• Non ci sono risultati.

Operazioni di Ripresa nella Procedura Fiscale IVA

3  PASSAGGIO DATI DICHIARAZIONI

3.2  DICHIARAZIONE IVA

3.2.12  Operazioni di Ripresa nella Procedura Fiscale IVA

Una volta verificata con la stampa di controllo del programma gestionale la correttezza e completezza dei dati riepilogativi IVA, è opportuno procedere all’effettivo passaggio dei dati alle procedure dichiarative della CCoommuunniiccaazziioonnee DDaattii IIvvaa e della DDiicchhiiaarrazaziioonnee IIvvaa..

Si accede alla funzione dal menù Ripresa RRiipprreessaa ddaa PPrrococeedduurraa CCoonnttaabbiillee.

Qualora non si abbia ancora provveduto all’aggiornamento della procedura fiscale, in fase di RRiipprreessaa dada P

Prroocceedduurraa CCoonnttaabbiillee e RRiipprreessaa SSiinnggoolloo QQuuaaddrroo verrà visualizzato il seguente messaggio:

Il messaggio potrebbe iconizzarsi immediatamente sulla barra delle applicazioni di Windows e quindi non essere subito visibile. Pertanto per visualizzarlo è necessario cliccare sull’icona come in figura:

Per procedere al passaggio dati non è indispensabile che esista già nell’archivio della procedura dichiarativa la dichiarazione corrispondente alla società. Nel caso essa non esista sarà creata automaticamente al primo passaggio dei dati.

Nel caso in cui la società sia invece già creata nella procedura fiscale IVA (Comunicazione Dati/

Dichiarazione IVA), la stessa dovrà avere lo stesso codice fiscale presente nella cartella del menù

Utilità

 VaVarriiaazziioonnee SSoocciieettàà cartella ‘A‘Annaaggrraaffiiccaa’’ della procedura contabile, al fine di essere riconosciuta dal programma di ripresa (altrimenti, viene creata una nuova anagrafica).

Inoltre, se la società elaborata è già presente nell’archivio della procedura dichiarativa IVA, gli elementi anagrafici non potranno essere ripresi con la funzione RRiipprresesaa ddaa pprrococeedduurraa ccoonnttaabbiillee,, ma modificati manualmente dall’utente.

La ripresa dati prevede quindi due casi:

1. L’azienda non esiste nella procedura dichiarativa IVA 2. L’azienda è già presente nella procedura dichiarativa IVA.

1. L’azienda non esiste nella procedura dichiarativa

In fase di ripresa sarà creata l’anagrafica e riportati i dati contabili nei rispettivi quadri.

Quindi una volta scelta la funzione RRiipprreessaa dada PrPrococeedduurraa CCoonnttaabbiillee viene presentata la lista delle aziende presenti nella contabilità.

Dalla lista delle società, selezionare il soggetto interessato al passaggio dati con un click, o effettuare una selezione multipla tenendo premuto il tasto CTRL e cliccando su ogni società da elaborare, quindi cliccare sul pulsante Conferma della maschera di selezione delle società.

Verrà eseguita l’elaborazione dei dati e la ricostruzione degli indici dell’archivio della procedura dichiarativa.

2. L’azienda è già presente nella procedura dichiarativa

In fase di ripresa l’anagrafica non viene modificata e vengono ripresi i dati contabili nei rispettivi quadri.

Una volta eseguita la procedura di importazione del dichiarante, i valori contabili possono essere:

‐ modificati manualmente

‐ ripresi con una specifica funzione all’interno dei quadri della procedura dichiarativa chiamata RRiipprreessaa ddaattii ddaall pprrooggrramammmaa ddii CCoonnttaabbiilliittàà (ripresa “interna”)

‐ ripresi nuovamente dalla funzione RRiipprreessaa ddaa PPrroocceedduurraa CCoonnttaabbiillee (ripresa “esterna”).

Nel caso in cui l’azienda sia già presente nella procedura fiscale e sia già stata effettuata la ripresa generale, è possibile effettuare nuovamente la ripresa dei dati esternamente o all’interno dei singoli quadri.

Si ricorda che per poter effettuare la ripresa dalla procedura fiscale dai quadri, è necessario che le stesse abbiano attiva la gestione dell’Anagrafica Comune.

Per verificare la correttezza dei dati compilati automaticamente e integrare la compilazione dei quadri, dal menù Dichiarazioni lanciare la funzione AApprrii

Selezionare la dichiarazione da elaborare e confermarne la scelta con il pulsante Conferma Per aggiornare e modificare i valori di ogni singolo quadro si proceda come segue:

Lanciare la funzione RRiipprreessaa ddaattii ddaall PPrrooggrramammmaa ddii CCoonnttaabbiilliittàà cliccando sul tasto

Con la funzione di ripresa dati, la procedura aggiornerà tutti i quadri della procedura fiscale.

3.2.12.1 Ripresa dati per le agenzie di viaggio

Per le agenzie di viaggio, nel quadro VF del modello dichiarativo vengono ripresi i dati relativi alle operazioni passive, distinguendole tra quelle nella UE, fuori UE e miste.

Per le agenzie di viaggio, al rigo VF30 viene abilitato il flag agenzie di viaggio

e, in base ai dati inseriti in contabilità, riepilogati nella SSttaammppaa ccoolllleeggaammeennttii IIVVAA1111

I dati riportati in tabella sono ripresi dalla liquidazione iva annuale.

viene compilato automaticamente il prospetto abbinato al rigo fiscale, visibile cliccando sulla corrispondente icona

In riferimento a quanto riportato sulle istruzioni ministeriali per la Dichiarazione Iva 2012, i campi 15 – Base imponibile netta al 20% e 16 – Base imponibile netta al 21% vengono calcolati in misura proporzionale, in base al rapporto tra i corrispettivi di viaggio registrati in contabilità entro il 16/09/2011 ed il totale dei corrispettivi registrati fino a fine 2011.

Osservazione

L’utente ha la possibilità di variare manualmente il prospetto nel dichiarativo, in caso di diversa interpretazione della normativa.

3.2.12.2 Ripresa dati beni usati

Analogamente a quanto previsto per le agenzie di viaggio, anche per le società che operano in regime speciale dei beni usati vengono riepilogati i dati relativi al rigo VF30 nella SSttaammppaa c

coolllleeggaammeennttii IIVVAA1111::

I dati qui riportati non vengono ripresi in automatico nel prospetto abbinato al VF30 nel dichiarativo Iva.

Documenti correlati