aggiornamento della Rete Nazionale Gasdotti ai sensi dell’art. 9 del D.Lgs. n. 164/2000 sopra citato;

Visto il D.Lgs.30.3.2001, n.165 concernente ‘Norme gene-rali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Ammi-nistrazioni pubbliche’;

Visto il D.P.R. 8.6.2001, n. 327 e s.m.i., ‘Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropria-zione per pubblica utilità’, in seguito denominato ‘ Testo Unico’;

Visto il D.M. 28.10.2009 recante approvazione del pro-getto definitivo, dichiarazione di pubblica utilità con rico-noscimento dell’urgenza ed indifferibilità dell’opera, accer-tamento della conformità urbanistica ed apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, per il metanodotto ‘Sosti-tuzione Villesse - Gorizia DN 500 (20’) con DN 1050 (42’)’;

Vista l’istanza in data 12.11.2009 corredata della neces-saria documentazione con la quale la Soc. Snam Rete Gas S.p.a., Società soggetta all’attività di direzione e coordina-mento dell’ENI S.p.a., con sede in San Donato Milanese Piazza Santa Barbara 7, ha chiesto a questa Amministrazione, ai sensi dell’art. 22 del Testo Unico, l’asservimento e l’occu-pazione temporanea delle aree interessate dal metanotto citato in Comune di Villesse, Romans d’Isonzo, Gradisca d’Isonzo, Farra d’Isonzo, Savogna d’Isonzo, in provincia di Gorizia;

Visti per il Comune di Villesse:

-il D.M. del 14.12.2009 notificato alla Sifte Berti S.p.a. il 22.12.2009 per le aree individuate dalla part. tavolare 1945, C.T. 1, foglio 6, mapp. 1348/4, eseguito con immissione nel possesso il 25.01.2010, come da verbale di accertamento dello stato di consistenza ed immissione in possesso in pari data;

-il D.M. del 14.12.2009 notificato alla Edilcem s.r.l. il 22.12.2009 per le aree individuate dalla part. tavolate 376, C.T. 5, fg.2, map. 1412/2, dalla part. tavolate 376, C. T. 3, fg.2, map. 1431/1, dalla part. Tavolate 376, C.T. 6, fg. 2, map.

1420/5, eseguito con immissione nel possesso il 25.01.2010, come da verbale di accertamento dello stato di consistenza ed immissione in possesso in pari data;

-il D.M. del 14.12.2009 notificato a Marega Bianca e altri il 22 dicembre 2009 per le aree individuate dalla part. tavolare 512, C.T. 2, fg. 2, map. 1420/7, eseguito con immissione nel possesso del 25.01.2010, come da verbale di accertamento dello stato di consistenza ed immissione in possesso in pari data;

per il Comune di Romans d’Isonzo:

il D.M. del 14.12.2009 notificato a Vassila’ Alessandro e altri il 22.12.2009 per le aree individuate dalla part. tavolare 565, C.T. 22, fg. 10, map. 1379/1, dalla part. tavolate 565, C.T.

22, fg. 10, map. 1379/3, eseguito con immissione nel possesso del 25.01.2010, come da verbale di accertamento dello stato di consistenza ed immissione in possesso in pari data;

per il Comune di Gradisca d’Isonzo:

-il D.M. del 14.12.2009 notificato a Pontel Giuseppe e altri il 9.02.2010 per le aree individuate dalla part. tavolare 488, C.T. 1, fg. 6, map. 760/20, eseguito con immissione nel pos-sesso dell’08.03.2010, come da verbale di accertamento dello stato di consistenza ed immissione in possesso in pari data;

-il D.M. del 14.12.2009 notificato a Blason Dario e altri il 22.12.2009 per le aree individuate dalla part. tavolare 780, C.T. 8, fg. 7, map. 735/1, dalla part. tavolate 780, C.T. 5, fg.

8, map. 339/1, dalla part. tavolare 780, C.T.5, fg. 8, map.

339/4, eseguito con immissione nel possesso del 25.01.2010, come da verbale di accertamento dello stato di consistenza ed immissione in possesso in pari data;

-il D.M. del 14.12. 2009 notificato a Postir Gioacchino il 22.12.2009 per le aree individuate dalla part. tavolare 492, C.T. 4, fg. 7, map. 759/89, eseguito con immissione nel pos-sesso del 25.01.2010, come da verbale di accertamento dello stato di consistenza ed immissione in possesso in pari data;

-il D.M. del 14.12.2009 notificato a Medeot Alberto e altri il 22.12.2009 per le aree individuate dalla part. tavolare 457, C.T. 1, fg. 7, map.760/9, eseguito con immissione nel pos-sesso del 25.01.2010, come da verbale di accertamento dello stato di consistenza ed immissione in possesso in pari data;

per il Comune di Farra d’Isonzo:

-il D.M. del 14.12.2009 notificato a Trevisan Mariella e altri il 29.12.2009 per le aree individuate dalla part. Tavolare 775, C.T. 2, fg. 10, mapp. 631, 633/5, eseguito con immissione nel possesso del 26.01.2010, come da verbale di accertamento dello stato di consistenza ed immissione in possesso in pari data;

-il D.M. del 14.12.2009 notificato a Salateo Giuseppe ed altri il 09.02.2010 per le aree individuate dalla part. tavolare 191, C.T. 1, fg. 10, map 633/13, eseguito con immissione nel pos-sesso dell’08.03.2010, come da verbale di accertamento dello stato di consistenza ed immissione in possesso in pari data;

-il D.M. del 14.12.2009 notificato a Medeot Maria in CIBAU il 06.03.2010 per le aree individuate dalla part. tavolare 411, C.T. 2, fg. 11, map. 634/161, eseguito con immissione nel pos-sesso del 23.03.2010, come da verbale di accertamento dello stato di consistenza ed immissione in possesso in pari data;

-il D.M. del 14.12.2009 notificato a Capolicchio Maria e altri il 29.12.2009 per le aree individuate dalla part. tavolare1328, C.T. 1, fg. 11, mapp. 634/171, 634/83, eseguito con immissione nel possesso del 26.01.2010, come da verbale di accertamento dello stato di consistenza ed immissione in possesso in pari data;

-il D.M. del 14.12.2009 notificato a Schiro’ Anna ed altri il 23.12.2009 per le aree individuate dalla part. tavolate 380, C.T. 2, fg.11, map. 634/149, eseguito con immissione nel

possesso del 26.01.2010, eseguito con immissione nel pos-sesso del 26.01.2010, come da verbale di accertamento dello stato di consistenza ed immissione in possesso in pari data;

-il D.M. del 14.12. 2009 notificato a Brumat Antonio ed altri il 23.12.2009 per le aree individuate dalla part. tavolare 393, C.T. 2, fg.11, map. 634/153, eseguito con immissione nel pos-sesso del 26.01.2010, come da verbale di accertamento dello stato di consistenza ed immissione in possesso in pari data;

-il D.M. del 14.12.2009 notificato a Comel Maria ed altri il 23.12.2009 per le aree individuate dalla part. tavolare 415, C.T. 2, fg. 11, map. 634/163, eseguito con immissione nel pos-sesso del 26.01.2010, come da verbale di accertamento dello stato di consistenza ed immissione in possesso in pari data;

-il D.M. del 14.12.2009 notificato a Vidoz luigia ed altri il 23.12.2009 per le aree individuate dalla part. tavolare 427, C.T. 2, fg. 11, map. 634/169, eseguito con immissione nel pos-sesso del 26.01.2010, come da verbale di accertamento dello stato di consistenza ed immissione in possesso in pari data;

il D.M. del 14.12.2009 notificato a Olivo Angiolina ed altri il 23.12.2009 per le aree individuate dalla part. tavolare 149, C.T. 1, fg.10, map. 633/16, eseguito con immissione nel pos-sesso del 26.01.2010, come da verbale di accertamento dello stato di consistenza ed immissione in possesso in pari data;

per il Comune di Savogna d’Isonzo:

-il D.M. del 14.12.2009 notificato a Battisti Giordano ed altri il 19.01.2010 per le aree individuate dalla part. tavolare 645, C.T. 1, fg. 5 sez. A, map. 193/3, eseguito con immissione nel possesso del 08.02.2010, come da verbale di accertamento dello stato di consistenza ed immissione in possesso in pari data;

-il D.M. del 14.12.2009 notificato a Cevdek Mariana ed altri il 19.01.2010 per le aree individuate dalla part. tavolare 646,C.T.1,fg. 5 sez.A, map. 193/4, eseguito con immissione nel possesso del 08.02.2010, come da verbale di accertamento dello stato di consistenza ed immissione in possesso in pari data;

-il D.M. del 14.12.2009 notificato a Batistic Giuliana ed altri il 24.12.2009 per le aree individuate dalla part. tavolare 48, C.T.

1, fg. 1 sez. B, map. 30/33 Comune censuario di Castel Rubbia e dalla partita tavolate 669, C.T.1, fg.7 sez.A, map. 85/5 comune censuario di Savogna d’Isonzo, eseguito con immissione in pos-sesso del 27.01.2010, come da verbale di accertamento dello stato di consistenza ed immissione in possesso in pari data;

-il D.M. del 14.12.2009 notificato a Kocina Giovanni ed altri il 28 dicembre 2009 per le aree individuate dalla part.

tavolare 34, C.T. 1, fg. 1 sez. B, map. 30/20 in Comune censuario di Castel Rubbia e dalla partita tavolate 856 C.T.

1, fg. 7 sez. A, mapp. 83/3 in Comune censuario di Savo-gna d’Isonzo, eseguito con immissione in possesso del 27.01.2010, come da verbale di accertamento dello stato di consistenza ed immissione in possesso in pari data;

-il D.M. del 14.12.2009 notificato a Cotti Igor il 24 dicem-bre 2009 per le aree individuate dalla part. tavolare 384, C.T.1, fg.6 sez. A, mapp. 8/3, 8/5 , eseguito con immissione in pos-sesso del 28.01.2010, come da verbale di accertamento dello stato di consistenza ed immissione in possesso in pari data;

-il D.M. del 14.12.2009 notificato a Frandolic Milena il 24 dicembre 2009 per le aree individuate dalla part. tavolare 831, C.T. 1, fg. 6 sez. A, map. 56, eseguito con immissione in possesso del 28.01.2010, come da verbale di accertamento dello stato di consistenza ed immissione in possesso in pari data;

-il D.M. del 14.12.2009 notificato a Beltram Casimiro e altri il 24.12.2009 per le aree individuate dalla part. tavolare 55, C.T. 3, fg. 6 sez. A, map. 62/6, eseguito con immissione in pos-sesso del 28.01.2010, come da verbale di accertamento dello stato di consistenza ed immissione in possesso in pari data;

-il D.M. del 14.12.2009 notificato a Gulin Giovanni il 31.12.2009 per le aree individuate dalla part. tavolare 160, C.T. 4, fg. 6 sez. A, map. 68/3, eseguito con immissione in pos-sesso del 28.01.2010, come da verbale di accertamento dello stato di consistenza ed immissione in possesso in pari data;

-il D.M. del 14.12.2009 notificato a Padoan Laura ed altri il 31.12.2009 per le aree individuate dalla part. tavolare 453, C.T. 1, fg. 1 sez. E, map. 124/2 in Comune censuario di Peci, eseguito con immissione in possesso del 28.01.2010, come da verbale di accertamento dello stato di consistenza ed immissione in possesso in pari data;

-il D.M. del 14.12.2009 notificato a Pahor Nada ed altri il 24.12.2009 per le aree individuate dalla part. tavolare 136, C.T. 1, fg. 1 sez. F, map. 141/3 in Comune censuario di Ruppa di Merna, eseguito con immissione in possesso del 29.01.2010, come da verbale di accertamento dello stato di consistenza ed immissione in possesso in pari data;

-il D.M. del 14.12.2009 notificato a Tomsic Josip ed altri il 24.12.2009 per le aree individuate dalla part. tavolare 316, C.T. 1, fg. I, sez.F, map. 132/19 in Comune censuario di Ruppa di Merna, eseguito con immissione in possesso del 29.01.2010, come da verbale di accertamento dello stato di consistenza ed immissione in possesso in pari data;

-il D.M. del 14.12.2009 notificato a Marchi Giuseppe il 22.03.2010 per le aree individuate dalla part. tavolare 326, C.T. 1, fg. 1 sez.E, map. 125/4 in Comune censuario di Peci, eseguito con immissione in possesso del 23.03.2010, come da verbale di accertamento dello stato di consistenza ed immissione in possesso in pari data;

-il D.M. del 14.12.2009 notificato a Jakjl Miroslava il 22.03.2010 per le aree individuate dalla part. tavolare 24, C.T. 2, fg. 1 sez. F, map. 141/8 in Comune censuario di Ruppa di Merna, eseguito con immissione in possesso del 23.03.2010, come da verbale di accertamento dello stato di consistenza in pari data;

-il D.M. del 14.12.2009 notificato a Batistic Vincenc il 22.03.2010 per le aree individuate dalla part. tavolare 3, C.T.1, fg.1, sez.D, map. 197 in Comune censuario di Merna, eseguito con immissione in possesso del 23.03.2010, come da verbale di accertamento dello stato di consistenza ed immissione in possesso in pari data;

-il D.M. del 14.12.2009 notificato a Cijan France-sca, LOZEJ Maria, BATISTIC Vilma, BATISTIC Anna il 22.03.2010 per le aree individuate dalla part. tavolare 529, C.T.1, fg. 1 sez. D, map. 198 in Comune censuario di Merna, eseguito con immissione in possesso del 23.03.2010, come da verbale di accertamento dello stato di consistenza ed immissione in possesso in pari data;

-il D.M. del 14.12.2009 notificato a Mozetic Bojana e MOZETIC Dragotin il 09.02.2010 per le aree individuate dalla part. tavolare 854, C.T.1, fg. 1 sez. D, map. 186/6 in Comune censuario di Merna eseguito con immissione in pos-sesso del 08.03.2010, come da verbale di accertamento dello stato di consistenza ed immissione in possesso in pari data;

-il D.M. del 14.12.2009 notificato a Batistic Bogomilo, Batistic Carolina Carla, Batistic Maria, Batistic Vera,

Bati-stic Guglielmo il 09.02.2010 per le aree individuate dalla part. tavolare 683, C.T.1, fg. 1 sez. D, map.182/2 in Comune censuario di Merna, eseguito con immissione in possesso del 08.03.2010, come da verbale di accertamento dello stato di consistenza ed immissione in possesso in pari data;

-il D.M. del 14.12.2009 notificato a Klancic Silvestro il 06.03.2010 per le aree individuate dalla part. tavolare 380, C.T.1, fg. 1 sez.D, map. 182/1 in Comune censuario di Merna, eseguito con immissione in possesso del 23.03.2010, come da verbale di accertamento dello stato di consistenza ed immissione in possesso in pari data;

Viste le note della Snam Rete Gas REINV/NOR/LON del 26.07/2011 che comunica la mancata intavolazione presso gli Uffici Tavolari di Gorizia e Gradisca d’Isonzo dei diritti di servitù stabiliti nei sopra indicati decreti di asservimento per mancanza nei provvedimenti di cui sopra degli estremi del fondo dominante e l’allegata nota del 15 luglio 2011 del notaio Dott. Damjan Hlede, che individua tali fondi;

Considerato che al fine esclusivo di consentire l’intavo-lazione dei decreti di cui sopra presso gli Uffici Tavolari di Gradisca di Isonzo e di Gorizia, occorre integrarli con le modifiche proposte da Snam Rete Gas, essendosi del resto già pienamente perfezionati gli effetti dei provvedimenti stessi;

Decreta

Art. 1. in tutti decreti in premesse aventi lo scopo di asser-vire, per i motivi in narrativa, i sopra indicati fondi serventi in Comune di Villesse a favore della Snam Rete Gas, è inse-rito l’art. 11 bis: ‘ il fondo dominante è costituito dalla parti-cella 381/1, iscritta al c.t. 3°, in P.T. 926 del C.C. di Villesse’

Art. 2. in tutti decreti in premesse aventi lo scopo di asser-vire, per i motivi in narrativa, i sopra indicati fondi serventi in Comune di Romans d’Isonzo a favore della Snam Rete Gas, è inserito l’art. 11 bis: ‘ il fondo dominante è costituito dalla particella 381/1, iscritta al c.t. 3°, in P.T. 926 del C.C.

di Villesse, di proprietà della Snam Rete Gas’.

Art. 3. in tutti decreti in premesse aventi lo scopo di asser-vire, per i motivi in narrativa, i sopra indicati fondi serventi in Comune di Gradisca d’Isonzo a favore della Snam Rete Gas, è inserito l’art. 11 bis: ‘ il fondo dominante è costituito dalla par-ticella 381/1, iscritta al c.t. 3°, in P.T. 926 del C.C. di Villesse’.

Art. 4. in tutti decreti in premesse aventi lo scopo di asser-vire, per i motivi in narrativa, i sopra indicati fondi serventi in Comune di Farra d’Isonzo a favore della Snam Rete Gas, è inserito l’art. 11 bis: ‘ il fondo dominante è costituito dalla par-ticella 381/1, iscritta al c.t. 3°, in P.T. 926 del C.C. di Villesse’.

Art. 5. in tutti decreti in premesse aventi lo scopo di asser-vire, per i motivi in narrativa, i sopra indicati fondi serventi in Comune di Savogna d’Isonzo,comuni censuari di Savogna d’Isonzo, di Castel di Rubbia, Peci, Ruppa di Merna, e Merna a favore della Snam Rete Gas, è inserito l’art. 11 bis : ‘il fondo dominante è costituito dalla particella 60/9, iscritta al c.t. 1° in P.T. 916 del C.C. di Merna, di proprietà della Snam Rete Gas’.

Art. 6. La Snam Rete Gas provvederà alla notifica del presente decreto alle ditte proprietarie nelle forme previste dalla legge.

Roma, 17/11/2011

Il direttore generale ing. Gilberto Dialuce T12ADC1786 (A pagamento).

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI

Nel documento FOGLIO DELLE INSERZIONI (pagine 26-29)

Documenti correlati