commercializzazione 80 punti
Soluzione C1 80 punti
a. 20 punti
Punti di forza del progetto Punti deboli del progetto 20 1 Comune fiscale conveniente Rumore degli aerei, pista di atterraggio
nel territorio comunale
1 1 2 Bella zona ricreativa di prossimità Molto borghese (UDC, no PS o Verdi) 1 1 3 Possibilità di fare acquisti in loco Nessuna offerta per il tempo libero
(solo a Zurigo)
1 1 4 Industria aeroportuale come datore di
lavoro
Assenza di scuole cantonali e scuole superiori nelle vicinanze (Bülach)
1 1 5 Ubicazione: distanza da scuola
primaria, negozi locali, medico
Grandi centri commerciali raggiungibili solo in auto
1 1 6 Vasta gamma di appartamenti / vari
appartamenti moderni e adatti alle diverse età
Assenza di industrie degne di nota 1 1 7 Sviluppo condiviso del progetto /
coinvolgimento degli stakeholder
Difficile raggiungere Zurigo in auto a causa del traffico
1 1 8 Carattere di quartiere
dell’insediamento residenziale / luogo d’incontro
Dai 43 ai 67 minuti per raggiungere Zurigo con i trasporti pubblici
1 1 9 Quasi CO2 neutrale (standard
Minergie-P), impianto fotovoltaico, tetti verdi
Presenza di zanzare dovuta allo stagno nelle vicinanze
pagina 15 di 28
b. 3 punti
«Abitare ecologico e intergenerazionale nell’Unterland zurighese»
L’insediamento è conforme allo standard Minergie-P. L’insediamento residenziale ha un carattere di quartiere e offre alloggi per giovani e anziani.
Lo slogan deve rivolgersi al gruppo target e destarne l’interesse. Al progetto va dato un posizionamento chiaro, in modo da ottenere un vantaggio competitivo.
c. 12 punti
Criterio Caratteristica 12
1 Socio-demografico Prevalentemente coppie, con un livello di istruzione, una posizione professionale e un reddito superiori alla media.
Vogliono andare via dalla città ma al contempo abitare in un quartiere vivace. Hanno più di 40 anni ed entrambi i membri della coppia lavorano. Sono senza figli o con figli in età da scuola elementare o media.
Eventualmente anche famiglie monoparentali con uno o al massimo due figli, oppure coppie di prepensionati o pensionati ancora in forze amanti dei bambini.
1 1 1 1
2 Psicografico Persone pragmatiche, adattive e post-materialiste che si sono fatte strada, performer moderni, sostenitori del centro borghese.
Persone che apprezzano l’abitare intergenerazionale e per cui è importante avere una bella casa. Apprezzano la compagnia. Gli piacciono i bambini. Amano la natura. Lavorano molto per potersi permettere un tenore di vita elevato. Sono amanti dell’aviazione. Il rumore degli aerei non gli dà fastidio.
1 1 1 1
3 Esigenze abitative Per loro è importante che l’appartamento sia bello e nuovo.
Danno importanza al comfort ma anche al fatto di avere un alloggio adeguato al loro status sociale, perché aumenterebbe il loro prestigio; per averlo sono disposti a pagare anche un prezzo elevato.
1 1 1 1
4 Comportamento Sono pronti a pagare un prezzo elevato per un appartamento bello in una gradevole zona rurale. Mettono in conto di dover fare i pendolari ma la sera e nel fine settimana partecipano alla vita sociale del quartiere o si dedicano ad attività all’aria aperta.
Utilizzano le infrastrutture. Una presentazione attraente degli appartamenti è un elemento fondamentale (per quanto non l’unico) per la loro scelta. Non fanno caso al rumore degli aerei, oppure lavorano in aeroporto.
d. 14 punti Punti di forza dell’appartamento Punti deboli dell’appartamento 14 1 Accesso all’ascensore Al quarto piano, con inquilini al piano
inferiore e superiore
1 1 2 Parquet in tutto l’appartamento Visibile da altri appartamenti 1 1 3 Serramenti in legno-metallo con triplo
vetro
Solo un locale sanitario, un piccolo bagno per 4 persone, un solo lavabo
1 1 4 Cucina ben attrezzata con piano a
induzione
Canone di locazione elevato, spese accessorie elevate
1 1 5 Presa multimediale, installazioni con
cavidotti
Solo una camera da letto per i bambini 1 1 6 Sistema di chiusura di sicurezza
registrato con chiave unica
Zona soggiorno piccola 1
1
7 Vista sul parcheggio Nessuna privacy sulla loggia 1
1
e. 10 punti
Motivi a favore Motivi contro 10
1 Insediamento adatto ai bambini, con parco giochi
L’appartamento è troppo piccolo, ha una sola camera da letto per i bambini, una zona soggiorno piccola e nessuno studio.
1 1
2 Asilo e scuola dell’infanzia nell’insediamento
Appartamento troppo caro / reddito troppo basso
1 1 3 Edificio nuovo, primo ingresso Lungo tragitto casa-lavoro per Daniela
con i trasporti pubblici
1 1
4 Costruzione ecologica Solo un bagno 1
1 5 Dotazioni superiori alla media Comune piuttosto orientato a destra 1 1
pagina 17 di 28
f. 2 punti
La superficie locabile (SN) è la superficie di un immobile che può essere effettivamente affittata. È costituita dalla superficie di piano tolta la superficie di costruzione portante e le superfici comuni di circolazione e delle installazioni (norme SIA 416 e SIA d 0165).
g. 10 punti
1 Domanda e offerta 1
2 Rapporto qualità-prezzo / dotazioni dell’appartamento / dell’insediamento 1
3 Ubicazione dell’appartamento/insediamento 1
4 Prezzo degli appartamenti simili nella regione / prezzi dei concorrenti 1
5 Costi d’investimento 1
6 Rendimento previsto / obiettivo di rendimento (strategia della fondazione d’investimento)
1
7 Quadro macroeconomico 1
8 Tasso di locali sfitti nella regione 1
9 Misure di marketing 1
10 Tasso d’interesse di riferimento 1
h. 5 punti
Criterio Motivazione
1 Reddito / patrimonio / solvibilità / estratto del registro delle esecuzioni / estratto del casellario giudiziale
La situazione finanziaria è essenziale per tutelare finanziariamente il locatore.
1
2 Simpatia La componente interpersonale è
determinante per la scelta e la relazione nel corso della locazione.
1
3 Manifestazione dell’interesse / Affidabilità
Generalmente è più facile collaborare con inquilini affidabili e che manifestano un grande interesse.
1
4 Possibile data d’ingresso La data d’ingresso è importante per evitare che i locali rimangano sfitti.
1
5 Adeguatezza degli inquilini rispetto alla casa e all’insediamento
Se un inquilino non è adatto alla casa / all’insediamento, prima o poi si
creeranno problemi con gli altri inquilini, con ripercussioni anche per il locatore.
1
pagina 19 di 28
i. 4 punti
La microposizione del progetto Tüfspi comprende...
la struttura della popolazione la vicinanza all’aeroporto.
x la composizione intergenerazionale dei residenti.
x la scuola dell’infanzia in Spichergasse.
La macroposizione del progetto Tüfspi comprende...
x i centri commerciali nella regione.
x l’aliquota fiscale attraente.
il parco con area gioco.
x i canoni di locazione elevati nella regione dell’Unterland zurighese.
x la durata del collegamento con la stazione centrale di Zurigo.
La fondazione d’investimento ha stabilito obiettivi chiari per il vostro datore di lavoro. Il 70% degli appartamenti deve essere affittato entro il 31.03.2021 e il 95% degli appartamenti entro il
30.06.2021. Si tratta di...
x un obiettivo quantitativo. x un obiettivo qualitativo.
un obiettivo psicologico.
x un obiettivo economico. X