• Non ci sono risultati.

Pannelli di comando

Nel documento Migration Migration Bench (pagine 21-28)

Pannello di comando up/down

Il pannello di comando si trova a sinistra o a destra sul lato inferiore del piano della scrivania.

Figura 8 Tasto di comando del pannello di comando up/down Versione Eco Pack

1 Pannello di comando 2 Tasto "su"

3 Tasto "giù"

AVVISO

Possibili danni al pannello di comando!

Non sorreggersi sul pannello di comando.

Non riporre oggetti sul pannello di comando.

Non rovesciare liquidi sul pannello di comando.

1 2

Uso e impostazioni

Reset manuale del pannello di comando up/down

L'allineamento dei finecorsa della posizione inferiore del tavolo deve essere eseguito:

 prima che la scrivania venga messa in funzione per la prima volta;

 se la posizione effettiva del piano non corrisponde più a quella illustrata;

 se un comando del motore già configurato viene utilizzato in un'altra postazione di lavoro con la stessa struttura e regolabile elettricamente in altezza.

AVVERTENZA

Pericolo di schiacciamento e di taglio!

Durante la corsa di reset e l'allineamento dei finecorsa, il dispositivo di arresto supportato dal software non è attivo.

Durante la corsa di reset osservare una distanza sufficiente dalla scrivania.

 Premere il tasto "giù" e tenerlo premuto fino al raggiungimento del finecorsa inferiore (posizione del piano programmata).

 Rilasciare quindi il tasto "giù".

 Premere nuovamente il tasto "giù" e tenerlo premuto per circa 5 secondi.

 Il piano si porta nella posizione di finecorsa inferiore.

 Rilasciare nuovamente il tasto "giù". Il sistema è ora pronto per l'uso.

Se il tasto viene rilasciato prima che la procedura sia completata, il reset manuale viene interrotto e deve essere riavviato.

Uso e impostazioni

Reset manuale non riuscito

Qualora il reset manuale non possa essere eseguito correttamente, procedere come descritto di seguito:

 Premere contemporaneamente i tasti "su" e "giù" e tenerli premuti per almeno 5 secondi.

 Riavviare il reset manuale come descritto sopra.

Regolazione dell'altezza della scrivania con il pannello di comando up/down Prima di regolare l'altezza della scrivania è necessario verificare quanto segue:

 Nell'area di sollevamento non devono essere presenti né sporgere persone od oggetti (ad es. porte o finestre aperte).

 Nella zona di movimento della gamba telescopica non devono esservi oggetti.

 Sulla scrivania non devono trovarsi persone.

 La portata massima ammessa della scrivania non deve essere superata (si veda il par. Dati tecnici).

 Sul piano della scrivania non sono presenti grossi carichi. Questi ostacolano la regolazione dell'altezza.

 Il piano di lavoro è orizzontale. In caso di dislivelli del terreno, allineare il piano della scrivania mediante le viti di regolazione dei piedi.

Verificare che tutti i cavi di collegamento degli apparecchi presenti sulla scrivania abbiano una lunghezza sufficiente.

 Premere il tasto "su" o "giù".

Il movimento di sollevamento avviene solo

 finché viene premuto il tasto corrispondente,

 finché il carico massimo (ca. 75 kg) non viene superato.

La scrivania si avvia!

CAUTELA! La scrivania si muove a una velocità di ca. 4 cm/s.

AVVISO

Possibili danni alla scrivania!

Se il piano della scrivania si muove solo su un lato o in modo non omogeneo:

Rilasciare immediatamente il tasto per interrompere il movimento.

Ricercare la causa in base alla tabella per la ricerca dei guasti (si veda il par.

Messaggi di errore sul display del pannello di comando Memory).

Se necessario, rivolgersi ad un tecnico del Servizio Assistenza.

Uso e impostazioni

Pannello di comando Memory (opzionale)

Alla prima messa in funzione è necessario eseguire un reset manuale.

Figura 9 Tasto e indicazioni del pannello di comando Memory 1 Tasto "giù"

2 Tasto "su"

3 Display

4 Tasto "STORE"

5 Tastiera "MEMORY 1 / 2 / 3 / 4"

Reset manuale del pannello di comando Memory

AVVERTENZA

Pericolo di schiacciamento e di taglio!

Durante il reset della corsa e durante l'allineamento dei finecorsa, il dispositivo di arresto supportato dal software non è attivo.

Durante la corsa di reset osservare una distanza sufficiente dalla scrivania.

 Premere il tasto "giù" e tenerlo premuto fino al raggiungimento del finecorsa inferiore (posizione del piano programmata).

 Rilasciare quindi il tasto "giù".

 Premere nuovamente il tasto "giù" e tenerlo premuto per circa 5 secondi.

 Il piano si porta nella posizione di finecorsa inferiore.

 Rilasciare nuovamente il tasto "giù". Il sistema è ora pronto per l'uso.

Se il tasto viene rilasciato prima che la procedura sia completata, il reset manuale viene interrotto e deve essere riavviato.

Uso e impostazioni

Regolazione dell'altezza della scrivania con pannello di comando Memory Prima di regolare l'altezza della scrivania è necessario verificare quanto segue:

 Sul display del pannello di comando non vengono visualizzati messaggi di errore (si veda il par. Messaggi di errore sul display del pannello di comando Memory).

 Nell'area di sollevamento non devono essere presenti né sporgere persone od oggetti (ad es. porte o finestre aperte).

 Nella zona di movimento della gamba telescopica non devono esservi oggetti.

 Sulla scrivania non devono trovarsi persone.

 La portata massima ammessa della scrivania non deve essere superata (si veda il par. Dati tecnici).

 Sul piano della scrivania non sono presenti grossi carichi. Questi ostacolano la regolazione dell'altezza.

 Il piano di lavoro è orizzontale. In caso di dislivelli del terreno, allineare il piano della scrivania mediante le viti di regolazione dei piedi.

Verificare che tutti i cavi di collegamento degli apparecchi presenti sulla scrivania abbiano una lunghezza sufficiente.

 Premere il tasto "su" o "giù".

Il movimento di sollevamento avviene solo

 finché viene premuto il tasto corrispondente,

 finché il carico massimo (ca. 50 kg) non viene superato.

La scrivania si avvia!

CAUTELA! La scrivania si muove a una velocità di ca. 4 cm/s.

AVVISO

Possibili danni alla scrivania!

Se il piano della scrivania si muove solo su un lato o in modo non omogeneo:

Rilasciare immediatamente il tasto per interrompere il movimento.

Ricercare la causa in base alla tabella per la ricerca dei guasti (si veda il par.

Messaggi di errore sul display del pannello di comando Memory).

Se necessario, rivolgersi ad un tecnico del Servizio Assistenza.

Uso e impostazioni

Commutazione dell'indicazione tra "centimetri" e "pollici"

È possibile scegliere tra un'indicazione dell'altezza in centimetri [cm] o in pollici [inch]. L'altezza del piano non viene modificata da questa funzione.

Per la commutazione, procedere come descritto nella seguente tabella:

 Premere contemporaneamente verso l'alto i tasti della posizione di memoria 1, 2 e il tasto del piano.

 Tenere premuto questa combinazione di tasti per ca. 3 secondi.

 Rilasciare i tasti.

 Sul display viene visualizzata la lettera S e un numero, ad es. S 7.

 Premere il tasto del piano verso l'alto finché sul display viene visualizzato "S 5".

 Sul display viene visualizzato "S 5".

 Premere il tasto Memory.

 Se finora era impostata l'indicazione in centimetri (cm), questa viene ora commutata sui pollici (inch).

 Se invece l'indicazione era finora impostata sui pollici (inch), viene ora commutata sui centimetri (cm).

Impostazione della posizione di memoria

Questa funzione memorizza un'altezza del piano definita. In ogni tasto delle posizioni di memoria (1, 2, 3, 4) può essere salvata un'altezza del piano. Pertanto possono essere immesse fino a quattro posizioni di memoria.

Per memorizzare una posizione del piano, procedere nel modo seguente:

 Portare il piano nella posizione desiderata.

 Sul display viene visualizzata questa posizione del piano, ad es. 73 cm.

 Premere il tasto Memory.

Uso e impostazioni

 Sul display viene visualizzata la lettera S.

 Premere il tasto della posizione di memoria desiderato, ad es. 2.

 Sul display viene visualizzato S 2.

 La posizione del piano impostata viene ora memorizzata nel tasto della posizione di memoria selezionato.

 Si percepisce un chiaro doppio clic e dopo circa 2 secondi viene visualizzata la posizione del piano memorizzata.

Richiamo della posizione di memoria

Questa funzione consente di impostare una posizione del piano memorizzata.

Per impostare una posizione del piano memorizzata, procedere nel modo seguente:

 Premere il tasto della posizione di memoria desiderato, ad es. 2, e tenerlo premuto.

 Il piano si muove fino al raggiungimento della posizione memorizzata.

Se il tasto viene rilasciato prima del raggiungimento della posizione del piano memorizzata, il piano si arresta e la posizione del piano memorizzata non viene raggiunta.

 Il piano ha raggiunto la posizione memorizzata. Rilasciare ora il tasto della posizione di memoria.

 Sul display viene visualizzata l'attuale posizione del piano, ad es. 73 cm.

Sollevare o abbassare il piano finché l'altezza desiderata o programmata risulta raggiunta e la scrivania si arresta. In questo modo si garantisce che la scrivania si allinei in orizzontale anche in caso di carico su un solo lato.

Nel documento Migration Migration Bench (pagine 21-28)

Documenti correlati