Nelle tabelle riportate nelle pagine seguenti:
- la colonna Intervento si riferisce appunto ad interventi “una tantum” attuati o da attuare in funzione della valutazione dei rischi: per gli interventi da attuare, viene riportata una data entro la quale l’azienda si ripropone di portare a compimento l’intervento stesso
- la colonna Mantenimento si riferisce a situazioni già ottimali o comunque adeguate che periodicamente è necessario verificare o rinnovare e riporta general-mente una frequenza di intervento o comunque una modalità attraverso cui la misura di prevenzione e protezione viene mantenuta
Il fatto che per una determinata misura di prevenzione e protezione sia compilata solo la colonna “mantenimento”, afferma implicitamente che la misura è, al momento della redazione del presente documento, da considerarsi attuata
TIPO DI RISCHIO MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE TEMPISTICHE DI INTERVENTO
MANTENIMENTO ADDETTO INCARICATO PER INTERVENTO O VERIFICA CHIMICO Effettuare valutazione approfondita del rischio come
previsto dall’art. 223 del D.Lgs. 81/2008 Da ripetere in caso di modi-fiche alle condizioni di ri-schio
Datore di lavoro
Richiedere le schede di sicurezza aggiornate secondo
l’attuale normativa 1272/2008/CE CLP Ad ogni acquisto di prodotti
chimici Ufficio acquisti
controllare che i lavoratori manipolino correttamente i prodotti chimici (es. non mettano mai prodotti in con-tenitori non identificati correttamente)
verifica continua Preposto
controllare che non vengano usati prodotti chimici in
contenitori non etichettati verifica continua Preposto
I prodotti chimici e le attrezzature utilizzate per le
puli-zie vengono tenuti in un ripostiglio chiuso a chiave con Verifica quotidiana del
ri-spetto delle condizioni di Preposto
TIPO DI RISCHIO MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE
TEMPISTICHE DI
INTERVENTO MANTENIMENTO ADDETTO INCARICATO PER
INTERVENTO O VERIFICA In caso di utilizzo di prodotti chimici pericolosi,
conse-gna di dispositivi di protezione individuale idonei
In caso di utilizzo di prodot-ti chimici pericolosi
Datore di lavoro Controllo del corretto utilizzo dei dispositivi di
protezio-ne consegnati Verifica continua Preposto
CANCEROGENI /
AMIANTO Verifica della necessità di interventi di rimozio-ne/copertura delle pavimentazioni in linoleum.
Giugno 2017 Datore di lavoro con
affidamen-to ad azienda esterna RUMORE Valutazione del rischio sec. art. 181 del D. Lgs 81/08
(senza misurazione del livello espositivo) La valutazione viene ag-giornata annualmente ad ogni revisione del docu-mento di valutazione dei rischi
Datore di lavoro
Misurazione del livello espositivo a rumore Da effettuarsi in caso di modifiche alle condizioni di rischio
Datore di lavoro con affidamen-to ad azienda esterna
VIBRAZIONI /
CAMPI
ELETTROMAGNETICI Valutazione del rischio sec. art. 181 del D. Lgs 81/08
(senza misurazione del livello espositivo) La valutazione viene ag-giornata annualmente ad ogni revisione del docu-mento di valutazione dei rischi
Datore di lavoro
Misurazione del livello espositivo a campi
elettroma-gnetici Da effettuarsi in caso di
modifiche alle condizioni di rischio. Attualmente non necessita di misurazione strumentale
Datore di lavoro
TIPO DI RISCHIO MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE
TEMPISTICHE DI
INTERVENTO MANTENIMENTO ADDETTO INCARICATO PER
INTERVENTO O VERIFICA RAD. OTTICHE Valutazione del rischio sec. art. 181 del D. Lgs 81/08
(senza misurazione del livello espositivo)
La valutazione viene ag-giornata annualmente ad ogni revisione del docu-mento di valutazione dei rischi
Datore di lavoro
Misurazione del livello espositivo radiazioni ottiche Da effettuarsi in caso di modifiche alle condizioni di rischio. Attualmente non necessita di misurazione strumentale
Datore di lavoro con affidamen-to ad azienda esterna
MICROCLIMA Il microclima degli ambienti interni è confortevole.
BIOLOGICO Formazione e sensibilizzazione sulle corrette prassi
igie-niche Verifica continua Preposto
Adeguate procedure di pulizia degli ambienti Interventi quotidiani Lavoratori incaricati e sorve-glianza del preposto
Microclima confortevole (ventilazione e ricambi d’aria
adeguati Interventi quotidiani Lavoratori incaricati
Manutenzione degli impianti Secondo programmazione
degli interventi Ufficio tecnico del Comune VDT Applicazione dei requisiti minimi di cui all’Allegato
XXXIV del D. Lgs. 81/08
Verifica costante Preposto LUOGHI DI LAVORO Sorveglianza periodica che i mezzi antincendio e le vie
di fuga non siano ostacolati da materiali ed attrezzatu-re.
Verifica quotidiana Lavoratore incaricato
Pulizia degli ambienti, posizionamento del segnale “pa-vimento bagnato” in corrispondenza della zona di peri-colo
Applicazione quotidiana Lavoratore incaricato, sorve-glianza da parte del preposto Verificare periodicamente l’illuminazione di emergenza Verifica costante Lavoratore incaricato.
TIPO DI RISCHIO MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE
TEMPISTICHE DI
INTERVENTO MANTENIMENTO ADDETTO INCARICATO PER
INTERVENTO O VERIFICA Sorveglianza sulla presenza dei cartelli necessari per la
segnalazione di presidi antincendio, di primo soccorso, vie di esodo ed uscite di emergenza.
Ripristino in caso di usura o rimozione
Verifica quotidiana Lavoratore incaricato.
Verifica dell’aggiornamento delle planimetrie di evacua-zione e della bacheca di emergenza.
Verifica periodica Lavoratore incaricato.
Rinvenimento della documentazione di corretta posa in opera e certificazione di reazione al fuoco dei contro-soffitti
Giugno 2017 Solleciti periodici Datore di lavoro, richiesta do-cumentazione all’ufficio tecnico del comune di Reggio Emilia.
Protezione sporgenze termosifoni in Palestra con op-portune protezioni.
Giugno 2017 Solleciti periodici Datore di lavoro, richiesta di in-tervento all’ufficio tecnico del comune di Reggio Emilia.
Inserimento di idonea protezione nella scala di colle-gamento interno dell’ala vecchia.
Giugno 2017 Solleciti periodici Datore di lavoro, richiesta di in-tervento all’ufficio tecnico del comune di Reggio Emilia.
Inserire cartelli di divieto e pericolo quadri elettrici. Giugno 2017 Solleciti periodici Datore di lavoro, richiesta di in-tervento all’ufficio tecnico del comune di Reggio Emilia.
LUOGHI DI LAVORO Verifica del materiale combustibile presente nel sotto-tetto ed eventuale eliminazione del materiale non ne-cessario all’attività scolastica.
Giugno 2017 Solleciti periodici Datore di lavoro.
Innalzamento protezione fronte strada. Marzo 2017 Solleciti periodici Datore di lavoro, richiesta di in-tervento all’ufficio tecnico del comune di Reggio Emilia.
Corretta posa in opera cavo trasmissione dati. Giugno 2017 Solleciti periodici Datore di lavoro, richiesta di in-tervento all’ufficio tecnico del comune di Reggio Emilia con tecnico abilitato.
TIPO DI RISCHIO MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE
TEMPISTICHE DI
INTERVENTO MANTENIMENTO ADDETTO INCARICATO PER
INTERVENTO O VERIFICA ATTREZZATURE Fornire ai lavoratori (in relazione alla loro mansione) i
DPI necessari e verificarne il corretto utilizzo.
Ripetere in occasione di nuove assunzioni, cambio mansione o secondo neces-sità.
DSGA
nel caso di nuovi acquisti di DPI accertarsi che questi siano conformi alle norme tecniche di riferimento e provvisti di marcatura CE
all’acquisto di nuovi DPI DSGA
Vigilare affinché i lavoratori non compiano manovre o operazioni in contrasto con gli obblighi di legge o con le direttive (e procedure) in materia di sicurezza (es. che non manomettano i dispositivi di sicurezza)
verifica continua Preposto
Nel caso di acquisto / affitto / comodato di nuove at-trezzature, accertarsi che le stesse siano conformi alla legislazione applicabile (sia da un esame funzionale che da un esame della documentazione tecnica) e che ven-gano installate in modo da non costituire pericolo
in occasione di acquisizione
di macchine e impianti Datore di lavoro
Fissaggio a muro del materassino in Palestra. Marzo 2017 Solleciti periodici Datore di lavoro, richiesta di in-tervento all’ufficio tecnico del comune di Reggio Emilia.
LAVORI IN QUOTA Utilizzo di scale portatili conformi alla norma tecnica EN 131 e fino ad un’altezza max dei piedi fino a 150 cm.
verifica continua Datore di lavoro Sorveglianza sul corretto utilizzo delle scale portatili Verifica continua Preposto
ELETTRICO effettuare verifica periodica dell’impianto di terra. Biennale Ufficio tecnico del comune di
Reggio Emilia con affidamento ad azienda autorizzata come da D. Lgs. 462
TIPO DI RISCHIO MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE
TEMPISTICHE DI
INTERVENTO MANTENIMENTO ADDETTO INCARICATO PER
INTERVENTO O VERIFICA Verificare la messa in sicurezza dei cavi presso le
posta-zioni a videoterminale e presso tutte le attrezzature col-legate all’alimentazione elettrica:
- devono essere bloccati con fascette e/o canalette - devono essere sollevati da terra e lontano da
at-trezzature
- utilizzare collegamenti corretti,
Verifica del rispetto delle condizioni di sicurezza.
Preposto
Manutenzioni periodiche e controlli dell’impianto elet-trico del plesso
Interventi secondo scaden-zario
Ufficio tecnico del comune di Reggio Emilia con affidamento ad elettricista
Verifica di edificio autoprotetto dalle scariche
atmosfe-riche (CEI EN 62305) Ripetere in caso di
modifi-che normative e/o elementi di rischio
Ufficio tecnico del comune di Reggio Emilia con professionista abilitato
Divieto di intervenire su impianti in tensione Controllo quotidiano,
se-gnaletica presente Preposto ATMOSFERE ESPLOSIVE Classificazione e valutazione del rischio per la centrale
termica
Da ripetere in caso di modi-fiche alle condizioni di ri-schio o alla normativa at-tualmente in vigore
Ufficio Tecnico Comunale
Manutenzione annuale (secondo vigente normativa) della caldaia
Annuale Ufficio tecnico del comune di Reggio Emilia
MOVIMENTAZIONE
MANUALE DI CARICHI Valutazione specifica del rischio In caso di modifiche alle
condizioni di rischio Datore di lavoro con RSP RISCHI DA INTERFERENZE Aggiornare costantemente la valutazione dei rischi da
possibili interferenze in base alle attività svolte dalle aziende esterne presenti nel plesso.
Monitoraggio costante Datore di lavoro con referenti delle ditte appaltatrici
Monitoraggio circa il rispetto, da parte dei lavoratori delle aziende appaltatrici, delle disposizioni in materia di sicurezza.
Monitoraggio costante. Datore di lavoro.
TIPO DI RISCHIO MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE
TEMPISTICHE DI
INTERVENTO MANTENIMENTO ADDETTO INCARICATO PER
INTERVENTO O VERIFICA Richiedere alle aziende appaltatrici la documentazione
necessaria come disposto dalla normativa vigente (in particolare in riferimento alla regolarità contributiva, all’effettiva capacità dell’azienda a svolgere l’attività, formazione dei lavoratori e loro idoneità sanitaria allo svolgimento della mansione).
Aggiornamento in base alle scadenze e al modificarsi dei contratti di appalto
Datore di lavoro con referenti delle ditte appaltatrici
INCENDIO / GESTIONE
EMERGENZE Valutazione del rischio incendio secondo DM
10/03/1998 Ripetere in caso di
modifi-che nelle condizioni di ri-schio o aggiornamenti normativi
Datore di lavoro con RSPP
Definizione e predisposizione del Piano di Emergenza
Interno secondo quanto previsto dal DM 10/03/98 Aggiornamento annuale Datore di lavoro con RSPP e la collaborazione del preposto Svolgimento delle prove di evacuazione n. 2 prove annuali Datore di lavoro con preposto Sorveglianza dei presidi antincendio, luci emergenza e
porte REI Trimestrale Lavoratore incaricato
Controllo dei presidi antincendio, luci emergenza e por-te REI
Semestrale Azienda specializzata.
Revisione dei presidi antincendio (estintori a polvere) Triennale Azienda specializzata Revisione dei presidi antincendio (estintori a CO2) Quinquennale Azienda specializzata Collaudo dei presidi antincendio (estintori a polvere) Dodici anni Azienda specializzata Collaudo dei presidi antincendio (estintori a CO2) Dieci anni Azienda specializzata
Collaudo funzionale degli idranti Annuale Azienda specializzata
Collaudo periodico degli idranti Quinquennale Azienda specializzata
Sorveglianza e controllo del contenuto delle cassette di pronto soccorso e dei pacchetti di medicazione presenti sui mezzi con sostituzione dei presidi scaduti e/o esauri-ti
Mensile Lavoratore incaricato.
TIPO DI RISCHIO MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE
TEMPISTICHE DI
INTERVENTO MANTENIMENTO ADDETTO INCARICATO PER
INTERVENTO O VERIFICA RISCHIO SISMICO Secondo la classificazione sismica al 2015 del
Diparti-mento di protezione civile (RecepiDiparti-mento da parte della Regione Emilia Romagna: DGR 21/7/03, n. 1435), il Co-mune di Reggio Emilia si trova in zona sismica con livel-lo di pericolivel-losità 3. Recepire la documentazione presso l’Ufficio Tecnico del Comune di Reggio Emilia del livello di vulnerabilità dell’Edificio scolastico rispetto al livello di pericolosità sismica.
Giugno 2017 Solleciti periodici Datore di lavoro, richiesta di in-tervento all’ufficio tecnico del comune di Reggio Emilia.
RISCHI PER LAVORATRICI
GESTANTI Valutazione dei rischi per le lavoratrici in gravidanza o allattamento e definizione delle misure di prevenzione e protezione a tutela della maternità (rif. D Lgs. 151/01)
Ripetere in caso di
modifi-che alle condizioni di rischio Datore di lavoro Consegna della nota informativa alle lavoratrici Ad ogni nuova assunzione Datore di lavoro RISCHI PER LAVORATORI
MINORENNI
Non sono presenti lavoratori minori.
STRESS CORRELATO AD
ATTIVITA’ LAVORATIVA valutazione dello stress lavoro correlato ad attività la-vorativa come da art. 28 del D. Lgs. 81/08 nelle modali-tà previste dalle vigenti linee guida e/o normative speci-fiche.
In corso Da ripetere in caso di so-stanziali modifiche dei livelli di rischio.
Datore di lavoro con RSPP
LAVORATORI DI ORIGINE
STRANIERA Verifica del livello di conoscenza e comprensione della
lingua italiana Ad ogni nuova assunzione
di personale di origine stra-niera
Datore di lavoro
LAVORO NOTTURNO /
DOCUMENTO DI
VALUTAZIONE DEI RISCHI aggiornare i documenti di valutazione dei rischi Aggiornamento ad ogni
ini-zio di anno scolastico Datore di lavoro con RSPP e col-laborazione del preposto.