• Non ci sono risultati.

Notizie Utili

Nel documento C A M M I N A R E I N S I E M E (pagine 32-38)

Antonio Aiello – Anna Maria Casati – Maddalena Fossati – Antonia Sampaolo – Mario Polvara

11) Notizie Utili

9 Si comunica che il Ministero dell’Economia e delle Finanze – Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato metterà in circolazione, grazie a una richiesta effettuata dall’Unione Europea dei Ciechi, la moneta commemorativa da 2,00 euro celebrativa del 200° anniversario della nascita di Louis Braille.

9 Si informa che sono stati coniati solo 15.000 pezzi da “collezione” che potranno essere acquistati al costo di euro 12,00 cadauno.

Chiunque fosse interessato può rivolgersi agli Istituti di Credito, nonché presso i punti vendita dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato 06.85.08.21.47 numero verde 800864035, www.zecca.ipzs.it nonché presso le sedi della Banca D’Italia.

9 Edizioni Frate Indovino versione braille:

Calendario integrale in braille testo completo dell’edizione tradizionale euro 25,00.

Richieste a: “FRATE INDOVINO – Via Marco Polo, 1 bis – 06125 Perugia 075.50.69.343

e-mail: [email protected]

9 L’Amministrazione Provinciale di Milano comunica che tutti coloro che sono in lista d’attesa per un’occupazione - collocamento disabili (legge 68/99) - non riceveranno più il modello dell’autocertificazione al proprio domicilio che compilato doveva essere rispedito. Gli interessati a decorrere dal 12 ottobre e non oltre il 15 dicembre 2009 dovranno farsi parte attiva presentandosi personalmente o delegando persona di fiducia al proprio Centro per l’Impiego di residenza, diversamente il proprio nominativo sarà escluso dalle graduatorie.

Chi nell’anno 2008 ha avuto rapporti di lavoro dovrà presentarsi munito del proprio CUD.

Per quanto attiene i residenti in Milano il centro competente territorialmente CPI (Centro per l'Impiego) è ubicato in viale Jenner 24, call center 02.77.40.40.40.

9 Alcune nostre strutture avranno a modificarsi per l'obbligo di ottemperare alle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, pertanto si comunica che è stata soppressa la grande porta a vetri che accede alle scale nostra sede

Mozart 16 - Non era regolamentare: non la si cerchi non c'è più, le norme hanno stabilito che poteva essere d'impaccio per una eventuale via di fuga.

9 Dal mese di settembre questa sezione si è uniformata agli orari di gran parte di altre sezioni pertanto oltre al normale servizio erogato dal lunedì al venerdì 9.00 – 12.30 – 13.30 – 15.00 rimarranno aperti al pubblico soltanto ogni secondo sabato del mese giorno nel quale coloro che saranno impossibilitati a visitarci dal lunedì al venerdì negli orari consueti potranno accederci.

9 Numero verde - Nuovo supporto per tutti 803001: iniziativa del Dipartimento della funzione pubblica Linea Amica per tutte le informazioni relative alle pubbliche amministrazioni nazionali, regionali e locali, Asl

comprese, anche informazioni circa la prassi per ottenere documenti di ogni genere –

provare per credere.

9 Francesco Cusati Presidente del Gruppo Sportivo Dilettantistico non Vedenti Milano ha presentato in ottobre i seguenti corsi:

Arrampicata sportiva - Atletica - Balli liscio e latino americano - Baseball - Danza Terapia

G.A.G. - Ginnastica - Nordic Walking - Nuoto Pattinaggio sul ghiaccio - Pilates - Showdown - Tiro con l'arco - Torball Sub - Vela - Calcio Canottaggio - Equitazione - Golf - Sci alpino e nordico - Tandem. Segreteria Telefonica e fax

sempre attivo 02.76.00.48.39 Sito:

www.gsdnonvedentimilano.it

9 Dall’Istituto dei Ciechi di Milano Franco Lisi:

opportunità di inserimento professionale nell'ambito delle attività rivolte all'inserimento occupazionale dei disabili visivi svolte dall'Istituto dei Ciechi di Milano, si comunica che con decorrenza ottobre 2009 sarà avviato un percorso di inserimento professionale per diverse mansioni all'interno di un importante istituto bancario con sede in Milano.

L'Istituto bancario e l'Istituto dei Ciechi di Milano si sono già attivati per la messa a punto delle postazioni informatiche e delle procedure interne, in riferimento a un buon grado di

accessibilità e di usabilità.

Gli interessati in possesso dei seguenti requisiti:

Diploma di scuola media superiore o laurea - Buona conoscenza degli strumenti di office - Buona conoscenza della lingua inglese - Buone doti relazionali e comunicative

[email protected],

allegando il curriculum vitae in formato europeo esplicitando l'autorizzazione al trattamento dei dati ex Dlgs. 196/2003, proporsi dal 1 settembre

9 Il 6 ottobre 2009 è ripresa la nuova stagione milanese di Cinema Senza Barriere 5^

edizione

presso lo Spazio Oberdan (V.le Vittorio Veneto,2).

Ogni mese attraverso la nostra segreteria telefonica ne comunicheremo le date e le modalità di accesso, i non vedenti e i sordomuti potranno assistere alla proiezione di un film che ciascuna delle due categorie potrà seguire con gli ausili dedicati.

9 Ciao Cucciolo - Una notizia che può essere utile non solo ai cinofili:

agevolazioni per i possessori di cani guida - Lavaggi e tosature per cani e gatti - alimenti ed accessori - pensione cuccioli di ogni razza - pappagalli di ogni specie - Via Palmanova 67

Milano Tel.02.28.90.18.16 333.480.53.08 e-mail:[email protected]

9 Sono ripresi i settimanali incontri ogni mercoledì ore 14.30 presso la nostra sede di Via Bellezza 16 Circolo Paolo Bentivoglio intesi a perseguire socializzazione fra coloro che hanno perduto la vista da adulti oltre che proporre l’apprendimento della lettura e scrittura braille.

9 I settimanali incontri che questa sezione intrattiene con una propria trasmissione Camminare Insieme hanno ripreso dopo la vacanza estiva le proprie cadenze settimanali.

Camminare Insieme presso Radio Meneghina mercoledì 11.15 sui 91.950 mhz, Radio Interland ogni lunedì 9.30 sui mhz 91.950 - 92.200.

9 Angelo Paolino, un nostro associato del quale abbiamo altre volte scritto, ha ricevuto un riconoscimento dall’Unione di Milano per il suo impegno letterario, ha ripubblicato il suo interessante volume “Sella Dell’Orco” - Solo le Bestie non Sperano - che narra di antiche storie, di costumi, di tradizioni e delle sofferenze del Cilento. All’antica edizione si

sono aggiunti 3 capitoli che maggiormente compenetrano realtà che oggi sono scomparse, tradizioni della sua terra che si ripescano soltanto nelle antiche storie, quando vedeva era maestro elementare. Euro 15,00 –

Edizioni Uni Service Trento Tel.

0461.23.32.33.

Nel documento C A M M I N A R E I N S I E M E (pagine 32-38)

Documenti correlati