Codice obiettivo: 21-21 Polizia Municipale
Oggetto: Aggiornamento delle fonti regolamentari riguardanti il servizio (Regolamento polizia urbana, Regolamento di Polizia Municipale) e Regolamento del mercato contadino
Descrizione: Preparazione degli schemi di Regolamento di cui in oggetto Risultati previsti: Disporre degli strumenti giuridici aggiornati per la gestione del servizio Indicatore: Presentazione all’Amministrazione dei seguenti schemi di regolamento:
- Regolamento di Polizia urbana (40%);
- Regolamento della Polizia Municipale (40%);
- Regolamento del mercato contadino (20%).
Note: Pesatura obiettivo: 10/100
Codice obiettivo: 22-21 Polizia Municipale
Oggetto: Servizio di ordine pubblico in occasione delle manifestazioni pubbliche nel periodo estivo, servizi di controllo della viabilità e pattugliamento dell’area interessata alla manifestazione con compiti di vigilanza sulla viabilità ed in particolar modo sui percorsi alternativi.
Descrizione: Il Comando di Polizia Municipale dovrà garantire un’attività di prevenzione a carattere generale e di controllo del territorio. Sviluppare una mirata attività informativa al fine di valutare la minaccia a riscontro delle garanzie di safety e di security oltre a predisporre, in collaborazione con altre forze dell’ordine, un efficace dispositivo di ordine pubblico.
Dovrà adottare servizi di vigilanza ed osservazione a largo raggio per rilevare e circoscrivere i segnali di pericolo o minaccia, nella fase di afflusso come quella di deflusso degli avventori. Individuare gli spazi più idonei per la sosta e la manovra dei mezzi di soccorso agevolandone l’ingresso e l’uscita dalle aree interessate alle manifestazioni. Garantire la disponibilità per l’effettuazione di sopralluoghi preventivi mirati al fine di verificare i dispositivi di safety ed i punti critici da salvaguardare eventualmente con misure aggiuntive.
Risultati previsti: Assicurare lo svolgimento degli eventi in piena sicurezza
Indicatore: Relazione finale in cui si riassumono le misure adottate e le manifestazioni o eventi in cui è stato assicurato il servizio
Note: Pesatura obiettivo: 20/100
Codice obiettivo: 23-21 Polizia Municipale PLURIENNALE
Oggetto: Progetto per il controllo delle violazioni per eccesso di velocità senza contestazione immediata
Descrizione: Il Servizio è chiamato a predisporre un progetto per l’installazione di apparecchiature per la rilevazione delle violazioni dei limiti di velocità senza contestazione immediata. A tal fine le attività previste comprendono l’istruttoria e l’adozione dei provvedimenti per l’individuazione delle strade aventi i requisiti di legge, oltre alla selezione delle offerte tecniche disponibili sul mercato e alla loro sostenibilità economica.
Risultati previsti: L’obiettivo ha a oggetto l’incremento della sicurezza stradale; a tal fine la scelta dei luoghi in cui installare gli apparecchi di rilevazione sarà orientata su quelle strade in cui si rileva una maggiore pericolosità
Indicatore: Presentazione di un progetto corredato da piano economico-finanziario. Nel caso in cui l’Amministrazione decida di procedere operativamente, il contenuto del presente obiettivo sarà
ampliato alle fasi dell’installazione e dell’attivazione del servizio.
Note: Pesatura obiettivo: 20/100
Codice obiettivo: 24-21 Polizia Municipale
Oggetto: Programmazione ed effettuazione di attivita' di monitoraggio del territorio per in rispetto delle misure di contenimento per diffusione covid-19
Descrizione: Il presente obiettivo riguarda l’insieme di attività che saranno garantite da parte della Polizia Municipale. Quest’ultima è chiamata a svolgere un ruolo molto delicato nella gestione dell’emergenza sanitaria, legata principalmente alle attività di controllo del territorio e al rispetto delle prescrizioni contenute nella normativa statale e regionale.
Risultati previsti: Gestione dell’emergenza
Indicatore: Relazione finale del Responsabile che rendiconti le attività svolte nei principali ambiti di competenza (attività di notifica ai soggetti tenuti alla quarantena o all’isolamento; attività
di controllo e monitoraggio sul rispetto delle misure di isolamento; attività di controllo e monitoraggio sul rispetto delle limitazioni e prescrizioni previste per la circolazione delle persone sul territorio e nei luoghi pubblici; attività di controllo su ogni altra prescrizione prevista da provvedimenti statali e regionali)
Note: Pesatura obiettivo: 20/100
Codice obiettivo: A-21 Obiettivo di performance organizzativa, di tipo trasversale Oggetto: Approvazione del bilancio di previsione 2022-2024 entro il 31.12.2021
Descrizione: La finalità del presente obiettivo consiste nell’incentivare la collaborazione fra gli uffici e la condivisione di un obiettivo che tradizionalmente viene percepito come settoriale.
Pur trattandosi di scadenza di legge, il raggiungimento dell’obiettivo comporta un particolare sforzo organizzativo, a riprova del quale si richiama la prassi ormai pluriennale di prorogare con specifica norma la scadenza per l’approvazione del bilancio.
Come previsto dal precedente Piano della Performance, il raggiungimento del presente obiettivo si realizza, per tutte le aree, con l’effettiva approvazione del bilancio nei termini previsti.
Risultati previsti: Assicurare all’Amministrazione la possibilità di operare sulla base dei necessari documenti di programmazione fin dall’inizio dell’esercizio finanziario.
Indicatore: Approvazione del bilancio di previsione 2022-2024 entro il 31.12.2021 (100%); entro il 31.01.2022 (50%)
Note: Pesatura obiettivo: 10/100
Codice obiettivo: B-21 Obiettivo di performance organizzativa, di tipo trasversale Oggetto: Trasparenza - anticorruzione
Descrizione: In considerazione delle eccezionali circostanze legate alla emergenza sanitaria Covid-19 e alla necessità di far fronte a esigenze del tutto straordinarie con tempestività, l’obiettivo consiste nell’assicurare l’ordinato e tempestivo adempimento alle previsioni di Legge e del Piano per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza (PTPCT 2020-2022).
Risultati previsti: Presidio della legittimità e della conoscibilità degli atti
Indicatore: Relazione del Responsabile d’Area a fine anno – verifica a campione del RPCT Note: Pesatura obiettivo: 5/100
Codice obiettivo: C-21 Obiettivo di performance organizzativa, di tipo trasversale Oggetto: Rispetto dei tempi di pagamento dei debiti commerciali
Descrizione: La Legge di bilancio per l’anno 2019 (L. n. 145/2018) ha introdotto l’istituto del Fondo di garanzia debiti commerciali (FGDC – art. 1, comma 862), che svolge – di fatto – una funzione per così dire sanzionatoria nei confronti degli enti che rilevino un elevato debito commerciale residuo o un indicatore di ritardo annuale dei tempi di pagamento non rispettoso dei termini di pagamento delle transazioni commerciali, come fissati dall'articolo 4 del D.Lgs. n. 231/2002.
Coadiuvati dal sistema di monitoraggio predisposto dall’Area Finanze, tutti i servizi dovranno assicurare che l’indicatore annuale dei tempi di pagamento non infranga il limite fissato dalla legge.
Risultati previsti: Riduzione dei tempi di pagamento, anche al fine di evitare l’iscrizione in bilancio del Fondo di garanzia crediti commerciali.
Indicatore: Verifica, per ciascun servizio, che i tempi di pagamento rientrino entro il parametro stabilito dall'articolo 4 del D.Lgs. n. 231/2002
Note: Pesatura obiettivo: 15/100