2.Gloria e Francesco
20. Paolo e Alessia Paolo
I nostri genitori e parenti possono influire positivamente sul rapporto che abbiamo io e Alessia soltanto se parteciperanno in maniera “discreta” al nostro matrimonio.
Ciò che invece dovremo evitare è la routine , mentre dovemmo favorire ogni esperienza stimolante per la coppia e per noi stessi.
Alessia
Credo che la prima fase del nostro matrimonio sia forse la più critica perché è quella in cui dovremo costruire un nuovo equilibrio sia di coppia che rispetto al mondo esterno e le relative famiglie, equilibrio che anche i nostri genitori dovranno impegnarsi a costruire.
Io e Paolo ci accingiamo a costruire una nostra famiglia che sarà entità a sé rispetto alla famiglia d’origine, pertanto i nostri genitori dovranno avere la saggezza di farsi da parte per lasciarci impostare la nostra vita come meglio crediamo. Desidero però moltissimo poter condividere questa nostra vita con la famiglia di Paolo e la mia.
Penso che la serenità nei rapporti con le rispettive famiglie sia molto importante per il rapporto di coppia. Già con i preparativi del matrimonio ho coinvolto tantissimo entrambe le famiglie e spero che questo sia solo l’inizio.
Finora penso di essere stata molto fortunata perché mi sono trovata molto bene con tutta la famiglia di Paolo, mi hanno accolto subito come una figlia; con la mamma in
particolare ho in comune tantissimo, ci assomigliamo nel carattere in modo incredibile! Non riesco proprio a vedere in lei la cosiddetta “suocera”. Farò di tutto per continuare ad avere questo rapporto. Credo che in fondo basta continuare a essere me stessa. Anche tra Paolo e i miei c’è un buon rapporto. In ogni caso penso che gli ingredienti necessari per andare d’accordo con le famiglie siano entusiasmo, sincerità, impegno (come in tutti i tipi di
rapporti) e in ogni caso rispetto. Quest’ultimo non dovrà mai mancare, neanche se le cose non andassero come spero; infatti credo che mancare di rispetto ai genitori di Paolo sarebbe una mancanza di rispetto imperdonabile verso Paolo. Ciò non significa difendere le famiglie d’origine ad ogni costo, poiché si può rispettare e amare i propri genitori anche facendogli notare con calma che stanno sbagliando e comunque la famiglia che si costruisce con il matrimonio vale quanto quella di origine. Ci credo molto ad una famiglia allargata con cui condividere molti dei momenti che ci attendono e se ci credo così tanto è anche perché ho incontrato la famiglia di Paolo.
21. Michele e Irene
MichelePenso che possano influire abbastanza anche se nello stesso tempo credo sia nostro dovere mantenere il nostro rapporto entro le mura di casa nostra, perché, come si dice, i panni sporchi si lavano in casa propria. Mi auguro che tutte le persone che ci sono vicine, ma soprattutto i nostri genitori, capiscano quando è il caso di allentare la presa.
Per quanto riguarda i rapporti esterni alla coppia non subirei in nessun modo.
Irene
Purtroppo penso che i suoceri e i genitori possono influire tanto sulla coppia. Sta all’intelligenza della coppia stessa far rimanere “consigli e suggerimenti” tali e cercare di pensare, decidere vivere poi a modo loro il proprio rapporto nella propria famiglia. Sempre nel rispetto reciproco.
3. Assodato che i Ministri del Matrimonio sono gli stessi sposi, quale ruolo affidate ai testimoni? Con quale criterio li avete scelti?
4. Al sacerdote che celebrerà la messa e che vi accompagnerà nel rito del sacramento quale raccomandazione intendete fare?
Avrei potuto scegliere che la nostra unione fosse stipulata alla presenza di un ufficiale dello Stato Civile, perché ci saremmo comunque impegnati a instaurare una vita in comune; ma lo spirito religioso con il quale sono cresciuta e il cuore mi hanno spinta senza alcuna esitazione a celebrare il matrimonio come sacramento davanti ad un ministro di Dio… (Pamela)
Matrimonio Fascicolo N° 6
1. Carlo e Antonella
Carlo
Anche se ad oggi la nostra data di nozze non è stata ancora fissata, la scelta dei miei testimoni è stata fatta da tempo: Andrea & Laura. Grazie a loro ho conosciuto Antonella, ma soprattutto grazie a loro ho avuto la possibilità di rincontrarla! Sono persone eccezionali.
Sono un po’ come le stelle: anche se a volte non le vedi, sai che ci sono! Sono sicuro infine che con la loro sensibilità e la nostra amicizia si “ritaglieranno” il giusto ruolo nella nostra futura vita matrimoniale.
Una raccomandazione al prete: lasciare due posti liberi in prima fila.
Antonella
Il ruolo dei testimoni è fondamentale e di notevole responsabilità. Lo dice la parola stessa:
“testimone”, colui che conosce e che attesta l’Amore degli sposi.
Per alcuni matrimoni ho fatto la testimone e la scelta non è stata fatta a caso. Il mio legame con gli sposi è vera amicizia.
Infatti i miei futuri testimoni sono persone con cui ho un rapporto sincero di amicizia; con loro ho condiviso diversi momenti della mia vita, da quelli più divertenti a quelli più difficili.
Al sacerdote che celebrerà il nostro matrimonio raccomando di fare una breve omelia, ma
“intensa” e poi per il resto faccia lui, è un ministro di Dio di cui mi fido pienamente!
2. Michele e Susi
Michele
Penso che i testimoni si scelgano per fiducia e per affetto. Ho scelto mia sorella e mio cognato per l’amore che nutro per loro da sempre.
Per la fiducia ed il bene ho scelto anche il mio parroco e soprattutto per la forza che mi dà solo ascoltandolo
Susi
Se un fiore meraviglioso crescesse bello e profumato nel deserto e nessuno al mondo se ne accorgesse, sarebbe come se non fosse mai nato. Allo stesso modo se io e chi amo ci unissimo senza che alcuno condivida con noi la gioia e l’amore che ne prendono vita tutto perderebbe di senso. Ai testimoni affido il compito di vedere quel fiore nascere e di aiutarlo a crescere nel futuro. Non esiste un criterio con il quale li ho scelti, ho semplicemente ascoltato i nomi che il mio cuore mi ha sussurrato.
A te, don Gaetano, quale raccomandazione fare? Rendere tutto il più semplice
possibile e spontaneo perché l’artificio è il maggior nemico della verità ed è con la verità nel cuore e nell’anima che mi voglio sposare. Raccomandazione inutile, sono già sicura che sarà così, è proprio per questo che il mio matrimonio si celebrerà qui.