2011 1. 22 – 25 Novembre 2011, VI° Forum sul Risk Management in Sanità, Arezzo
2. 06 – 08 Ottobre 2011, Congresso “Cambiamenti assistenziali in Europa – Possibilità di progresso per la Leadership nell’infermieristica”, organizzata dal Comitato Infermieri Dirigenti presso l’Hotel Villa Carpegna, Roma
2010 3. 23 – 26 Novembre 2010, V° Forum sul Risk Management in Sanità, Arezzo
2009 4. 26 – 28 Febbraio 2009, XV Congresso Nazionale IPASVI “Infermiere: Valori, Innovazione e Progettualità per l’assistenza alla Persona”, Firenze
2008 5. 17 – 18 Aprile 2008, IIIa Conferenza Internazionale “L’impegno dell’Infermiere per la sicurezza del malato: un’alleanza terapeutica”, organizzata dal Collegio IPASVI di Roma, Presso il Jolly Hotel Midas, Roma
2007 6. 20 Novembre 2007, Convegno “Risk Assessment nei sistemi sanitari”, organizzato da SIQuAS – VRQ, presso l’aula magna dell’Università degli Studi di Milano
7. 17 Meggio 2007, EBSCO Open Day, organizzato da EBSCO International, inc. presso il Grand Hotel Parco dei Principi, Roma
2006 8. 28 Gennaio 2006, Convegno “Legge 251/2000, realtà e prospettive”, organizzato dal CID – Comitato Infermieri Dirigenti, Società Scientifica, presso il P.O. di Terlizzi (BA) (3 crediti ECM) 2005 9. 20 / 21 / 22 Ottobre 2005, XIV Congresso Nazionale IPASVI, “L’infermieristica italiana in Europa”
– Palalottomatica, Roma
10. 9 / 10 Febbraio 2005, Giornata di Studio “Infermiere: esserci per contare”, presso la Fiera di Roma, organizzata dal Collegio IPASVI di Roma e dalla SANIT – Mostra Convegno sui servizi sanitari (9 crediti ECM)
2003 11. 17 Giugno 2003, Corso di Formazione – Convegno “Le Scienze Infermieristiche Avanzate, Didattica e Ricerca per l’innovazione delle competenze dell’Infermiere Dirigente”, Università degli Studi di Milano, Aula Magna della Facoltà di Medicina e Chirurgia, Milano (5 crediti ECM) 2002 12. 21 Giugno 2002, Convegno Nazionale della Federazione Nazionale Collegi Ipasvi “La funzione di
coordinamento e il ruolo dell’Infermiere Coordinatore: una risorsa per il sistema sanitario”, Sheraton Nicolaus Hotel, Bari
13. 7 Giugno 2002, VII Congresso Nazionale della U.S.A.S.I. – Universo Sanità Associazione della Sanità Italiana, “118 in Puglia”, Az, Osp. “Policlinico”, Bari
14. 23 Maggio 2002, II° Convegno Interregionale – Corso di Formazione Continua “Infermieri in università per apprendere ad apprendere, per apprendere a formare, per apprendere ad
assistere” organizzato dai Collegi IPASVI di Emilia Romagna e Puglia, Sala Europa e Hotel Punta Nord, Bologna e Rimini Torre Pedrera
15. 23 Febbraio 2002, Conferenza “Il Piano Sanitario & la Professione Infermieristica” organizzato dal Collegio IPASVI della Provincia di Bari, Hotel Excelsior, Bari
2001 16. 16 Ottobre 2001, Conferenza “La Laurea per gli Infermieri” organizzato dal Coordinamento Collegi IPASVI della Puglia, Sala “Tridente”, Fiera del Levante, Bari
17. 05 Maggio 2001, Convegno di Studi “La Patologia dell’Aorta nell’adulto e nel bambino – Problematiche a confronto in Videoconferenza”, Villa Romanizzi Carducci, Bari
18. 08-10 Febbraio 2001, XII Convegno AIRT – Associazione InterRegionale Trapianti , Sheraton Nicolaus Hotel, Bari
19. 24 Gennaio 2001, Incontro Dibattito sul tema “Vertenza Sanità Biennio Economico 2000-2001, Quali prospettive per i Caposala” organizzato dal Coordinamento Nazionale Caposala – Regione Puglia, Aula dei Reparti Ospedalieri, Ospedale Consorziale Policlinico, Bari
2000 20. 11-13 Dicembre 2000, Seminario sul tema “Nursing Research Strategies and Priorities”
organizzato dall’Università “La Sapienza” di Roma – area Nursing e la Fullbright University, Hotel Beverly Hills, Roma
21. 25 Novembre 2000, VII Congresso Regionale A.I.C.O. – Associazione Italiana Caposala ed Infermieri Professionali di Sala Operatoria “Il trapianto è vita – L’Infermiere in prima linea”, Palazzo della Provincia, Taranto
22. 24-25 Marzo 2000, III Congresso Nazionale del G.IT.I.C. – Gruppo Italiano Infermieri di Cardiologia “Nursing Cuore 2000”, Palazzo dei Congressi, Montecatini Terme
1999 23. 25-27 Novembre 1999, Convegno Internazionale di Aggiornamento sul “Cuore Fetale”
organizzato dall’Azienda Ospedaliera “Di Venere-Giovanni XXIII”, Divisione di Ostetricia e Ginecologia di Bari e dalla Società Italiana di Ecografia Ostetrico-Ginecologica e Metodologie Biofisiche, Bari
24. 24 Aprile 1999, Conferenza-Dibattito sul tema: “Emergenza: Organizzazione funzionale sul territorio. Esperienze a confronto” organizzato dal Collegio I.P.A.S.V.I. di Bari della durata di 8 ore, Bari
1996 25. 21-23 Novembre 1996, XI Congresso Nazionale della Federazione Nazionale I.P.A.S.V.I., Firenze
26. 28 Marzo 1996, Convegno di Studi sul tema “L’Infermiere tra salute, sicurezza e lavoro”
organizzato dal Collegio I.P.A.S.V.I. di Bari presso il “Brigantino 2”, Litoranea di Levante, Barletta (BA)
1995 27. 27 Febbraio 1995, Convegno di Studi sul tema “Le ostruzioni sinistre: attualità cardiochirurgiche dalla vita intrauterina alla IV età” organizzato dalla Divisione di Cardiochirurgia dell’Ospedale Pediatrico “Giovanni XXIII” di Bari presso lo Sheraton Nicolaus Hotel, Bari
1994 28. 9-10-11 Giugno 1994, Convegno Regionale sul tema “L’Infermiere protagonista del suo futuro?
(formazione – qualità delle prestazioni – esercizio professionale)” organizzato dai Collegi I.P.A.S.V.I. della Regione Puglia a Monopoli (BA)
29. 12 Marzo 1994, Tavola Rotonda sul tema “La sanità che cambia” organizzato dal Collegio I.P.A.S.V.I. di Bari, Bari
1993 30. 14-16 Ottobre 1993, X Congresso Nazionale della Federazione Nazionale I.P.A.S.V.I. , Fiuggi 31. 07 Maggio 1993, Ia Giornata di Studio dell’A.I.C.O. Regione Puglia – Associazione Italiana
Caposala e Infermieri di Sala Operatoria, sul tema “La Sala Operatoria Oggi” presso la Scuola Convitto per Infermieri Professionali “S.Cuore”, Policlinico di Bari
1991 32. 02 Marzo 1991, XXXV Assemblea Ordinaria del Collegio I.P.A.S.V.I. di Bari sul tema “DDL De Lorenzo: Riordino della Professione Infermieristica” presso l’Aula del Dipartimento di Linguistica, Lettere e Filologia moderna dell’Università degli Studi di Bari
1987 33. 30 Maggio 1987, Convegno dibattito sul tema “Quale assistenza nella sanità a Bari” organizzato dal Collegio I.P.A.S.V.I. di Bari presso l’Hotel Jolly, Bari
34. 23 Maggio 1987, Convegno su “Attualità sull’impiego della colla di fibrina umana (Tissucol)”
presso il Grand Hotel Ambasciatori, Bari
35. 28 Marzo 1987, Convegno sul tema “Incontri di Chirurgia d’Urgenza e Chirurgia Plastica ‘87”
organizzato dall’Istituto Policattedra di Chirurgia d’Urgenza e Chirurgia Plastica dell’Università di Bari a Giovinazzo (BA)
36. 06 Febbraio 1987, Simposio Farmitalia sul tema “Terapia Antibiotica: focus on” presso l’Hotel Ambasciatori, Bari
37. 24-25 Gennaio 1987, Convegno di Studi sul tema “Nuova professionalità degli Infermieri e prevenzione nel S.S.N.” organizzato dal Collegio I.P.A.S.V.I. di Brindisi presso l’Aula Magna dell’Istituto Magistrale “Palombo”, Brindisi
1986 38. 15 Dicembre 1986, Giornata di Studio sul tema “Unità Sanitaria Locale e tutela della salute mentale: prospettive, strumenti e programmazione” organizzata dall’Unità Sanitaria Locale BA/14, Acquaviva delle Fonti (BA)
39. 09 Ottobre 1986, Convegno su “Aspetti epidemiologici, clinici, diagnostici e preventivi dell’Epatite Virale da Virus B” organizzato dall’Associazione Italiana per la difesa dei portatori dei Virus dell’Epatite presso l’Aula delle Cliniche Mediche dell’Università degli Studi di Bari, Policlinico, Bari 40. 08 Ottobre 1986, Convegno sul tema “Nuovi orientamenti nel trattamento dell’ipertensione
arteriosa” organizzato dalla Cattedra di Fisiopatologia Medica dell’Università di Bari, Bari 41. 27 Settembre 1986, Convegno Nattermann sul tema “La Patologia Epatica Alcol-correlata”
organizzato dall’Istituto di Clinica Medica 1 dell’Università degli Studi di Bari, Bari
1985 42. 25-26-27 Ottobre 1985, Seminario Residenziale sul tema “Per un Infermiere a misura d’uomo:
Riflessioni e Proposte” organizzato dal Collegio I.P.A.S.V.I. di Bari a Pugnochiuso (FG) 43. 20-21 Aprile 1985, Convegno di Studio sul tema “Professione Infermiere” organizzato dal
Collegio I.P.A.S.V.I. di Matera, Policoro (MT)