• Non ci sono risultati.

P2820 IMPIANTI TERMOTECNICI

Nel documento MECCANICA INGEGNERIA (pagine 132-135)

laboratori: 4 (nell' intero periodo)

PRESENTAZIONE DEL CORSO

Il corso, di taglio fortemente applicativo,è destinato alla formazione di figure professionali quali il progettista di impianti, il responsabile del settore impianti, ambiente, o "energy mana-ger" nell'industria, il funzionario di ente pubblico preposto ai settori dell'energia e dell'ambien-te. Elemento didattico fondamentale è lo sviluppo delle esercitazioni progettuali, attorno alle qualiè costruito il programma del corso.

PROGRAMMA

- Classificazione e descrizione generale degli impianti termotecnici. Richiami di termodinami-ca, meccanica dei fluidi e trasmissione del calore (2 h).

- Principi della climatizzazione ambientale: teoria di Fanger del confort termoigrometrico;

qualità dell'aria negli ambienti confinati; requisiti e condizioni di progetto per il dimensiona-mento degli impianti di climatizzazione (4 h).

- Bilancio energetico di un edificio climatizzato: calcolo del carico termico in condizioni inver-nali ed estive; riferimenti normativi; ainver-nalisi delle principali metodologie di calcolo manuale ed informatizzato; richiami sulla termodinamica dell'aria umida(6h).

- Impianti di climatizzazione a tutta aria, misti aria-acqua, a sola acqua ed autonomi: descri-zione delle principali tipologie e metodi di dimensionamento; criteri di scelta delle tipologie di impianto, problemi installativi; conduzione e manutenzione degli impianti; cenni alla regolazione degli impianti (8 h).

- Reti di distribuzione dei fluidi (aria ed acqua); canali di distribuzione dell'aria: dimensiona-mento con i metodi a velocità imposta, a caduta di pressione costante e a recupero di pres-sione statica; scelta del ventilatore, verifica e bilanciamento; tubazioni di distribuzione del-l'acqua: dimensionamento della rete, verifica e bilanciamento (6 h).

- Impianti di riscaldamento e ventilazione per edifici civili e industriali: tipologie costruttive;

problemi di installazione e conduzione; ventilazione naturale e forzata (4 h).

- Generatori di calore: tipologie costruttive, bilancio energetico, definizioni e metodi di misura dei rendimenti; camini: metodi di dimensionamento e verifica; riferimenti normativi (4 h).

- Normativa per la sicurezza dei generatori di calore e degli apparecchi in pressione (D.M.

1.12.75). Problemi di prevenzione incendi nelle centrali termiche. Normativa per l'installa-zione delle apparecchiature domestiche a gas (4 h).

- Scambiatori di calore: tipologie costruttive; dimensionamento con i metodi LMTD e NTU;

norme TEMA. Cenni al comportamento termico in transitorio e al dimensionamento struttu-rale (4 h).

- Centrali per la produzione del freddo: macchine frigorifere e compressione e ad assorbimen-to; richiami sui cicli termodinamici; compatibilità ambientale dei fluidi refrigeranti; principa-li tipologie di impianto, aspetti progettuaprincipa-li ed installativi; impianti a pompa di calore (4 h).

- Energetica degli impianti di climatizzazione. La normativa italiana sul risparmio energetico (legge 10/91, regolamenti di attuazione e norme di supporto); metodologie di analisi del consumo di energia per climatizzazione; soluzioni progettuali per il risparmio energetico (recupero termico, free cooling, accumulo giornaliero, sistemi di supervisione, ecc.) (4 h).

- Sistemi di cogenerazione: impianti basati su turbine a vapore, turbine a gas e motori alterna-tivi a combustione interna; struttura delle tariffe elettriche, costo dei combustibili e contratti

di gestione energetica; criteri di convenienza e metodi di analisi tecnico-economica di sistemi di cogenerazione; sistemi di riscaldamento urbano; esempi di realizzazioni impiantistiche (4 h).

- Ventilazione delle gallerie: tipologie di impianto; metodi di dimensionamento (2 h).

- Impatto ambientale degli impianti; emissioni inquinanti in atmosfera: normativa di riferi-mento, effetti e tecniche di abbattimento; il rumore degli impianti: normativa di rifeririferi-mento, effetti e tecniche di mitigazione (2 h).

- Impianti antincendio: principi della prevenzione incendi, requisiti edilizi, sistemi di rileva-zione, tipologie degli impianti di spegnimento (6 h).

LABORATORI E/O ESERCITAZIONI Esercitazioni di progetto:

- Progetto degli impianti di climatizzazione di un complesso industriale (stabilimento+ uffi-ci):: calcolo dei carichi termici estivi ed invernali, scelta delle tipologie di impianto e dimen-sionamento dei componenti fondamentali; schemi funzionali, progetto delle reti di distribu-zione aria e acqua.

- Progetto della centrale termofrigorifera del complesso industriale: dimensionamento dei generatori di calore e dei gruppi frigorigeni, dimensionamento dei camini, schemi funziona-li, apparecchiature di sicurezza e prevenzione incendi.

Esercitazione di laboratorio:

esperienza di utilizzazione di un banco sperimentale sulla climatizzazione ambientale.

Verranno inoltre organizzate visite ad impianti termotecnici esistenti.

BIBLIOGRAFIA

TI docente mette a disposizione degli studenti una raccolta di documenti (leggi, normative, arti-coli, ecc.) per lo svolgimento delle esercitazioni di progetto e per l'approfondimento dei temi trattati. Quali testi di riferimento per ulteriori approfondimenti si segnalano:

1. Anselmi, Lorenzi. "Elementi di impianti di riscaldamento" e "Elementi di impianti di condi-zionamento dell'aria". Ed. Masson.

2. Amerio, Sillitti. "Elementi di impianti tecnici". Ed. SEI..

3. Pizzetti. "Il condizionamento dell'aria". Ed. Masson.

4. Andreini, Pitimada. "Riscaldamento degli edifici". Ed. Hoepli..

5. Alfano, Filippi, Sacchi. "Impianti di climatizzazione per l'edilizia". Ed. Masson.

6. "ASHRAE Handbook" (4 volumi).

ESAME

Prova scritta che consiste in una domanda di teoria, un esercizio numerico e nel commento ad uno schema di impianto; colloquio orale relativo alle sole esercitazioni di progetto e di laborato-rio, che potranno essere svolte in gruppi di due (massimo tre) persone. La valutazione si basa per il 50% sulle esercitazioni e per il 50% sulla prova scritta.

142

P3100

LOGISTICA INDUSTRIALE Anno: 5

Impegno (ore):

Docente:

Periodo: 1

lezione: 4 esercitazioni: 4 Armando MONTE.

(ore settimanali)

PRESENTAZIONE DEL CORSO

Il corso si propone di fornire gli elementi di base della logistica industriale. Il corso sviluppa i concetti di logistica integrata, servizio al cliente, gestione degli approvvigionamenti, tecniche di gestione delle scorte e valutazioni delle performance logistiche. Inoltre, sono approfonditi argo-menti riguardanti l'automazione delmaterial handling e dei sistemi di immagazzinamento, la codifica dei materiali, i sistemidiimballaggio e di picking, la sicurezza degli impianti logistici.

REQUISITI

Analisi Matematica, Fisica, Disegno Tecnico, Meccanica applicata, Elettrotecnica.

PROGRAMMA

1) Logistica industriale: definizione ed obiettivi. Organizzazione della logistica nell'ambito industriale; configurazioni di un sistema logistico (4 ore)

2) Il servizio al cliente. tecniche di gestione delle scorte. Legami con il criterio JIT(12ore) 3) La gestione degli approvvigionamenti (2 ore)

4) Itrasporti interni: tipologie caratteristiche e prestazioni. Influenze sul plant lay-out di stabi-limento. Sistemiditrasporto automatizzati(12ore).

5) Imagazzini industriali: soluzioni progettuali; modalità gestionali. Protezioni antincendio (6 ore).

6) Sistemi di picking edisicurezza (6 ore).

7) Modalità di confezionamento, imballaggio e codifica (6 ore).

8) Analisi del sistema logistico; magazzini centrali e periferici; la distribuzione del prodotto;

gestione degli ordini; tipologie e criteri di scelta dei trasporti esterni (4 ore).

9) Realizzazione di una struttura logistica: simulazioni; progettazione esecutiva (4 ore).

lO) Indici performance logistici. Collaudi.(4 ore).

LABORATORI E/O ESERCITAZIONI

Progettazione di massima di un magazzino industriale, applicando gli argomenti svolti a lezione.

Visite ad impianti industriali.

BIBLIOGRAFIA

A.Monte, Elementi di impianti industriali, Cortina, Torino

T. Urgelletti Tinarelli, La gestione delle scorte nelle imprese industriali e commerciali, ETAS LIBRI

Dispense fornite a lezione.

ESAME

Scritto con integrazione orale.

P3265

(Corso integrato)

Nel documento MECCANICA INGEGNERIA (pagine 132-135)