• Non ci sono risultati.

il nuovo canale youtube da marostica cultura in varie forme nei video

a cura di: "Olimpia in scena - lo spettacolo è di tutti"

blog che si occupa di teatro, cinema, poesia, libri, eventi vicini e lontani, personaggi e interviste.

Le interviste di Olimpia in scena

dall’idea di tre operatori culturali della zona, con importanti esperienze alle spalle. Il primo è certamente l’ideatore del progetto, il regista Maurizio Panici, nome storico del teatro ita-liano, campo professionale e professionistico dove ha realizzato moltissimi spettacoli con i più grandi nomi del settore, dall’immensa Ros-sella Falk a Catherine Spaak, a Maria Paiato, Roberto Ciufoli, fi no a Marco Giallini, Edoardo Leo e l’indimenticabile Bruno Armando. Panici è anche il regista della Partita a scacchi maro-sticense, e guru dell’Associazione Teatris dove con la compagnia omonima da qualche anno mette in scena al Ridotto Politeama i testi più E’ nato circa una ventina

di giorni fa, si chiama vi-sioniextra, minuscolo e tutto attaccato, e lo si può vedere su YouTube. E’ un nuovo canale video di cultura che arriva da Ma-rostica, ma che si rivolge a tutto il territorio italiano, e che vede già al suo in-terno una serie di fi lmati che hanno il sapore puro proprio dello spettacolo e dell’informazione. Che è di vario genere, spazia dal teatro alla letteratura, va anche a “riprendersi”

passate stagioni, spez-zoni di spettacoli, inter-viste in streaming, audio e video. Un canale che è presente con pagine anche sui social Facebo-ok e Instagram, dove sta già riscontrando diverse approvazioni. L’iniziativa nasce come intento di nuova realtà comunicati-va e culturale, ora più che mai necessaria, e parte

visioniextra

40 OCCHI SU BASSANO DEL GRAPPA & NON SOLO

Le interviste di Olimpia in scena

signifi cativi della nuova dramma-turgia contemporanea, o rilegge i classici, e ospita gruppi teatrali di grande bravura. Ad affi ancarlo nell’avventura Francesco Bettin, che dirige Olimpiainscena.it, un sito di spettacolo e informazione culturale che è riuscito a espan-dersi in breve tempo, che arriva dal teatro e che in questi anni si è for-mato nella critica sia teatrale che cinematografi ca e letteraria, e con lui Cinzia Battistello, signifi cativa soprattutto per la parte tecnica e la costruzione delle piattaforme, già operatore della formazione profes-sionale e presidente di “Umoristi a Marostica”, il noto concorso inter-nazionale di grafi ca umoristica. Un trio di professionisti ognuno con

le proprie competenze, fuse assie-me per portare una ventata nuova sulla cultura a quanto più pubblico possibile. Senza nessun alleato par-ticolare, che altro non sia che la loro conoscenza e l’esperienza fatta nei diversi settori. I promotori dell’inizia-tiva sanno di compiere un salto im-portante e arduo allo stesso tempo ma ben consci di questo sanno an-che an-che porteranno a quel mulino le proprie competenze, con proposte di appuntamenti in rete, interviste, approfondimenti, analisi con perso-naggi provenienti da diverse sezioni della cultura, dall’arte al teatro, alla letteratura, al cinema. I contatti con alcuni nomi importanti dello spetta-colo e della cultura nazionale sono già in corso, come sono già presenti

OCCHI SU BASSANO DEL GRAPPA & NON SOLO 41

[email protected] www.olimpiainscena.it Francesco Bettin Olimpia in scena

olimpiainscena mero più alto di utenti, di qualsiasi età e formazione culturale, per poi riportarli a frequentare in presen-za le diverse espressioni artistiche e per imparare a sentir ragionar d’arte i protagonisti, quasi a voler ridurre le distanze.” Con l’arte e la cultura si vince, si va nella profon-dità dell’animo e della mente, di sicuro ci possono essere momenti di importante condivisione. Con le proposte di visioniextra si hanno già da ora dei video che sono delle piacevoli sorprese, quelle che dan-no il titolo al canale, extra, appunto.

Come detto, sono già diversi i video pubblicati, ad esempio qualche bel momento di spettacolo, come

“As you like it”, commedia con mu-siche, da Shakespeare, o le con-versazioni streaming con Pamela Villoresi e Roberto Ciufoli, nomi eccellenti dello spettacolo, o la se-zione appena iniziata delle intervi-ste al telefono, “al buio”, dove si può trovarne una fatta a Peppe Servillo.

Ma anche recuperi di altro genere e provenienza, proprio per amplia-re conoscenza e sapeamplia-re. Insomma, la strada è aperta e non si può che continuare a migliorarla, con altri bei contenuti. Al canale YouTube collabora anche Olimpiainscena.it.

Contatti e informazioni all’indirizzo mail [email protected].

all’interno del canale e nelle pagine social i primi segnali di approfon-dimento, momenti di spettacoli storici e interviste in streaming a noti personaggi. Il canale YouTu-be visioniextra si propone il modo migliore per fare della cultura un modo di vivere nuovo, per certi ver-si, ma che rimane fortemente an-corato a ciò che di importante si è fatto negli anni scorsi. In merito al progetto il regista Panici dichiara:

“Il nostro canale YouTube visio-niextra servirà a ognuno di noi ad avere più informazioni, ma non su-perfi ciali, di approfondimento per quello che riguarda tutto l’aspetto della bellezza, dello spettacolo e della crescita culturale di un Pae-se. Penso sia un’operazione molto importante e sia necessario avere in questo momento uno strumen-to di quesstrumen-to tipo. Con la speranza che presto si possa tornare alla presenza, quella reale, agli ab-bracci, alla condivisione. In qual-che modo all’ascolto condiviso con i cuori messi uno di fronte all’altro”.

Con loro, un gruppo di collaboratori pronti a intervenire e a contribuire.

Anche Bettin e Battistello confer-mano lo stesso spirito d’iniziativa:

“Il momento è qualcosa di surreale che va comunque fronteggiato, e comunque anche nel pieno mo-mento di ripresa noi siamo pronti a confermare il nostro impegno e continuare a divulgare cose inte-ressanti”. E ancora: “Con i social si vuol cercare di intercettare il nu-42 OCCHI SU BASSANO DEL GRAPPA & NON SOLO

La primavera è alle porte, mai come oggi abbiamo bisogno di

rinascita, di rinnovare la nostra vita. Partiamo dal nostro look,

dal sentirsi bene con noi stessi. Togliamoci addosso la polvere

di questo inverno e sbocciamo come fi ori in primavera, con

una nuova spinta, una nuova visione del mondo. Perchè il

cambiamento inizia da noi.

Documenti correlati