• Non ci sono risultati.

Montaggio e schema di accensione

Una volta decisi i pezzi pirotecnici / fuochi d’artificio da utilizzare, è necessario definire il posizionamento preciso sul luogo di tiro, la sequenza e il tipo di innesco. Uno schema di montaggio e dell'accensione garantisce un montaggio senza intoppi. Questi schemi devono essere disponibili in copie sufficienti e messi a disposizione del personale. Al termine del montaggio sono utili anche per controllare il materiale e il circuito d'innesco. Si veda esempio a Allegato: 12

Importante: un preciso controllo del montaggio e del circuito d'innesco necessita di poco tempo ed evita vergognosi insuccessi o brutte sorprese!

Consiglio: prossimamente arriverà sicuramente un temporale! Proteggete i vostri schemi e la vostra documentazione plastificandola o laminandola!

4 Autorizzazioni

L'accensione dei fuochi pirotecnici è regolata a livello cantonale o comunale. Le prescrizioni possono pertanto essere differenti. Per questo motivo è indispensabile contattare preventivamente i responsabili comunali o gli organi di polizia. Se è necessaria un'autorizzazione scritta, si può utilizzare la "Autorizzazione per l'accensione di pezzi pirotecnici" del FEDPOL (valida anche come permesso d'acquisto). (Si veda pagina 12)

Importante: oltre all'autorizzazione per l'accensione di fuochi d'artificio è necessario anche il consenso del proprietario del terreno.

Nota: per acquistare pezzi pirotecnici / fuochi d’artificio delle categorie 4, T2 e P2 è necessario un permesso d'acquisto (si veda cartella allegato) o un'autorizzazione per l'accensione di pezzi pirotecnici / fuochi d’artificio delle categorie 4, T2 e P2, rilasciata dal cantone o dal comune.

5 Assicurazione

Chi accende un fuoco pirotecnico deve essere in possesso di un'assicurazione di responsabilità civile (nei confronti di terzi) che copra eventuali danni. Se accendete un fuoco d'artificio per conto di qualcuno e dietro pagamento, un'assicurazione privata non è più sufficiente. E' necessaria un'assicurazione di responsabilità civile per manifestazioni.

6 Preparazione del materiale

Una precisa preparazione del materiale necessario facilita e agevola il montaggio sul luogo di tiro e garantisce un lavoro senza intoppi. Pertanto, fare un elenco dettagliato del materiale da portare con sé per la manifestazione e prepararlo in anticipo. Gli aspetti essenziali sono:

– base di tiro e materiale di fissaggio (listello, palo)

– attrezzi necessari (ad es. pala, piccone, martello, tenaglia) – materiale per l'innesco

– illuminazione (fari, lampada frontale o tascabile) – materiale antincendio

– accessori, nastro adesivo, filo di ferro, viti, chiodi, materiale antipioggia – cassetta di pronto soccorso (con medicinali contro le ustioni)!

– documenti (autorizzazione, documenti di trasporto)

Nota: affinché sul luogo di tiro vi sia tutto il necessario, anche in questo caso è utile una checklist dei materiali. (Si veda pagina 8)

7 Collaboratori

I collaboratori devono essere ben istruiti dal pirotecnico e essere attrezzati correttamente per le loro mansioni. Controllare il loro operato. Se durante il montaggio, lo scarico o lo spostamento dei pezzi pirotecnici / fuochi d’artificio vengono coinvolte persone che non hanno una formazione pirotecnica, assicurarsi che queste siano maggiorenni. Il numero del personale necessario per il montaggio deve essere limitato al minimo in modo da garantire uno svolgimento dei lavori senza intoppi.

La responsabilità di un'esecuzione in sicurezza dello spettacolo pirotecnico e anche la responsabilità per tutte le persone coinvolte è esclusivamente del pirotecnico responsabile in possesso del permesso d'uso.

8 Trasporto

Il trasporto dei pezzi pirotecnici / fuochi d’artificio sul luogo di tiro deve avvenire conformemente alle prescrizioni di legge (ADR / SDR). In particolare si deve garantire che i pezzi pirotecnici / fuochi

Copyright © 2020 by ASDAP / PML / FSP / USCF / ASB 6

9 Checklist organizzazione progetto grandi fuochi d'artificio

Progetto pirotecnico/ cliente: Data manifestazione: Luogo:

Durata richiesta: Durata max. autorizzata: Durata:

Accettazione da parte di: All'attenzione del committente: Data:

o A quale distanza sono gli spettatori e dove ci sarà una loro maggior

concentrazione? m

o Ci sono edifici, strade trafficate o parcheggi nelle vicinanze?

(pericolo d'incendio, scintille trasportate dal vento, danni alla carrozzeria)

no o Ci sono degli impianti sensibili al fuoco nelle vicinanze (ad es. distributori di

carburante, depositi di combustibile)?

no o La zona è così visibile che si può vedere anche uno spettacolo a terra oppure

sono visibili solo fuochi d'artificio alti?

visibile

solo fuochi d'artificio alti

o In quale direzione possono essere spinti dal vento fumo e scintille o resti che cadono?

Direzione:

o Ci sono ospedali nelle vicinanze o simili a cui può dar fastidio il rumore? no o Nel luogo di tiro è compreso un corso/bacino d'acqua (fiume, lago) oppure lo

spettacolo pirotecnico può essere fatto interamente sopra l'acqua?

no

tutto sull'acqua o Ci sono nelle vicinanze edifici esteticamente belli o ponti che possono essere

illuminati con dei bengala e inclusi nello spettacolo senza creare pericoli?

no o Nelle vicinanze c'è un aerodromo oppure sono previste attività aviatorie e vi

sono di conseguenza restrizioni?

no o Nella zona di pericolo del luogo di tiro ci sono delle linee ferroviarie?

Se necessario fissare l'ora di tiro in base all'orario ferroviario.

no

Ora: ...

o E' necessario chiudere delle strade o delle vie? no o Caratteristiche del luogo, è possibile scavare nel terreno?

Tipo di terreno? asciutto umido pietroso ...

no o Il luogo è raggiungibile con un camion o si deve prendere un altro mezzo di

trasporto? o Quali possibilità di illuminazione vi sono per il montaggio e lo smontaggio?

Necessaria l'illuminazione del pirotecnico: 230 disponibile

no o Necessario informare le seguenti autorità:

Pompieri Assicurazione immobili Comune Polizia

 ………...  ………...

cliente pirotecnico

o Responsabile organizzazione: Cell.:………..

Note:

10 Mappa del luogo di tiro

= Zona di sbarramento / sorveglianza Pubblico

www.map.geo.admin.ch

Copyright © 2020 by ASDAP / PML / FSP / USCF / ASB 8

11 Lista dei materiali per il montaggio di grandi fuochi d'artificio

Materiale Note X

Dispositivi di tiro Fare una lista separata

Nastro di sicurezza

Cassetta di pronto soccorso con farmaci per le ustioni

Estintore/ coperta antifiamma

Articoli pirotecnici Bollettino di consegna

Illuminazione artificiale Apparecchi radio

Dispositivi di protezione dell'udito Casco con visiera

Picchetti di legno/ pali di legno Viti per legno

Ohmmetro / tester di controllo della continuità Sacchi di sabbia

Cassetta degli attrezzi Lista del contenuto della cassetta degli attrezzi Tenda antipioggia

Accenditori Cavo d'innesco

Torce/ fiammiferi controvento

Documenti correlati