• Non ci sono risultati.

Monografie/Libri

Nel documento Curriculum Vitae Europass (pagine 24-30)

Allegato B: Elenco delle pubblicazioni

2. Monografie/Libri

1. Di Stanislao F, Barbadoro P, Rocchetti C, Simonetti R, Spina E, Beccaceci G, Gentili G, Marini A, Picciotti G, Vicarelli G. e Gruppo di Lavoro Regionale per le Cure Domiciliari: L'assistenza domiciliare nelle Zone Territoriali e nei Distretti delle Marche - Anno 2003. ARS Marche – Regione Marche, 2005; 1-60 (componente gruppo di lavoro Università Politecnica delle Marche… Esposto E…).

2. Servizio Salute P.F. Sanità Pubblica – Regione Marche. Coordinamento dei Comitati Pandemici Zonali e Aziendali.

Schema per i Piani Pandemici Locali. Febbraio 2009. (Gruppo di lavoro 3 Assistenza Sanitaria Ospedaliera e Territoriale … Esposto E..).

3. Abstract

1. Barbadoro P, Biondi M, Esposto E, Gioacchini F, Manna D, Marchetti M, Pelusi G, Tantucci L. Procedura di cateterismo vescicale: valutazione di appropriatezza. GIIO 2006; 1(13): 14-15.

2. Barbadoro P, Bacelli S, Biondi M, Della Bella M, Esposto E, Tantucci L, Prospero E. Indagine sull’indicazione e rivalutazione periodica del cataterismo vescicale. GIIO 2006; 1(13): 15.

3. Esposto E, Tantucci L, Biondi M, Fanesi M, Paci L, Barbadoro P e Gruppo di Lavoro IVUAC. Infezioni delle vie urinarie associate a catetere: esperienza di sorveglianza in un’azienda ospedaliero-universitaria. GIIO 2006; 1(13):

18.

4. Prospero E, Ascenzi S, Bacelli S, Barbadoro P, Esposto E, Fanesi M, Pisarra S, Tantucci L, Pelaia P. Infezioni Associate a dispositivi invasivi in unità di terapia intensiva. GIIO 2006; 1(13): 26.

5. Gentili G, Lentini AG, Baci R, Esposto E, Paolinelli M. La gestione e la terapia di soggetti con lesioni cutanee croniche complesse contaminate da microrganismi multi resistenti. In Atti del V° Congresso Nazionale Welfare Devolution Distretto Percorsi, continuità delle cure, integrazione sociosanitaria per l’equità dell’accesso, per l’uniformità degli esiti. 28-30 settembre 2006 – San Marino.

6. E. Torri, T. Zerman, P. Superbi, R. Bartolini, R. Bentivegna, L. Bulegato, F. Cattogno, M. Cecchini, R. Corsi, C. Di Benedetto, V. Di Legami, A. Di Nola, E. Esposto, M. Fanti, S. Franchi, A. Gallo, E. Gallo, F. Gianfagna, B.

Gregoretti, C. Lazzari, M. Luciano, F. Maccari, P. Marani Toro, E. Marano, E. Mazzini, A. Molè, G. Orizio, G.

Pagani, S. Palla, A., Paudice, P. Pedote, G. Piras F. Rini, M. Salemi, S. Schieppati, L. Segagni, L. Tantucci, D.

Turello, N. Vigiani, A. Vitale, N. Oprandi. La valutazione del bisogno formativo del medico specializzando in igiene e medicina preventiva: risultati preliminari. In Atti del 42° Congresso Nazionale SItI, Catania 27-30 Ottobre 2006.

7. Baabo D, Barbadoro P, Bacelli S, Biondi M, Esposto E, Mastaki K, Tantucci L. Copertura vaccinale in Nord Kivu (Repubblica Democratica del Congo) e cooperazione internazionale. In Atti del 42° Congresso Nazionale SItI, Catania 27-30 Ottobre 2006.

8. Pasqualini F, Filonzi A, Bacelli S, Biondi M, Esposto E, Tantucci L, Grilli G. Analisi dei Centri vaccinali nella Regione Marche. In Atti del 42° Congresso Nazionale SItI, Catania 27-30 Ottobre 2006.

9. E. Torri, N. Oprandi, T. Zerman, P. Superbi, Bulegato, F., M. Cecchini, R. Corsi, C. Di Benedetto, A. Di Nola, E.

Esposto, S. Franchi, Gianfagna, C. Lazzari, M. Luciano, S. Palla, L. Tantucci, D. Turello, N. Vigiani, A. Vitale, S.

Tardivo. L’esperienza del focus group nella valutazione del bisogno formativo del medico specializzando in Igiene e Medicina Preventiva. In Atti del 42° Congresso Nazionale SItI, Catania 27-30 Ottobre 2006.

10. Tantucci L, Carducci E, Del Bufalo G, Esposto E, Fiacchini D, Tagliavento G. Andamento della tubercolosi nella Regione Marche negli ultimi cinque anni. Seminario nazionale Simpios. La tubercolosi nelle strutture sanitarie e socio sanitarie. Roma,11 maggio 2007.

11. Faccenda G, Giorgi D, Tantucci L, Esposto E. Un particolare caso clinico: quando l’anatomopatologo notifica un caso di TBC polmonare e peritoneale. Seminario nazionale Simpios La tubercolosi nelle strutture sanitarie e socio sanitarie. Roma, 11 maggio 2007.

12. Di Stanislao F, Barbadoro P, Simonetti R, Rocchetti C, Spina E, Esposto E, Di Virgilio M, Macerola A, Marini A, Beccaceci G, Picciotti G, Gentili G, Vicarelli MG. Quale Coordinamento con il care-giver nel sistema di cure domiciliari? Seminario Produrre cura e salute in ambito domestico. Ancona, 11 maggio 2007.

13. Esposto E, Casaccia A, Faccenda G, Di Bernardo C. Metodologia per l’analisi della produzione del Presidio Ospedaliero di Alta Specializzazione (POAS) G Salesi in funzione della mission: primo step della pianificazione strategica. Atti del congresso nazionale ANMDO Direzione sanitaria ed innovazione creare valore. Rimini 20-22 settembre 2007.

14. Tantucci L, Bartolini L, Bentivegna R, Brambilla R, Cantù AP, Caputo D, Cattogno F, Chiesa M, Corsi R, Di Nola A, Dinelli F, Fanti M, Farneti F, Gianfagna F, Lazzari C, Luciano M, Mascellini D, Matricoli F, Mazzini E, Molè A,

Montanari K, Palombo A, Pasqualetto C, Pucci D, Rini F, Schieppati S, Vigiani N, vitale A, Busilacchi G, Esposto E. La consulta degli Specializzandi SItI presenta: “È come te lo aspettavi?”. Atti della X Conferenza Nazionale di sanità pubblica Il futuro dell’igiene e della medcina preventiva e della sanità pubblica: cambiamenti, priorità, emergenze. Pisa 14-16 Ottobre 2007.

15. Torri E, Schieppati S, Bartolini R, Bentivegna R, Bulegato L, Cattogno F, Cecchini M, Corsi R, Di Benedetto C, Di Legami V, Di Nola A, Esposto E, Fanti M, Franchi S, Gallo A, Gallo E, Gianfagna F, Gregoretti B, Lazzari C, Luciano M, Maccari F, Marani Toro P, Marano E, Molè A, Mazzini E, Orizio G, Pagani G, Palla S, Paudice A, Pedote P, Piras G, Rini F, Salemi M, Segagli L, Vigiani N, Vitale A, Zerman T, Tantucci L. la Consulta degli specializzandi SItI: quali aspettative? Atti della X Conferenza Nazionale di sanità pubblica Il futuro dell’igiene e della medicina preventiva e della sanità pubblica: cambiamenti, priorità, emergenze. Pisa, 14-16 Ottobre 2007.

16. Pasqualetto C, Pucci D, Brambilla R, Bulegato L, Cantù AP, Caputo D, Chiesa M, Coppo C, Di Nola A, Esposto E, Farneti F, Gianfagna F, Luciano M, Matricoli F, Mazzini E, Sacchi C, Schieppati S, Tantucci L, Veronese S, Figiani N, Lonardi C. Tra scelte e opportunità: intervista biografica ai neospecialisti di Igiene e sanità pubblica. Atti della X Conferenza Nazionale di sanità pubblica Il futuro dell’igiene e della medicina preventiva e della sanità pubblica:

cambiamenti, priorità, emergenze. Pisa, 14-16 Ottobre 2007.

17. Esposto E, Tantucci L, Gianfagna F, Rinaldi S, Brambilla R, Matricoli F, D’Errico MM, Damiani G, Siliquini R, Di Stanislao F, Ricciardi G, Renga G. La formazione specialistica: un confronto tra le Scuole di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva di Ancona - Roma Cattolica - Torino. Atti della X Conferenza Nazionale di sanità pubblica Il futuro dell’igiene e della medicina preventiva e della sanità pubblica: cambiamenti, priorità, emergenze.

Pisa, 14-16 Ottobre 2007.

18. Esposto E, Tantucci L, Scaccia F, Alessandrelli MC, Calcagnile G, Frontini M, Spinanti S, Sestili R. I bambini come futuri protagonisti della società: valutazione di un intervento educativo di promozione della salute. Atti della X Conferenza Nazionale di sanità pubblica Il futuro dell’igiene e della medicina preventiva e della sanità pubblica:

cambiamenti, priorità, emergenze. Pisa, 14-16 Ottobre 2007.

19. Beccaceci G, Bacelli S, Biondi M; Esposto E, Tantucci L, Di Stanislao F. Accesso ai servizi residenziali nelle Marche: presa in carico integrata fra servizi sociali e sanitari. Atti del VI Congresso nazionale CARD “Distretto, cittadino e comunità competenti: come governare i percorsi di salute in modo partecipato e integrato”. 15-17 novembre 2007 – SORRENTO.

20. Esposto E, Biondi M, Bacelli S, Draghi E, Marigliano A. Le infezioni delle vie urinarie associate a catetere nell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona. Impatto economico dell’utilizzo dei diversi tipi di cateterismo vescicale. Atti del Congresso nazionale HTA in Italia Modelli, Strumenti ed Esperienze. 8-9 febbraio 2008 – Roma.

21. D’Errico MM, Esposto E, Marigliano A (Cattedra di Igiene – Facoltà di Medicina e Chirurgia – Università Politecnica delle Marche); Bagnarelli P, Marinelli K (Istituto di Microbiologia - Facoltà di Medicina e Chirurgia – Università Politecnica delle Marche); Angeletti C (Ospedale Senigallia – ASUR Zona Territoriale 4); Brecciaroli F, Carotti G, Gaetti MT, Pauri P, Secondini S (Ospedale Jesi – ASUR Zona Territoriale 5); Cipriani S, Grassi R, Pierosara C, Pierosara M (Ospedale di Fabriano - ASUR Zona Territoriale 6); Baldassarri G, Bellesi J, Orlandi G, Paolo Perri F, Rossi S (Ospedale Macerata – ASUR Zona Territoriale 9). Rotanet: rete di sorveglianza per monitorare la diffusione e l’evoluzione di genotipi di rotavirus in età pediatrica nelle Marche. Atti del primo convegno regionale di epidemiologia: L’epidemiologia nelle marche: un lavoro a rete. 14 marzo 2008 – Ancona.

22. D’Errico MM, Barbadoro P, Sonia Bacelli S, Irene De Bellis I, Elisabetta Esposto E, Morena Galeazzi M, Moroni V, Scaccia F, Tantucci L, Tocchini M, Prospero E. Sorveglianza delle paralisi flaccide infantili e dello stato immunitario contro la poliomielite nella Regione Marche. Atti del primo convegno regionale di epidemiologia: L’epidemiologia nelle marche: un lavoro a rete. 14 marzo 2008 – Ancona.

23. D’Errico MM, Barbadoro P, Martini E, Prospero E & Marche INF-OSS WCG* (*Working Collaborative Group: … Esposto E …). Progetto nazionale INF-OSS. L’esperienza della Regione Marche. Atti del primo convegno regionale di epidemiologia: L’epidemiologia nelle marche: un lavoro a rete. 14 marzo 2008 – Ancona.

24. Faccenda G, Esposto E, Di Bernardo C. Indagine di Prevalenza delle Infezioni Correlate all’Assistenza (ICA) nel Presidio Ospedaliero Unificato della Zona Territoriale n.7 Ancona. Atti del primo convegno regionale di epidemiologia: L’epidemiologia nelle marche: un lavoro a rete. 14 marzo 2008 – Ancona.

25. Sestili R, Alessandrelli MC, Spinsanti S in collaborazione con Cardoni G, Esposto E, Frontini M, Moccaroni R, Pampanini R, Simonetti M. Superpiolo 118 Marche. Un progetto per la gestione delle emergenze con i bambini. La promozione della salute dei bambini e degli adolescenti secondo il progetto HPH. Riflessione sul progetto dell’OMS

“ Health Promoting Hospitals and healthcare services (HPH)”. Ancona, 14 marzo 2008.

26. Tantucci L, Esposto E, Ulissi A, Baldassari M, Storti N. Esposizioni professionali ad agenti biologici a trasmissione ematica in una Azienda Ospedaliero-Universitaria: quale adesione al protocollo?. Atti del terzo convegno nazionale SIMPIOS. 7-9 aprile 2008 – Grado.

27. Faccenda G, Esposto E, Chiorrini S, Perdetti C, Di Bernardo C. Valutazione di impatto economico-organizzativo e sicurezza dei pazienti-operatori: necessità di un protocollo zonale di gestione della scabbia. Atti del terzo convegno nazionale SIMPIOS. 7-9 aprile 2008 - Grado.

28. Faccenda G, Esposto E, Di Bernardo C. Va in scena la sicurezza del paziente presso il Presidio Ospedaliero Unificato (POU) della Zona Territoriale 7 di Ancona: la Scheda di Terapia Unica (STU). In Atti del 34° Congresso ANMDO – La Direzione Sanitaria per la Creazione del Valore. 17-20 settembre 2008 – Catania.

29. Faccenda G, Esposto E, Canonici C, Di Bernardo C. Far partorire in sicurezza una donna allergica al latice: è possibile in un ospedale di rete non di terzo livello?. In Atti del 34° Congresso ANMDO – La Direzione Sanitaria per la Creazione del Valore. 17-20 settembre 2008 – Catania.

30. Esposto E, Scaccia F, Tantucci L, Pertosa ME, Giamprini MS, Zdhan A, Bernacchia E, Andrisani G. “Non abbassare la guardia…la difesa è il miglior attacco” Campagna di prevenzione HIV/AIDS Regione Marche. Atti del 43° Congresso nazionale SItI: “La promozione della salute per lo sviluppo sociale ed economico dell’Italia: il contributo dell’Igiene e della Sanità Pubblica - 1-4 ottobre 2008 Bari.

31. Pasqualetto C, Brambilla R, Bulegato L, Cantù AP, Caputo D, Chiesa M, Coppo C, Di Nola A, Esposto E, Farneti F, Gianfagna F, Luciano M, Matricoti F, Mazzini E, Sacchi C, Schieppati S, Tantucci L, Veronese S, Vigiani N, Lonardi C. Abstract: Story Telling Per Il Miglioramento Della Qualità Dei Percorsi Formativi Specialistici.

Comunicazione orale. Atti del 43° Congresso nazionale SItI: “La promozione della salute per lo sviluppo sociale ed economico dell’Italia: il contributo dell’Igiene e della Sanità Pubblica - 1-4 ottobre 2008 Bari.

32. Tantucci L, Esposto E, Abbate R, Bentivegna R, Bianchi C, Botta E, Brambilla R, Cacace G, Cantù AP, Caputo D, Ciotti E, Colosi A, Coppo C, Cuccaro P, Dinelli F, Farneti F, Gimigliano A, , Lonardi G, Matricoti F, Nasso E;

Nicolotti N, Palla S, Palombo A, Pasqualetto C, Piras G, Riccò M, Rocchi B, Salemi M, Sarlo M, Siena G, Tafuri S, Termini S, Trapani MM, Torri E, Vigiani N, Vitale A, Cereda D. Fotografia Dei Programmi Regionali Per La Vaccinazione Anti-Hpv. Comunicazione orale. Atti del 43° Congresso nazionale SItI: “La promozione della salute per lo sviluppo sociale ed economico dell’Italia: il contributo dell’Igiene e della Sanità Pubblica - 1-4 ottobre 2008 Bari.

33. Polo R, Martini E, Vichi F, Magli MG, Esposto E, Tantucci L, Moretti V. Sorveglianza e controllo delle infezioni ospedaliere: strategia per aumentare la compliance al lavaggio delle mani. Atti del XXIX Congresso Nazionale SIIFO. SIFO E ISTITUZIONI Funzioni e competenze del farmacista per un Paese ed un SSN in evoluzione - Napoli 12 - 15 Ottobre 2008.

34. Polo R, Lamura E, Gatti M, Molinari V, Manso E, Esposto E, Tantucci L, Moretti V. Resistenze microbiche e consumo di antibiotici: riduzione della sensibilità dello Pseudomonas aeruginosa nelle Unità di Terapia Intensiva (UTI). Atti del XXIX Congresso Nazionale SIIFO. SIFO E ISTITUZIONI Funzioni e competenze del farmacista per un Paese ed un SSN in evoluzione - Napoli 12 - 15 Ottobre 2008.

35. Tarquinio N, Falsetti L, Secchiaroli B, Cappelli VA, Zoppi A, Faccenda G, Baldoni A, Esposto E, Conio M, Del Prete S, Viticchi G, Di Bernardo C, Pellegrini F, Gentili G. La Telecardiologia: un utile sistema d’integrazione Ospedale-Territorio per il superamento delle disuguaglianze assistenziali. Atti del 7° Congresso Nazionale CARD.

Il Distretto come produttore di salute. Esperienze a confronto: strategie per garantire i percorsi assistenziali e contrastare le diseguaglianze - 19/21 marzo 2009 Calambrone (Pisa).

36. Faccenda G, Esposto E, Marconi A, Di Bernardo C. Epidemia da Enterobius vermicularis in ospedale. In Atti del 3° Seminario nazionale SIMPIOS Infezioni correlate all’assistenza: Clostridium difficile e altri patogeni intestinali - 15 maggio 2009 Napoli.

37. Esposto E, Leoni MT, Baiocco M, Vissani G, Migliozzi F. Casi di gastroenterite acuta in un quartiere di un comune del maceratese: lesioni personali per inquinamento di acqua potabile. In atti della XI Conferenza Nazionale di sanità pubblica. Prevenzione e Sanità Pubblica: modelli organizzativi e buone pratiche. Napoli, 15-17 Ottobre 2009.

38. Esposto E, Appignanesi R, Jachnik J, Migliozzi L, Liotti L, Tartagni L, Paolini MR, Gentili G. Appropriatezza clinico- prescrittiva nell’ecografia delle anche nei neonati per la diagnosi precoce della Displasia Evolutiva dell’Anca (DEA). - 36° Congresso Nazionale ANMDO Progettare e Costruire il Futuro. Napoli, 19-22 maggio 2010.

39. Esposto E, Gentile A, Capeci W, Balloni A, Tarquinio N, Falsetti L, Vaccarini I, Rossini S, Clavelli L, Filippi G, Conio M, Del Prete MS, Ciotti G, Di Stefano S, Di Matteo F, Pellegrini F. 44° Congresso Nazionale SItI Diritto alla salute: il nuovo Milione della sanità Pubblica. Venezia, 3-6 ottobre 2010.

40. Esposto E., Caraffa G., Maffei CM, Storti N, Chiatti C, Di Stanislao F. Disuguaglianze di salute nel percorso Ictus nell’area vasta 2 della Regione Marche. 39° Congresso nazionale ANMDO Politica, economia e technè: per quale sanità? Roma, 26 settembre 2013.

41. Ferrara L., Esposto E., Ferreiro Cotorruelo , Soccetti A., Amici A. La partecipazione dei cittadini nella costruzione di un percorso di dimissione. 39° Congresso nazionale ANMDO Politica, economia e technè: per quale sanità?

Roma, 26 settembre 2013.

42. Caraffa G., Esposto E., Mengani A. La mobilità extraregionale in riabilitazione nella Regione Marche. Dimensioni e caratteristiche. VI Congresso Pasquale Pace. Innovazione, appropriatezza e sostenibilità in riabilitazione. Pesaro, 23-24 giugno 2014.

43. Esposto E., Di Tondo E., 2; Mari M., Antognini P. Unità Funzionale di Assistenza a Bassa Intensità (ABI) interdipartimentale a “ricovero diurno e one day”: NUOVO MODELLO ORGANIZZATIVO DI INTEGRAZIONE OSPEDALE-TERRITORIO. 47° Congresso Nazionale SItI. Riccione, 1-4 ottobre 2014.

44. E. Di Tondo, M. Fratini, E. Esposto, Gruppo di miglioramento prevenzione delle cadute nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie. Analisi delle cadute accidentali nelle strutture ospedaliere, socio-sanitarie e servizi del Distretto n. 7 di Ancona. 47° Congresso Nazionale SItI. Riccione, 1-4 ottobre 2014.

45. Patrizia Balzani, Rita Gatti; Elisabetta Esposto, Grazia Pompilio, Elena Bernacchia, Elisabetta Benedetti, Enrico Boaro e Gruppo di lavoro Comunità amica dei bambini. Il percorso di riconoscimento del Distretto n.7 di Ancona di

“Comunità Amica dei Bambini per l’Allattamento Materno. Terza conferenza Nazionale Cure Domiciliari. Nuova formazione, nuove terapie, nuova organizzazione dei distretti per curare a casa. Bologna, 28-30 maggio 2015

46. Rosa Anna Bratti; Elisabetta Esposto, Cristina Bruttapasta; Giordano Gioia; Roberta Moroni; Patrizia D’Incecco;

Valeria Pigini; Patrizia Balzani . Progetto UPtech: Il costo sociale della patologia di Alzheimer in cinque Ambiti sociali della Regione Marche. Terza conferenza Nazionale Cure Domiciliari. Nuova formazione, nuove terapie, nuova organizzazione dei distretti per curare a casa. Bologna, 28-30 maggio 2015.

47. G. Zocco, E. Esposto, P. Fraternali, L. Mombello, R. Magnoni, G. Guidi, A. D’Alleva, S. Galmozzi, S. Mancini, N.

Scartozzi, D. De Santi, G Ripani, M Giorgetti, G Scattolari, M. Silvestri, M. Ridolfini, A. Fioravanti. Il carico dell’inappropriatezza prescrittiva per i medici di medicina generale: monitoraggio nell’area vasta 1 della Regione Marche. 51° Congresso SItI. Riva Del Garda, 17-20 ottobre 2018.

Nel documento Curriculum Vitae Europass (pagine 24-30)

Documenti correlati