• Non ci sono risultati.

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO:

Nel documento LICEO ARTISTICO ESAMI DI STATO (pagine 35-40)

Acquisizione di competenze linguistico-comunicative corrispondenti al Livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue. Produzione di testi orali e scritti (per riferire, descrivere, argomentare) e riflessione sulle caratteristiche formali dei testi prodotti al fine di pervenire ad un accettabile livello di padronanza linguistica. In particolare, si mira al consolidamento del metodo di studio della lingua straniera per l’apprendimento di contenuti non linguistici, coerentemente con l’asse culturale caratterizzante il liceo artistico e in funzione dello sviluppo di interessi personali o professionali.

NUCLEI

FONDANTI COMPETENZE CONOSCENZE

(contenuti e tempi)

METODOLOGIE SPAZI E STRUMENTI

VERIFICA E VALUTAZIONE Understanding:

• Reading

• Listening

• comprensione di testi orali e scritti inerenti a tematiche di interesse

personale e di interesse scolastico attinenti alle aree concettuali del Liceo Artistico

LITERATURE The Victorian Age The Victorian compromise The role of the woman: angel or pioneer?

The Edwardian Age Suffragettes.

Wilfred Owen, ‘Dulce et

Metodi:

• Lezioni espositive

• lavori di gruppo e

‘project work’

• discussioni

• esercitazioni pratiche

Prove di verifica scritte:

• strutturate: vero/falso, scelta multipla, cloze,

completamento;

• semi strutturate: composizioni su traccia;

• non strutturate: composizioni, risposte brevi

Speaking:

• produzione di testi orali per riferire fatti, descrivere situazioni, argomentare e sostenere opinioni personali

• interazione nella lingua straniera in maniera adeguata sia agli interlocutori sia al contesto

• produzione di testi scritti per riferire fatti, descrivere situazioni, argomentare e sostenere opinioni

Decorum Est’

Rupert Brooke, ‘The Soldier’

Ernest Hemingway, 'There is nothing worse than war' The Irish Troubles

Seamus Heaney, ‘Punishment’

The Age of Modernism The 20th century: Freud’s id, egoand superego.

Modernist writers

James Joyce, ‘The Funeral’,

‘Eveline’

Virginia Woolf, ‘Clarissa and Septimus’

The Dystopian Novel

George Orwell, ‘Big brother is watching you’

ART

-The Elements of Art -How to make a masterpiece -Vincent Van Gogh: ‘The Starry Night’

‘Five things to know about the Elements and Principles’

How to describe a picture Paul Nash, ‘The Menin Road’

• presentazioni orali Strumenti:

• presentazioni di slides/documenti compiti e alle

Prodotti in itinere e sommativi:

• test strutturati e semi-strutturati predisposti attraverso la piattaforma Moodle

(questionari con varie tipologie di quesiti: scelta multipla, vero/falso, cloze,

corrispondenza, risposta breve, scelta delle parole mancanti, componimento);

• file di testo caricati in piattaforma;

• video interattivi.

Prove di verifica orali:

• colloqui, interrogazioni, interventi dal posto, discussioni su argomenti di studio, esposizione di attività̀ o ricerche svolte

Prove di verifica orali:

• file audio caricati in piattaforma;

• podcast;

• interventi svolti in videoconferenza

CRITERI DI VALUTAZIONE Abilità orali:

Culture • analisi e

interpretazione di aspetti relativi alla cultura dei paesi in cui si parla la lingua inglese

• Competenze digitali

• Autonomia

• Flessibilità

• Adattabilità

• Ricerca e gestione informazioni

• Pianificazione e organizzazione dei tempi di consegna e dello studio

Cubism in writing attività • effort to communicate

• fluency

• accuracy Abilità scritte:

• pertinenza lessicale

• correttezza formale

• originalità Si è tenuto conto di partecipazione, impegno, interesse e costanza evidenziati dagli studenti nelle attivitàsvolte in classe e in quelle assegnate per casa.

La valutazione è stata costante, basata sui principi della tempestività, della trasparenza, della personalizzazione e della flessibilità. Si è tenuto conto di:

• partecipazione alle

videoconferenze; puntualità nella consegna dei materiali e nello svolgimento dei test;

• interazione nel forum, nella chat, nelle videolezioni, nelle attività a gruppi;

• attività aggiuntive di approfondimento personale;

• impegno, interesse e costanza evidenziati dagli studenti nelle attività didattiche a distanza proposte.

OBIETTIVI RAGGIUNTI: VALUTAZIONE DELLA CLASSE

La classe 5A ha manifestato interesse e partecipazionenei confrontidegli argomenti affrontati nel corso dell’anno scolastico, impegnandosi nelle attività didattiche proposte e mantenendo un comportamento generalmente corretto. Per quanto riguarda i livelli raggiunti possiamo individuare tre gruppi:

• il primogruppo è costituito da studenti che hanno ottenuto buoni/ottimi risultati, sia nella comprensione che nella produzione orale e scritta e il cui impegno e partecipazione sono stati costanti;

• il secondo gruppo è formato da alunni che, pur presentando difficoltà specialmente nella produzione orale e scritta autonoma, hanno registrato un miglioramento rispetto agli inizi dell’anno scolastico, raggiungendo una sufficienza più o meno consolidata;

• il terzo gruppo, infine, è costituito da studenti la cui preparazione risulta frammentaria, a causa di lacune pregresse e di un impegno non adeguato, con conseguenti difficoltà nella produzione scritta e orale.

Gli studenti avevano già familiarità con l’utilizzo di Moodle nelle attività in lingua, in quanto il corso di inglese della sezione era attivo sulla piattaforma Moodle prima dell’emergenza Covid-19. Si è mirato, quindi, a lavorare non solo in un’ottica di sviluppo e potenziamento delle competenze e delle abilità attese, ma anche e soprattutto di quelle fornite dall’utilizzo sistematico dell’ambiente di apprendimento digitale, ottenendo buoni risultati.

Urbino, 13/05/2022

Prof.ssa Luigina Contarelli

Disciplina: Storia dell’Arte Docente: Vanni Laura Ore settimanali: 3 NUCLEI

FONDANTI

COMPETENZE CONOSCENZE

(contenuti)

METODOLOGIE - SPAZI E STRUMENTI DIDATTICI

VERIFICA E VALUTAZIONE 1. Ragione e

Sentimento . 2. Propaganda e pubblicità .

5. Rivoluzioni e Reazioni .

6. La dimensione dello spazio e la rendere fruibile e valorizzare

a. Fruizione consapevole del patrimonio artistico;

b. Utilizzo di una corretta metodologia analitico-critica.

c. riconoscimento e interpretazione delle relazioni esistenti tra l’opera d’arte e i sistemi economici e sociali sia nella dimensione diacronica sia nella dimensione sincronica attraverso il confronto tra aree geografiche e culturali diverse.

Fra Ottocento e Novecento:

-Impressionismo e – Giapponismo (3-4-) - Realismo (1-8)

- Post-impressionismo (1-3-8-)

-Modernismo e Art Nouveau (3-4-8)

- Le Secessioni (1- 3-8-9) Le avanguardie artistiche del ‘900 :

- Espressionismo: i

“Fauves” - “Die Brücke”

(Il cinema espressionista) (1-3-5-8-).

- Cubismo (3-5-6) - Futurismo (1-2-3-4-5-7-9)

- Astrattismo (1-3-8) - Dadaismo (1-2-3-5-8) - Surrealismo (1-2-3-5-7-8)

- Metafisica (1-3-7-8)

Le lezioni sono state partecipate, aperte alla discussione e al dialogo di approfondimento.

Gli argomenti sono stati trattati in chiave interdisciplinare.

Si è fatto uso, quale sussidio didattico e fonte iconografica, di TIC, sussidi multimediali e di materiale video.

Quale strumento base per il lavoro didattico è stato utilizzato il libro di testo adottato: S. settis – T.

Montanari. Arte. Una storia naturale e civile, vol 5. Dal

Postimpressionismo al Contemporaneo.

Sono tuttavia stati predisposti power point e dispense di riferimento utili a tutta la classe su argomenti svolti o approfondimenti.

Per i casi di DSA sono stati forniti gli opportuni strumenti compensativi e adottate le necessarie misure dispensative.

Sono state effettuate verifiche orali (interrogazioni e discussioni in forma colloquiale) e scritte.

Criteri di valutazione.

a.capacità logiche (di analisi e di sintesi);

b.capacità critiche, di rielaborazione dei dati e di interpretazione degli

stessi,

c. capacità di cogliere i significati storici, culturali,

sociali, filosofici ed estetici

dell'opera d'arte;

d. proprietà di linguaggio;

e qualità dell'espressione;

oltre a queste, sono state fatte oggetto di

valutazione le seguenti peculiarità didattiche:

f. l’impegno e la continuità nello studio;

- Funzionalismo e Bauhaus (1-4-8)

- Nuova Oggettività (1-2-3-5-8)

- Wright e l’architettura organica (4-8)

- Arte nel secondo dopoguerra in America (Pollock e l’

Epressionismo Astratto) e Informale in Italia [Burri]

(1-3-8)

-Michelangelo Pistoletto:

Arte povera e Terzo Paradiso (1-3-8-9).

g. la partecipazione al dialogo educativo.

La valutazione si è

comunque uniformata alla tabella di valutazione approvata dal Collegio dei Docenti.

Nel documento LICEO ARTISTICO ESAMI DI STATO (pagine 35-40)

Documenti correlati