• Non ci sono risultati.

Le Origini Dal FEMICIDIO al FEMMINICIDIO

Nel documento Femminicidio e Reati sentinella (pagine 42-47)

DAL FEMICIDIO AL FEMMINICIDIO

La sociologa e criminologa femminista statunitense, Diana Russell

utilizzo per la prima volta il temine FEMICIDIO (dall' inglese femicide) nel

1992 nel suo libro “FEMICIDE: THE POLITICS OF WOMAN KILLING”

realizzato assieme a Jill Radford. con esso la Russell intese identificare

non l' uccisione di una donna in generale, ma l' uccisione di una “donna

in quanto donna”

« Il concetto di femicidio si estende aldila' della definizione giuridica di assassinio ed include quelle situazioni in cui la morte della donna rappresenta l'esito/la conseguenza di atteggiamenti o pratiche sociali misogine. » 11

L’ intenzione della studiosa statunitense fu proprio dunque quella

di dare finalmente un nome ad un fenomeno ben preciso, dallo sfondo sessista e misogino. Non stiamo parlando soltanto degli omicidi

commessi dal partner o ex partner, ma parliamo anche di tutte quelle

ragazze uccise dai padri perché sottrattesi al controllo ossessivo delle loro

vite o delle loro scelte sessuali, delle donne uccise dall’AIDS contratto da

partner sieropositivi che per anni hanno intrattenuto con loro rapporti

non protetti tacendo la propria sieropositività, delle prostitute contagiate

da AIDS o ammazzate dai clienti, di tutte quelle donne che negli anni sono

11 Jill Radford, Diana E. H. Russell, "Femicide: The Politics of Woman Killing", Twayne Publishers, Settembre 1992

36

state tacciate di stregoneria e bruciate sul rogo. La colpa di queste donne

è quella di aver scelto l'autodeterminazione, di aver scelto qualcosa di

diverso per la loro vita da ciò che la società, la famiglia o semplicemente

il compagno gli aveva imposto. Sono soggetti da punire; e chi si incarica

di punirle, uccidendole, non è solo il padre, l' amante o l' uomo di turno,

ma è anche, e, soprattutto, una società connivente che silenziosamente

accetta e consente tali atrocità. Diana Russell sosteneva che:

« tutte le società patriarcali hanno usato – e continuano a usare- il femminicidio come forma di punizione e controllo sociale sulle donne. »

La teoria della criminologa statuinitense fu poi presto famosa in tutto

il mondo e divenne oggetto di studi soprattutto in relazione ai terribili fatti

accaduti, a partire dal 1993, a Ciudad Juarez, cittadina dello stato

Messicano del Chihuahua. In quegli anni, centinaia di donne, nel cercare

lavoro nelle “maquiladoras”12 , scomparivano nel nulla, per essere poi

ritrovate nel deserto, stuprate ed ammazzate. Nel 2004 Marcela Lagarde,

antropologa messicana, , appassionatasi all’ opera della Russel, utilizzò

per la prima volta il termine FEMMINICIDIO (dallo spagnolo feminicidio) al fine di focalizzare l' attenzione politica su quanto stava accadendo in

12 In messicano fabbriche. Le Maquiladoras sorgono ad un passo dal confine statunitense, un vero paradiso per le aziende straniere che possono disporre di manodopera a prezzi stracciati. Lì i lavoratori, in piedi dodici ore al giorno, producono senza pause, senza nessuna tutela della sicurezza, e con un sostanziale divieto di organizzazione sindacale (pena il licenziamento). Il tutto per una cinquantina di dollari la settimana, con la connivenza delle autorità. Nelle Export Processing Zones alle imprese viene consentito di eludere legalmente il fisco, di calpestare i diritti essenziali dei lavoratori e di devastare l'ambiente naturale senza alcun tipo di conseguenza.

37

Messico. Il nuovo vocabolo doveva racchiudere un significato molto più

complesso che superasse la definizione ristretta di “femicidio” e si

focalizzasse soprattutto sugli aspetti sociologici della violenza e sulle

implicazioni politico-sociali del fenomeno. La Lagarde, connotando di

nuove sfaccettature il “femicidio” della Russell, andò ad inquadrare non

soltanto le uccisioni di genere, ma ogni forma di violenza e

discriminazione perpetrata contro le donne che fosse in grado di

menomarne lo stato e la libertà psico-fisica.

Lo definì per l’ esattezza come:

« La forma estrema di violenza di genere contro le donne, prodotto della violazione dei suoi diritti umani in ambito pubblico e privato, attraverso varie condotte misogine -maltrattamenti, violenza fisica, psicologica, sessuale, educativa, sul lavoro, economica, patrimoniale, familiare, comunitaria, istituzionale- che comportano l’impunità delle condotte poste in essere tanto a livello sociale quanto dallo stato e che, ponendo la donna in una posizione indifesa e di rischio, possono culminare con l’uccisione o il tentativo di uccisione della donna stessa, o in altre forme di morte violenta di donne e bambine: suicidi, incidenti, morti o sofferenze fisiche e psichiche comunque evitabili, dovute all’insicurezza, al disinteresse delle istituzioni e alla esclusione dallo sviluppo e dalla democrazia. il femminicidio si insinua nella disuguaglianza strutturale fra donne e uomini, che nella violenza di genere riproducono un meccanismo di oppressione delle donne. da queste condizioni strutturali sorgono

38

altre condizioni culturali tali, come l'ambiente ideologico e sociale di maschilismo e misoginia, che normalizzano la violenza contro le donne. a queste condizioni culturali si sommano anche l'assenza legale, e le politiche democratiche con contenuti di genere del governo e degli organi di giustizia dello stato che producono l'impunità e che generano sempre più ingiustizie, così come le condizioni di insicurezza della vita, che mettono in pericolo la vita stessa e permettono l'insieme di atti violenti contro le bambine e le donne. contribuisce al femminicidio il silenzio sociale, la disattenzione, l'idea che ci sono problemi più importanti, la vergogna e la rabbia che non aiutano a migliorare le cose ma al contrario sminuiscono il fatto e si accingono a dimostrare che le morti non sono così innumerevoli o, si afferma anche, che non si tratta di femminicidio, ma solo di crimini contro le donne e le bambine. penso che sia giusto precisare che il femminicidio sussiste in condizioni di guerra e di pace.».

A differenza di quanto si possa ritenere, pertanto, il “femicidio” vero

e proprio inteso come la soppressione fisica della donna, non si configura

affatto come un evento isolato ed improvviso, ma costituisce l'ultimo atto

all'interno di un vero e proprio ciclo di violenze che spesso perdurano

negli anni e che le società il più delle volte consentono e avvallano.

Potremmo dunque tranquillamente affermare che questi termini sono in qualche modo la rappresentazione di veri e propri fatti culturali, l’

esito malato di tradizioni sociali radicatesi nel tempo che hanno

39

androcentrico. Se pensiamo, infatti, al potere che da sempre è stato

esercitato sulle donne, risulta essere un potere culturale profondo, che

attraversa il tempo e lo spazio e si rappresenta in forme proprie nelle

diverse realtà sociali. Un potere che si è radicato nel sub-strato collettivo

al punto tale da condurre le donne stesse ad accettarlo e talora anche a

40

2.2 IL FEMMINICIDIO: UN PRIMO INQUADRAMENTO

Nel documento Femminicidio e Reati sentinella (pagine 42-47)

Documenti correlati