• Non ci sono risultati.

Tipo di appalto: appalto di servizi; luogo di esecuzione: territorio comunale Montalcino; Durata dell’appalto: 3 anni + 2 anni di opzione rinnovo; Quantitativo o entità dell’appalto ed eventuale divisione in lotti:

- Lotto 1: Impianti sportivi di Sant’Angelo Scalo: CIG 84196009B6, importo totale 5 anni = € 68.250,00 SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO Modalità di effettuazione della gara: modalità interamente informatica, tramite il Sistema Telematico di Acquisto della Regione Toscana; Condizioni di partecipazione: iscrizione al sistema START come operatore economico ad almeno una delle seguenti categorie: 92600000-7 Servizi sportivi, 92620000-3 Servizi connessi allo sport, 92621000-0 Servizi di promozione di manifestazioni sportive, 92622000-7 Servizi di organizzazione di manifestazioni sportive

SEZIONE IV: PROCEDURA

Tipo di procedura: procedura aperta, art. 36 c. 9 del d.lgs. 50/2016; Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa; Termine per il ricevimento delle offerte: ore 13:00 del 02/03/2021;

Il responsabile Area 5 arch. Paolo Giannelli TX21BFF3712 (A pagamento).

COMUNE DI GENOVA Stazione Unica Appaltante

Sede: via Garibaldi, 9 - 16124 Genova (GE), Italia Codice Fiscale: 00856930102

Bando di gara - Waterfront di levante: fase 1 progettazione esecutiva ed esecuzione lavori per spostamento sottoservizi

SEZIONE I AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: Comune di Genova - Stazione Unica Appaltante, Via Gari-baldi 9 16124 Genova - tel. 0105572335 Pec: [email protected] – Sito web www.comune.genova.it .

SEZIONE II OGGETTO: affidamento progettazione esecutiva, esecuzione lavori e forniture, necessari per l’inter-vento di “Waterfront di Levante – risoluzione interferenze e spostamento sottoservizi Fase 1; CUP B31F21000010001, ai sensi dell’art. 3 comma 1 lett. sss) e dell’art. 60 del D.Lgs. n. 50/2016 (Codice); CPV 45450000-6; Categoria prevalente OG06 (52,12%), categorie scorporabili: OG03 (23,45%), OG12 (12,39%) e OG10 (12,04%); valore totale stimato Euro 1.710.561,84 oltre I.V.A. compresa Ecotassa (tributo speciale L.R. 16/2016) euro 19.682,00; Lotti: no; CIG: 859787788C.

LUOGO ESECUZIONE: Comune di Genova. DURATA: 129 giorni.

Aggiudicazione con il criterio del minor prezzo, ai sensi degli artt. 36 comma 9 -bis e 97 commi 2 e seguenti, con esclu-sione automatica delle offerte anomale ai sensi dell’art. 97 comma 8 del Codice.

SEZIONE III INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO: Con-dizioni di ammissione disposte nella determinazione dirigenziale n. 2021-270.0.0.-11 ed espressamente definite nel bando e disciplinare di gara.

SEZIONE IV PROCEDURA: Procedura aperta telematica; ricezione delle offerte entro il 10/03/2021, ore 12:00, in italiano; l’offerta deve essere valida fino al 10/09/2021, apertura offerte in seduta pubblica il 11/03/2021 ore 09:30, presso una sala del Comune, Via Garibaldi 9.

SEZIONE VI ALTRE INFORMAZIONI: Responsabile del procedimento: Arch. Mirco Grassi; per quanto non espressa-mente indicato nel presente bando, si fa riferimento alla documentazione di gara, visionabile e scaricabile, unitaespressa-mente a tutti i documenti propedeutici, sulla piattaforma telematica all’indirizzo: https://appalti.comune.genova.it/PortaleAppalti - Gare e Procedure in corso.

Presentazione procedure di ricorso: TAR LIGURIA via Fogliensi nn. 2-4, 16145 GENOVA tel. 0103762092 entro i termini di legge.

Il direttore dott.ssa Cinzia Marino TX21BFF3729 (A pagamento).

UNIONE DEI COMUNI BASSA REGGIANA Sede: piazzale Marconi, 1 - 42017 Novellara (RE), Italia

Bando di gara Servizio integrato di lavanolo dell’Azienda Speciale I Millefiori -CIG 8633004445 – CPV 98310000-9

Importo a base di gara: Euro 109.440,00.

Modalità di aggiudicazione: procedura aperta sotto soglia ex art. 60 D.Lgs. 50/2016.

Termine ultimo per consegna offerte: ore 12.00 del 16/03/2021.

Documentazione disponibile al seguente link:https://intercenter.regione.emilia-romagna.it/servizi-imprese/bandi-altri-enti/bandi-e-avvisi-altri-enti

La responsabile ad interim del servizio appalti dott.ssa Elena Gamberini

TX21BFF3734 (A pagamento).

COMUNE DI GENOVA Stazione Unica Appaltante

Sede: via Garibaldi, 9 - 16124 Genova (GE), Italia Codice Fiscale: 00856930102

Bando di gara - Servizi assicurativi

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. Comune di Genova Stazione Unica Appaltante, Via Gari-baldi 9 16124 Genova; [email protected]; RUP Angela Ilaria Gaggero.

SEZIONE II: OGGETTO DELL’APPALTO. TIPO DI APPALTO polizza “RC patrimoniale” del Comune di Genova in un unico lotto, CIG 8605158107; CPV 66516000-0; LUOGO DI ESECUZIONE E PRESTAZIONE DEI SERVIZI Genova;

ENTITA’ DELL’APPALTO Importo a base d’asta € 320.000,00 comprensivo di imposte e tasse, oneri della sicurezza da interferenze pari a zero; DURATA 2 anni e 8 mesi; OPZIONI disposte al punto 4 del Disciplinare di gara.

SEZIONE III INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO. CAU-ZIONI RICHIESTE provvisoria disposta nel disciplinare di gara da prestarsi ai sensi dell’art.93 del D.Lgs 50/2016, definitiva disposta nel Capitolato Speciale; CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE definite nel disciplinare di gara scaricabile dal sito https://appalti.comune.genova.it/PortaleAppalti.

SEZIONE IV: PROCEDURA. CRITERI DI AGGIUDICAZIONE offerta economicamente più vantaggiosa; INFOR-MAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO procedura aperta telematica mediante la piattaforma https://appalti.

comune.genova.it/PortaleAppalti; TERMINE PER IL RICEVIMENTO DELLE OFFERTE entro il 16/03/2021 ore 12,00;

PERIODO MINIMO DURANTE IL QUALE L’OFFERENTE È VINCOLATO ALLA PROPRIA OFFERTA 180 giorni.

SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI: Organismo responsabile procedure di ricorso Tar Liguria Via Fogliensi 2-4, 16145 Genova, tel. 010 9897100; presentazione ricorso nei termini disposti dalla vigente normativa; il presente bando è conforme al bando inviato alla G.U.U.E. in data 15/02/2021.

Il dirigente

dott.ssa Angela Ilaria Gaggero TX21BFF3737 (A pagamento).

COMUNE DI PADOVA

Sede: via del Municipio - 35131 Padova (PD), Italia Codice Fiscale: 00644060287

Bando di gara AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: Comune di Padova

OGGETTO: Procedura aperta per manutenzione straordinaria degli impianti meccanici dei Musei agli Eremitani e della sede di via Porciglia - CIG 8607477AB7 - CUP H95I18000550004. Importo lavori a base di gara: € 953.859,18 (IVA esclusa) INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO E TECNICO: si rinvia al disciplinare di gara (con le norme integra-tive al presente bando e facente parte integrante dello stesso).

PROCEDURA: aperta, con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, senza ammissione di offerte in aumento rispetto all’importo a base di gara. Termine per la ricezione delle offerte ore 17:00 del 17/03/2021. Offerente vincolato per 180 giorni.

ALTRE INFORMAZIONI: Responsabile del procedimento arch. Domenico Lo Bosco, dirigente tecnico del Settore Lavori Pubblici. Il disciplinare di gara è disponibile nel sito http://www.padovanet.it/sindaco-e-amministrazione/bandi-gara-appaltipubblici e sulla Piattaforma SINTEL (Regione Lombardia)

Il capo settore contratti appalti e provveditorato dott. Paolo Castellani

TX21BFF3739 (A pagamento).

COMUNE DI SANT’ANGELO A CUPOLO (BN) Bando di gara - CIG 8623284F0F

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: Comune di Sant’Angelo a Cupolo con sede alla Via P. Nenni n. 3 - 82010 Sant’Angelo a Cupolo, pec: [email protected], Tel. 0824.380300.

SEZIONE II: OGGETTO: Affidamento del servizio di ingegneria e architettura relativo alla progettazione definitiva esecutiva, c.s.p. e studio geologico dell’intervento di sistemazione e consolidamento del dissesto idrogeologico in atto tra le località di Panelli e Motta, CUP I89D15001060001 - CIG 8623284F0F. Importo a base d’appalto: € 222.682,91.

SEZIONE IV: PROCEDURA: Aperta. Criterio di aggiudicazione: Offerta economicamente più vantaggiosa. Scadenze offerte: 29.03.2021 ore 12:00.

SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI: Documenti su https://www.comune.santangeloacupolo.bn.it - Sezione bandi di gara; Piattaforma telematica https://www.acquistiretepa.it. Invio in GUCE in data 15.02.2021.

Il R.U.P.

dott. ing. Nicola Maioli TX21BFF3749 (A pagamento).

COMUNE DI TERNI

Sede legale: piazza Mario Ridolfi 1 - 05100 Terni (TR), Italia Codice Fiscale: 00175660554

Bando di gara - Servizio di tesoreria - CIG 8588500E65 Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

I.1) Denominazione e indirizzi: Denominazione ufficiale: Comune di Terni - Direzione Attività Finanziarie - Piazza Mario Ridolfi, 1 05100 Terni. Persona di contatto: Dott. Sandro Mariani. E-mail: [email protected]. Tel.: +39 0744549612. Indirizzi Internet: Indirizzo principale: http://www.comune.tr.it. Indirizzo del profilo di committente: http://

www.comune.tr.it

I.3) Comunicazione: I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso il seguente indirizzo internet: (URL): www.comune.terni.it, Sezione “amministrazione trasparente – bandi di gara e contratti” e sulla piattaforma Net4market raggiungibile al seguente indirizzo: https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_umbriadc. Ulteriori informazioni sono disponibili presso gli indirizzi sopraindicati. Le offerte e le domande di partecipazione dovranno essere caricate sulla piattaforma Net4market come da istruzioni contenute nel disciplinare telematico di gara.

I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Ente locale. I.5) Principali settori di attività: Servizi generali delle ammi-nistrazioni pubbliche.

Sezione II: Oggetto

II.1) Entità dell’appalto. II.1.1) Denominazione: Servizio di tesoreria – CIG 8588500E65. Numero di riferimento:

5/2021. II.1.2) Codice CPV principale: 66600000. Servizi di tesoreria. II.1.3) Tipo di appalto: Servizi. II.1.5) Valore totale stimato:

€ 2.234.700,35 IVA esclusa (esclusi rinnovo e proroga); € 4.692.870,74 IVA esclusa (comprensivo di eventuale rinnovo e proroga). II.1.6) Informazioni relative ai lotti: questo appalto non è suddiviso in lotti. II.2) Descrizione. II.2.3) Luogo di esecuzione: Terni. II.2.4) Descrizione dell’appalto: L’appalto ha per oggetto l’affidamento del servizio di tesoreria comu-nale ai sensi dell’articolo 209 e seguenti del D.lgs. 18/08/2000, n. 267, intendendosi per servizio di tesoreria il complesso delle operazioni riguardanti la gestione finanziaria dell’ente con riguardo, in particolare, alla riscossione delle entrate, al

pagamento delle spese, alla custodia di titoli e valori ed agli adempimenti connessi previsti dalle disposizioni legislative, statutarie, regolamentari e convenzionali. II.2.5) Criteri di aggiudicazione: Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati nei documenti di gara. II.2.7) Durata del contratto d’appalto. Sessanta mesi dalla data di con-segna del servizio. Il contratto potrà essere rinnovato per ulteriori sessanta mesi. II.2.10) Informazioni sulle varianti: Non sono autorizzate varianti. II.2.11) Informazioni relative alle opzioni: Opzione di proroga di cui all’art. 106, comma 11, del D.lgs. n. 50/2016. II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell’Unione europea: l’appalto non è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell’Unione Europea. II.2.14) Informazioni complementari: per tutto quanto non previsto nel presente bando si rinvia al disciplinare di gara integrale pubblicato sul sitowww.comune.terni.it, sezione “amministrazione trasparente – bandi di gara e contratti” e sulla piattaforma Net4market raggiungibile al seguente indirizzo: https://app.albo-fornitori.it/alboeproc/albo_umbriadc

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico

III.1) Condizioni di partecipazione. III.1.1) Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all’iscrizione nell’albo professionale o nel registro commerciale: a) Iscrizione nel Registro delle imprese tenuto dalla CCIAA per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara. Il concorrente non stabilito in Italia ma in altro Stato Membro o in uno dei Paesi di cui all’art. 83, comma 3 del Codice, presenta dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito. b) Essere banche autorizzate a svolgere l’attività di cui all’art. 10 del D.lgs. 385/1993 o soggetti abilitati all’esercizio del servizio di tesoreria ai sensi dell’art. 208, comma 1, lett. c) del D.lgs. 267/2000, indicando la normativa di riferimento, il titolo di abilitazione, gli estremi di iscrizione all’albo di cui all’art. 13 del D.lgs. 385/1993 o l’eventuale possesso del codice rilasciato da Banca Italia per la tesoreria unica. III.1.2) Capacità economica e finanziaria:

Criteri di selezione indicati nei documenti di gara. III.1.3) Capacità professionale e tecnica: Criteri di selezione indicati nei documenti di gara. III.2) Condizioni relative al contratto d’appalto. III.2.1) Informazioni relative ad una particolare profes-sione: La prestazione del servizio è riservata agli operatori economici autorizzati/abilitati ai sensi della normativa vigente III.2.2) Condizioni di esecuzione del contratto d’appalto: Si rinvia allo schema di convenzione

Sezione IV: Procedura

IV.1) Descrizione. IV.1.1) Tipo di procedura: Procedura aperta. IV.1.8) Informazioni relative all’accordo sugli appalti pubblici (AAP): L’appalto è disciplinato dall’accordo sugli appalti pubblici.

IV.2) Informazioni di carattere amministrativo: IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di parte-cipazione: Data: 14.03.2021 - Ora locale: 12:00. IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione: Italiano. IV.2.6) Periodo minimo durante il quale l’offerente è vincolato alla propria offerta: Durata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte). IV.2.7) Modalità di apertura delle offerte: Data: 15.03.2021 - Ora locale: 09:00. Luogo: Comune di Terni - presso la Sala Centrale Appalti del Comune di Terni, Piazza Ridolfi, 1, Palazzo Spada, 2° piano. Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura: Chiunque può assistere all’apertura delle offerte. Sono verbalizzate e riferite direttamente al concorrente le sole dichiarazioni dei rappresentanti delle ditte che partecipano alle operazioni di gara per mezzo di un rappresentante e/o delegato, munito di mandato ad hoc o rivestito di una specifica carica sociale.

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilità: si tratta di un appalto rinnovabile. VI.2) Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici: Sarà accettata la fatturazione elettronica. Sarà utilizzato il pagamento elettronico. VI.3) Informazioni complementari: Per partecipare alla gara l’operatore economico non deve trovarsi in situazioni che costituiscono motivi di esclusione ai sensi dell’art. 80, commi 1, 2, 4, 5, del D.lgs. 50/2016.La gara verrà gestita tramite la piattaforma telematica Net4Market. Il responsabile unico del procedimento è il Dott. Sandro Mariani. Il presente bando è integrato dal disciplinare di gara recante in particolare le norme relative ai requisiti di partecipazione, alle modalità di compilazione e presenta-zione dell’offerta, ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicapresenta-zione dell’appalto. VI.4) Procedure di ricorso: VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: TAR UMBRIA Via Baglioni 3 Perugia, 06100 Italia Tel.: +039 0755755311 E-mail: [email protected] Fax: +39 0755732548. Indirizzo Internet:

www.giustizia-amministrativa.it; VI.4.2) Organismo responsabile delle procedure di mediazione: Denominazione ufficiale:

Comune di Terni-Dirigente della Direzione Dirigente della Direzione Attività Finanziarie Dott.ssa Grazia Marcucci Terni Italia E-mail: [email protected] Tel.: +39 0744549633 ndirizzo Internet: www.comune.tr.it. VI.4.3) Procedure di ricorso. Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi: a) entro 30 giorni dalla pubblicazione del pre-sente bando per motivi che ostano alla partecipazione; b) entro 30 giorni dalla conoscenza del provvedimento di esclusione;

c) entro 30 giorni dalla conoscenza del provvedimento di aggiudicazione; VI.4.4) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso: TAR UMBRIA via Baglioni 3 Perugia 06100 Italia Tel.: +039 075.5755311 E-mail:

[email protected] Fax: +39 0755732548 Indirizzo Internet: www.giustizia-amministrativa.it. VI.5) Data di spedizione del presente avviso: 10.02.2021.

Il dirigente

dott.ssa Emanuela De Vincenzi TX21BFF3759 (A pagamento).

COMUNE DI BREDA PIAVE Sede: via Trento e Trieste n. 26 - Breda Piave Punti di contatto: Ufficio Tributi Tel. 0422-600153

Codice Fiscale: 80006200267 Partita IVA: 559560263

Variante in corso d’opera ai sensi dell’art. 106, c. 1 del D. Lgs. 50/2016

Amministrazione aggiudicatrice: Comune di Breda di Piave (TV) – Area 2 - Via Trento e Trieste n. 26, 31030 Breda di Piave; mail: [email protected]; tel.: 0422 600153; sito: https://www.comune.bredadipiave.tv.it/.

Descrizione: appalto servizio riscossione imposta comunale sulla pubblicità – CIG: 76342763DA - CIG derivato 7754397AD4; CPV: 79940000 - NUTS: ITH34.

Importo contrattuale € 24.784,85, oltre IVA, nuovo importo contrattuale: € 32.945,40,importo in aumento € 8.160,55.

Variante in corso d’opera ai sensi dell’art. 106, comma 1 lettera c) del D. Lgs. 50/2016 per rimodulazione attività con-trattuali per trasformazione imposta comunale sulla pubblicità in canone unico patrimoniale.

Affidamento: determinazione n. 551 del 17.12.2018. Variante: determinazione n. 54 del 09.02.2021,Appaltatore: RTI tra Abaco S.p.a. - Padova (mandataria) e Novares S.p.a. - Roma (mandante) - procedure di ricorso: ANAC – Roma; T.A.R.

Veneto, Venezia - precedente pubblicazione bando GU 5 serie speciale contratti pubblici n. 119 del 12.10.2018.

Il responsabile di posizione organizzativa Cadamuro Sara

TX21BFF3761 (A pagamento).

COMUNE DI VOLTURINO (FG) Bando di gara